Esteri
Italia Svizzera finisce in pareggio, qualificazione ai mondiali ancora in bilico
Pubblicato
3 anni fail

Il match Italia Svizzera termina con un pareggio, lasciando ancora in bilico la qualificazione diretta ai Mondiali di Qatar 2022. Dopo il pari maturato fin dalla prima frazione, Jorginho fallisce nuovamente un rigore nel finale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Italia e Svizzera si sfidano per la terza volta nell’anno 2021. Dopo il netto successo dei ragazzi di Roberto Mancini agli scorsi europei, nonché il pari a reti inviolate delle scorse settimane, la sfida di questa sera risulta decisiva e carica di aspettative.
Gli Azzurri devono rinunciare alla presenza di giocatori importanti come Chiellini, Verratti, Pellegrini, Zaniolo e Immobile. La Svizzera vede tra le proprie defezioni nomi importanti come Xhaka, Seferovic e Embolo. Gli spettatori presenti allo Stadio Olimpico, per sostenere la squadra campione d’Europa, sono quasi 50.000.
ITALIA SVIZZERA: PRIMO TEMPO
Dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio, con una sola timida occasione da fuori area per Shaqiri, è la Svizzera che passa in vantaggio. Al minuto 13 Okafor, grande protagonista della prima frazione per gli elvetici, serve l’ex Udinese Silvan Widmer, il quale fa partire un bolide sul quale Donnarumma non può niente. La nazionale non riesce ad affondare il colpo sugli sviluppi offensivi degli svizzeri. Grande sofferenza in particolare per la fascia destra degli azzurri occupata da Di Lorenzo.
Al minuto 21′ la prima vera occasione per gli Azzurri: la cavalcata di Emerson Palmieri sulla sinistra, che serve Jorginho, il quale tiro viene respinto dalla difesa avversaria, arriva Barella a pochi passi dalla porta, ma calcia sul portiere Sommer. Due minuti dopo un’altra occasione per la squadra di Roberto Mancini con Federico Chiesa, con il tiro che viene parato agilmente dall’estremo difensore elvetico.
Diversi sono gli errori tecnici della Nazionale Italiana, che appare sotto tensione impacciata nell’imporre il proprio gioco. L’occasione per il raddoppio della Svizzera arriva al 30′. Sugli sviluppi di un calcio di punizione diretto di Shaqiri colpisce di testa Schar, ma Donnarumma respinge. Il pareggio della Nazionale Italia arriva al minuto 36′, con il riscatto proprio di Giovanni Di Lorenzo. Sul calcio di punizione di Insigne a rientrare dal lato sinistro, il terzino in forza al Napoli colpisce di testa anticipando Sommer. L’Italia prende maggior convinzione dopo il pari.
Sul finire della prima frazione arriva un’ammonizione per proteste a Federico Chiesa, dopo un fallo ravvisato sull’ex Milan Rodriguez. La prima frazione si chiude in parità.
Italia svizzera: secondo tempo
Nella ripresa la Svizzera si fa subito pericolosa ancora con Okafor, il quale scende sulla corsia di destra e prova un tentativo di cross. Un tocco di mano di Bonucci non viene ritenuto volontario sia dal direttore di gara che dall’arbitro al Var.
Al 58′ arriva la doppia sostituzione per l’Italia: entra Berardi al posto di Belotti e Tonali per Locatelli. Gli Azzurri migliorano la fase offensiva, con gli svizzeri che giocano decisamente a difesa del risultato.
Al 68′ doppio cambio per la Svizzera: entra Garcia per l’acciaccato Rodriguez e Imeri per Steffen. Per l’Italia entra successivamente Cristante per Barella che ha stretto i denti, nonostante i suoi problemi fisici. La nazionale italiana passa la maggior parte di questa fase nella metà campo elvetica, senza però creare nette occasioni da rete.
Un’occasione importante per gli italiani sul tiro a giro di Insigne è bravo, quanto fortunato, Sommer a respingere la conclusione. Al minuto 79′ altro doppio cambio per Mancini, che manda in campo Calabria e Raspadori per Emerson e Insigne. Doppio cambio anche per gli elvetici con Frei e Sow per Okafor e Shaqiri. La Svizzera, sugli ordini del commissario tecnico Yakin, si difende a oltranza, lasciando pochi spazi alle azioni offensive azzurre.
Altra occasione importante per la squadra di Mancini è sui piedi di Chiesa, ma la sua mattonella finisce alta sopra la traversa. Un altro cambio viene successivamente effettuato: per gli elvetici Zeqiri sostituisce Vargas.
Al minuto 87′ un fallo su Berardi di Garcia, inizialmente ritenuto non da rigore, porta il Var alla revisione. Viene, quindi, concesso il penalty da Taylor, ma Jorginho, purtroppo, lo spara alto sopra la traversa.
Gli Azzurri, demoralizzati, rischiano successivamente di subire la rete del ko, dopo una disattenzione del portiere Donnarumma, ma gli svizzeri non concludono in porta. Il match termina 1-1. Gli Azzurri rimangono in testa alla classifica per migliore differenza reti. La Nazionale italiana è chiamata a realizzare una prova importante, condita da molte reti, nell’ultimo match lunedì in Irlanda del Nord.
La Svizzera, sotto di 2 reti nella rispetto alla differenza dell’Italia, affronterà tra le mura amiche la Bulgaria.
TABELLINO della partita
ITALIA: (4-3-3): Donnarumma 6; Di Lorenzo 6.5, Bonucci 6.5, Acerbi 6, Emerson 6.5 (dal 79′ Calabria s.v.); Barella 6 (dal 69′ Cristante 6), Jorginho 4.5, Locatelli 5.5 (dal 58′ Tonali 6); Chiesa 6, Belotti 5.5 (dal 58′ Berardi 6.5), Insigne 6.5 (dal 79′ Raspadori s.v.). Allenatore: Mancini.
SVIZZERA: (4-3-2-1): Sommer 7; Widmer 7, Akanji 6, Schar 5.5, Rodriguez 6 (dal 69′ Garcia 5); Zakaria 6, Vargas 6.5 (dal 86′ Zeqiri s.v.), Freuler 6; Shaqiri 6.5 (dal 79′ Sow s.v.), Steffen 6 (dal 69′ Imeri); Okafor 7 (dal 79′ Frei s.v.). Allenatore: Yakin.
Arbitro: Taylor (Inghilterra)
Ammoniti: Chiesa (Italia) al 43′, Schar (Svizzera) al 77′, Akanji (Svizzera) all’81, Garcia (Svizzera) all’89’.
Stadio: Olimpico di Roma.
Spettatori: 49.714.
Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Esteri
Real Madrid, polemiche in vista della finale di Coppa del Re: Marca lancia la bomba
Pubblicato
3 ore fail
25/04/2025
Alla vigilia della finale di Coppa del Re contro il Barcellona, il Real Madrid ha contestato pubblicamente la designazione arbitrale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani alle 22 è in programma la finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid. Le squadre vivono due momenti estremamente diversi. Primi in campionato e in semifinale di Champions League, i Blaugrana hanno perso solo una gara nel 2025: il ko indolore di Dortmund per 3-1, arrivato dopo aver vinto 4-0 all’andata. Le Merengues vengono da 3 successi di fila in Liga, ma inseguono i catalani a -4, e sono stati eliminati ai quarti di Champions dall’Arsenal.
Barcellona-Real Madrid: vigilia caratterizzata da forti polemiche
Alla vigilia del terzo Clasico della stagione, la televisione ufficiale del Real Madrid ha pubblicato un video provocatorio che sa di accusa vera e propria nei confronti di Ricardo De Burgos Bengoetxea, l’arbitro designato per arbitrare la finale contro il Barcellona. Si fa riferimento al fatto che con questo direttore di gara la percentuale di vittorie dei Blancos sia inferiore a quella dei catalani.
In particolare risalta all’occhio un episodio risalente alla gara d’andata della Supercoppa di Spagna del 2017, quando al Camp Nou l’arbitro Bengoetxea non fischiò un possibile fallo da rigore di Umtiti su Cristiano Ronaldo, anzi decise di estrarre la seconda ammonizione al portoghese per simulazione. CR7 reagì con una leggera spinta nei confronti dell’arbitro, gesto che gli costò ben 5 giornate di squalifica.
Nella conferenza stampa odierna, l’arbitro ha reagito all’accaduto piangendo. Il collega Pablo Gonzalez Fuertes, che lo aiuterà dalla sala VAR, ha invece attaccato apertamente il club madrileno, il quale ha chiesto alla Federazione di cambiare la designazione arbitrale e boicottato tutti gli eventi ufficiali del pre-partita, inclusa la conferenza stampa che avrebbero tenuto l’allenatore Carlo Ancelotti e il centrocampista Luka Modric.
La richiesta di Florentino Perez, che avrebbe anche bloccato l’allenamento allo stadio La Cartuja, non sembra essere stata accolta, anzi: la Federazione rimane ferma sulla sua posizione. A tal proposito, secondo il quotidiano spagnolo Marca il Real Madrid potrebbe addirittura non presentarsi domani sera allo stadio di Siviglia per la finale, come forte segno di protesta.
Di seguito il comunicato nel quale i Blancos hanno spiegato le loro ragioni: “Il Real Madrid CF ritiene inaccettabili le dichiarazioni pubbliche rilasciate oggi dagli arbitri designati per la finale della Copa del Rey, in programma domani, 26 aprile 2025. Queste proteste, che sorprendentemente hanno focalizzato l’attenzione sui video di un organo di stampa protetto dalla libertà di espressione come Real Madrid TV, realizzati deliberatamente 24 ore prima contro uno dei partecipanti alla finale, dimostrano, ancora una volta, la chiara e manifesta animosità e ostilità di questi arbitri nei confronti del Real Madrid.
“Dichiarazioni ancora più sorprendenti, in tono minaccioso e allusive all’unità degli arbitri, sono state utilizzate per annunciare presunte misure o azioni ben lontane dai principi di correttezza, obiettività e imparzialità che dovrebbero prevalere poche ore prima di un evento calcistico che cattura l’attenzione di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Considerata la gravità dell’accaduto, il Real Madrid auspica che i responsabili della RFEF e dell’organismo arbitrale agiscano di conseguenza, adottando le misure necessarie per difendere il prestigio delle istituzioni che rappresentano“.

Real Madrid contro le designazioni arbitrali: un comunicato ufficiale accusa i direttori di gara della finale di Copa del Rey contro il Barcellona.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Le dichiarazioni del Real Madrid
Il Real Madrid ha emesso un comunicato ufficiale in cui esprime il proprio disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni fatte dagli arbitri designati per la finale di Copa del Rey, che si terrà il 26 aprile 2025. Secondo il club spagnolo, tali proteste sono state inopportune e hanno distolto l’attenzione dal vero spirito della competizione. Le parole forti del club mirano a sottolineare l’importanza di mantenere la concentrazione sulla partita e non sulle polemiche.
L’impatto delle dichiarazioni sulla finale
Le parole degli arbitri hanno suscitato una serie di reazioni nel mondo del calcio, con molti che si chiedono quale impatto queste potrebbero avere sull’esito della finale. Il comunicato del Real Madrid sottolinea come tali dichiarazioni possano influenzare negativamente il clima della competizione. La situazione è seguita con attenzione da tifosi e addetti ai lavori, che sperano in una finale giocata nel rispetto delle regole e lontana da tensioni inutili.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🚨 OFFICIAL: Real Madrid statement.
“Real Madrid CF considers the public statements made today by the referees designated for the Copa del Rey Final, scheduled to be held tomorrow, April 26, 2025, to be unacceptable.
These protests, which have surprisingly focused attention on… pic.twitter.com/oeBUc4dLjm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 25, 2025
Bundesliga
Hoffenheim-Borussia Dortmund: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
3 ore fail
25/04/2025
La 34° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Hoffenheim-Borussia Dortmund: i biancoblu sono al 15° posto in classifica, i gialloneri sono al 7° posto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La 34° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Hoffenheim-Borussia Dortmund: i biancoblu sono reduci dalla sconfitta contro il Friburgo per 3 a 2, i gialloneri sono reduci dal 3 a 2 contro il Borussia Mönchengladbach.

BOCHUM, GERMANY – APRIL 28, 2023: Ball Select. The football match of Bundesliga VfL Bochum 1848 vs Borussia Dortmund at Vonovia Ruhr Stadion
Qui Hoffenheim
L’Hoffenheim è reduce dalla sconfitta per 3 a 2 contro il Friburgo, per i biancoblu sono 8 i punti di vantaggio sul Heidenheim quart’ultimo, un risultato utile consentirebbe di festeggiare la matematica salvezza. Anche se ultime 5 uscite hanno registrato ben 3 sconfitte, perciò per la squadra di Ilzer bisogna cambiare marcia.
Per questo incontro, il tecnico dei biancoblu schiererà un 3-4-2-1 con difesa composta da Chaves, Akpoguma e N’Soki; centrocampo formato da Gendrey, Bischof, Stach e Bulter; unica punta Tabakovic su cui aggireranno Toure e Kramaric.
Qui Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund è reduce dalla vittoria per 3 a 2 contro il Borussia Mönchengladbach, un successo che fa ancora sperare i gialloneri per un posto nella prossima Champions League, sono settimi in classifica ma la graduatoria è corta. Un traguardo sino a qualche mese fa pura utopia, merito della formazione allenata da Kovac, che nelle ultime uscite ha registrato 3 vittorie ed un pareggio.
Per questo match, il tecnico dei gialloneri schiererà un 3-4-2-1, con difesa composta da Sule, Anton e Bensebaini; centrocampo formato da Yan Couto, Nmecha, Gross e Svensson; unica punta Guirassy su cui aggireranno Beier e Adeyemi.
Hoffenheim-Borussia Dortmund probabili formazioni
Hoffenheim (3-4-2-1): Baumann; Chaves, Akpoguma, N’Soki; Gendrey, Bischof, Stach, Bulter; Toure, Kramaric; Tabakovic. All: Ilzer
Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel; Sule, Anton, Bensebaini; Yan Couto, Nmecha, Gross, Svensson; Beier, Adeyemi; Guirassy. All: Kovac
Hoffenheim-Borussia Dortmund dove vederla
La partita Hoffenheim-Borussia Dortmund, valida per la 34° giornata della Bundesliga che si giocherà domani alle 15 e 3o, sarà visibile in Italia su Sky Sport Calcio.
Ultime Notizie


Real Madrid, polemiche in vista della finale di Coppa del Re: Marca lancia la bomba
Visualizzazioni: 32 Alla vigilia della finale di Coppa del Re contro il Barcellona, il Real Madrid ha contestato pubblicamente la...


Il Real Madrid critica la scelta arbitrale per la finale
Visualizzazioni: 25 Real Madrid contro le designazioni arbitrali: un comunicato ufficiale accusa i direttori di gara della finale di Copa...


Lazio, Pellegrini: “Alla Roma sono stato fortunato, con i tifosi laziali ho un rapporto speciale”
Visualizzazioni: 44 Luca Pellegrini, terzino sinistro della Lazio cresciuto nelle giovanili della Roma, ha ripercorso la sua carriera in un...


Milan, Reijnders: “Voglio la seconda stella. Conceicao…”
Visualizzazioni: 32 Il sogno di Tijjani Reijnders: portare il Milan alla conquista della seconda stella, con la guida di Sergio...


Hoffenheim-Borussia Dortmund: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 La 34° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Hoffenheim-Borussia Dortmund: i biancoblu sono al 15° posto in...


Monza, un fondo USA interessato a rilevare il club
Visualizzazioni: 16 Un fondo statunitense ha recentemente mostrato interesse per l’acquisto del Monza: avviati i primi colloqui con Fininvest. Un...


Bruno N’Gotty: eroe per caso al servizio di Zaccheroni
Visualizzazioni: 10 Poco affidabile come difensore, Bruno N’Gotty si è reso -in qualche modo- protagonista della rimonta Scudetto rossonera della...


Napoli, l’ex fisioterapista D’Avino: “Se Buongiorno non è pronto, meglio non rischiare”
Visualizzazioni: 23 Poiché il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno non ha recuperato dall’infortunio, è meglio non forzare il rientro. Parole...


Chelsea-Everton: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 34 La 34° giornata della Premier League tra le sfide c’è Chelsea-Everton: i Blues sono al sesto posto in...


Real Madrid cancella l’allenamento a porte aperte: il motivo
Visualizzazioni: 29 Real Madrid annulla allenamenti aperti e conferenza stampa in vista della finale di Copa del Rey, a causa...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie2 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata