Notizie
Lazio: pagelle e parole Inzaghi
Partita piacevole alla “ Dacia Arena” di Udine. Simone Inzaghi rivoluziona gli undici da mandare in campo, toglie Caceres, Leiva, Milinkovic, Marusic e Immobile oltre all’infortunato Radu e schiera Luiz Felipe dopo un mese dall’ infortunio, Patric, Badelj, Correa e Caicedo, spostando Luis Alberto sulla linea mediana e libero di affiancare Correa in base alle esigenze tattiche. Buonissima squadra l’ Udinese di Velazquez, difende bene e rischia pochissimo.
Arriva tre quattro volte al tiro ma trova sempre Strakosha ben posizionata e pronto a sventare i tiri di Fofana e De Paul, i migliori tra i friulani. La maggior esperienza e caratura della Lazio si trasforma in gol a metà della seconda frazione di gioco. Sono due prime volte con l’ aquila sul petto, i gol di Acerbi e Correa indirizzano la partita a favore dei biancocelesti, che poi rischiano nel finale dopo il gol dei padroni di casa siglato da Nuytinck, tra l’altro di ottima fattura, che rende più frizzanti i sei minuti di recupero. Tre punti che spingono la Lazio al terzo posto in classifica e ora occhi puntati sul derby di sabato.
Le pagelle
Strakosha 7: Tre o quattro ottime parate, sempre attento, non puó nulla sul gol di Nuytinck anche deviato da Badelj.
Luiz Felipe 6,5: Rientra dopo un mese di stop, alcuni interventi sono irruenti, unica pecca di un ragazzo che ha molte prospettive di crescita.
Dal 75’ Bastos 5,5: Non è mai sicuro negli interventi e nel posizionamento, ha ottime potenzialità ma non le sfrutta.
Acerbi 7: Una garanzia in difesa, se comincia anche a fare gol è il top.
Wallace 6,5: Sul centro sinistra sembra rinato, forse si sente più a suo agio, non sbaglia nulla.
Patric 6: Non gioca quasi mai, quando lo fa mette sempre grinta e concentrazione. Ottimo jolly.
Parolo 6,5: Classica partita di sostanza e dinamismo, sfiora anche il gol, sempre utile alla causa.
Badelj 6,5: Inizia un po’ in affanno, si scioglie con il passare dei minuti, prende in mano la situazione e non fa rimpiangere Leiva.
Luis Alberto 6,5: Non è ancora il giocatore dello scorso anno, ha il merito di battere la punizione da cui scaturisce il gol di Acerbi.
Lulic 6: Nulla da dire sull’ impegno e la voglia, molto impreciso con la palla tra i piedi, viene ammonito e Inzaghi lo toglie per non rischiare.
Dal 56’ Durmisi 6: Conquista la punizione del gol e da un po’ di brio alla manovra, in fase difensiva deve ancora imparare molto.
Correa 7: Finalmente mostra le sue caratteristiche, dribbling ubriacante e palla sul secondo palo, il gol che da il 2-0 alla Lazio è di una bellezza rara, deve continuare cosi.
Caicedo 6: Poco utilizzato, mai servito a dovere, combatte contro la difesa friulana e nulla più. Buona la voglia messa in mostra.
Dal 56’ Immobile 5,5: Entra per dare una mano in fase offensiva ma non tocca molti palloni, non fa salire la squadra, un pó svogliato.
All. inzaghi 7: Si prende il rischio di cambiare mezza squadra e vince lui, si prende i tre punti e risparmia i migliori per sabato.
Udinese (4-3-3): Scuffet 6; Larsen 5, Nuytinck 6.5, Troost-Ekong 5.5, Samir 6; Fofana 6.5, Madragora 6, Barak 5 (Dal 73’ Teodorczyk 6); Machis 6 (Dal 67’ Pussetto 5.5), Lasagna 5 (Dall’86 Vizeu sv), De Paul 6. A disp. Nicolas, Musso, Opoku, Pezzella, Ter Avest, Wague, Behrami, D’Alessandro, Pontisso, Pussetto, Teodorczyk, Vizeu. All. Velazquez.
