I nostri Social

Serie A

Spezia-Milan: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Spezia-Milan

Spezia-Milan, sarà questa la gara dell’anticipo del sabato valevole per la sesta giornata di Serie A. Fischio d’inizio sabato 25 settembre alle ore 15. Andiamo ora a vedere come stanno preparando la gara i due tecnici.

Serie A
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.05 3.15
  1 X 2
2.52 3.05 3.05
2.50 3.00 3.00
2.40 3.00 3.15
2.50 2.90 3.00
2.40 3.05 3.15
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.62 2.95 3.20
  1 X 2
2.50 2.75 3.20
2.62 2.92 3.05
2.50 2.95 3.10
2.50 2.85 3.15
2.50 2.90 3.15
03.05.2025, 15:00 -
1 X 2
3.30 3.40 2.28
  1 X 2
3.25 3.20 2.25
3.25 3.25 2.28
3.20 3.40 2.25
3.30 3.20 2.20
3.25 3.30 2.20
03.05.2025, 18:00 -
1 X 2
7.80 4.15 1.50
  1 X 2
7.00 4.00 1.48
7.80 4.15 1.46
7.80 4.10 1.45
7.50 3.90 1.50
7.25 4.00 1.49
03.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.46 4.50 7.50
  1 X 2
1.42 4.25 7.50
1.45 4.40 7.30
1.46 4.33 7.25
1.42 4.50 7.40
1.45 4.25 7.25
04.05.2025, 12:30 -
1 X 2
4.40 3.70 1.83
  1 X 2
4.25 3.60 1.80
4.40 3.70 1.80
4.25 3.60 1.80
4.20 3.60 1.83
4.30 3.65 1.80
04.05.2025, 15:00 -
1 X 2
14.00 6.90 1.24
  1 X 2
14.00 6.50 1.20
12.50 6.90 1.21
13.00 6.50 1.19
11.50 6.50 1.24
12.50 6.60 1.20
04.05.2025, 18:00 -
1 X 2
1.66 3.95 5.75
  1 X 2
1.62 3.75 5.75
1.62 3.95 5.40
1.65 3.70 5.25
1.66 3.75 5.25
1.65 3.75 5.40
04.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.15 3.25
  1 X 2
2.40 3.00 3.25
2.45 3.15 3.05
2.40 3.00 3.10
2.40 3.10 3.10
2.40 3.05 3.15
05.05.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.75 1.78
  1 X 2
4.75 3.75 1.75
4.45 3.70 1.78
4.40 3.70 1.75
4.40 3.70 1.78
4.40 3.70 1.75
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.30 3.25 3.20
  1 X 2
2.30 3.25 3.20

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Spezia-Milan, la squadra di Thiago Motta ospita all’Alberto Picco i rossoneri di Pioli nell’anticipo del sabato pomeriggio. I liguri sono attualmente diciassettesimi in classifica a quota 4 punti e freschi di sconfitta contro la Juventus per 3-2 nel tardo pomeriggio di ieri. Tutto un altro film quello del Diavolo che mantiene la testa della classifica, aspettando il risultato del Napoli di questa sera. I rossoneri infatti si sono imposti per 2-0 contro il Venezia, reti nel secondo tempo di Brahim Diaz Theo Hernandez.

4-2-3-1 per Thiago Motta

Il tecnico Thiago Motta proporrà un modulo speculare a quello dei rossoneri e già utilizzato contro la Juventus. Davanti all’estremo difensore Zoet spazio quindi al quartetto di difesa con Amian e Bastoni larghi sulle corsie esterne, Hristov e Nikolaou centrali. La mediana sarà presidiata da Ferrer e Bourabia. Dietro al terminale offensivo Nzola agiranno Verde, Maggiore e Gyasi sulla trequarti. Ancora fermi ai box Erlic, Agudelo, Colley, Kovalenko, Reca e Sena.

Ancora Rebic in attacco

Visti gli impegni ravvicinati e la Champions League martedì prossimo, Pioli effettuerà nuovamente del turnover affidando a Rebic il ruolo di punta centrale viste le assenze di Giroud ed Ibrahimovic. Dietro di lui agiranno sulla trequarti Brahim Diaz, Leao e Saelemaekers. La mediana vedrà Tonali e Kessie, solida coppia ormai consolidata. Davanti a Maignan spazio invece ai terzini Kalulu e Theo Hernandez con Tomori e Romagnoli al centro.

Spezia-Milan, le formazioni

Spezia (4-2-3-1): Zoet, Amian, Hristov, Nikolaou, Bastoni, Ferrer, Bourabia, Verde, Maggiore, Gyasi, Nzola.  Allenatore: Motta

Milan (4-2-3-1): Maignan, Kalulu, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez, Kessie, Tonali, Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao, Rebic.  Allenatore: Pioli.

I precedenti

Tra Spezia e Milan troviamo una sola sfida durante la passata stagione all’Alberto Picco, i rossoneri in quell’occasione vennero sconfitti dai liguri allenati da Vincenzo Italiano con il risultato di 2-0 e con reti di Maggiore e Bastoni. Per quanto riguarda lo Spezia sono proprio Maggiore e Bastoni i migliori marcatori di questa stagione, mentre per il Milan sono Giroud, Leao e Brahim Diaz i giocatori che comandano la classifica con due reti a testa.

Dove vederla

La sfida tra Spezia e Milan sarà visibile a partire dalle 15 di sabato 25 settembre in diretta esclusiva su DAZN. Come di consueto sarà possibile seguire il match direttamente da pc, smartphone e tablet in streaming utilizzando l’apposita applicazione riservata agli abbonati. Per coloro che desiderassero ascoltare la cronaca della gara segnaliamo la trasmissione La Serie A nel pallone direttamente raggiungibile tramite la pagina Facebook di Calcio Style.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan-Venezia 2-0, Pioli azzecca tutto: le pagelle

Serie A

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 4 maggio alle 18.00.

Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.

Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.

I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Roma-Fiorentina.

Roma-Fiorentina

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma-Fiorentina: curiosità e statistiche

La Roma è l’avversaria contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 62 in 171 sfide, completano 58 vittorie giallorosse e 51 successi viola; dall’altra parte, contro nessuna squadra la Roma ha registrato più pareggi che contro il club toscano nel massimo campionato (62, al pari della Lazio).

Dopo il successo per 5-1 nella gara d’andata dello scorso 27 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma solo per la seconda volta negli ultimi 60 anni, dopo il 2011/12.

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite di campionato contro la Roma (2V, 2N); i viola non registrano almeno cinque match consecutivi senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra il 1975 e il 1979 (nove in quel caso).

La Roma ha perso solo tre delle ultime 50 gare casalinghe (31V, 16N) contro la Fiorentina in Serie A: l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i giallorossi in campionato risale al 7 aprile 2018 (2-0 con gol di Marco Benassi e Giovanni Simeone); da allora, quattro vittorie dei capitolini e due pareggi.

La Roma è la squadra con la serie aperta più lunga di match consecutivi senza sconfitta nei maggiori cinque campionati europei: 18 (13V, 5N); i giallorossi hanno infatti registrato una striscia di almeno 18 partite senza perdere in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore).

La Roma è la squadra che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 40 in 16 gare (12V, 4N); i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo otto reti subite) e sono l’unica squadra ad avere registrato un numero più alto di clean sheet (nove) rispetto ai gol concessi (otto).

La Fiorentina è imbattuta da sei partite di campionato (4V, 2N); l’ultima sconfitta dei viola in Serie A risale allo scorso 9 marzo contro il Napoli (1-2). Il club toscano potrebbe inoltre vincere tre match di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2025.

Roma e Fiorentina sono due delle tre squadre, con l’Atalanta, ad avere segnato più reti da fuori area in questa stagione di Serie A: tutte a quota nove; inoltre, nessuna formazione ha subito meno gol dei giallorossi dalla distanza (due, al pari della Juventus).

Matías Soulé ha segnato cinque reti in questo campionato, tutte in trasferta: il suo ultimo gol in una gara casalinga in Serie A risale al 26 aprile 2024 in Frosinone-Salernitana. Il classe 2003, autore di due marcature e un assist nelle ultime tre presenze in campionato, potrebbe prendere parte ad almeno un gol in quattro match consecutivi per la prima volta in Serie A.

Moise Kean ha realizzato tre gol contro la Roma in Serie A (tra cui la sua prima marcatura multipla con la maglia della Fiorentina nel torneo, doppietta lo scorso 27 ottobre): solo contro l’Hellas Verona ha segnato più reti (cinque) nel massimo campionato.

Fonte: Opta per le statistiche di Roma-Fiorentina

Continua a leggere

Serie A

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante per il futuro del club torinese.

La Juventus continua a puntare sui suoi talenti di spicco, e Weston McKennie è uno di questi. Il club bianconero ha trovato un accordo verbale con il centrocampista statunitense per un’estensione del contratto fino al 2028. Questo rinnovo rappresenta una conferma della fiducia della società nelle capacità del giocatore, che si è dimostrato un elemento fondamentale nello schema tattico della squadra. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, con McKennie e il difensore Federico Gatti pronti a firmare i rispettivi contratti.

Il futuro della Juventus con McKennie

Con il nuovo contratto, McKennie avrà l’opportunità di crescere ulteriormente con la maglia bianconera, contribuendo ai successi della squadra nei prossimi anni. La dirigenza della Juventus intende costruire una squadra competitiva sia a livello nazionale che internazionale, e assicurarsi i servizi di giocatori chiave come McKennie è un passo cruciale in questa direzione. Gli appassionati attendono ora con impazienza il momento in cui le firme ufficializzeranno l’accordo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.

Continua a leggere

Serie A

Italia: spettatori vs abitanti: il rapporto

Pubblicato

il

Serie A

Il tema impianti in Italia continua a sollevare molto interesse. Proprietà e location sono solo 2 degli aspetti per analizzare l’affluenza negli stadi.

Per analizzare al meglio questa statistica, offrendo uno spunto molto indicativo, bisognare tenere da conto la relazione tra il numero di spettatori correlato alla popolazione locale. Non è un caso che squadre più piccole, come Sassuolo, Lecce, e Frosinone, eccellano nel rapporto spettatori/abitanti, con numeri impressionanti.

italia

DOMENICO BERARDI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Media spettatori per abitanti in Italia: il rapporto premia le piccole

I neroverdi primeggiano con il 37,3%, i salentini segue con il 27,4% e i ciociari con il 22,5%. Questi team non vantano solamente una buona affluenza media, ma anche una grande affinità con il territorio. fattore, questo, che aiuta e facilita il coinvolgimento della comunità e il sostegno per la squadra. Il dato curioso, e speranzoso, è che la presenza di un pubblico così consistente in rapporto agli abitanti non è esclusivo solo delle grandi città. Bensì in maniera maggiore delle “provinciali”, che riescono a far partecipare i propri tifosi e creare così un’atmosfera unica nei loro stadi.

Inoltre c’è da dire che tra le prime 15 di questa statistica siano presenti solo 4+1 squadre di Serie A: Lecce, Empoli, Udine (Udinese), Bergamo (Atalanta) e il neopromosso Sassuolo.

Gli spettatori nelle grandi città: Bari e Catania sopra San Siro

Le grandi città, come Milano e Roma, hanno invece performance meno brillanti rispetto alle piccole realtà provinciali. Si pensi che, per esempio, Milano con le sue due squadre di Serie A (Milan ed Inter) e l’Alcione in Lega Pro, ha un rapporto del 6,9% (4o posto). Mentre Torino (Juventus e Torino), pur con un importante stadio come lo Stadium, si attesta solo al 3,7%, poco dietro Roma a 3,8%.

A comporre il podio troviamo: Bergamo (18,8 %), Genova (Genoa e Sampdoria) con 9,5 % e Bologna con il 7,1 %.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma-Fiorentina Roma-Fiorentina
Serie A22 minuti fa

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 83 Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Juventus Juventus
Serie A32 minuti fa

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Visualizzazioni: 70 La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League42 minuti fa

West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 65  West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta...

Chelsea, Caicedo Chelsea, Caicedo
Premier League51 minuti fa

Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 78 Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool....

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Italia: spettatori vs abitanti: il rapporto

Visualizzazioni: 136 Il tema impianti in Italia continua a sollevare molto interesse. Proprietà e location sono solo 2 degli aspetti...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Napoli, Conte: “Oggi era importante vincere, temevo questo Lecce. Percorso? Senza il lavoro non staremmo parlando di 77 punti in classifica…”

Visualizzazioni: 8 Il mister del Napoli Antonio Conte ha commentato in conferenza stampa la vittoria per 0-1 in casa del...

rodrygo rodrygo
Liga1 ora fa

Nuova assenza per il Real Madrid: Rodrygo out contro il Celta Vigo

Visualizzazioni: 60 Rodrygo assente nella sfida tra Real Madrid e Celta Vigo, un’ulteriore sfida per Ancelotti. L’annuncio dell’assenza di Rodrygo...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Serie A1 ora fa

Lecce, Giampaolo: “Abbiamo tentato nel finale, ma il Napoli non si spaventa. Abbiamo giocato con onestà, pur con i nostri limiti…”

Visualizzazioni: 11 Giampaolo commenta la partita contro il Napoli: il Lecce resiste ma i partenopei prevalgono con la loro qualità...

Serie B1 ora fa

Cremonese-Sassuolo: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 85 La 37° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è il big match Cremonese-Sassuolo, i primi...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Serie A1 ora fa

Lecce, Giampaolo: “Hanno fatto la differenza i dettagli. Oggi ci portiamo a casa i nostri pregi e difetti…”

Visualizzazioni: 73 Il mister del Lecce Marco Giampaolo ha commentato in conferenza stampa la sconfitta subita per 0-1 contro il...

Le Squadre

le più cliccate