Notizie
Il focus tecnico di Svizzera-Italia, stadio pieno e grande entusiasmo dei nostri connazionali emigrati intorno all’hotel che ospita gli azzurri
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/09/8429D800-963D-42F4-AA32-AD115E2AABF8.jpeg)
Elvetici con molte assenze, Mancini riflette su alcune modifiche della formazione, Immobile potrebbe andare in panchina
Questa sera alle 20.45 al “St. Jakob Park” di Basilea gli azzurri di Roberto Mancini reduci dal deludente pareggio con la Bulgaria, affrontano la Svizzera in un confronto importante ai fini della classifica. L’Italia è in testa con 10 punti in 4 partite, mentre la Svizzera è seconda con 6 punti conquistati in 2 partite. Quindi ha due partite in meno, il che rende pericolosa una eventuale sconfitta dei nostri ragazzi stasera.
Il clima nella comitiva azzurra è disteso, allietato anche dalla presenza festosa dei nostri connazionali nei dintorni dell’albergo che ospita la nazionale azzurra (a pochi km dallo stadio). Allo stadio è previsto il tutto esaurito, l’attesa in città è fremente. La squadra rossocrociata del nuovo allenatore che ha preso il posto di Dusan Petkovic, l’ex difensore Murat Yakin, nonostante le numerose assenze sogna il colpo contro i campioni d’Europa in carica (la Svizzera attende gli Azzurri, forte anche di una tradizione che non l’ha mai mista soccombere nei match casalinghi disputati contro la nostra Nazionale).
L’assenza che fa più rumore è quella del capitano Granit Xhaka (in estate vicino alla Roma e poi rimasto all’Arsenal) no-vax dichiarato (come molti atleti in giro per l’Europa) e difeso dal presidente federale Dominique Blanc, il quale per provare a frenare l’ondata di critiche – alcune delle quali parecchio pesanti – suscitate dalla sua scelta è intervenuto dalle pagine di Blick: “Tutti in Svizzera hanno il diritto di decidere da soli e questo vale anche per il capitano della nostra nazionale.
Ha scelto di non vaccinarsi e noi rispettiamo questa decisione, anche se noi come associazione calcistica consigliamo la vaccinazione a tutti i nostri membri. Granit è contrario e ha subito accuse da tutti, accuse che poi sono degenerate in minacce e insulti. Non lo accettiamo né lo tolleriamo”. Un forfait pesante quello di Xhaka, uno dei migliori giocatori dell’ultimo Europeo nel suo ruolo, che va ad aggiungersi a quelli dell’atalantino Remo Freuler e degli attaccanti Breel Embolo, Xherdan Shaqiri e Mario Gavranovic, tutti protagonisti di un ottimo europeo.
Quindi vedremo una Svizzera quasi sperimentale in campo e sicuramente queste assenze spingeranno i giocatori che andranno in campo a dare il meglio possibile.
L’ultimo confronto tra le due squadre risale alla fase a gironi degli Europei. Gli azzurri si imposero 3-0 e fu la vittoria che ci regalò l’accesso agli ottavi di finale con un turno d’anticipo. L’ultima sconfitta con la nazionale elvetica per gli azzurri, invece, risale a 28 anni fa e in caso di vittoria la squadra di Mancini arriverebbe a 30 successi complessivi. Basterebbe un pareggio, invece, per salire a 36 risultati utili consecutivi eguagliando il record mondiale appartenente al Brasile.
Il ct, però, si aspetta una risposta convincente dopo il pari con la Bulgaria che ha leggermente complicato i piani in ottica qualificazione mondiale. In queste ore lo staff tecnico azzurro sta valutando se modificare l’undici sceso in campo contro la Bulgaria. Da quanto filtra, Di Lorenzo e Chiellini dovrebbero prendere il posto di Florenzi e Chiellini. Mentre sulla posizione di Immobile, il ct ci vuole pensare fino a pomeriggio inoltrato. Questo perché ormai gli avversari hanno preso le misure al gioco azzurro andando a chiudere ogni sbocco offensivo agli uomini in maglia azzurra, come ha fatto la Bulgaria. Hanno lasciato a Iliev e Despodov in pressing sulla difesa azzurra e raddoppiavano sempre Jorginho.
Chiesa e Insigne erano sempre controllati dai terzini e dagli esterni in aiuto, mentre Immobile chiuso a doppia mandata nella morsa dei due difensori centrali. Pertanto in queste ore Mancini, Evani e il resto dello staff stanno valutando la possibilità di un centrocampista abile negli inserimenti al posto di Verratti (Cristante e Pessina più di Locatelli al vaglio) e un “falso nueve” per non dare riferimenti ai centrali elvetici. Sono stati provati Bernardeschi e Raspadori in quel ruolo, ma più di qualcuno sta spingendo per il lancio di Scamacca. Vedremo stasera quali saranno state le riflessioni definitive del nostro allenatore. Intanto, queste al momento le probabili formazioni per stasera:
SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer; Widmer, Elvedi, Akanji, Rodriguez; Zakaria, Sow; Vargas, Fassnacht, Zuber; Seferovic. Ct: Yakin.
A disp.: Kobel, Mvogo, Schar, U. Garcia, Comert, Lotomba, Frei, Aebischer, Steffen, Ndoye, Zeqiri.
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, L. Insigne. Ct: Mancini.
A disp.: Sirigu, Gollini, Bastoni, Acerbi, Florenzi, Locatelli, Lo. Pellegrini, Cristante, Bernardeschi, Zaniolo, Berardi, Raspadori.
Arbitro: Del Cerro Grande. Guardalinee: Cebrian Devis e Alonso Fernandez. Quarto uomo: J. L. Munuera. Var: J. M. Munuera. Avar: Prieto.
Dove vederla in TV e streaming
Il match tra Svizzera e Italia andrà in scena al St. Jakob Park di Basilea alle 20.45 e sarà visibile in diretta esclusiva su Rai 1 e in streaming sulla piattaforma Rai Play.
Notizie
Milan – Verona: massimo risultato, minimo sforzo?
![milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/conceicao-milan-imago-INTERNA-gpo-3-2-1-1-1-1.jpg)
Milan – La vittoria per 1-0 a San Siro contro l’Hellas, ottenuta nell’anticipo della 25a Giornata di Serie A, è un buon viatico prima della sfida cruciale di Martedì contro il Feyenoord, dentro o fuori dello spareggio di Champions League.
È stato davvero uno sforzo minimo però quello degli uomini di Conceicao?
Non proprio, data la resistenza del Verona, chiuso dentro al suo fortino difensivo che ha retto fino al minuto 75, quando è arrivata la seconda stoccata in campionato del Bebote, Santiago Gimenez, ancora Re Mida di questo Milan che fatica a fare gioco e creare palle Gol, anche contro la peggior difesa del Campionato.
Una vittoria che vale tre punti d’oro, con la zona Champions ancora a portata dei rossoneri, avendo ancora la partita in meno di Bologna da recuperare.
Notizie
Roma, Ghisolfi: “Siamo passati attraverso la tempesta”
![Roma, Ghisolfi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Ghisolfi-sorridente-2.jpg)
Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha condiviso le sue opinioni sulla sfida imminente contro il Parma in Serie A, in un’intervista con Sky Sport.
Il Direttore Sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha condiviso le sue riflessioni sullo stato attuale della squadra e sulla prossima partita contro il Parma in un’intervista con Sky Sport. Ghisolfi ha riconosciuto che la squadra ha affrontato diverse sfide, ma ha espresso fiducia nel futuro.
Roma, le parole di Ghisolfi
“Nessuno può negare che abbiamo avuto le nostre difficoltà“, ha dichiarato Ghisolfi. “Quando sono arrivato in estate c’era un contesto difficile. Tuttavia, abbiamo affrontato la tempesta e non ci siamo arresi. Oggi, abbiamo una buona organizzazione e siamo in linea con le aspettative della proprietà.”
Ghisolfi ha parlato anche dell’allenatore Claudio Ranieri, affermando: “Siamo allineati con lui. Non è qui per i soldi o il suo ego. È qui per la Roma e sta facendo bene.”
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Ghisolfi-2.jpg)
FLORENT GHISOLFI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Riguardo al mercato dei trasferimenti, Ghisolfi ha affermato: “Siamo d’accordo sui giocatori da prendere. Non chiediamo tempo, siamo la Roma e dobbiamo sempre aspirare a vincere. Ma dobbiamo lavorare per essere forti in futuro. La proprietà ha un progetto ambizioso.”
Inoltre, Ghisolfi si è espresso sui futuri rinnovi contrattuali di due giocatori della squadra, Pisilli e Svilar, definendoli “il futuro della Roma”.
“L’arbitraggio contro il Porto? Faccio i complimenti alla squadra e allo staff per la prestazione offerta in queste condizioni. Questo però è il passato, pensiamo alla sfida dell’Olimpico con un buon arbitro e i nostri tifosi”, ha concluso Ghisolfi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Notizie
Ultim’ora, la Wada squalifica Sinner: l’entità dello stop
![Jannik Sinner](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/01/Sinner.jpg)
Ultim’ora, la Wada ha deciso di squalificare Jannik Sinner per il caso Clostebol. Vediamo, qui di seguito, l’entità dello stop del tennista.
Jannik Sinner squalificato per 3 mesi. E’ questa la sentenza diramata dalla Wada, l’agenzia antidoping internazionale, per il Caso Clostebol, dopo un accordo tra le parti.
Il tennista altoatesino, entrato al centro delle cronache per il famoso fatto della pomata rilevata a un controllo, quindi, tornerà a calcare i campi a partire dal 4 maggio.
Nei giorni scorsi, tramite i media, la Wada aveva chiesto 1 o 2 anni di squalifica per Sinner.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”