Calciomercato
Milan: Bakayoko e Halilovic ai saluti?
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/10/133713703-94525e67-212c-4e5c-aef2-2049d072d3ac.jpg)
Nelle ultime due sessioni di mercato estive, il Milan è stato sicuramente una delle protagoniste assolute. Da quando sono subentrati Mirabelli e Fassone prima, Maldini e Leonardo poi, i rossoneri hanno cambiato sette undicesimi dei titolari; facendo finta che Conti sia ancora quello che ha fatto sognare gli atalantini nella stagione 2016/2017, si sono “salvati” Donnarumma, Romagnoli, Bonaventura e Suso.
Ancora dubbi sul mercato
E’ arrivato un cannoniere come Higuain o un ottimo centrocampista giovane e di buonissime prospettive come Kessie, c’è qualcuno ancora che sembrerebbe non all’altezza di questi colori. E’ vero.
Prima del primo cambio di proprietà, i tifosi milanisti si sono dovuti accontentare, molte volte, di giocatori a parametro zero ancor più deludenti del previsto. Adesso, anche se la nuova società sembra aver trovato la propria quadra per unire l’utile al campione, due figure tengono dubbi: Bakayoko e Halilovic.
Timouè Bakayoko
Bakayoko o Bugayoko, come lo hanno soprannominato gli adolescenti per essere potenziato nel celebre videogioco di calcio FIFA18, è un classe’94 francese cresciuto nella squadra, della propria patria, Stade Rennais.
Un’ottima stazza fisica completata dall’1,89 di altezza. Dopo 1 gol in 28 presenze nella stagione 2013/2014, passò al Monaco per 5 milioni di euro. In terra monegasca ebbe, probabilmente, l’apice della sua breve carriera fino ad ora: non fece rimpiangere la partenza di Kondogbia dopo un anno dal suo arrivo, e nella stagione 2016/2017 si rese protagonista insieme a Mbappè per la conquista della Ligue 1.
Proprio entrambi, in quell’estate, lasciarono Montecarlo per destinazioni più ambiziosi e, dopo 93 presenze condite da 5 gol, Timeouè si trasferì al Chelsea per una quarantina di milioni di euro, con uno stipendio ben aumentato. Predisposto più per recuperare palloni che per far gol, a Londra non ebbe vita facile, nonostante le 43 presenze e 3 gol; vuoi un anno difficile dei Blues, vuoi avere un certo Kantè padrone del centrocampo, vuoi anche l’arrivo di Sarri con un suo pupillo Jorginho, venne mandato in prestito al Milan per la stagione in corso.
Un prestito di 5 milioni con un diritto di riscatto fissato a 35 milioni. Riscatto, non solo per i rossoneri per rilanciarsi, ma anche per lo stesso giocatore che, fino ad ora, non sembra voler nemmeno provarci.
In 6 presenze non è parso molto preciso. prima vice Biglia, adesso vice Kessie, ma tra lui e l’ex Atalanta c’è un abisso di rendimento, al momento. La Serie A è particolare, ma il tempo è denaro e va speso bene, tant’è che la sua partenza a Gennaio non è più così impossibile. intendiamoci: non crediamo che il Milan si priverà di un un giocatore nel reparto dove avrebbe più bisogno, nonostante l’imminente arrivo di Paquetà, anche per gli esuberi che stanno a Milanello per via della “pensione d’oro” come Montolivo, o Bertolacci e Jose Mauri da sistemare il prima possible.
Se non sarà ad inizio 2019,sarà molto probabilmente a fine prestito. Anche se il suo stipendio dai 6/6,5 milioni di euro l’anno si è dimezzato a Milano, è ancora troppo per una riserva che sta dando poco, al momento.
Alen Halilovic
Halilovic è un caso particolare: Mirabelli prese a parametro zero questo ragazzo croato del ’96 come vice Suso e, sinceramente, potrebbe essere sembrata una buona mossa, visto la prospettiva di un mercato ridotto e la capacità di ricoprire tre ruoli come ala destra, ala sinistra e trequartista.
Tutto, poi, cambiò, Mirabelli non c’è più ma questo giovane ventiduenne sì. Nella sua personalissima sala dei trofei sono presenti una Coppa Del Re con il Barcellona nel 2014/2015, e due campionati di Croazia con la Dinamo Zagabria. Non per dubitare troppo di lui, anzi, siamo sicuri che ha delle qualità, deve solo tirarle fuori, ci sembra che sia stato presente nel momento e nel posto giusto.
Alen è molto girovago: dal 2012/2013, da debuttante con la Dinamo, è passato al Barcellona, prima A poi B, Sportign Gijòn, nuovamente Barcellona, Amburgo, Las Palmas, ritorno all’Amburgo e Milan. Una carriera sempre in prestito, per ora. Siamo praticamente a Novembre e il croato ha totalizzato una cosa come dieci minuti, finali, nella sfida di Lussemburgo in Europa League.
Se c’è un giocatore che potrebbe andare via già nella prossima sessione del mercato, quella invernale, è proprio questa eterna promessa, visto anche una possibile plusvalenza portata dal suo acquisto parametro zero. Solo il tempo ce lo rivelerà, ovviamente. Saprà smentire tutti quanti?
Calciomercato
Galatasaray, domani visite mediche e firma per Lemina
![Galatasaray](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Depositphotos_653370716_S-e1725456199333.jpg)
Mario Lemina pronto a firmare con il Galatasaray: visite mediche attese per domani, l’accordo è quasi concluso con il club turco.
Mario Lemina è a un passo dal trasferimento al Galatasaray. Secondo quanto riportato da fonti affidabili, il giocatore è atteso per le visite mediche nella giornata di domani. La firma del contratto dovrebbe seguire a breve, portando così il calciatore gabonese a vestire la maglia del club turco. L’affare rappresenta un’importante mossa di mercato per il Galatasaray, che mira a rafforzare il proprio centrocampo con l’esperienza e la versatilità di Lemina.
Dettagli del trasferimento
Il passaggio di Lemina al Galatasaray è stato seguito con grande interesse dagli addetti ai lavori e dai tifosi. Il club turco ha dimostrato di voler puntare su un giocatore che ha già maturato esperienze significative nei principali campionati europei. L’attesa ora è tutta per le visite mediche, che rappresentano l’ultimo step prima dell’ufficializzazione. Lemina, che in passato ha vestito le maglie di club come Juventus e Southampton, è pronto a iniziare questa nuova avventura calcistica.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
Expected medicals and signing for Mario #Lemina with #Galatasaray tomorrow. #transfers https://t.co/9uEvXTqiIC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 5, 2025
Calciomercato
Corsa della Juventus e Giuntoli: cambi di rotta e accordi
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Giuntoli.jpg)
Il dirigente bianco-nero Giuntoli rimescola le carte in tavola per le nuove conquiste. Aspetta un risvolto positivo per Hancko.
Nonostante la buona prestazione dell’attaccante francese, in prestito dal Paris Saint-Germain, Kolo Muani e le meno prestanti e convincenti introduzioni dei calciatori Renato Veiga e Lloyd Kelly, il calciomercato della Juventus ha diversi problemi nel suo andamento.
Ed è proprio da qui che parte la preoccupazione di Cristiano Giuntoli, ex giocatore e ora dirigente sportivo della Vecchia Signora.
Dopo il precedente infortunio di Gleison Bremer a inizio stagione nella Champions League a Lipsia, Giuntoli ha provato a far muovere gli ingranaggi per la sua sostituzione, ma per sua sfortuna si è dovuto accontentare di poco.
Infatti Veiga è stato prelevato in prestito a tempo determinato e Kelly è stato acquistato per un importo totale di 20 milioni di euro, dopo un primo periodo di confinamento al Newcastle United e la mancata possibilità di prenderlo a poco dopo una lunga trattativa. Un accordo ribaltato in poco tempo, ma che sopraggiunge alle nostre orecchie dopo una serie di ritrattazioni.
Revoca del Feyenoord con Giuntoli: la sua risposta
A onor del vero a fare da antesignano a queste rivalutazioni c’è stato proprio il Feyenoord, che ha negato alla Juventus e a Giuntoli stesso l’acquisizione di David Hancko.
Un duro colpo per la Vecchia Signora, dovuto all’allontanamento di Santiago Gimenez dalla squadra olandese per trasferirsi al Milan.
Pertanto privarsi dei suoi due giocatori migliori sarebbe stata un’ingente perdita per il Rotterdam, poiché da diverso tempo intenzionata a ricostruire un legame stretto con la sua cerchia di tifosi e a puntare sempre più in alto nella Champions League.
Ebbene, a prescindere dal patto del giocatore concordato con il club bianco-nero a metà Gennaio, il Feyenoord Rotterdam ha rescisso il trasferimento di Hancko a meno di ventiquattro ore dalla scadenza.
Come reazione a tale atto, la Juventus e il suo dirigente Giuntoli guardano già al futuro rielaborando un nuovo piano: acquisire Hancko agli inizi della prossima estate, con un contratto di cinque anni a 2,5 milioni a stagione.
Eleonora Agostinucci
![Giuntoli](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Giuntoli-3.jpg)
CRISTIANO GIUNTOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Retroscena De Zerbi: voleva Raspadori al Marsiglia
![Napoli, Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/rasapdori-esulta.jpg)
Roberto De Zerbi voleva Giacomo Raspadori all’Olympique Marsiglia, ma il Napoli ha rifiutato l’offerta per un prestito oneroso.
L’interesse di De Zerbi per Raspadori
Roberto De Zerbi, attuale allenatore dell’Olympique Marsiglia, ha espresso un forte interesse per Giacomo Raspadori. De Zerbi ha sempre ammirato le capacità del giovane attaccante italiano, fin dai tempi in cui entrambi erano al Sassuolo. La stima di De Zerbi per Raspadori è rimasta costante, tanto da spingerlo a cercare di portarlo alla sua attuale squadra in Francia. Tuttavia, l’Olympique Marsiglia si è trovato di fronte a un ostacolo significativo: il Napoli ha rifiutato l’offerta del club francese, che prevedeva un prestito oneroso con opzione di acquisto.
Il rifiuto del Napoli
Il Napoli, club in cui Raspadori attualmente milita, ha deciso di non accettare l’offerta del Marsiglia. La proposta prevedeva un prestito con un’opzione di acquisto, ma il club partenopeo ha ritenuto che l’offerta non fosse sufficiente. La decisione del Napoli di trattenere Raspadori sottolinea l’importanza che il giocatore riveste per il progetto tecnico del club. Questo rifiuto non ha scoraggiato De Zerbi, che continuerà a seguire con interesse l’evoluzione della carriera di Raspadori, sperando in future opportunità di collaborazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Behind The Scenes – Roberto #DeZerbi wanted Giacomo #Raspadori at #OlympiqueMarseiile. RDZ loves him since Sassuolo’s Times, but #Napoli have turned down #OM’s bid for an expensive loan with the option to buy. #transfers #TeamOM
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 6, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie8 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City