I nostri Social

Notizie

Premio Renato Cesarini, Giuseppe Cruciani a Gravina: “Senza la Nazionale ad alti livelli il calcio in Italia sarebbe morto”

Pubblicato

il

FIGC, Gravina

È un Giuseppe Cruciani scatenato quello intervenuto ieri sera alla sesta edizione del Premio Renato Cesarini a Senigallia (Ancona). Cruciani, noto giornalista e opinionista televisivo, con la sua solita ironia e spontaneità ha risposto a chi gli chiedeva un suo giudizio sulla Nazionale. Davanti al Presidente Figc Gabriele Gravina, presente anche lui all’evento ‘Premio Renato Cesarini 2021’, Giuseppe Cruciani si è espresso in questo modo, senza peli sulla lingua: “Con il Presidente Gravina ci siamo conosciuti tanti anni fa, gli ho detto che senza la sua decisione di far riprendere il calcio l’anno scorso, senza la sua caparbietà nel far riprendere il campionato contro il parere di molti presidenti e altri personaggi, secondo me non avremmo vinto gli europei e saremmo stati nei guai...”. Giuseppe Cruciani ha poi proseguito così: “Per alcuni l’Italia è il paese dei campanili in cui in realtà il tifo tra nazionale è a corrente alternata, le persone fanno più il tifo per la propria squadra piuttosto che per la nazionale, ciò da sempre rispetto ad altri tipo l’Inghilterra.. Io invece sono prima tifoso della nazionale poi tifoso della Lazio come è noto. A mio modo di vedere senza la Nazionale il calcio in Italia non esisterebbe… Senza la Nazionale che compete ad altri livelli il calcio in Italia sarebbe morto”. Il Premio Renato Cesarini, per il gol realizzato più in extremis della scorsa serie A, è andato a Kevin Lasagna dell’Hellas Verona che, nell’albo d’oro del Premio Renato Cesarini, fa seguito al tridente Cutrone-Caicedo-Mertens vincitori a pari merito della scorsa edizione tenutasi, come da tradizione, nelle Marche in memoria del campione ex Juventus “creatore” della celebre Zona Cesarini.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie

Torino, Maripan: “È così, vive il calcio con troppa intensità”

Pubblicato

il

 Il difensore del Torino, Guillermo Maripan, ha commentato il pareggio 1-1 della squadra granata contro il Venezia di Eusebio Di Francesco.

Il difensore cileno del Torino ha sottolineato il pessimo primo tempo del match contro il Venezia, focalizzandosi anche sull’incidente occorso al suo mister Paolo Vanoli: “Il mister è così, vive il calcio con troppa intensità, ma se sta bene stiamo tutti bene”.

Torino, le parole di Maripan.

Guillermo Maripan ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel post partita contro il Venezia. Di seguito le sue parole.

torino

LA GRINTA DI GUILLERMO MARIPAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Come mai un primo tempo così sottotono?
“Non abbiamo capito come mai, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, ma dobbiamo migliorare. Ora restano 3 partite”.

Che sensazioni ha prima della visita a Superga per omaggiare il Grande Torino?
“Ho una sensazione buona, credo che sia un momento speciale e unico per tutta la gente del club. Sarà incredibile viverlo per la prima volta, non vedo l’ora di andare a Superga domenica”.

 

Continua a leggere

Notizie

Torino, Vlasic: “Primo tempo pessimo, sono triste perché abbiamo solo pareggiato”

Pubblicato

il

Torino

 Nikola Vlasic ha commentato il pareggio casalingo per 1-1 del suo Torino maturato contro il Venezia di Eusebio Di Francesco.

Il trequartista serbo ha pareggiato i conti per il Torino, andato sotto nel primo tempo dopo il vantaggio del Venezia siglato dallo spagnolo ex Valladolid Kike Perez (primo gol in Serie A).

Torino, le parole di Nikola Vlasic

Nikola Vlasic, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel post gara contro il Venezia. Di seguito le sue parole.

torino

NIKOLA VLASIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

“Abbiamo fatto un pessimo primo tempo, commettendo tanti errori tecnici. Nella ripresa siamo tornati in campo con più voglia e fame per rientrare in partita, ma sono comunque triste perché abbiamo solo pareggiato. Dovevamo fare meglio.”

5 gol e 4 assist in stagione?
“Voglio sempre fare di più, e so che avrei potuto segnare di più. È stata una stagione difficile, ho avuto un brutto infortunio all’inizio. Ora mancano ancora tre partite e dobbiamo dare il massimo. Per me sarà fondamentale fare tutto il ritiro con la squadra per arrivare pronto all’inizio della prossima stagione.”

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Notizie

La Federazione brasiliana attende chiarimenti dal Real Madrid per Ancelotti

Pubblicato

il

Real Madrid ancelotti

Carlo Ancelotti vicino alla panchina del Brasile: si attende l’accordo con il Real Madrid per definire i dettagli dell’uscita.

La Federazione Brasiliana di Calcio è in attesa che il Real Madrid e Carlo Ancelotti definiscano i dettagli per l’uscita del tecnico italiano. Secondo le ultime notizie riportate da Fabrizio Romano, l’accordo tra Ancelotti e la selezione brasiliana è ormai raggiunto, ma tutto dipende dalla risoluzione del contratto con il club spagnolo. Nonostante l’ottimo rapporto tra Ancelotti e il Real Madrid, le parti sembrano destinate a separarsi.

Le prossime mosse per Ancelotti

Il futuro di Ancelotti sembra quindi legato alla nazionale verdeoro, ma la situazione è ancora in evoluzione. La decisione finale sarà presa dopo che i dettagli legati al contratto con il Real Madrid saranno chiariti. I tifosi brasiliani attendono con impazienza l’annuncio ufficiale, sperando che Ancelotti possa portare la sua esperienza e il suo carisma sulla panchina della Seleção.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino-Venezia Torino-Venezia
Serie A3 ore fa

Torino, Godinho: “Brutto primo tempo. Contro l’Inter serve l’atteggiamento della ripresa”

Visualizzazioni: 23  L’allenatore in seconda del Torino, ha commentato il pareggio interno dei granata per 1-1 contro il Venezia di...

Serie A Serie A
Serie A3 ore fa

Torino, Vlasic: “Nel primo tempo abbiamo avuto paura. Non sono contento”

Visualizzazioni: 18  Nikola Vlasic, trequartista del Torino, ha commentato il pareggio interno dei granato per 1-1 maturato contro il Venezia...

Torino-Venezia Torino-Venezia
Serie A3 ore fa

Venezia, Radu: “Ho sempre sognato di rimettermi in gioco. Stankovic? Siamo fratelli”

Visualizzazioni: 22  Ionut Radu, autore di una buona prestazione, ha commentato il pareggio esterno del suo Venezia per 1-1 contro...

Empoli-Venezia Empoli-Venezia
Serie A3 ore fa

Venezia, Di Francesco: “Rigore? Sono stufo. Lo prendiamo sempre in quel posto”

Visualizzazioni: 21 Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha commentato il pareggio esterno per 1-1 dei suoi contro il Torino...

Serie A4 ore fa

Torino, Maripan: “Meglio nella ripresa. Nel primo tempo abbiamo avuto paura di giocare”

Visualizzazioni: 23  Guillermo Maripan, difensore del Torino, ha commentato il pareggio interno dei granata per 1-1 contro il Venezia Di...

Torino, Gineitis Torino, Gineitis
Serie A4 ore fa

Torino, Gineitis: “Chiediamo scusa a tutti i tifosi. Non si può giocare un primo tempo così”

Visualizzazioni: 19  Gvidas Gineitis, centrocampista del Torino, ha commentato il pareggio per 1-1 maturato dai granata contro il Venezia si...

Empoli-Venezia Empoli-Venezia
Serie A4 ore fa

Venezia, Di Francesco: “Episodi sempre contro di noi, sono davvero stanco”

Visualizzazioni: 16 L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha commentato il pareggio per 1-1 maturato dalla sua squadra contro il...

Notizie4 ore fa

Torino, Maripan: “È così, vive il calcio con troppa intensità”

Visualizzazioni: 25  Il difensore del Torino, Guillermo Maripan, ha commentato il pareggio 1-1 della squadra granata contro il Venezia di...

Torino Torino
Notizie4 ore fa

Torino, Vlasic: “Primo tempo pessimo, sono triste perché abbiamo solo pareggiato”

Visualizzazioni: 24  Nikola Vlasic ha commentato il pareggio casalingo per 1-1 del suo Torino maturato contro il Venezia di Eusebio...

Empoli-Venezia Empoli-Venezia
Serie A4 ore fa

Torino-Venezia 1-1: cronaca e classifica aggiornata

Visualizzazioni: 33 Torino-Venezia termina in parità: 1-1. Un pareggio che non fa bene ai lagunari, terzultimi in classifica, in ottica...

Le Squadre

le più cliccate