Serie A
Genoa, Destro sogna in grande: “Aspiro alla Nazionale!”

Mattia Destro non si ferma più: in un’intervista alla Gazzetta dello Sport si dichiara pronto a tornare in Nazionale.
Destro a trent’anni e già da dieci anni sull’ottovalante del calcio italiano, con le maglie di Genoa, Roma, Milan, Siena, Bologna, sta vivendo il suo miglior inizio di stagione della sua carriera, 4 reti in quattro gare giocate.
In un’intervista alla Rosea ha raccontato il suo avvio così importante, tornando sul gol segnato al Verona con la bottiglietta in mano: «Mi sono reso conto che in quel momento avevo una bottiglietta d’acqua in mano, ma realmente facevo fatica a capire dove avrei potuto buttarla. Avevo chiesto di bere alla panchina, mentre il gioco s’era spostato nella nostra metà campo. Poi, però, è ripartito all’improvviso e mi sono detto: “Buttarla in campo, no… allora l’ho tenuta in mano e in un attimo il gioco s’è spostato sul nostro fronte d’attacco e così sono andato a far gol tenendola con me…».
Immagine di Destro con la bottiglietta che la municipalizzata genovese che cura il ciclo dei rifiuti ha scelto quella sua foto per sensibilizzare sul tema della differenziata…
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Genoa, l’amore ritrovato e i problemi di condizione
Destro, sogno azzurro
Poi alla domanda se Destro sogna ancora la nazionale l’attaccante del Grifone non s’è tirato indietro: «La massima aspirazione di un giocatore è arrivare o tornare a giocare in Nazionale, e io non ho mai abbandonato questa idea».
Ci sono dei rimpianti nella carriera di Destro? «No, ma avrei potuto fare delle cose in maniera diversa. Tuttavia, se ho agito in un certo modo c’è sempre stato un motivo. Non rinnego nulla: se ripenso a tutto ciò che mi è successo e a tante cose che molti non sanno, forse avrei dovuto avere comportamenti diversi, ma solo se fossero stati ragionati. Invece io sono sincero, onesto, non rifletto. Preferisco, perché poi sto bene con me stesso».
Il nuovo Genoa è americano, sensazioni?. «Ho percepito nella nuova proprietà grande calore. E poi avere ritrovato al Ferraris i nostri tifosi ha un enorme significato».
Serie A
Roma-Fiorentina 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Roma-Fiorentina, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Roma-Fiorentina 1-0 (45+5 Dovbyk )
Ammoniti: Ndour (F) Kean (F) Soulé (R) Pisilli (R)
La cronaca del match
La squadra di Ranieri vince un importante scontro in chiave Champions battendo, non senza soffrire, la Fiorentina all’Olimpico 1-0. Gara bloccata per larghi tratti nel primo tempo. La Fiorentina ci prova con Kean, due grandi parate di Svilar. Al 5’ di recupero Dovbyk la sblocca. Nella ripresa, assedio della squadra di Palladino che ci prova ancora con Mandragora e poi nuovamente con Kean ma Svilar è monumentale e chiude la porta. Giallorossi a 63 con la Lazio.
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Roma-Fiorentina, le pagelle
ROMA (3-5-2): Svilar 6.5; Celik 5.5 (Rensch sv), Mancini 6, N’Dicka 6.5; Soulé 6, Cristante 6 (Gourna Douath 5.5) Koné 6, Pellegrini 6 (Pisilli 6), Angeliño 6.5; Shomurodov 6.5 (Baldanzi 6), Dovbyk 7 (El Shaarawy sv). All. Ranieri 7.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6.5; Pongracic 5.5 (Beltran 6), Pablo Mari 5.5, Comuzzo 6; Parisi 6, Mandragora 6, Richardson 5.5 (Colpani 6), Ndour 5.5 (Adli sv), Gosens 5 (Fagioli 6); Zaniolo 5 (Gudmundsson 6), Kean 6.5. All. Palladino 5.
Serie A
Bologna-Juventus, le formazioni ufficiali: Tudor stravolge

Bologna-Juventus, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Vincenzo Italiano e Igor Tudor.
Bologna-Juventus è il posticipo domenicale della 35^ giornata del campionato di Serie A, in uno scontro da brividi con vista Champions League.
Al momento il quarto posto è occupato dalla squadra di Tudor, reduce dal successo contro il Monza, ma quella di Italiano vuole approfittare del fattore campo per dimenticare lo 0-0 con l’Udinese e riprendersi l’ultimo slot che garantisce l’accesso alla massima competizione europea.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: DOVERI
ASSISTENTI: CARBONE – GIALLATINI
IV: MONALDI
VAR: MARINI
AVAR: MARIANI
Bologna-Juventus, le formazioni ufficiali
Serie A
Roma, Dovbyk torna al gol dopo oltre un mese: proteste viola

Artem Dovbyk ha colpito ancora e stavolta la vittima è la Fiorentina di Palladino. Sul gong del primo tempo l’ucraino ha sbloccato il risultato del big match.
I giallorossi stanno affrontando in questo momento i viola in uno scontro diretto per l’Europa e all’intervallo il risultato era di 1-0. Decisivo finora il gol dell’ex Girona.
Roma, segna Dovbyk ma Palladino protesta: la dinamica
La squadra di Ranieri si è resa protagonista di un forcing offensivo negli ultimi minuti del primo tempo, arrivando a battere alcuni calci d’angolo. Il quarto uomo ha segnalato 4 minuti di recupero e il gran tiro di Shomurodov è stata la causa del corner decisivo battuto nei tempi corretti.
Tuttavia dopo che la difesa viola ha allontanato la sfera, Angelino ha riproposto il pallone in area con un cross, pescando perfettamente l’uzbeko che ha appoggiato di testa per Dovbyk per il più facile dei tap in.

IL GOL DI ARTEM DOVBYK ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Da qui le proteste veementi di tutta la panchina viola che nel frattempo ha potuto consultare il cronometro e constatare una presunta irregolarità. L’arbitro Chiffi ha fatto riprendere regolarmente il gioco.
Per l’ultimo Pichichi della Liga si tratta del 12° gol in Serie A, era più di un mese che l’ucraino non segnava (ultima rete il 29 marzo contro il Lecce).
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time