Serie A
Roma, nessuna lesione per Zaniolo: ecco quando torna

Roma: gli esami fatti su Zaniolo portano buone notizie ai giallorossi, escludendo lesioni al ginocchio dopo la partita contro la Juventus.
Durante il big match di ieri sera, in cui vedeva fronteggiarsi la Juventus e la Roma, Nicolò Zaniolo è stato costretto alla sostituzione dovuta ad infortunio. Infatti il calciatore è uscito al 26esimo minuto del primo tempo per dei forti fastidi al ginocchio. Gli esami di oggi però portano buone notizie alla Roma.
Roma, gli esiti degli esami di Zaniolo
Gli esami fatti in mattinata non avrebbero evidenziato alcuna lesione al ginocchio del talento giallorosso, escludendo quindi la possibilità di un nuovo stop. Le condizioni del calciatore verranno esaminate giornata per giornata, ma c’è del cauto ottimismo per il ritorno in campo. Infatti Josè Mourinho spera di poterlo schierare già contro il Napoli alla prossima giornata di campionato, in cui la capolista approderà nella capitale per provare a continuare la serie di vittorie e il punteggio pieno.
Serie A
Genoa, l’esito degli esami di Fabio Miretti

Fabio Miretti, centrocampista del Genoa in prestito dalla Juventus, si è sottoposto agli esami strumentali dopo l’ultimo problema fisico.
Una delle sfide di Serie A in programma questo pomeriggio è quella tra Genoa e Lazio al Ferraris. Il Grifone viene dallo 0-0 di Verona e vuole proseguire la striscia di imbattibilità in casa, dove nelle ultime 6 sono arrivate 5 vittorie e un pareggio. I biancocelesti devono dimenticare l’eliminazione in Europa League contro il Bodo Glimt: in caso di successo, tornerebbero a -1 dal Bologna. Fischio d’inizio oggi alle 18:30.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Genoa, Miretti out con la Lazio: il report medico
L’allenatore rossoblù Patrick Vieira ha diramato la lista dei convocati per la partita con la Lazio. Oltre a Ruslan Malinovskyi, Maxwell Cornet e Hugo Cuenca si sono aggiunti alla lista degli indisponibili anche Fabio Miretti e Caleb Ekuban. Il primo si è sottoposto ad esami clinici che hanno evidenziato un trauma alla spalla: salterà la gara coi biancocelesti e secondo TMW è a rischio anche per la trasferta di Como.
Anche l’attaccante è stato frenato da problemi fisici e sosterrà gli esami strumentali nei prossimi giorni. Vieira è costretto dunque a cambiare qualcosa sulla trequarti. Due possibili piste: quella più prudente porta a Morten Thorsby, quella più offensiva a Junior Messias, che però predilige partire dalla corsia di destra per accentrarsi sul suo mancino. Deciderà il tecnico francese nelle prossime ore a ridosso della partita.
Serie A
Genoa-Lazio, le ultimissime sulle formazioni

Genoa-Lazio, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Patrick Vieira e Marco Baroni.
Genoa-Lazio è uno dei quattro match rinviati di Serie A per la morte di Papa Francesco.
Messa alle spalle l’Europa League, la squadra di Baroni ripartirà dalla sfida in casa del Genoa di Vieira della 33^ giornata.
Le due squadre, entrambe reduci da un pareggio nell’ultimo turno del campionato, andranno a caccia dei tre punti per continuare ad inseguire i rispettivi obiettivi.
I liguri per chiudere in maniera ancor più definitiva la pratica salvezza, i biancocelesti invece cercano la vittoria per rimanere in scia della zona Champions League.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: AYROLDI
ASSISTENTI: DI GIOIA – MORO
IV: COSSO
VAR: PATERNA
AVAR: FABBRI
Genoa-Lazio, le ultimissime sulle formazioni
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Miretti; Vitinha, Pinamonti, Zanoli. All. Vieira.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Serie A
Serie A, una Domenica d’altri tempi: 6 gare lo stesso giorno

A causa del rinvio della partite di Serie A, il calendario si è riempito di impegni e la prossima Domenica ci sarà una giornata di calcio d’altri tempi.
A causa dei funerali di Papa Francesco che avranno luogo nella giornata di Sabato 26 Aprile, le partite inizialmente collocate in quel giorno sono slittate alla Domenica successiva. In questo modo si è andata a creare una giornata con ben 6 partite di Serie A da giocare, quasi a riprendere il vecchio culto della Domenica come giorno di calcio.
Da quando a dettare i ritmi sono i diritti tv, le partite vengono maggiormente dilazionate dal Venerdì fino a Lunedì, in modo tale da avere più spettatori possibili. Una Domenica così folta di gare affascinanti mancava da tempo e se da un lato fa indignare alcune delle società coinvolte, dall’altro scalda il cuore degli appassionati.

I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, il programma
La giornata comincia alle 12:30 con la sfide in contemporanea tra Venezia-Milan, dove la squadra di Di Francesco ha una grande fame di punti, e Como-Genoa, valida per il 10° posto. alle 15:00 andrà in scena il tanto contestato big match Inter-Roma, ma allo stesso momento al Franchi ci sarà anche il derby toscano Fiorentina-Empoli. Alle 18:00 la Juventus ospiterà il Monza allo stadium, mentre in serata il Napoli affronterà al Maradona il Torino di Vanoli.
12:30, Venezia-Milan, Como-Genoa
15:00, Inter-Roma, Fiorentina-Empoli
18:00 Juventus-Monza
20:45 Napoli-Torino
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A22 ore fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati