Serie A
Inter, il bilancio è in negativo: rosso da record
Pubblicato
4 anni fail

L’Inter chiude il bilancio al 30 giugno 2021 con un rosso negativo da record.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
“In un contesto straordinario caratterizzato dagli effetti della pandemia da Covid-19, il Cda ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2021 con ricavi a 364,7 milioni di euro e una perdita di 245,6 milioni di euro”, questo è quanto comunica il club nerazzurro con una nota, dopo l’approvazione del bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione.
Inter, il comunicato ufficiale
L’esercizio 2020/2021 è stato significativamente impattato, per la sua intera durata, dalle conseguenze sul contesto socio-economico, nel nostro paese e a livello globale, della pandemia da Covid-19 e delle misure necessarie a mettere in sicurezza la salute pubblica e le attività produttive.
In tale contesto, i ricavi consolidati si sono attestati a 364,7 milioni di euro. L’esercizio ha registrato una perdita pari a € 245,6 milioni, a cui hanno principalmente contribuito l’azzeramento degli introiti da gara derivante dalla chiusura degli stadi (dato che si confronta con il 2020 quando le chiusure erano iniziate nei primi giorni di marzo), le riduzioni contrattuali degli sponsor dovute all’impossibilità di erogare benefit da parte della Società e la liquidazione di rapporti di natura sportiva.
MILESTONE DELLA STAGIONE
La stagione sportiva si è conclusa con la conquista del 19° Scudetto, atteso dal Club e da tutti i suoi tifosi per 11 anni e che ha premiato il progetto avviato dalla proprietà dal suo insediamento all’Inter nel 2016.
Nella stagione 2020-2021 l’Inter ha realizzato un’altra importante milestone: il lancio del nuovo crest del Club e della sua nuova identità visiva. Una rivisitazione che ha reso essenziali e più forti i due elementi portanti dell’heritage nerazzurro – Internazionale e Milano – per fornire un linguaggio innovativo, moderno, digitale, connesso con le nuove generazioni e aperto alle contaminazioni con la cultura e il lifestyle.
PROSPETTIVE PER LA STAGIONE IN CORSO
Il Club ha prontamente intrapreso una politica di riequilibrio, con due obiettivi primari da perseguire: il raggiungimento della stabilità finanziaria e il mantenimento della competitività della squadra.
Le operazioni del mercato estivo genereranno un impatto economico positivo nel percorso verso la sostenibilità. L’arrivo di giocatori di esperienza internazionale e il rientro di talenti del vivaio ha l’obiettivo di mantenere elevata la performance sportiva.
La strategia della Società è concentrata sul monitoraggio dei costi, con l’obiettivo di adattare tempestivamente il business al mutevole contesto di riferimento, continuando ad investire adeguate risorse nel percorso di evoluzione e crescita del Club.
Un importante risultato è stato già conseguito con il significativo incremento del valore delle sponsorizzazioni. L’ingresso di Socios.com e DigitalBits e l’upgrade di posizionamento di Lenovo attestano la continua crescita dell’appeal del Club a livello globale.
Nell’attesa di ritornare al più presto alla piena capienza, la riapertura degli stadi garantirà al Club di avere di nuovo accesso a una imprescindibile fonte di ricavi.
Queste azioni consentiranno di ridurre significativamente le perdite del Gruppo per la stagione 2021-2022.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>Calciomercato Inter, già sul mercato: occhi su un difensore a zero
Potrebbe Interessarti
Serie A
Atalanta, Lookman si è perso: alla Dea serve il miglior Ademola
Pubblicato
29 minuti fail
24/04/2025
Ademola Lookman è pronto a riprendersi il palcoscenico con l’Atalanta. Dopo un periodo di difficoltà, senza reti, l’attaccante da di nuovo segnali positivi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Atalanta, Lookman riprende il suo posto
Nell’ultimo match contro il Milan, ha mostrato segnali incoraggianti. La sua prestazione è stata determinante, con un assist preciso a Ederson, che ha contribuito al gol del pareggio. Anche se il gol è ancora lontano, la sua capacità di essere coinvolto nelle azioni offensive è un segno incoraggiante. Una speranza importante per la squadra.
L’ultima volta che Lookman è riuscito a gonfiare la rete è stata il 9 marzo, contro la Juventus. Da allora sono passate cinque giornate senza che il nigeriano riuscisse a segnare. Un periodo che ha coinciso con alcuni infortuni al ginocchio. Ma anche con incomprensioni con il tecnico Gian Piero Gasperini. Tuttavia, il periodo negativo sembra ormai alle spalle. Lookman ha ripreso il suo posto in squadra e sta dimostrando di poter essere ancora decisivo.

Ademola Lookman (foto KEYPRESS)
Passi avanti ma c’è ancora da lavorare
Con 18 gol stagionali, di cui 13 in Serie A, Lookman si conferma come uno degli attaccanti più incisivi della squadra. La sua capacità di saltare l’uomo e di sfruttare gli spazi è un’arma che Gasperini sa sfruttare. La sua velocità è un pericolo costante per le difese avversarie e la sua presenza in campo consente all’Atalanta di attaccare con maggiore incisività. Nonostante la mancanza di reti nelle ultime settimane, il nigeriano rimane una risorsa fondamentale per la squadra.
Dal suo arrivo a Bergamo nel 2022, l’attaccante laterale ha fatto enormi passi avanti. Non solo ha migliorato il suo istinto di attaccante, ma è diventato anche più maturo tatticamente. Complice una maggiore collaborazione con i compagni. Anche l’adattamento alle esigenze del gioco di Gasperini ha dato i suoi frutti. Però adesso l’Atalanta ha bisogno di lui per tornare a vincere. Oltre che proseguire la corsa verso obiettivi più ambiziosi. Il ritorno al gol è fondamentale per il futuro della squadra. Lookman ha tutte le carte in regola per essere decisivo nelle prossime partite.
L’Atalanta sta vivendo una stagione entusiasmante. Lookman potrebbe essere il fattore determinante per il raggiungimento della qualificazione in Champions League. Se riuscirà a ritrovare la via della rete, la squadra nerazzurra avrà tutte le armi per puntare a traguardi ancora più grandi.
Serie A
Juventus, Koopmeiners e Mbangula a parte: cosa filtra per il Monza
Pubblicato
39 minuti fail
24/04/2025
In casa Juventus, Teun Koopmeiners e Samuel Mbangula continuano a lavorare a parte. I due andranno valutati in vista della prossima partita contro il Monza.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sono giorni difficili in casa Juventus. La sorprendente sconfitta in casa del Parma rischia di complicare non poco la rincorsa Champions. Il Bologna rimane quarto a +1 sui bianconeri, ma occhio alle inseguitrici Lazio, Roma e Fiorentina, che hanno vinto tutte e tre e si trovano ora a ridosso in classifica. Oltre a questo, non arrivano buone notizie dall’infermeria.
Juventus-Monza: Koopmeiners e Mbangula ancora in dubbio
Nell’incontro del Tardini si è fermato per infortunio Dusan Vlahovic. Oggi l’attaccante serbo si è sottoposto agli esami strumentali, che hanno evidenziato un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra e lo costringeranno a saltare la prossima gara di Serie A contro il Monza. Oltre all’ex Fiorentina, altri due giocatori della Juventus rischiano di alzare bandiera bianca.

SAMUEL MBANGULA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, anche nella giornata odierna hanno lavorato a parte sia Teun Koopmeiners che Samuel Mbangula. I due hanno saltato la trasferta di Parma e sono da considerare in dubbio in vista della partita contro il Monza, in programma domenica 27 aprile alle 18. Le loro condizioni saranno monitorate nei prossimi giorni.
Emergenza dunque per l’allenatore Igor Tudor, che già deve rinunciare a Federico Gatti, il quale ha rimediato una frattura composta della diafisi del perone e punta a rientrare domenica 4 maggio nella trasferta di Bologna. Arkadiusz Milik ha saltato tutta la stagione per l’intervento al menisco, mentre Bremer e Juan Cabal sono fuori da diversi mesi, entrambi a causa della rottura del crociato.

L’Udinese è in crisi profonda. Con la partita di ieri ha incassato la quinta sconfitta consecutiva, il rischio del ritiro prima del Bologna è molto vicino.
Fino a metà marzo, in Serie A, la squadra ha dato risultati positivi. Poi il declino. Dopo 40 giorni di sole sconfitte è il tempo di rialzarsi per non chiudere male una stagione molto positiva e, per molti versi, inaspettata.

Kosta Runjaić ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Udinese, l’ultima sconfitta
Dopo l’ennesima sconfitta con 2-0 contro la squadra granata, anche la società ha cercato di tranquillizzare la situazione. La società ha parlato attraverso Gianluca Nani, non solo per ribadire la fiducia nell’allenatore, ma soprattutto per spiegare le motivazioni del ritiro per una squadra che oggi non ha motivo di lagnarsi. L’Udinese non ha ambito alle posizioni europee, è sempre stata lì nel limbo, ma cinque sconfitte di fila sono un segnale molto visibile di qualche problema.
L’assenza di Thauvin sicuramente peserà e per questo che il tecnico tedesco e la dirigenza bianconera stanno lavorando per blindare il francese ad Udine. Le sue prestazioni sono state fondamentali per raggiungere senza alcun tipo di difficoltà la matematica salvezza, togliendosi anche qualche soddisfazione contro le big. Sarà comunque un rinnovo complicato visto che le offerte per il francese non mancano.
Le dichiarazioni di Kosta Runjaic
“Non mi erano mai capitate cinque sconfitte di fila, ma questo è un livello diverso, una nuova esperienza per me. Questi periodi portano poi a una crescita, ora dobbiamo uscirne e l’unico modo è andare avanti”, ha dichiarato Kosta Runjaic in conferenza stampa.
Ultime Notizie


Fenerbahçe, colloqui a Maggio per il futuro di Dzeko-Kostic
Visualizzazioni: 4 Un incontro cruciale tra l’agente Alessandro Lucci e il Fenerbahçe potrebbe decidere il futuro di Edin Dzeko e...
Brescia-Pisa: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 17 Le probabili formazioni di Brescia-Pisa, incontro valido per la 35a giornata di Serie B, in programma venerdì 25...


Sartori, risponde ai rumors sul Milan: “Devo pensare solo ed esclusivamente al Bologna”
Visualizzazioni: 23 Sartori-Bologna: intervenuto durante la presentazione del libro “Il Mister” ha risposto ai rumors che lo vedrebbero come prossimo...


Real Sociedad, UFFICIALE: Imanol lascerà a fine stagione
Visualizzazioni: 21 Imanol Alguacil lascia la guida della Real Sociedad a fine stagione, una decisione che scuote il mondo del...


Atalanta, Lookman si è perso: alla Dea serve il miglior Ademola
Visualizzazioni: 20 Ademola Lookman è pronto a riprendersi il palcoscenico con l’Atalanta. Dopo un periodo di difficoltà, senza reti, l’attaccante...


Juventus, Koopmeiners e Mbangula a parte: cosa filtra per il Monza
Visualizzazioni: 34 In casa Juventus, Teun Koopmeiners e Samuel Mbangula continuano a lavorare a parte. I due andranno valutati in...


Carrarese-Sampdoria, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Carrarese-Sampdoria è uno dei match validi per la 35^ giornata di Serie B ed è in programma venerdì...


Olanda, polemiche dopo la vittoria dei Go Ahead Eagles
Visualizzazioni: 22 Victor Edvardsen, attaccante dei Go Ahead Eagles, provoca polemiche durante i festeggiamenti dopo la vittoria della Coppa d’Olanda....


Roma, le ultime sul reparto arretrato: chi parte e chi resta
Visualizzazioni: 36 Dal rinnovo di Svilar al riscatto di Saelemaekers: in casa Roma si valuta il futuro di molti elementi...


Bologna-Empoli, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 22 Bologna-Empoli, sono queste le ultimissime di formazione per la sfida delle 21 tra Bologna ed Empoli. Nonostante lo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”