I nostri Social

Champions League

PSV-Inter: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domani l’Inter giocherà la seconda giornata di Champions League. Dopo la rocambolesca vittoria contro il Tottenham (con i goal di Icardi e Vecino nei minuti finali), l’Inter scenderà in campo andando a far visita agli olandesi del PSV che, nella prima giornata, persero per 4 a 0 a Barcellona. Partita importante e delicata che potrebbe lanciare la squadra e fare un passo decisivo verso la qualificazione agli ottavi.

Come arriva l’Inter

Spalletti non ha dubbi dal centrocampo in su: sulla mediana agiranno Brozovic e Vecino con Borja Valero che si siederà in panchina. Sulla trequarti Nianggolan e Perisic sono sicuri del posto da titolare, sulla destra ballottaggio Politano-Candreva con il primo in vantaggio e autore del goal sicurezza contro il Cagliari. Icardi, che sabato ha lasciato il suo posto a Martinez, guiderà l’attacco nerazzurro.

I veri dubbi di Spalletti riguardano la difesa. In retroguardia Spalletti proporrà Skriniar mentre ha qualche dubbio su chi affiancarlo: De Vrij o Miranda? Oppure potrebbe schierare la stessa difesa della prima giornata: Skriniar a destra, Miranda e De Vrij centrali con Asamoah a sinistra. L’incertezza sarà risolta solo mercoledì alle ore 20 (ricordiamo che la partita si giocherà alle ore 21).

Come arriva il PSV

Per Van Bommel, tecnico degli olandesi, è un vero e proprio derby. Infatti l’ex centrocampista ha giocato un anno e mezzo con il Milan vincendo uno scudetto e una Super Coppa italiana, proprio ai danni dell’Inter. Van Bommel schiererà il solito quartetto in attacco: il gioiello De Jong, Lozano, Bergwijn e Pereiro. A centrocampo Hendrix e Rosario mentre in difesa Angeliño, Viergever, Schwaab e  Dumfries.

Probabili formazioni

Ecco di seguito le probabili formazioni di PSV-Inter di Champions League:

Formazione PSV che giocherà con un 4-2-3-1: Zoet; Angeliño, Viergever, Schwaab, Dumfries; Hendrix, Rosario; Bergwijn, Pereiro, Lozano; De Jong.

Formazione Inter che giocherà con un 4-2-3-1: Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.

L’arbitro dell’incontro sarà il serbo Milorad Mazic.

I precedenti

I precedenti tra PSV e Inter sono favorevoli ai nerazzurri. Infatti in Champions League le partite giocate in passato tra le due squadre sono sono solamente due: nella stagione 2007/08 due vittorie interiste con i risultati di 2-0 a San Siro e 1-0 ad Eindhoven.

Ecco dove vedere la partita

La Champions League è trasmessa solo da Sky: questa partita sarà visibile su Sky Arena (canale 204) o Sky Sport (canale 252) alle ore 21.

Champions League

Inter, Zanetti: “Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”

Pubblicato

il

José Mourinho quando era allenatore della Roma

L’Inter di Inzaghi non riesce a raggiungere il traguardo raggiunto con la strepitosa formazione guidata dall’irriverente José Mourinho (quella del Triplete)

L’Inter non riesce a diventare la prima squadra in Italia a raggiungere il Triplete per la seconda volta e si ferma (almeno per quest’anno). Brucia soprattutto aver perso con gli scomodi cugini rossoneri e chissà che non possa essere la fine prematura di una stagione che sembrava promettere tutto, forse troppo!

In tutta onestà va detto che la squadra che ha vinto praticamente tutto era un’Inter davvero troppo forte, troppo unita e che passava la palla a memoria. Poi c’è la figura di José Mourinho che era diventato popolare per assorbire e canalizzare ogni genere di critica. Aveva la sua tecnica: provocava lo scontro verbale, era irriverente e anche un po’ arrogante e lo faceva per essere al centro delle critiche ma anche per esonerare la squadra che si allenava e si concentrava.

Quella squadra lì, che tutti i tifosi nerazzurri ricordano con commozione: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu, Zanetti, Cambiasso, Pandev, Sneijder, Eto’o e Milito. Insomma una squadra che sembrava inarrestabile e la finale contro il Bayern Monaco (in quel 20 maggio 2010) praticamente perfetta.

Inter

Era un’Inter formato famiglia

Quel periodo sarà difficile da eguagliare perché era evidente – anche per i tifosi – che ci si trovava di fronte ad una squadra di campioni ma, soprattutto, di uomini che si stimavano e si fidavano l’uno dell’altro. A confermarlo proprio il capitano di quella squadra, Javier Zanetti (che ora è vicepresidente nerazzurro) e che ricorda gli anni anni in cui vinsero tutto. Ne parla a BBC Sport.

