I nostri Social

Europei

Esclusiva, il manager Nero Giardini Alessandro Bracalente: “Italia a Euro 2020? Un grande team”

Pubblicato

il

Un grande imprenditore oltre che campione italiano Formula3. Lui sì che di imprenditoria e sport ci capisce. E come se ci capisce.

Un cocktail vincente fatto di umiltà e sacrificio per il noto pilota marchigiano che nel 2018 ha fatto registrare una vittoria storica in Formula3, costruita con i successi nei Gran Premi di Ungheria, Austria, Repubblica Ceca e Italia. Oltre che sportivo una giovane mente imprenditoriale, manager dell’azienda Nero Giardini, azienda di famiglia guidata da papà Enrico Bracalente, uno degli imprenditori più forti non solo a livello nazionale ma anche nel contesto mondiale (nella foto ufficiale del portale Nero Giardini). “Innanzitutto intendo ringraziare gli amici di Calciostyle e soprattutto il Direttore Francesco Tripodi – debutta ai nostri microfoni Alessandro “Alex” Bracalente – Risponderò con piacere all’invito nel vostro programma La Serie A nel Pallone e W Calciostyle”.

Sugli Europei Bracalente non ha dubbi ed esalta l’Italia e in particolar modo (da grande imprenditore qual è) i valori del team azzurro: “Una delle forze dell’Italia è quella di essere guidata da un valido allenatore, il marchigiano Roberto Mancini, che pensa prima di tutto alla squadra, all’esaltazione dei valori del team. Giocatori ben amalgamati, un’ossatura solida. Si potrà fare molto bene anche domani con la Spagna ma non faccio pronostici per scaramanzia. Di certo ci sono tutte le premesse per poter costruire qualcosa di importante”.

Quindi un commento sulla prossima serie A: “Sotto l’ombrellone estivo vedo molti cambiamenti. Sarà una bella stagione, molto interessante con ottime squadre. Quest’anno mi ha colpito indubbiamente mister Conte con la sua Inter. Anche se sono juventino complimenti a Conte e a tutto lo staff per il meritato scudetto. L’Atalanta non è più una scoperta, si è riconfermata per l’ennesima volta sul campo. Neanche il Milan direi che mi ha stupito, perché credo sia una conferma da grande società blasonata qual è ed è giusto  che sia ogni anno lì a lottare per il vertice”.

Come azienda la Nero Giardini ha sempre puntato sul talento, sul merito e sulla meritocrazia. Ciò non può che fare onore al grande Enrico Bracalente e alla sua famiglia. Ed ecco perché i suoi valori e vision aziendale sembrano essere molto simili a quelli dell’altro manager sportivo marchigiano, il ct Roberto Mancini. W l’Italia, W Nero Giardini, W il Made in Italy. E ora andiamo tutti insieme ad alzare questa benedetta coppa. Euro 2020 è vicina.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Europei

Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Pubblicato

il

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.

Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.

La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità

Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.

Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.

Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra

Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.

Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.

Cucurella

Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.

 

 

Continua a leggere

Europei

Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”

Pubblicato

il

Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.

Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.

Udinese-Roma, Baldanzi

Le parole di Baldanzi

Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.

Il commento di Carmine Nunziata

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.

Continua a leggere

Europei

Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”

Pubblicato

il

Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.

Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.

Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.

La partita

Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.

Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.

Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.

Ben tre volte vicini al raddoppio.

Casadei Italia

Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.

Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.

Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.

L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.

Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.

“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.

I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato6 ore fa

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Visualizzazioni: 30 Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi di tutto il...

PSG PSG
Esteri7 ore fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Visualizzazioni: 72 Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop per infortunio, e...

Milan Milan
Calciomercato7 ore fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Visualizzazioni: 142 Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce c’era anche l’Inter....

Napoli Napoli
Calciomercato7 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Visualizzazioni: 138 Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul podio c’è un...

Roma Roma
Focus8 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Visualizzazioni: 30 Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro gol alla collezione...

Inter Inter
Serie A8 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Visualizzazioni: 35 Il centrocampista dell’Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà necessariamente reagire Una...

Born in the MLS Born in the MLS
MLS8 ore fa

Atlanta United, non solo Almiron: Latte Lath fissa un record

Visualizzazioni: 89 L’Atlanta United ha fissato un nuovo record in MLS per l’acquisto più costoso di sempre. Latte Lath, passato...

Ndour Ndour
Calciomercato9 ore fa

Fiorentina, recompra o no? I dettagli dell’affare Ndour

Visualizzazioni: 248 La Fiorentina ha presentato oggi uno dei colpi di mercato di gennaio: il giovane Cher Ndour. In sala...

Coppa Italia9 ore fa

Milan-Roma, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 208 Milan-Roma, match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri (padroni di...

Lazio-Sassuolo Lazio-Sassuolo
Europa League9 ore fa

Roma-Porto, due settori chiusi: la sentenza dell’UEFA

Visualizzazioni: 118 La UEFA ha emesso la sentenza a proposito degli episodi avvenuti in occasione di Roma-Eintracht Francoforte. Per Roma-Porto...

Le Squadre

le più cliccate