Champions League
Inter: Spalletti con il PSV non firma per il pareggio

Spalletti ha presentato la partita di Champions League alla stampa. Domani sera, ore 21, l’Inter sarà attesa dalla sfida contro il PSV valevole per la seconda giornata di Champions League. Dopo la vittoria di 15 giorni fa contro il Tottenham la banda di Spalletti vuole allungare in classifica e mettersi a punteggio pieno. Non sarà facile contro il Psv perchè gli olandesi hanno ottime individualità e vogliono riscattare il 4 a 0 subito nella prima giornata a Barcellona. Spalletti pochi minuti fa ha presentato la gara ai cronisti presenti in sala stampa.
D’Ambrosio avrà il suo posto sulla destra
Ecco alcune parole dell’allenatore toscano: “D’Ambrosio sta bene e sicuramente giocherà sulla destra. Vrsaljko è stato convocato ma ha fatto pochi allenamenti con la squadra. Potrebbe sedersi in panchina e questa decisione sarà presadopo la rifinitura di stasera. Il nostro modulo è il 4-2-3-1 e non ci saranno cambiamenti tattici,con il tempo abbiamo avuto dei miglioramenti e ci stiamo conoscendo meglio tra di noi. Questa gara deve essere preparata bene mentalmente, vincendo queste gare possiamo migliorare anche per il campionato e credere sempre di più delle nostre potenzialità. Però dobbiamo stare attenti e tenere la concentrazione al massimo senza dare nulla per scontato.”
Spalletti non firma per il pareggio
E poi il mister nerazzurro continua la conferenza stampa, confermando che l’Inter deve assolutamente tentare di portare a casa questo match: “Queste tre squadre non a caso stavano davanti a noi e dobbiamo colmare questo divario. Non firmo per il pareggio, non faccio calcoli, dobbiamo provare a vincere la partita. Spero che i miei si facciano trovare pronti a tutti i livelli, sia mentali che fisici. Passa tutto da lì: l’anno scorso abbiamo lottato per giocare queste partite e ora ci siamo”.
Occhio agli olandesi e al loro allenatore
Spalletti ha elogiato Van Bommel e il campionato olandese: “Il Psv gioca un bel calcio e ha il carattere del proprio allenatore. Ha un impatto importante in ogni momento della gara proprio come faceva Van Bommel. Il campionato olandese è di ottimo livello ed è molto fisico. Cercano molto la prima punta, che fa a spallate con i difensori avversari, mentre gli esterni aggrediscono gli spazi. Saltano addosso con la propria pressione e ti fanno sbagliare molto. Contro il Barcellona hanno cambiato strategia e non è andata bene, penso che si sono pentiti.”
Champions League
Champions League 2025/26: novità in arrivo?

La Champions League 2024/25 volge verso il termine. Tuttavia, la UEFA starebbe già pensando di fare delle modifiche per la prossima edizione.
Quest’anno abbiamo assistito all’inaugurazione della nuova Champions League. 36 squadre invece di 32, tutte in un girone unico invece di otto gironi da quattro squadre. Tuttavia, per la prossima edizione potrebbero già esserci delle modifiche abbastanza importanti del regolamento del torneo. Quali saranno?
Champions League 2025/26, le tre modifiche suggerite
Come riporta il sito tedesco BILD, il comitato UEFA si riunirà a Monaco il 30 maggio per valutare 3 modifiche a partire dalla prossima edizione in poi.
La prima modifica sarebbe quella dell’abolizione dei tempi supplementari. Questo per dare la possibilità alle squadre di arrivare in condizioni migliori per le loro partite nei loro rispettivi campionati.
Un’altra sarebbe quella di far giocare una delle prime otto classificate, qualora dovesse affrontare una proveniente dai playoff nei quarti o in semifinale, la gara di ritorno in casa.
Infine, si parla di bloccare il tabellone anche per gli ottavi: in modo da evitare incontri tra due squadre della stessa lega. Dunque, il tabellone comincerebbe a partire dai quarti: come nella Champions a 32 squadre.
Champions League
Champions League in chiaro: Inter-Barcellona visibile a tutti?

Le semifinali di andata e ritorno della Champions League tra Inter e Barcellona saranno trasmesse in diretta e gratuitamente. Amazon valuta se trasmetterle in proprio o cedere i diritti a un’emittente tradizionale.
Giunge una bella notizia per tutti gli appassionati di calcio poiché la doppia sfida tra Inter e Barcellona, valida per le semifinali di Champions League, sarà trasmessa in chiaro, quindi accessibile gratuitamente a tutti gli spettatori italiani.
Il match di andata, previsto per mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico di Montjuïc, e quello di ritorno, in programma martedì 6 maggio a San Siro, rientrano infatti tra gli eventi di “particolare rilevanza sociale” secondo la normativa dell’AgCom. Questa norma obbliga i detentori dei diritti a garantire la trasmissione in chiaro delle partite con club italiani nelle fasi finali delle competizioni europee.
Champions in chiaro, i precedenti
Una situazione analoga si era già verificata nella stagione di Champions 2022/23, quando Inter e Milan si affrontarono in semifinale. In quell’occasione, Amazon, titolare dei diritti della gara d’andata, scelse di stringere un accordo con Sky per trasmettere l’incontro anche su TV8, canale gratuito del gruppo Comcast.
Anche quest’anno Amazon si trova di fronte a più possibilità:
- Trasmissione diretta su Prime Video, ma aperta anche ai non abbonati, come gesto eccezionale in virtù dell’obbligo AgCom.
- Cessione dei diritti in sublicenza a una rete televisiva tradizionale, come Rai, Mediaset o nuovamente TV8, per la messa in onda su digitale terrestre.
Per quanto riguarda la gara di ritorno, i diritti appartengono a Sky, che molto probabilmente la trasmetterà anche su TV8, come già fatto in precedenza per partite di alto profilo.
Champions League
Barcellona, prezzi alle stelle per il big match con l’Inter

Barcellona, con il Camp Nou ancora in ristrutturazione, si gioca a Montjuïc: La capienza sarà sensibilmente ridotta e, di conseguenza, i prezzi dei biglietti saranno carissimi.
Dopo sei anni di attesa, il Barcellona torna tra le migliori quattro d’Europa e lo farà contro l’Inter, in una semifinale di Champions League dal sapore storico e dal peso economico enorme per entrambi i club. Il doppio confronto è fissato per mercoledì 30 aprile (andata in Spagna) e martedì 6 maggio (ritorno a San Siro).
Se da parte interista si punta al record d’incasso per la gara di ritorno, anche il club catalano ha messo in atto una politica aggressiva sul fronte biglietti. Tuttavia, il Barça dovrà fare i conti con un ostacolo non da poco quale l’indisponibilità del Camp Nou, ancora in fase di ristrutturazione. Al suo posto, sarà l’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc ad ospitare l’andata della semifinale, con una capienza di circa 56.000 posti, ben 44.000 in meno rispetto allo storico stadio blaugrana.
Barcellona, tariffe monstre per la semifinale
Per compensare questa differenza e massimizzare l’incasso, il Barcellona ha alzato sensibilmente i prezzi. Si parte da 219 euro per i posti a visibilità ridotta, 239 euro per le curve migliori e si arriva fino a 499 euro per una poltrona in tribuna. I pacchetti VIP, con prezzi a partire da 1.050 euro, sono andati esauriti in pochissimo tempo. Fa eccezione solo il settore ospiti, calmierato a 60 euro come da regolamento UEFA.

Depositphotos_653514760_S
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati