I nostri Social

Notizie

Il campionato al via, mercato ancora in corso e gli ultimi aggiustamenti delle squadre

Pubblicato

il

serie a

Colpi Locatelli e Florenzi per Juventus e Milan. Lazio, Fiorentina e Napoli in difficoltà. Finalmente torna il pubblico sugli spalti.

Con le partite di sabato, il campionato riapre i battenti. Aprono le danze alle 18.30 le partite Inter-Genoa e Verona-Sassuolo. Le altre partite di questo campionato spezzatino, ad uso e consumo dei palinsesti televisivi, saranno disputate fra domenica e lunedì. Stadi che oltre alle partite, apriranno finalmente le porte al ritorno del pubblico ed è la novità più bella.

Il calcio senza i tifosi, perde buona parte di magia. Ma sarà una partenza incompleta per tutte le squadre con il mercato ancora in corso d’opera. Lo stop al carrozzone del calciomercato è previsto il 31/08/2021 e fino ad allora, le varie dirigenze saranno attive per completare al meglio gli organici.

Gli ultimi giorni sono stati animati dal passaggio di Manuel Locatelli dal Sassuolo alla Juventus e da quello di Alessandro Florenzi dalla Roma al Milan. Entrambi i giocatori si sono trasferiti con formule di prestito diverse fra loro (prestito biennale gratuito per il neo juventino con obbligo di riscatto nel 2023 per 35 milioni, più ulteriori bonus condizionati a obiettivi, riscatto che può scattare già l’anno prossimo in caso di qualificazione dei bianconeri in Champions League, mentre il contratto con il giocatore è quinquennale, scadrà nel 2026; prestito oneroso a un milione di euro e il diritto di riscatto fissato a 4,5 milioni di euro per il terzino campione d’Europa, che ha rinunciato allo stipendio di agosto che gli doveva la Roma, per andare al Milan).

Nella giornata di ieri è stato ufficializzato anche il passaggio dello spagnolo Pedro dalla Roma alla Lazio. Un passaggio di giocatori fra una squadra e l’altra, a Roma non si vedeva da 40 anni. L’attaccante spagnolo ha raggiunto l’accordo con il direttore sportivo Igli Tare con la riduzione parziale dello stipendio e un passaggio a titolo definitivo alla squadra di Sarri. La Lazio è riuscita a raggiungere un accordo con Tiago Pinto per il passaggio a titolo gratuito dell’ex Chelsea, ma potrebbero esserci dei bonus per il club giallorosso legati alle prestazioni del calciatore.

Con questa operazione, la Roma alleggerisce il monte ingaggi (altri esuberi saranno piazzati da qui alla fine del mercato, come Santon, Fazio, Bianda, Feratovic, uno fra i portieri Olsen e Fuzato, Providence, Coric). Tutti giocatori che potrebbero essere nella lista dei convocati delle loro nuove squadre e che solo pochi giorni fa si allenavano altrove. Questo è il ritratto del calcio moderno di oggi.

Altre manovre di calciomercato sono in corso e coinvolgono tutte le squadre di serie A. In Toscana per esempio, sponda Fiorentina tiene banco il caso Dusan Vlahovic, con l’ariete concupito da squadre importanti e la dirigenza indecisa sul da farsi. Ma andiamo a vedere come stanno le squadre a due giorni dall’inizio di un campionato che promette scintille!

Le “sette sorelle” ai nastri di partenza con ambizioni mutate dall’evoluzione del mercato

Sulla carta la squadra favorita sarebbe stata l’Inter, se i problemi economici della società non avessero favorito gli addii di Conte, Hakimi e Lukaku, tre pedine fondamentali nello scudetto nerazzurro. L’amministratore delegato Marotta ha cercato con la solita maestria di ovviare, affidando la guida tecnica a Simone Inzaghi e acquistando Dumfries per la fascia destra e l’esperto Dzeko al posto di Lukaku. Senza contare che il colpo a parametro zero è stato il turco Calhanoglu, che ha cambiato sponda milanese. La fisionomia è cambiata, plausibile ambire a un posto in Champions League, senza fare troppi voli pindarici.

La Milano rossonera avendo perso Donnarumma e Calhanoglu a parametro zero, ha avuto il merito di accusare il colpo senza piangersi addosso. Lì’ingaggio di Maignan ha coperto la porta, mentre il riscatto di Tomori è stato un capolavoro. Arrivato Florenzi, la società mira a un mediano e a un trequartista. Arrivassero, l’allenatore Pioli avrebbe le carte in regola per puntare alla vittoria finale.

Il ritorno di Allegri ha galvanizzato il mondo Juventus e l’arrivo di Locatelli copre una lacuna evidente nello scacchiere bianconero, quello della regia. L’agognato ritorno di Pogba non si è realizzato, a causa della zavorra economica legata al contratto di Cristiano Ronaldo.  Squadra che gioca insieme da anni, prevedibile che lotterà per lo scudetto.

A Roma, nuovi allenatori, diverse ambizioni. A Trigoria impera Mourinho e l’acquisto di Abraham con il rilancio di Zaniolo, potrebbe proiettare i giallorossi nella lotta al tricolore.

Mentre a Formello la situazione è diversa, stanti i conclamati problemi economici di Lotito. Si punta tutto sul lavoro di Sarri, con la speranza di arrivare a un piazzamento europeo.

A Napoli tiene banco il mancato (per ora) rinnovo del capitano Insigne, ma la presenza di Spalletti è un certificato di garanzia per tutto l’ambiente azzurro.

L’Atalanta è una squadra da tenere in considerazione se supera le prime due giornate nelle quali deve fare i conti con infortuni e squalifiche, stavolta ha le carte in regola per dare fastidio alle solite favorite. Il cambio in difesa fra Romero (andato al Tottenham) e Demiral (arrivato dalla Juventus) non dovrebbe sfasare il meccanismo difensivo, rinforzato anche dall’arrivo di Musso in porta. Anzi, il turco per molti aspetti ha qualcosa in più del predecessore.

Le neopromosse e le aspirazioni nella terra di mezzo

Si affacciano sul palcoscenico della serie A, squadre come Empoli, Venezia e Salernitana. Piazze storiche, tornate nella massima categoria con l’ambizione di rimanerci. Impresa difficile, ma non impossibile, al netto di rose che non sembrano attrezzatissime sulla carta. L’Empoli sta puntando molto sulla voglia di riscatto di Cutrone, tornato in Italia dopo le vicissitudini fra Wolverhampton e Valencia. La guida esperte di Andreazzoli può fare la differenza nella corsa salvezza.

A Venezia non hanno cambiato molto, l’arrivo di Caldara dal Milan ha puntellato la difesa. La Salernitana punterà sulla lunga esperienza di Castori in panchina e sul talento cristallino di Bonazzoli in campo.  Lotteranno per la permanenza insieme a Verona, Bologna, Spezia, Genoa, Sampdoria e Udinese, tutte squadre che hanno avuto poco dal mercato, ma hanno il loro punto di forza negli allenatori. Qualcuna di loro potrebbe addirittura ergersi a outsider e desta molta curiosità il lavoro di Thiago Motta a La Spezia.

Nella terra di mezzo, con vista sull’Europa, troviamo l’ambizioso Sassuolo di Dionisi, il Cagliari che ha cambiato poco e riparte dalla guida sicura di Semplici, la Fiorentina che al di là di quello che sarà il destino di Vlahovic, sfrutterà la bravura del tecnico Italiano e il Torino che ha un centrocampo molto interessante con Pobega (appena arrivato dal Milan, in prestito), Mandragora, Lukic, Baselli, Rincon e il giovane Segre in rampa di lancio.

 

Notizie

Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Pubblicato

il

Juventus

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.

La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.

Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale

Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

ricavi serie a juventus

Depositphotos_310723656_S

Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.

Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.

Continua a leggere

Notizie

Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Pubblicato

il

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.

Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.

Grygere, dal campo alla dirigenza

La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Notizie

Leeds, Junior Firpo cambia agente: la situazione

Pubblicato

il

Calciomercato, Sporting Lisbona

Junior Firpo del Leeds cambia agente e si unisce alla YouFirst Agency, aprendo nuovi scenari per il suo futuro nel calciomercato.

Il terzino sinistro del Leeds United, Junior Firpo, ha recentemente deciso di cambiare agente, affidandosi alla YouFirst Agency. Questo cambiamento potrebbe rappresentare un punto di svolta nella carriera del giocatore, che ora si trova in una posizione strategica per valutare nuove opportunità nel panorama calcistico internazionale. La decisione di Firpo di unirsi a una nuova agenzia potrebbe essere motivata dalla necessità di trovare un supporto più adeguato per gestire il suo percorso professionale e le eventuali trattative future.

Implicazioni per il Leeds e il mercato dei trasferimenti

La mossa di Firpo potrebbe avere ripercussioni significative non solo per il Leeds, ma anche per il mercato dei trasferimenti. L’affiliazione con la YouFirst Agency, nota per la sua esperienza e vasta rete di contatti nel mondo del calcio, potrebbe facilitare eventuali negoziazioni per un trasferimento in altre squadre. Il Leeds, dal canto suo, dovrà monitorare attentamente la situazione per prepararsi a eventuali cambiamenti nella formazione, esplorando possibili sostituti qualora Firpo decidesse di partire. La notizia ha già suscitato interesse tra gli addetti ai lavori, considerando l’importanza strategica del ruolo di terzino sinistro nelle dinamiche di gioco del club.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League19 minuti fa

Ajax-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 89 Ajax-Union Saint Gilloise è il match di ritorno dei playoff di Europa League ed è in programma domani...

Serie A Serie A
Serie A39 minuti fa

Serie A, torna Maresca a dirigere dopo ben 6 mesi

Visualizzazioni: 121 Dopo le accuse ricevute in Kuwait, torna ad arbitrare in Serie A l’arbitro Maresca dopo 6 mesi dall’ultima...

Milan Milan
Serie A42 minuti fa

Milan, le scuse di Theo: “Provo molta frustrazione”

Visualizzazioni: 205 Il terzino del Milan Theo Hernandez ha pubblicato sul suo profilo Instagram un post di scuse verso compagni...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A49 minuti fa

Atalanta, Gasperini vs Lookman: previsto faccia a faccia

Visualizzazioni: 27 Prove di disgelo tra l’Atalanta e Ademola Lookman: un incontro decisivo potrebbe risolvere le tensioni con il tecnico...

Brasile, Ancelotti Brasile, Ancelotti
Champions League59 minuti fa

Real Madrid-Manchester City, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 29 Real Madrid-Manchester City, queste le ultimissime in vista della sfida tra la squadra madrilena e quella inglese, dove...

Juventus Juventus
Notizie59 minuti fa

Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Visualizzazioni: 21 Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus....

Juventus Juventus
Focus1 ora fa

Atalanta, i numeri dal dischetto: male anche in A

Visualizzazioni: 25 Il caso Lookman-Gasperini ha acceso i riflettori sulla percentuale di rigori segnati dai giocatori dell’Atalanta. Da inizio stagione...

Ranking Uefa Ranking Uefa
Serie A1 ora fa

Juventus, obiettivo qualificazione: quanti soldi arriverebbero

Visualizzazioni: 51 Tutto pronto per la gara di ritorno, la Juventus proverà a superare il turno in Olanda forte della...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Champions League1 ora fa

PSV-Juventus, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 46 PSV-Juventus, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di questa sera tra la squadra olandese di...

Club Bruges Club Bruges
Champions League2 ore fa

Atalanta, Mandorlini: “Viene fuori tutta la delusione. Ne ho viste di peggio comunque”

Visualizzazioni: 32 L’ex tecnico dell’Atalanta e di altre squadre, Andrea Mandorlini, ha parlato oggi a TMW Radio dell’eliminazione degli orobici...

Le Squadre

le più cliccate