Conferenza Inzaghi
“ I ragazzi sono stati bravissimi nel modo di interpretare la partita. Sapevamo che era insidiosa, nel primo tempo abbiamo giocato bene ma nel secondo siamo riusciti a segnare. Abbiamo ottimi giocatori, sono sempre disponibili, quelli che ho chiamato in causa hanno risposto nel migliore dei modi. Luis Alberto ha già ricoperto l’ anno scorso il ruolo di mezzala, lo sa fare bene. Correa ha fatto una grande partita e migliorerà ancora.”
Sul derby“La Roma è una grande squadra e gioca molto bene, dovremo stare attenti, il campionato non aspetta nessuno non possiamo fermarci. Sul gol preso aspettavamo che l’ arbitro fischiasse e invece non l’ ha fatto, negli ultimi minuti abbiamo rischiato un po. Dobbiamo fare meglio dello scorso anno, abbiamo ottimi giocatori e dobbiamo dimostrarlo.”
Notizie
Milan, esordio di Joao Felix e Gimenez- VIDEO
Milan, entusiasmo alle stella a San Siro per l’esordio dei due nuovi acquisti del calciomercato di Gennaio, Santiago Gimenez e Joao Felix!
il boato del popolo rossonero è impressionante.
Il video:
Notizie
Juventus: Bremer in lista UEFA: quando può rientrare?
La Juventus ha ufficializzato la lista dei giocatori disponibili per la fase a eliminazione diretta della Champions League, a partire dai playoff contro il PSV Eindhoven.
A causa delle restrizioni regolamentari che consentono l’inserimento di soli tre nuovi acquisti, l’allenatore Thiago Motta ha dovuto operare delle scelte significative. Sono stati inclusi nella lista i nuovi arrivati Randal Kolo Muani, Renato Veiga e Lloyd Kelly, mentre Alberto Costa è stato escluso.
Nonostante gli infortuni di lungo termine di Gleison Bremer e Juan Cabal, entrambi i giocatori sono stati mantenuti in lista. Questa decisione non implica un loro imminente ritorno in campo, ma è dettata dal fatto che, oltre ai tre nuovi innesti, non era possibile aggiungere ulteriori giocatori.
L’esclusione di Alberto Costa ha suscitato discussioni tra i tifosi, alcuni dei quali hanno criticato le scelte di Thiago Motta, ipotizzando tensioni con la dirigenza riguardo alle decisioni di mercato.
La Juventus si prepara ora ad affrontare il PSV Eindhoven nei playoff, con l’obiettivo di accedere agli ottavi di finale della competizione.
Notizie
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City
Il Milan sta attuando una strategia di mercato focalizzata sull’acquisizione di giocatori con esperienza internazionale per rafforzare la squadra sia in campo che nello spogliatoio.
Recentemente, il club ha ingaggiato Kyle Walker, terzino destro inglese di 34 anni, proveniente dal Manchester City. Walker ha debuttato nel derby contro l’Inter, mostrando leadership e determinazione.
Oltre a Walker, il Milan ha arricchito la rosa con gli arrivi di João Félix e Santiago Giménez.
João Félix ha avuto un impatto immediato, segnando al debutto nella vittoria per 3-1 contro la Roma in Coppa Italia. Giménez ha contribuito con un assist nello stesso match, dimostrando il suo valore aggiunto.
Questi acquisti indicano la volontà del Milan di colmare le lacune in termini di mentalità e atteggiamento, puntando su giocatori esperti e vincenti.
L’arrivo di Walker rappresenta un passo significativo in questa direzione, e l’inclusione di un centrocampista come Ilkay Gündogan potrebbe ulteriormente elevare la competitività della squadra sia a livello nazionale che europeo.
Nel frattempo, il club rossonero continua a monitorare attentamente altri profili di spessore internazionale. Tra i nomi più caldi spunta quello di Bernardo Silva, altro talento del Manchester City, che potrebbe lasciare il club inglese in estate.
Anche la pista che porta a Pierre-Emile Højbjerg del Tottenham resta aperta, con il Milan interessato a rinforzare ulteriormente il centrocampo con un giocatore di carattere e sostanza.
Con la stagione in corso, la dirigenza rossonera sta già pianificando i prossimi passi per garantire una squadra ancora più competitiva, pronta a lottare per i massimi traguardi in Italia e in Europa.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro