I nostri Social

Le interviste

Esclusiva Cs, Alessandro Bonan:” La peculiarità di questo campionato è l’equilibrio”

Pubblicato

il

Intervistato in esclusiva dalla redazione di Calciostyle.it, Alessandro Bonan, noto conduttore del celeberrimo programma “Calciomercato: L’originale” ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al campionato in corso, con un focus particolare su alcune squadre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Juventus-Milan 1-1, Rebic risponde a Morata: le pagelle

Face to face con Alessandro Bonan

Bonan

Parto con il chiederle un giudizio generale sull’avvio del campionato da poco iniziato, con un’attenzione particolare su chi vede favorito per la vittoria finale.

“Fatico a trovare una squadra favorita per la vittoria dello scudetto. La peculiarità di questo campionato è l’equilibrio, con quest’ultimo che si porta dietro una mole di spettacolo superiore agli anni passati. Non riesco ad individuare una prescelta in grado di essere la più quotata per la vittoria finale, ma penso che il divertimento sarà assicurato”.

Le domando ora chi, a parer suo, potrebbe essere la sorpresa di questa stagione, in grado di uscir fuori da outsiders e mantenersi in pianta stabile tra le prime posizioni della classifica.

“Ritengo che ci siano due allenatori, peraltro messisi in mostra nella passata annata, che possono far molto bene anche quest’anno. Il primo è Vincenzo Italiano, che con una squadra puntellata da qualche aggiustamento arrivato dal mercato, è riuscito a strutturare una Fiorentina caotica ed inconcludente lo scorso anno. Italiano ha inoltre organizzato una buonissima manovra d’attacco, riuscendo a plasmare una squadra viola che ora ha una sua identità.

L’altra Cenerentola può essere il Torino di Ivan Juric. L’allenatore croato sta cercando di smantellare un’ideologia tecnica radicata nei granata da tanti anni, invertendo la tendenza in una squadra che potrà regalare sorprese”.

Cosa pensa del repentino e talvolta precoce cambio di panchina che questa volta ha visto cadere Di Francesco e Semplici? I due allenatori sono le ennesime vittime di un sistema italiano che non concede tempo a sufficienza ai nuovi tecnici?

“Per quanto riguarda l’ormai ex tecnico del Cagliari, ritengo che l’anno scorso aveva condotto un ottimo lavoro da subentrato a Di Francesco. E’ chiaro però che le ambizioni dei rossoblù quest’anno sono ben diverse, con la società sarda che vuole evitare un’altra stagione sull’orlo della retrocessione. A succedere a Semplici è Walter Mazzarri, che io ritengo un bravo allenatore e dunque sono contento di rivedere in panchina.

Passando al Verona, quanto accaduto agli scaligeri è sicuramente strano, con Di Francesco colpevole di aver perso partite in cui meritava maggiormente. Nel successo dell’Hellas ai danni della Roma c’è però anche il suo lavoro, le sue idee. Mettendomi nei panni dell’ex allenatore giallorosso, penso sia molto difficile anche solamente poter pensare di andare avanti svolgendo il lavoro di tecnico calcistico, viste le numerose sciagure capitategli nel corso degli ultimi anni”.

Le chiedo infine una valutazione sull’avvio difficoltoso che sta avvolgendo la Juventus di Allegri. Cosa manca ai bianconeri per conquistare i primi tre punti in stagione?

“Quello di Allegri è un lavoro durissimo, molto lungo. La componente tempistica non giova sicuramente a suo favore, dal momento che la Juventus deve sempre vincere in maniera istantanea, sin da subito.

Il tecnico bianconero ha impostato i piemontesi cercando di imprimere anzitutto la solidità difensiva, sfruttando poi i giocatori da contropiede che può vantare in rosa. Nella partita con il Milan ha evidenziato una buonissima prestazione dal punto di vista difensivo, soprattutto nel primo tempo, cercando poi di ripartire nel secondo con gli attaccanti contropiedisti a sua disposizione. Allegri ha cercato di ripartire dalle certezze, non trovando però il risultato in un match basato sulle ripartenze bianconere, non in grado di scalfire un ottimo pacchetto arretrato rossonero.

Concludo dicendo che a me aveva molto sorpreso la scelta di Max di ritornare in bianconero, dal momento che è e sarà difficile fare meglio rispetto a quanto fatto nella sua prima esperienza nel capoluogo piemontese”.

