Europei
EURO 2020: TUTTE LE CURIOSITA’ DEL GRUPPO A
Pubblicato
4 anni fail

Con l’Europeo alle porte, una nuova rubrica di preparazione vi annuncia tutti i convocati, il calendario e le curiosità delle 24 nazionali che dall’11 Giugno, per un mese, faranno entusiasmare tutto il calcio europeo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sarà il primo Europeo itinerante composto da 11 città in tutto il continente, originariamente erano 12 prima della rinuncia di Dublino, e rispetto a quest’ultimo anno si rivedrà il pubblico per almeno il 25% in ogni stadio.
Il primo articolo è dedicato al Gruppo A: ITALIA, Svizzera, Turchia e Galles.
ITALIA 
La nostra nazionale arriva da favorita in questo girone, in quanto gioca tutte e tre le sfide in casa allo Stadio Olimpico di Roma.
Roberto Mancini mischia le carte, convoca esperienza e gioventù.
Il punto di forza azzurro è il centrocampo: tecnica, fantasia e tenacia con Jorginho, fresco campione d’Europa con il Chelsea, Barella e Verratti, nonostante un infortunio che lo terrà fermo per almeno due sfide. Il suo posto dovrebbe essere ricoperto da Locatelli. In mezzo al campo da registrare l’indisponibilità di Sensi, che viene sostituito da Pessina, il ventisettesimo uomo di Mancini.
Gli esterni d’attacco sono una certezza con Chiesa e Berardi sulla fascia destra e con Insigne sul lato opposto. I due terzini Florenzi e Spinazzola, salvo infortuni, possono essere una carta in più per la nostra nazionale. In porta la certezza è Donnarumma, nonostante qualche distrazione di mercato.
Qualche perplessità c’è con la coppia centrale di difesa: Bonucci e Chiellini, assicurano tantissima esperienza, ma nell’ultima stagione sono stati spesso fermati da infortuni.
Il punto di domanda è il centravanti. Immobile parte favorito, ma Belotti avrà le sue chance. Occhio a Raspadori convocato in extremis dall’Under 21.

I 26 convocati da Mancini
Probabile Formazione (4-3-3):
Donnarumma;
Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola;
Barella, Jorginho, Locatelli (Verratti);
Chiesa (Berardi), Immobile, Insigne.
Svizzera 
Gli elvetici arrivano a questo europeo nel ruolo di outsider. Uno dei maggiori problemi dell’allenatore Vladimir Petkovic, saranno i viaggi tra Baku e Roma, in quanto nel giro di otto giorni dovranno disputare la prima e ultima partita in Azerbaijan e in mezzo la sfida con gli azzurri all’Olimpico.
Il dubbio dell’ex allenatore della Lazio è il modulo. Nelle ultime amichevoli ha sempre schierato un 3-4-2-1, ma potrebbe schierarsi anche con un 4-3-3 con l’inserimento di Xhaka, capitano in mezzo al campo.
Due conoscenze della nostra Serie A sono: Freuler, centrocampista dell’Atalanta, perno in mezzo al campo e Rodriguez, terzino del Torino, che dovrebbe essere l’alternativa a Benito, esterno del Bordeaux.
A distanza di anni la stella rimane Shaqiri, oggi in forza al Liverpool, ma occhio al difensore Akanji, in forza al Borussia Dortmund e all’attaccante Embolo, centravanti del Borussia Monchengladbach.

I 26 convocati da Petkovic
Probabile Formazione (3-4-2-1):
Omlin;
Elvedi, Akanji, Schar (Xhaka in caso di quest’ultimo si passa al 4-3-3);
Mbabu, Zakaria, Freuler, Benito;
Shaqiri, Vargas;
Embolo.
Turchia 
La Turchia è la protagonista del match inaugurale di questo europeo contro l’Italia.
Le scelte di Senol Gunes mettono in risalto una squadra competitiva e molto giovane, quindi da non sottovalutare.
Quattro sono i protagonisti del nostro campionato: Demiral, punto fermo di questa nazionale in difesa, infortuni permettendo, Muldur e Ayhan in forza al Sassuolo e Calhanoglu, in scadenza con il Milan. Proprio quest’ultimo è l’uomo più rappresentativo di questa nazionale.
Fari puntati sui difensori Celik, fresco campione di Francia con il Lille e Soyuncu, punto fermo del Leicester. Sugli esterni i possibili titolari sono Under, ex Roma e Yazici, mattatore con una tripletta in un Milan-Lille d’Europa League. In attacco Unal è la certezza, centravanti del Getafe, ma occhio all’esperto Burak Yilmaz, capitano di questa nazionale.

I 26 convocati da Gunes
Probabile Formazione (4-4-2):
Cakir;
Celik, Demiral, Soyuncu, Meras (R.Yilmaz);
Under, Kahveci, Tufan, Calhanoglu;
Yazici, Unal (B.Yilmaz).
Galles 
I Dragons sono senz’altro la cenerentola di questo girone. Il Ct Robert Page ha un organico molto giovane mixato con giocatori d’esperienza.
Gareth Bale è l’uomo più rappresentativo. Rumors spagnoli scaldano la vigilia di questo europeo dicendo che il gallese al termine dell’europeo possa addirittura ritirarsi dal calcio per dedicarsi al golf.
Tra i calciatori più rappresentativi troviamo il portiere Hennessey, in forza al Crystal Palace, il terzino Ben Davies del Tottenham ed il centrocampisti Allen, oggi allo Stoke City, ma in passato ex centrocampista del Liverpool. Senza dimenticare il calciatore della Juventus, Aaron Ramsey, dove ha vissuto un’annata molto travagliata.
Tra i giovani da tener d’occhio l’esterno del Manchester United, James e il centrocampista del Cardiff, Wilson.
Page ha dovuto rinunciare all’esperienza di Lawrence in difesa, per un infortunio, al suo posto è stato chiamato Lockyer, calciatore del Luton Town.

I 26 convocati da Page
Probabile Formazione (4-2-3-1):
Hennessey;
B.Davies, Ampadu, N.Williams, Roberts;
Wilson, Allen;
Bale, Ramsey, James;
Moore.
Programma Gruppo A
1°Giornata | ||||||
Venerdì 11 Giugno | 21:00 | Roma | Stadio Olimpico | Turchia | vs | ITALIA |
Sabato 12 Giugno | 15:00 | Baku | Stadio Olimpico | Galles | vs | Svizzera |
2°Giornata | ||||||
Mercoledì 16 Giugno | 18:00 | Baku | Stadio Olimpico | Turchia | vs | Galles |
Mercoledì 16 Giugno | 21:00 | Roma | Stadio Olimpico | ITALIA | vs | Svizzera |
3°Giornata | ||||||
Domenica 20 Giugno | 18:00 | Roma | Stadio Olimpico | ITALIA | vs | Galles |
Domenica 20 Giugno | 18:00 | Baku | Stadio Olimpico | Svizzera | vs | Turchia |
Europei
Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”
Pubblicato
5 mesi fail
20/12/2024
Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.
La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità
Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.
Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.
Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra
Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.
Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.
Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.
Europei
Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”
Pubblicato
7 mesi fail
16/10/2024
Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.
Le parole di Baldanzi
“Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.
Il commento di Carmine Nunziata
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.
Europei
Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”
Pubblicato
7 mesi fail
15/10/2024By
Sara Cambi
Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.
Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.
La partita
Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.
Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.
Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.
Ben tre volte vicini al raddoppio.
Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.
Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.
Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.
L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.
Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.
“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.
I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”
Ultime Notizie


Napoli, in settimana previsto incontro De Laurentiis-Manna: tutti i nomi nel mirino
Visualizzazioni: 0 Secondo quanto emerso nelle ultime ore il Napoli starebbe tracciando le linee guide della prossima sessione di mercato...


PSG, Luis Enrique: “Dembélé sarà disponibile domani”
Visualizzazioni: 19 Luis Enrique conferma: Ousmane Dembélé pronto per il ritorno in campo, dopo due giorni di allenamenti consecutivi con...


Milan, altro giro altra rimonta: 8 match recuperati da situazione di svantaggio
Visualizzazioni: 84 Anche nel match di ieri a Marassi il Milan di Conceicao ha trovato la vittoria rimontando il vantaggio...


Milan, contatti con Ramadani: Chiesa è più che un obiettivo
Visualizzazioni: 108 Milan, come scriviamo da ormai diverse settimane, l’ex Juventus è più che un obiettivo. Vediamo qui di seguito...


Como, il grande obiettivo per l’estate è Icardi: la situazione
Visualizzazioni: 72 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Como avrebbe messo nel mirino l’attaccante Mauro Icardi in vista della...


Chiesa, al momento il futuro è incerto: due club italiani sondando il terreno
Visualizzazioni: 43 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro di Federico Chiesa sarebbe ancora molto incerto in vista della...


Inter, la scelta su Lautaro: ci sarà con il Barca?
Visualizzazioni: 97 Inter-Barcellona: segnali positivi per Lautaro Martinez. Grande ottimismo potrebbe esserci addirittura dal primo minuto. Ecco i dettagli: Col...


Serie A, gli squalificati: Leao salta il Bologna
Visualizzazioni: 163 Si è conclusa ieri la 35a giornata di Serie A, ecco chi salterà la prossima giornata per squalifica....


Gran Galà del Calcio ADICOSP 2025: tutte le emozioni, i riconoscimenti e i grandi protagonisti
Visualizzazioni: 108 Nella serata di ieri si è svolto il Gran Galà del Calcio ADICOSP 2025. Tantissimi premi e riconoscimenti...


Napoli: Si decide tutto in tre settimane
Visualizzazioni: 80 Tornato dalle Maldive, Aurelio De Laurentiis si prepara a entrare nel vivo della programmazione del nuovo Napoli. Tre...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Calciomercato7 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati