L’Italia continua a fare incetta di medaglie, dopo due ori storici ecco un argento, anch’esso molto pesante.
Vanessa Ferrari conquista la medaglia d’argento nel corpo libero, specialità della ginnastica artistica. Dopo il forfait della campionessa pluriolimpionica Simone Biles, ecco che Vanessa Ferrari, a quasi 31 anni, realizza il sogno di una vita, la tanto agognata medaglia olimpica dopo i 4° posti di Londra 2012 e Rio 2016. La ginnasta di Orzinuovi è stata battuta solo dall’americana Carey, bronzo ex equo alla giapponese Murakami e alla russa Melnikova (ricordiamo che la Russia gareggia senza la sua bandiera sotto il nome di ROC). La medaglia olimpica nella ginnastica artistica mancava all’Italia dal 1928 quando, ad Amsterdam, conquistò l’argento a squadre. Complimenti Vanessa, grazie per averci fatto sognare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Tokyo 2020, Italia sul tetto del mondo
Nell’atletica leggera l’Italia chiude 8° nel salto in lungo con Filippo Randazzo. Nei 200 metri femminili due azzurre hanno conquistato la semifinale, Dalia Kaddari e Gloria Hooper con, rispettivamente, il 3° e il 4° tempo. In semifinale fuori entrambe le azzurre, Nei 1500 metri buona prova di Gaia Sabbatini che centra la semifinale chiudendo 4° la sua batteria. Solo 11° tempo e quindi niente finale per Federica Del Buono
. Chiude 7° nei 400 ostacoli Linda Olivieri, fuori dalla finale. Fuori nella semifinale del salto con l’asta Roberta Bruni.Nell’inseguimento a squadre, ciclismo su pista, i due quartetti azzurri, sia al maschile che al femminile, superano le qualificazione, gli uomini col 2° tempo e le donne col 4° tempo. Ora per gli uomini c’è la Nuova Zelanda, per le donne la Germania.
Nella pallanuoto il settebello passa il girone col secondo posto pareggiando 5-5 contro l’Ungheria. Primo posto per la Grecia.
Nel volley femminile l’Italia perde ancora, sconfitta 2-3 dagli USA (25-21; 16-25; 27-15; 16-25; 12-15). Ora ai quarti le azzurre troveranno una tra la Serbia e la Corea del Sud.
Nelle batterie della canoa K1 200 m accede in semifinale Francesca Genzo col 2° tempo. Stesso risultato per Samuele Burgo nel suo quarto di ripescaggio del K1 1000 metri dopo aver chiuso la batteria.
Nella vela rinviate per assenza di vento le finali 470 uomini (Calabrò/Ferrari) e donne (Berta/Caruso). La coppia maschile è attualmente 7° mentre quella femminile è 13°.
Nel beach volley avanzano Lupo/Nicolai, che rifilano un secco 2-0 alla coppia brasiliana Bryl/Fijalek. Ora c’è la coppia qatariota Younousse/Tijan.
Si avvicina il termine del calciomercato ma il Torino è pronto a fare un nuovo…
Luton Town firma Lasse Nordås dal Tromsø con un contratto di quattro anni e mezzo,…
Atalanta-Torino, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici…
Federico Chiesa escluso per scelta tecnica da Arne Slot: nessun infortunio, solo decisione tattica dopo…
Il portiere del Monza, Stefano Turati, ha chiesto il cambio al minuto 67 della sfida…
L'Hellas Verona è costretto a rivedere i suoi piani dopo l'infortunio di uno dei suoi…