Le interviste

“Lazio-Roma? Non c’è una favorita”. Parla l’Avv. Di Santo

Pubblicato

il

lazio roma

“Non c’è una favorita per il derby”. Parola dell’Avv. di fede laziale Stefano di Santo. Ebbene sì, cresce l’attesa per il derby Lazio-Roma in programma stasera allo Stadio Olimpico. Alla vigilia di questo sentitissimo e delicatissimo match abbiamo raggiunto il noto Avvocato, tifoso laziale, Stefano di Santo per un breve commento sulla supersfida. “Il derby della capitale è sempre una partita dalle grandi emozioni”, così l’Avv. Stefano di Santo ai nostri microfoni. “Una sfida stracittadina tutta da vivere all’Olimpico tra la Lazio di Baroni e la Roma di Ranieri. Come ogni derby direi che non c’è mai una squadra favorita. Il derby di Roma rappresenta per i tifosi della capitale una partita speciale con l’immancabile trasporto di aspettative ed emozioni”.

L’Avvocato Stefano di Santo, dal cuore laziale, prosegue con determinazione: “La formazione di Baroni arriva al match dopo la pessima prestazione in Norvegia che ha portato ad una sconfitta di 2-0 con un passivo che poteva essere maggiore. La Roma dal suo canto vuol confermare l’ottimo trend positivo di risultati, sono 15 consecutivi, e superare la Lazio in classifica per aggrapparsi alle squadre che la precedono per un posto in Champions”.

All’Olimpico di Roma sarà senz’altro una bolgia: “Si annuncia il pienone dello stadio con le immancabili scenografie che da sempre faranno da contorno all’inizio della partita. Il derby vale comunque viverlo!“. Come sempre, vinca il migliore.

Bodo Glimt-Lazio, Baroni

MARCO BARONI  ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Roma, Bonetti: “Spero Ranieri rimanga nei quadri dirigenziali”

Pubblicato

il

L’ex calciatore di Roma e Juventus, Dario Bonetti, ha concesso un’intervista esclusiva ai nostri microfoni sulla gara di domani sera.

Alcune dichiarazioni inedite rilasciate da Dario Bonetti in vista della gara di domani all’Olimpico che vede concorrere Roma e Juventus: l’assenza di Dybala è significativa. 

Roma-Juventus

L’URLO DI IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, l’intervista a Dario Bonetti

Il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni inedite, che fanno luce su problematiche relative alla dirigenza e alla composizione della rosa. Fra i temi toccati da Bonetti spiccano l’assenza di Dybala e l’entrata di Pellegrini, l’addio di Ranieri a fine stagione e l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera.

Volevo semplicemente chiederle cosa si aspetta dalla gara dell’Olimpico?

“Mi aspetto una partita dinamica, dove tutte e due le squadre vogliono vincere perciò una partita dove la gente si può divertire. pressing e giocate verticale.”

Dybala assenza pesante, punterebbe su Pellegrini? E dall’altra parte su Vlahovic o Kolo Muani?

“Da parte della Roma è sicuramente un assenza pesante quella di Dybala. Per quanto riguarda la Juventus io giocherei sempre con due attaccanti – prosegue – poi gli attaccanti giocano in linea, verticale, diagonale ma due giocatori come Vlahovic o Muani rischierei sicuramente.”

Ranieri ha già detto che lascerà, Tudor è appena arrivato. Chi vede sulle panchine per il prossimo anno? Si parla di Pioli o Montella per la Roma e Gasperini o Conte per la Juventus

“Spero che Ranieri per quanto riguarda la Roma comunque rimanga nei quadri dirigenziali perché potrebbe essere il personaggio giusto per riempire i vuoti che danno un grande aiuto dai punti di vista tecnici per quanto riguarda questa stagione – prosegue – sinceramente non sono interessato, mi piace più uno che l’altro, per me è indifferente. La cosa più importante è che si hanno gli allenatori che semplici e non complicano le cose perché Ranieri quando è arrivato quest’anno ha cambiato la squadra da un punto di vista mentale, tattico e ha dato risultati. Ci vogliono allenatori che abbiano esperienza e determinate caratteristiche su una piazza come Roma. Per farla breve, vorrei dire su quanto bisogna prendere gli allenatori concreti e che sappiano gestire come ha gestito Ranieri.”

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”

Pubblicato

il

Juventus

Marcello Chirico, noto giornalista sportivo e tifoso della Juventus, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai nostri microfoni.

Marcello Chirico, noto giornalista e opinionista legato alle vicissitudini della Juventus, è tornato a parlare del cambio Thiago Motta-Tudor, ma anche della corsa Champions, con i bianconeri che ora non possono più sbagliare.

Marcello Chirico: “Tudor andava fatto prima”

Sulla Juventus: che idea si è fatto sull’arrivo di Tudor? Ora si aspetta Vlahovic dal 1′?  “Per come si erano messe le cose, un cambio in panchina era non solo auspicabile ma doveroso. Ed è stato fatto anche con ritardo, perché andava forse già fatto dopo lo 0- 4 con l’Atalanta, o perlomeno dopo Firenze. Tudor è stato contattato da intermediari di Giuntoli ma imposto poi da Elkann, che mi descrivono abbastanza infastidito per la piega negativa che ha preso la stagione della Juve. Di sicuro con Tudor troverà di nuovo spazio Vlahovic, perché è un giocatore che a Igor piace molto”. 

A breve ci sarà Roma-Juventus. Che gara si aspetta? “Roma-Juve sarà un partita che la Juve non potrà perdere se vuole conquistare il 4 posto, ma la Roma è in un buon momento e non regalerà nulla, anche perché è tornata prepotentemente in corsa pure lei per l’Europa”.

Proprio su Roma e Juventus: Gasperini a oggi servirebbe più alla Juve o alla Roma? “Gasperini è un allenatore al quale va dato tempo per costruire un modello come quello atalantino. Lui sa lavorare sui giovani, ma i giovani vanno fatti crescere. Roma ha una piazza difficile, molto poco paziente, la Juventus è un club esigente,dove se non dimostri subito di valere vieni fatto fuori (vedi Motta). Personalmente Gasperini lo proverei, perché al momento è l’unico in Italia ad esprimere un gioco europeo, eppoi perché ambisce da anni alla panchina Juve (dove è cresciuto), resta comunque un profilo a rischio per i motivi che ho detto prima”.

Juventus, Chirico

THIAGO MOTTA PARLA CON MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Notizie9 minuti fa

Roma: Piace il capocannoniere dell’Eredivisie

Visualizzazioni: 15 Roma- Calcio Mercato : Dichiarato l’interesse per Samu Stejin, centrocampista del Twente capocannoniere con distacco dell’ Eredivisie. Ecco...

Napoli, Osimhen Napoli, Osimhen
Calciomercato29 minuti fa

Juventus, Osimhen: Interesse concreto

Visualizzazioni: 28  Juventus-Napoli: In Turchia si parla già di un futuro in bianconero per Osimhen:, stando alle indiscrezioni, la Juve...

Venezia-Milan Venezia-Milan
Serie A39 minuti fa

Venezia, sold out in vista del Milan

Visualizzazioni: 24 Venezia si tingerà con i colori dei suoi tifosi, tutti a sventolare bandiere e sciarpe per sostenere la...

Bologna-Empoli, Italiano Bologna-Empoli, Italiano
Coppa Italia49 minuti fa

Coppa Italia, Bologna-Empoli: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 32 Bologna-Empoli, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le scelte ufficiali di Vincenzo Italiano...

La Juventus La Juventus
Calciomercato59 minuti fa

Udinese: Sanchez sul suo ritorno a casa “non ho nessun dialogo con nessuna squadra del Cile”

Visualizzazioni: 32 Udinese-Sanchez non sembra esserci il Cile nel prossimo futuro di Alexis Sanchez. Le sue dichiarazioni in risposta alle...

Inter-Roma Inter-Roma
Serie A1 ora fa

Inter-Roma 1996/97, quella mitica rovesciata di Djorkaeff

Visualizzazioni: 38 Domenica si gioca Inter-Roma, un altra sfida classica degli anni ’90, soprattutto il match del 5 gennaio 1997,...

José Mourinho quando era allenatore della Roma José Mourinho quando era allenatore della Roma
Champions League1 ora fa

Inter, Zanetti: “Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”

Visualizzazioni: 4 L’Inter di Inzaghi non riesce a raggiungere il traguardo raggiunto con la strepitosa formazione guidata dall’irriverente José Mourinho...

Caprile Caprile
Serie A1 ora fa

Napoli, accadde oggi: suicidio totale ad Empoli

Visualizzazioni: 30 Oggi, 3 anni fa, il Napoli ospitava l’Empoli per la 34a giornata della Serie A 2021/22. Un pomeriggio...

Real Madrid Real Madrid
Calciomercato2 ore fa

Liverpool, Alexander-Arnold verso il Real Madrid?

Visualizzazioni: 15 Trent Alexander-Arnold si avvicina al Real Madrid: conferme nonostante le speculazioni sui social media. Trent Alexander-Arnold, il talentuoso...

Inter Inter
Serie A2 ore fa

Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato

Visualizzazioni: 48 L’ultimo studio di Cies riporta un dato attinente alla carica media degli allenatori in Italia. Il 90% non...

Le Squadre

le più cliccate