“Mourinho creò una famiglia, formammo il gruppo durane la settimana anche in momenti come le grigliate che piacevano tanto anche al mister. Sono momenti di unità. Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”.

Proprio lo spirito di sacrificio richiesto per poter vincere trofei, per sopportare la stanchezza di fine stagione (dove si arriva alle partite più calde!) e per reggere alla pressione e all’ansia da prestazione e per vincere.

Zanetti continua dicendo che ” Il nostro rapporto non era solo tra allenatore e giocatore o tra allenatore e capitano; era un legame umano fortissimo. E lo sarà per sempre! Quei due anni sono stati molto significativi per me e per lui. Rimarranno nei nostri cuori. Ci ha insegnato tantissimo e ci ha fatto credere che potevamo fare la storia e ci siamo riusciti”.

L’attuale Inter ha giocatori validissimi, ha un capitano altrettanto carismatico (Lautaro) ma chissà se sono riusciti a creare quel senso di fiducia incondizionata tra di loro e se riusciranno a credere ciecamente alla loro guida  (Inzaghi) come quella Inter fece con la sua guida.

Quella squadra vinse 2 Scudetti (2009 e 2010), 1 Coppa Italia (2010), 1  Supercoppa Italiana (2008) e 1 Champions League (2010).

Continua a leggere

Champions League

Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions

Pubblicato

il

Inter-Milan

L’Inter deve prepararsi per il match di Champions League. Dopo la delusione per il Triplete ormai sfumato e uno scontro con lo scatenato Barcellona alle porte

Sarà una partita fondamentale sia perché si tratta dell’andata di semifinale di Champions League, quindi restano solo 4 squadre in corsa per vincere il titolo più prestigioso in Europa e sia perché, per l’Inter, significherebbe vanificare troppe aspettative (ormai il Triplete è escluso!)

Ma il calcio, si sa, si combatte anche a suon di diritti televisivi soprattutto se si tratta di accaparrarsi match tanto prestigiosi. Il 30 aprile è alle porte e ora è chiaro che i diritti sono stati spartiti tra due colossi: se da un lato abbiamo Amazon (che ne deteneva l’esclusività) si è aggiunta la major statunitense Warner Bros Discovery.

Inter

Quindi come si svolgerà Barcellona – Inter?

Come si è conclusa questa trattativa? Proprio la Warner Bros Discovery (guidata da David Zaslav) avrebbe strappato un accordo, in extremis, ad Amazon per poter inserire nel palinsesto del canale Nove la visione in chiaro della partita.

Certo è che il colosso Amazon ha chiesto, comunque, che fosse ben chiaro chi avrebbe dovuto avere – in realtà – il diritto esclusivo sul match ed avrebbe preteso ed ottenuto di mostrare (per tutta la durata della partita) di vedere impresso il logo di Prime Vide in bella mostra sullo schermo. Nonostante il grande impegno finanziario, Amazon ha dovuto cedere alla cosiddetta Delibera Lista Eventi (tecnicamente Agcom 131/12/CONS, emanata sull’articolo 33 del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi) che stabilisce – in modo chiaro – che alcuni eventi, appuntamenti, italiani e non, (che coinvolgono una squadra italiana) devono poter essere visionati da almeno l’80% della popolazione nazionale e perciò devono essere in chiaro.

E chi saranno i nomi che commenteranno l’impresa?

E cosa sarà della telecronaca? Quella, invece, sarà interamente stabilita da Prime Video.

Certo è che il colosso Amazon ha dovuto ingoiare un bel rospo quando ha perso l’esclusiva assoluta; infatti, esiste una normativa che stabilisce che il match doveva essere presentato in chiaro poiché, coinvolta, una squadra italiana (anche se si tratta di una competizione europea).

Come si svolgerà la diretta? Si potrà assistere ad un pre-partita (tutto firmato Prime Video) che andrà, però, in onda ed in chiaro su Nove. L’appuntamento sarà a partire dalle 19:30 quando le telecamere si accenderanno dallo Stadio olimpico Lluis Company di Barcellona (meglio noto come Montjuic).

A mostrare tutto ciò che avverrà a bordo campo troveremo Giulia Mizzoni che co-presenterà accanto a Clarence Seedorf, Julio Cesar, Ferdinando Llorente e Maicon. Insomma una serie di nomi del passato (provenienti da club come Inter, Milan, Juventus, Siviglia, Napoli ecc.) che potranno commentare e preparare il pubblico con esperienze dirette e proiezioni tecniche.

Per quanto riguarda, invece, la diretta della partita e tutto il post-partita saranno anche questi tutti trasmessi in chiaro e la telecronaca sarà affidata all’immancabile e coinvolgente Sandro Piccinini affiancato da Massimo Ambrosini.

Invece in cabina VAR ci sarà Gianpaolo Calvarese mentre a bordo campo vedremo Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani.

Si prospetta una serata di grande sport, costruita per rendere questa esperienza calcistica più coinvolgente possibile.

Continua a leggere

Champions League

Champions League 2025/26: novità in arrivo?

Pubblicato

il

UEFA, Ceferin

La Champions League 2024/25 volge verso il termine. Tuttavia, la UEFA starebbe già pensando di fare delle modifiche per la prossima edizione. 

Quest’anno abbiamo assistito all’inaugurazione della nuova Champions League. 36 squadre invece di 32, tutte in un girone unico invece di otto gironi da quattro squadre. Tuttavia, per la prossima edizione potrebbero già esserci delle modifiche abbastanza importanti del regolamento del torneo. Quali saranno?

Champions League 2025/26, le tre modifiche suggerite

champions league

Come riporta il sito tedesco BILD, il comitato UEFA si riunirà a Monaco il 30 maggio per valutare 3 modifiche a partire dalla prossima edizione in poi.

La prima modifica sarebbe quella dell’abolizione dei tempi supplementari. Questo per dare la possibilità alle squadre di arrivare in condizioni migliori per le loro partite nei loro rispettivi campionati.

Un’altra sarebbe quella di far giocare una delle prime otto classificate, qualora dovesse affrontare una proveniente dai playoff nei quarti o in semifinale, la gara di ritorno in casa.

Infine, si parla di bloccare il tabellone anche per gli ottavi: in modo da evitare incontri tra due squadre della stessa lega. Dunque, il tabellone comincerebbe a partire dai quarti: come nella Champions a 32 squadre.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Venezia-Milan Venezia-Milan
Serie A3 minuti fa

Venezia, sold out in vista del Milan

Visualizzazioni: 2 Venezia si tingerà con i colori dei suoi tifosi, tutti a sventolare bandiere e sciarpe per sostenere la...

Bologna-Empoli, Italiano Bologna-Empoli, Italiano
Coppa Italia13 minuti fa

Coppa Italia, Bologna-Empoli: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 28 Bologna-Empoli, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le scelte ufficiali di Vincenzo Italiano...

La Juventus La Juventus
Calciomercato23 minuti fa

Udinese: Sanchez sul suo ritorno a casa “non ho nessun dialogo con nessuna squadra del Cile”

Visualizzazioni: 32 Udinese-Sanchez non sembra esserci il Cile nel prossimo futuro di Alexis Sanchez. Le sue dichiarazioni in risposta alle...

Inter-Roma Inter-Roma
Serie A33 minuti fa

Inter-Roma 1996/97, quella mitica rovesciata di Djorkaeff

Visualizzazioni: 36 Domenica si gioca Inter-Roma, un altra sfida classica degli anni ’90, soprattutto il match del 5 gennaio 1997,...

José Mourinho quando era allenatore della Roma José Mourinho quando era allenatore della Roma
Champions League43 minuti fa

Inter, Zanetti: “Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”

Visualizzazioni: 4 L’Inter di Inzaghi non riesce a raggiungere il traguardo raggiunto con la strepitosa formazione guidata dall’irriverente José Mourinho...

Caprile Caprile
Serie A53 minuti fa

Napoli, accadde oggi: suicidio totale ad Empoli

Visualizzazioni: 28 Oggi, 3 anni fa, il Napoli ospitava l’Empoli per la 34a giornata della Serie A 2021/22. Un pomeriggio...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato1 ora fa

Liverpool, Alexander-Arnold verso il Real Madrid?

Visualizzazioni: 15 Trent Alexander-Arnold si avvicina al Real Madrid: conferme nonostante le speculazioni sui social media. Trent Alexander-Arnold, il talentuoso...

Inter Inter
Serie A1 ora fa

Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato

Visualizzazioni: 45 L’ultimo studio di Cies riporta un dato attinente alla carica media degli allenatori in Italia. Il 90% non...

Cagliari Cagliari
Notizie1 ora fa

Cagliari, situazione Mina: a riposo contro il Verona?

Visualizzazioni: 32 Cagliari-Mina: uscito anzitempo dal terreno di gioco nella gara di ieri,  è previsto riposo per lui nella prossima...

Inter, Taremi Inter, Taremi
Focus2 ore fa

Inter, dietro la ThuLa il nulla: riserve d’attacco inadeguate

Visualizzazioni: 31 Uno dei problemi dell’Inter in stagione è stato il rendimento negativo degli attaccanti di riserva. Proprio il reparto...

Le Squadre

le più cliccate