Notizie
Premio Renato Cesarini, Giuseppe Cruciani a Gravina: “Senza la Nazionale ad alti livelli il calcio in Italia sarebbe morto”

È un Giuseppe Cruciani scatenato quello intervenuto ieri sera alla sesta edizione del Premio Renato Cesarini a Senigallia (Ancona). Cruciani, noto giornalista e opinionista televisivo, con la sua solita ironia e spontaneità ha risposto a chi gli chiedeva un suo giudizio sulla Nazionale. Davanti al Presidente Figc Gabriele Gravina, presente anche lui all’evento ‘Premio Renato Cesarini 2021’, Giuseppe Cruciani si è espresso in questo modo, senza peli sulla lingua: “Con il Presidente Gravina ci siamo conosciuti tanti anni fa, gli ho detto che senza la sua decisione di far riprendere il calcio l’anno scorso, senza la sua caparbietà nel far riprendere il campionato contro il parere di molti presidenti e altri personaggi, secondo me non avremmo vinto gli europei e saremmo stati nei guai...”. Giuseppe Cruciani ha poi proseguito così: “Per alcuni l’Italia è il paese dei campanili in cui in realtà il tifo tra nazionale è a corrente alternata, le persone fanno più il tifo per la propria squadra piuttosto che per la nazionale, ciò da sempre rispetto ad altri tipo l’Inghilterra.. Io invece sono prima tifoso della nazionale poi tifoso della Lazio come è noto. A mio modo di vedere senza la Nazionale il calcio in Italia non esisterebbe… Senza la Nazionale che compete ad altri livelli il calcio in Italia sarebbe morto”. Il Premio Renato Cesarini, per il gol realizzato più in extremis della scorsa serie A, è andato a Kevin Lasagna dell’Hellas Verona che, nell’albo d’oro del Premio Renato Cesarini, fa seguito al tridente Cutrone-Caicedo-Mertens vincitori a pari merito della scorsa edizione tenutasi, come da tradizione, nelle Marche in memoria del campione ex Juventus “creatore” della celebre Zona Cesarini.
Notizie
Torino, Maripan: “È così, vive il calcio con troppa intensità”

Il difensore del Torino, Guillermo Maripan, ha commentato il pareggio 1-1 della squadra granata contro il Venezia di Eusebio Di Francesco.
Il difensore cileno del Torino ha sottolineato il pessimo primo tempo del match contro il Venezia, focalizzandosi anche sull’incidente occorso al suo mister Paolo Vanoli: “Il mister è così, vive il calcio con troppa intensità, ma se sta bene stiamo tutti bene”.
Torino, le parole di Maripan.
Guillermo Maripan ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel post partita contro il Venezia. Di seguito le sue parole.

LA GRINTA DI GUILLERMO MARIPAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come mai un primo tempo così sottotono?
“Non abbiamo capito come mai, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, ma dobbiamo migliorare. Ora restano 3 partite”.
Che sensazioni ha prima della visita a Superga per omaggiare il Grande Torino?
“Ho una sensazione buona, credo che sia un momento speciale e unico per tutta la gente del club. Sarà incredibile viverlo per la prima volta, non vedo l’ora di andare a Superga domenica”.
Notizie
Torino, Vlasic: “Primo tempo pessimo, sono triste perché abbiamo solo pareggiato”

Nikola Vlasic ha commentato il pareggio casalingo per 1-1 del suo Torino maturato contro il Venezia di Eusebio Di Francesco.
Il trequartista serbo ha pareggiato i conti per il Torino, andato sotto nel primo tempo dopo il vantaggio del Venezia siglato dallo spagnolo ex Valladolid Kike Perez (primo gol in Serie A).
Torino, le parole di Nikola Vlasic
Nikola Vlasic, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel post gara contro il Venezia. Di seguito le sue parole.

NIKOLA VLASIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Abbiamo fatto un pessimo primo tempo, commettendo tanti errori tecnici. Nella ripresa siamo tornati in campo con più voglia e fame per rientrare in partita, ma sono comunque triste perché abbiamo solo pareggiato. Dovevamo fare meglio.”
5 gol e 4 assist in stagione?
“Voglio sempre fare di più, e so che avrei potuto segnare di più. È stata una stagione difficile, ho avuto un brutto infortunio all’inizio. Ora mancano ancora tre partite e dobbiamo dare il massimo. Per me sarà fondamentale fare tutto il ritiro con la squadra per arrivare pronto all’inizio della prossima stagione.”
Notizie
La Federazione brasiliana attende chiarimenti dal Real Madrid per Ancelotti

Carlo Ancelotti vicino alla panchina del Brasile: si attende l’accordo con il Real Madrid per definire i dettagli dell’uscita.
La Federazione Brasiliana di Calcio è in attesa che il Real Madrid e Carlo Ancelotti definiscano i dettagli per l’uscita del tecnico italiano. Secondo le ultime notizie riportate da Fabrizio Romano, l’accordo tra Ancelotti e la selezione brasiliana è ormai raggiunto, ma tutto dipende dalla risoluzione del contratto con il club spagnolo. Nonostante l’ottimo rapporto tra Ancelotti e il Real Madrid, le parti sembrano destinate a separarsi.
Le prossime mosse per Ancelotti
Il futuro di Ancelotti sembra quindi legato alla nazionale verdeoro, ma la situazione è ancora in evoluzione. La decisione finale sarà presa dopo che i dettagli legati al contratto con il Real Madrid saranno chiariti. I tifosi brasiliani attendono con impazienza l’annuncio ufficiale, sperando che Ancelotti possa portare la sua esperienza e il suo carisma sulla panchina della Seleção.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇧🇷 Brazilian Federation are waiting for Real Madrid and Carlo Ancelotti to sort the exit process.
Brazil have an agreement with Ancelotti but ALL depends on Real Madrid and Carlo to clarify exit steps.
Carlo/Real mantain excellent relationship but still expected to part ways… pic.twitter.com/4LPjchPW9U
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 2, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno