Serie B
Serie B, Pordenone e Vicenza: un triste record
Pubblicato
3 anni fail

Pordenone e Vicenza occupano le ultime due posizioni della classifica di serie B, ormai lontane dalle contendenti alla salvezza.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Classifica corta
La serie B di quest’anno è caratterizzata da una bagarre incredibile nella zona medio-alta della classifica, con ben 9 squadre racchiuse nello spazio di 5 punti. La situazione, tuttavia, è particolare anche per quanto riguarda la zona salvezza, in particolare per ciò che riguarda Pordenone e Vicenza.
Due fanalini di coda
I Ramarri e i Biancorossi, infatti, attualmente occupano le ultime due posizioni della classifica, con il Vicenza a quota 4 e il Pordenone a 3, con la zona salvezza che è già un miraggio. La prima squadra appena sopra la soglia playout è la Spal, che ha raccolto fino ad ora 14 punti, con Ternana e Parma poco sopra, a quota 16.
Sul podio dei peggiori
Nei 5 principali campionati d’Europa (Francia, Spagna, Inghilterra, Germania e Italia), comprendendo le prime e le seconde serie, solo una squadra è riuscita a fare peggio di Vicenza e Pordenone. Si tratta dei tedeschi del Greuter Furth, appena salita in Bundesliga, che ha raccolto un solo punto nelle prime 11 giornate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, in salita il riscatto di Brahim Diaz: la mossa del Real Madrid

Davide Dionigi è il nuovo allenatore della Reggiana, a seguito dell’esonero di William Viali. Dionigi ritorna in B dopo l’avventura con il Cosenza nel 2022.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo l’umiliante sconfitta per 5-1 contro il Sassuolo, la Reggiana ha deciso di mettere fine all’era di William Viali. Attualmente, la squadra occupa il diciottesimo posto in classifica con soli 32 punti e appena 3 punti raccolti nelle ultime 5 partite. Con 8 partite consecutive senza una vittoria, l’ultima datata 26 gennaio, la società ha deciso di esonerare Viali e affidare la panchina a Davide Dionigi.
Dionigi, ex calciatore granata, torna nell’ambiente della Serie B dopo l’esperienza con il Cosenza nel 2022.
Il comunicato della Reggiana
L’AC Reggiana ha ufficializzato l’arrivo di Dionigi con un comunicato:
“AC Reggiana comunica di avere affidato a Davide Dionigi il ruolo di allenatore della Prima Squadra. Il tecnico, nativo di Reggio Emilia, ha firmato un accordo che lo lega al Club granata fino al 30 giugno 2025 con rinnovo automatico al raggiungimento della salvezza. Faranno parte dello staff tecnico le seguenti figure: Lorenzo Sibilano (vice allenatore), Giuseppe Liperoti (collaboratore tecnico), Hiroshi Komatsuzaki (match analyst) e Davide Morelli (preparatore atletico). La Società porge a Dionigi, che ha vestito il granata da calciatore, un caloroso bentornato in città. Al mister e ai suoi collaboratori l’augurio di buon lavoro per il prosieguo della stagione”.
Serie B
Bari, crollo in due anni: dal sogno promozione all’anonimato
Pubblicato
14 ore fail
01/04/2025
La contestazione dei tifosi del Bari non si placa: nel mirino la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club, e l’ex sindaco Decaro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nel campionato di Serie B, la contestazione dei tifosi del Bari è diventata ormai una costante. Il malcontento, mai sopito, si è intensificato negli ultimi due anni, al punto da segnare profondamente il rapporto tra la piazza biancorossa e la famiglia De Laurentiis, proprietaria del club dal 2018 attraverso la Filmauro, la stessa holding che detiene il Napoli.
Quella che doveva essere una rinascita calcistica dopo il fallimento, con la prospettiva di un ritorno in Serie A, si è lentamente trasformata in un clima di crescente sfiducia. Solo due stagioni fa, mentre il Napoli si laureava campione d’Italia, il Bari era a pochi secondi dalla massima serie, fermato solo nei minuti finali della finale playoff contro il Cagliari. La promozione, però, sembrava un traguardo soltanto rinviato.
Dal sogno Serie A all’incubo retrocessione
Invece, la scorsa stagione ha rappresentato una brusca frenata. Dopo un’estate segnata da profondi cambiamenti nella rosa, il Bari ha vissuto un campionato fallimentare, analogo a quello del Napoli post-scudetto. I biancorossi hanno faticato per tutta la stagione, chiudendo al 17° posto e salvandosi solo grazie al successo nei playout contro la Ternana.
L’annata in corso era partita con ben altre ambizioni: l’obiettivo dichiarato era tornare a lottare per i playoff, ma il rendimento altalenante della squadra ha spento l’entusiasmo. Anche se la zona playoff resta aritmeticamente alla portata, la promozione appare, ancora una volta, solo un miraggio.
Bari, Decaro rompe il silenzio: confronto con i tifosi il 3 aprile
Il malcontento della tifoseria non si limita alla gestione tecnica e societaria: nel mirino è finito anche Antonio Decaro, ex sindaco di Bari. È stato lui, nel 2018, a scegliere la famiglia De Laurentiis per ripartire dopo il fallimento, assegnando alla Filmauro il titolo sportivo del club. Una decisione che non ha mai smesso di suscitare polemiche, tanto che Decaro ha deciso di organizzare un incontro pubblico per chiarire le proprie ragioni.
L’appuntamento, inizialmente previsto un mese fa e poi rinviato a causa del crollo di una palazzina, si terrà giovedì 3 aprile alle 18:30 presso il Teatro Abeliano.
“Avevo preso un impegno e intendo rispettarlo” ha scritto sui social l’ex primo cittadino, specificando che sarà possibile registrarsi per intervenire con domande da un minuto. Un gesto di apertura in un clima che resta teso, segnato da una frattura profonda tra istituzioni, proprietà e tifoseria.

La Salernitana ha deciso di confermare l’allenatore Roberto Breda, nonostante la recente sconfitta contro il Palermo. La squadra è attualmente al diciannovesimo posto in classifica con 30 punti.
Dopo la sconfitta contro il Palermo, la società Salernitana ha valutato la situazione e deciso di mantenere Roberto Breda come allenatore. Nonostante l’1-2 di domenica, la decisione è stata di continuare insieme a Breda alla ricerca dell’obiettivo salvezza.
Breda è subentrato sulla panchina granata lo scorso 3 gennaio e dal suo arrivo in 11 gare ha collezionato 5 sconfitte, 3 pareggi e 3 vittorie. Attualmente, la Salernitana si trova al diciannovesimo posto in classifica con 30 punti. I playout distano due lunghezze, mentre la salvezza è a 34 punti. La Serie B è arrivata alla 31ª giornata, giocata in questo weekend, e al termine mancano 7 turni.
Il calendario della Salernitana
Alla fine del campionato di Serie B mancano 7 giornate. In questi turni la Salernitana deve cercare di salvarsi per non retrocede in Serie C. Il prossimo weekend i granata giocheranno contro la Juve Stabia. Sette giorni dopo, invece, ci sarà la partita contro il Sudtirol.
Prima dello scontro diretto contro il Cosenza, poi, la Salernitana affronterà in trasferta il Cittadella. Le ultime tre gare, poi, saranno contro Spezia, Mantova e Sampdoria.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Ultime Notizie


Copa Libertadores in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Visualizzazioni: 20 Il palinsesto completo per seguire la Copa Libertadores in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Szczesny, a un passo il rinnovo con il Barcellona
Visualizzazioni: 16 Niente ritiro per Wojciech Szczesny. Il polacco è pronto a prolungare il contratto con il Barcellona fino al...


Italiano, l’uomo delle finali: il Bologna ci crede
Visualizzazioni: 22 Il Bologna vince nettamente la semifinale d’andata di Coppa Italia in casa dell’Empoli. La finale per la squadra...


Arsenal, si rivede Saka: l’inglese rientra in squadra
Visualizzazioni: 23 Bukayo Saka torna in squadra dopo l’infortunio: un rientro molto atteso da Arteta e che rafforza l’Arsenal ed...


Bologna, Dallinga si sveglia nella notte del giudizio: ecco il miglior vice Castro
Visualizzazioni: 27 Bologna, i rossoblù ipotecando la finale di Coppa Italia grazie a una doppietta di Thijs Dallinga, autore fino...


Marotta: “L’Inter guadagna più in Champions che in Serie A”
Visualizzazioni: 35 Beppe Marotta sottolinea il divario economico tra Serie A e Champions League per l’Inter, evidenziando le differenze nei...


Premier League in TV oggi: dove vedere i match in streaming DAZN o Sky
Visualizzazioni: 22 Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...


Arsenal, brutta notizia per Arteta: infortunio per Gabriel
Visualizzazioni: 25 Gabriel Magalhaes esce dal campo per infortunio, lasciando i tifosi dell’Arsenal in apprensione per il futuro del loro...


Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
Visualizzazioni: 211 Milan, non c’è ancora la fumata bianca per il ruolo di DS tuttavia arrivano importantissime novità su un...


Cagliari, Nicola è davvero l’uomo giusto per il futuro?
Visualizzazioni: 27 Il Cagliari si avvicina a piccoli passi alla salvezza. Vien però da chiedersi se con questo organico non...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici