Serie A
Empoli-Venezia: probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/09/3giornatacampionato-.png)
La terza giornata di serie A, che riprende dopo la pausa per gli impegni della Nazionale, offre un match molto interessante tra matricole che vede i padroni di casa favoriti ma il pallone, si sa è rotondo.
L’Empoli torna al Castellani dopo la fantastica vittoria per 1-0 a Torino sul campo della Juventus con la rete di Mancuso, il Venezia scende in campo a caccia dei suoi primi punti in un campionato dove, fino a questo momento, ha fatto la parte della squadra materasso.
Ricordiamo che l’Empoli ha vinto lo scorso campionato cadetto mentre il Venezia ha ottenuto la promozione grazie ai playoff. La sfida si preannuncia quindi ricca di goal, visto che il Venezia che ne ha già subiti cinque senza segnare mentre l’Empoli ha un bilancio più equilibrato avendone subito solo tre e segnato due. Emozioni e spettacolo dunque? Sarà il campo a parlare.
Qui Empoli
La squadra toscana ha iniziato il campionato perdendo in casa contro la Lazio (1-3) ma si è riscattata la domenica seguente con un grandissimo colpaccio del tutto inatteso imponendosi, come abbiamo già visto, sulla Juventus a domicilio. I toscani non hanno giocatori infortunati e nemmeno squalificati quindi col Venezia scenderanno in campo al completo e certamente molto motivati. L‘Empoli parte da grande favorito pur essendo anch’esso una neopromossa ma, come abbiamo visto, il divario tra le due matricole sembra ampio.
Qui Venezia
I lagunari di mister Zanetti arrivano al Castellani col morale sotto i tacchetti. Dopo l’avvio disastroso contro il Napoli (2-0 per i partenopei) nonostante la superiorità numerica per gran parte del match i veneziani sono stati battuti a Udine (3-0). Due gli infortunati per i lagunari, Ala Myllymaki e Peretz: il primo si tratta di un lungodegente mentre il secondo è fermo da una settimana. Terza gara consecutiva in trasferta per i lagunari che esordiranno in casa la prossima settimana contro lo Spezia. Giocare per vincere al Castellani è l’unica soluzione possibile, anche se pure un pareggio andrebbe bene, se non altro per muovere la classifica. Anche contro un’altra matricola il Venezia si rivelerà una squadra materasso? Staremo a vedere.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Atalanta-Fiorentina: probabili formazioni e dove vederla
Probabili formazioni
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Ismajli, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Mancuso, Cutrone. Allenatore, Andreazzoli.
VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Caldara, Svoboda, Ceccaroni; Busio, Crnigoj, Heymans; Okereke, Henry, Johnsen. Allenatore, Zanetti.
Precedenti
La sfida del Castellani è la numero 30 tra i toscani e i lagunari con un bilancio totale di 13 successi veneti, 7 pareggi e 9 vittorie azzurre. Parlando delle sole gare giocate al Castellani, 14, sono 6 le affermazioni azzurre, 5 i pareggi e 3 i successi del Venezia. L’ultimo incontro risale alla scorsa stagione in Serie B e terminò 1-1.
Dove vederla
Il match, come tutto il campionato, è un esclusiva DAZN, anche in streaming.
Potrete inoltre seguire la cronaca dell’incontro collegandovi alla pagina Facebook La Serie A nel pallone.
Serie A
Juventus-Inter: le ultimissime dall’Allianz Stadium
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Juventus-Inter.png)
Le ultime notizie dall’Allianz Stadium, dove alle 20:45 si affronteranno Juventus ed Inter, gara valida per la venticinquesima giornata di Serie A.
Tra poche ore Juventus ed Inter scenderanno in campo per affrontarsi nel Derby d’Italia che vale la venticinquesima giornata di Serie A. Una gara fondamentale per entrambe le compagini. I bianconeri vogliono vincere per agguantare la Lazio, che ieri ha impattato 2-2 col Napoli. Dall’altra parte, in caso di successo, i nerazzurri scavalcherebbero proprio i partenopei al vertice della classifica.
Quali sono le ultime novità di formazione per la Juventus e per l’Inter?
Ultimissime Juventus
Il tecnico dei bianconeri Thiago Motta ritrova Cambiaso, che dovrebbe partire dal 1′ minuto sull’out sinistro di difesa, assistito da Veiga e Gatti come centrali e da Weah come terzino destro. A centrocampo Thuram-Locatelli, mentre Koopmeiners potrebbe partire dalla panchina per fare spazio al trio composto da Nico Gonzalez, McKennie ed Yildiz alle spalle di Kolo Muanì.
Ultimissime Inter
Mister Inzaghi dovrebbe schierare davanti al solito Sommer il trio Acerbi-Pavard-Bastoni, mentre sulle corsie laterali torneranno Dumfries dopo la squalifica dell’ultimo turno e Dimarco. A centrocampo Cahlanoglu in cabina di regia, coadiuvato da Barella e Mkhitaryan. In attacco, complice l’infortunio di Thuram, chance per Taremi in coppia con capitan Lautaro Martinez.
![lecce-Inter, Inzaghi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Inzaghi-Simone.jpg)
SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Probabili formazioni Juventus-Inter
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi. All.: S. Inzaghi.
Dove vedere Juventus-Inter
La sfida tra Juventus ed Inter sarà visibile agli abbonati DAZN, anche su app.
Serie A
Fiorentina, Palladino: “Faccio i complimenti al Como e mi assumo la responsabilità. Gudmundsson? veniva da una settimana di febbre”
![Fiorentina, Palladino](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/palladino.jpg)
Fiorentina, l’allenatore Raffaele Palladino ha commentato ai microfoni di Dazn l’inaspettata sconfitta subita in casa contro il Como per 0-2.
A seguire l’intervista completa
Fiorentina, le parole di Palladino
Cosa l’ha delusa di più?
“Oggi è stata una partita negativa. Io in primis non sono riuscito a trasmettere l’energia che serviva e mi prendo le responsabilità. Faccio i complimenti al Como, ha fatto una partita di personalità. Siamo partiti bene, poi ci siamo un po’ allungati e innervositi. primo gol preso su una disattenzione, poi loro si sono abbassati e si è giocato poco. Non è stato facile creare occasioni, ma sicuramente è una partita negativa che analizzeremo e cercheremo dalla prossima di riscattarci”.
E’ mancata continuità offensiva?
“Abbiamo provato varie soluzioni, oggi è toccato a Zaniolo e può farlo ma ha bisogno di tempo. Nel primo tempo siamo partiti benissimo, poi eravamo un po’ a mezza squadre che non ci serve a niente. Bisogna essere uniti e capire quando andare a prendere le squadre sui riferimenti e quando difenderci. Il Como è stato bravo ad allungarci, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio ma non siamo riusciti sul piano del gioco a scardinare la loro difesa a 5. Chi è entrato ha cercato di dare il massimo. Gudmundsson ha preso una botta alla schiena, abbiamo perso una sostituzione. Dovevamo essere bravi a cambiare la partita da squadra”.
Fagioli meglio a centrocampo.
“L’ho utilizzato sotto punta, Gudmundsson veniva da una settimana di febbre. Poi abbassandolo nel suo ruolo naturale, ha fatto meglio rispetto al primo tempo”.
Serie A
Fiorentina, con il Como è un incubo. Perde e non solo i 3 punti
![Fiorentina, Palladino](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/palladino.jpg)
Per Palladino e i suoi, una giornata da cancellare. La Fiorentina cede per 0-2 al Como. Per i viola 3 punti persi che fanno davvero male.
Resta cosi ferma a 42 punti la Fiorentina. Sesto posto in pericolo in attesa che Bologna e Milan (a quota 41) recuperino la nona giornata di campionato. Palladino oltre ai punti perde anche Gudmundsson a venti minuti dal suo ingresso.
Fiorentina, così non va
![Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Kean-e-Palladino.jpg)
RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dopo un avvio furioso della viola con Zaniolo e Gosens protagonisti e i vari tentativi fermati dalla difesa comasca, nel finale del primo tempo e Dia a salire in cattedra. Porta la partita sui binari auspicati da Fabregas, che vede i suoi in vantaggio a 5 minuti dal riposo.
Palladino rinvigorisce l’attacco con Gudmusson e Colpani ma i suoi ragazzi non riescono a mettere il cuore oltre l’ostacolo e ben presto, 67 del secondo tempo Nico Paz firma lo 0-2. Per il Como una vittoria importantissima che proietta al tredicesimo posto a + 4 dalla zona retrocessione.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”