Notizie
Serie C: Stop Sudtirol, Reggiana di misura e Bari travolgente
Pubblicato
3 anni fail

La 15°Giornata di Serie C ha regalato tante emozioni ed alcune sorprese inaspettate. Nel girone A, si ferma il Sudtirol nello scontro diretto di giornata contro la Feralpisalò e ne approfittano le inseguitrici; nel girone B, Reggiana di misura vince ad Imola e mantiene il primato; nel girone C, trionfo del Bari in uno dei tantissimi derby pugliesi di stagione contro la Fidelis Andria.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>> Serie C : presentazione della 15°giornata
Girone A
Come predetto il Sudtirol si ferma in campionato raggiunto nel finale da una rete di Balestrero a cinque minuti dal termine nel big match di giornata contro la Feralpisalò. Questo è il primo gol subito in casa dagli altoatesini. Nella domenica dove il bomber Galuppini resta a secco, il Renate è corsaro a Gorgonzola contro la Giana grazie al gol decisivo del suo compagno di reparto Tommy Maistrello, che riduce da sette a cinque i punti dalla vetta.
Si avvicina il Padova, che rosicchia due punti e resta sempre con una partita da recuperare. Il 3-1 esterno al Garilli contro il Piacenza ha come protagonista Ceravolo, di nuovo a segno.
In piena zona play-off, tre punti importantissimi per la Triestina, nel monday night contro il Legnago, con una sontuosa prestazione del messinese Marco Crimi e della Juventus U23, che nell’ultimo weekend ha messo sempre di più in mostra il talento ex Marsiglia, Marley Akè, che con una doppietta ha trafitto il Fiorenzuola.
Se l’Albinoleffe non ha perso sul campo della Pro Sesto lo deve soprattutto al suo estremo difensore, Matteo Rossi. Il classe 2000 ha parato il terzo rigore in stagione a Capogna, dopo aver ipnotizzato durante la stagione Bunino e Kaio Jorge.
Rischia tanto la Pro Vercelli, che viene travolta dalla Pergolettese, dell’italo giapponese Vitalucci, decisivo con una doppietta.
Torna a trionfare al Briamasco il Trento, che stravince contro un Lecco confusionario, trascinato dal suo capitano Trainotti, autore anche del primo gol di giornata.
Letale per il Mantova la prestazione di Marco Amadio, centrocampista della Virtus Verona, autore del gol partita al termine del primo tempo.
In zona play-out pareggio a reti bianche tra Pro Patria e Seregno. I padroni di casa non sono riusciti a sfondare anche perchè si sono trovati di fronte, Martino Borghese, gigante difensivo che ha salvato i suoi in più di una circostanza.

Norbert Akè, uomo copertino del girone A
Girone B
Il girone B in questa giornata ha confermato che da ora in poi la corsa alla Serie B sarà un capitolo emiliano con tre contendenti: Reggiana, Modena e Cesena. Tutte e tre hanno vinto la loro partita di riferimento ed hanno allungato, quasi in maniera decisiva sulle inseguitrici che balbettano in classifica.
La Reggiana rimane al comando grazie alla vittoria sul campo dell’Imolese, decisa con una rete al termine del primo tempo di Scappini; il Modena, entra nella storia con la settima vittoria consecutiva, passando anche sul campo dell’Ancona con il miglior marcatore gialloblu, Fabio Scarsella.
Il Cesena, al Manuzzi, ha regolato senza difficoltà una Fermana che stava vivendo un buon periodo di forma ed adesso è di nuovo risucchiata in zona play-out.
A nove punti dai bianconeri emiliani, c’è il Siena che cade a Lucca, dove il protagonista di giornata è Elia Visconti, autore di un gol da antologia. A raggiungere i toscani allenati da Gilardino, troviamo la Virtus Entella con gli stessi punti che pareggia sul campo della Pistoiese.
Con un Pescara sempre più in crisi, gli abruzzesi vengono raggiunti dal Pontedera nello scontro tra le due squadre, con i toscani che trovano la terza vittoria consecutiva.
Al momento l’ultimo posto play-off vede quattro squadre coinvolte: il Gubbio uscito sconfitto da Viterbo grazie ad un ritrovato Calcagni, il Montevarchi corsaro a Grosseto, con l’ennesima rete di Gambale e Vis Pesaro che non va oltre il pareggio a reti bianche contro la Carrarese.
In zona bassa della classifica pareggio spettacolare tra Teramo e Olbia, con i sardi raggiunti due volte dagli abruzzesi nonostante la doppietta di Ragatzu, ex ragazzo prodigio della primavera del Cagliari.

Fabio Scarsella, uomo copertina per la settima vittoria consecutiva per il suo Modena
Girone C
Continua l’egemonia del Bari nel girone C, grande prova di forza per la squadra allenata da Mignani, che vince l’ennesimo derby pugliese di stagione contro una Fidelis Andria, mai entrato in partita. Mattatore di giornata l’eterno Antenucci con una doppietta e un assist vincente.
Regge la pressione il Palermo alla terza vittoria di fila senza subire reti, resta a meno quattro dai pugliesi. Al Renzo Barbera, la Paganese resta in partita per quasi ottanta minuti prima di subire la goleada finale.
Si ferma il Monopoli sul campo del Potenza e si fa scavalcare dalla Turris, che vincendo a Francavilla fa quattro vittorie consecutive e si conquista la terza posizione.
Catanzaro e Avellino si fermano entrambi in casa. I calabresi beffati al novantesimo dalla Juve Stabia. I campani, invece, devono rimontare con un penalty del bomber Maniero, il provvisorio vantaggio del nuovo Picerno allenato da Colucci.
Match al cardiopalma tra due acerrime nemiche di questo girone, Taranto e Catania regalano emozioni e spettacolo all’Erasmo Iacovone, con i pugliesi avanti di due prima della rimonta siciliana, ma un guizzo a tempo scaduto dell’argentino Bellocq fa impazzire di gioia letteralmente i rossoblù tarantini.
In piena zona play-off buon punto in trasferta, nonostante la penalità, per il Foggia sul campo del Campobasso, con un Ferrante ancora in rete.
Nella zona calda della graduatoria, spicca la seconda vittoria consecutiva del Latina, che al Francioni ha la meglio sull’Acr Messina, sempre di più in caduta libera.
Termina in parità la sfida tra Vibonese e Monterosi Tuscia, dove la noia ha regnato sovrana.

Antenucci sempre più decisivo per il Bari di Mignani
Potrebbe Interessarti
Notizie
La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure
Pubblicato
6 ore fail
23/04/2025
FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe azzurre e partecipa con una squadra alla storica corsa per la lotta ai tumori del seno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Anche per l’edizione 2025 della Race for the Cure, in programma a Roma da giovedì 8 a domenica 11 maggio, la FIGC rinnova il suo impegno al fianco di Komen Italia nella più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
Il cuore dell’evento sarà il “Villaggio della Salute, Sport e Benessere” al Circo Massimo, dove verranno offerti gratuitamente esami diagnostici, consulenze specialistiche e attività pratiche dedicate al benessere: fitness, yoga, meditazione, corretta alimentazione e tanto altro, per promuovere stili di vita più sani.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio sarà presente con uno stand dedicato, dove saranno esposte le storiche coppe vinte dalla Nazionale — Mondiali 1982 e 2006, ed Euro 2020 — accompagnate dalle mascotte ufficiali Azzurra e Oscar.
La corsa della FIGC
Domenica 11 maggio, alle ore 10, la FIGC scenderà in campo con la propria squadra azzurra, partecipando alla tradizionale corsa o passeggiata di 2 o 5 km, o alla gara competitiva da 10 km. Nei giorni scorsi, anche le calciatrici della Nazionale hanno espresso il loro sostegno alla causa con un video messaggio.
Protagoniste della Race saranno, come sempre, le “donne in rosa”: donne che hanno vissuto o stanno affrontando il tumore del seno, simbolo di forza e prevenzione. I fondi raccolti sosterranno la Carovana della Prevenzione, programma itinerante che dal 2017 ha raggiunto oltre 200mila donne in 17 regioni italiane, portando la salute dove arriva con più difficoltà.
Oltre alla Race, la FIGC darà supporto anche alla Carovana del Giubileo, progetto patrocinato dal Giubileo 2025, nella tappa del 28 maggio presso la Parrocchia Santa Faustina Kowalska della Divina Misericordia.
Notizie
Iniesta: “Sono stato fortunato a incontrare Guardiola. Triplete? Io dico di sì…”
Pubblicato
7 ore fail
23/04/2025
La leggenda del Barcellona Andres Iniesta ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano spagnolo El Paìs dove ha condiviso molti aneddoti della sua esperienza in blaugrana.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A seguire l’intervista completa di Iniesta.
Le parole di Iniesta
DEPRESSIONE
“Il calcio è stata la mia vita, il luogo in cui sono stato più felice. Mi consolava dal dolore che provavo, che cercavo di nascondere. Erano due mondi che coesistevano. Ha vinto il calcio, finché le cose, con il passare del tempo, sono cambiate e quel mondo interiore mi ha detto “Ehi, ero qui”. Non tutti noi utilizziamo gli stessi meccanismi per uscire da situazioni diverse. Non è facile trovare la persona che ti fa sentire bene e che ti aiuta. Arrivavo sempre dieci minuti prima che iniziasse la seduta con lo psicologo. Ma potrebbero esserci persone che non avvertono questa alchimia con il professionista. Ecco perché cerco sempre di parlare da una prospettiva personale, senza dare consigli o lezioni. Cerco solo di raccontare la mia esperienza, la mia storia, di condividerla”,
GUARDIOLA
“C’era un’atmosfera fenomenale. Sono stato fortunato nell’incontrare Guardiola e condividere con lui e lo staff tecnico quello che non andava. Capivano le mie necessità. Non tutti riescono a percepire questa vicinanza e il fatto che potessi allenarmi e magari non finire la sessione perché mi sentivo male era positivo. Mi hanno aiutato. Senza questa comprensione sarebbe stato impossibile uscire dalla depressione”.
L’ADDIO AL BARCELLONA
“Non si sa mai qual è il passo successivo, ma quando ho lasciato le competizioni ad alto livello mi sentivo di farlo. Qui a Barcellona avevo un’ottima stabilità: è stato più difficile decidere di andarmene. Sapevo anche che, se fossi stato chiaro, la decisione sarebbe stata mia e sarei stato convinto di averla presa”.
TRIPLETE POSSIBILE
“Sono ottimista per la finale. La squadra è fenomenale e consapevole che queste sono le partite decisive. Mi piace quello che trasmettono quando giocano: colpisce la sensazione che sia una squadra con anima, viva”. Al Mundo Deportivo aveva parlato della possibilità per i blaugrana di fare il Triplete, vincendo Coppa del Re, Liga e Champions, dove avranno l’Inter in semifinale: “Non è esagerato parlare di Triplete per quel che trasmette la squadra. E’ prima in Liga, finalista in Coppa del Re e semifinalista in Champions League. Un Triplete è difficile, ma la sensazione è positiva e nelle prossime partite si deciderà tutto. Senza talento e soprattutto mentalità, non si può vincere”.
ALLENATORE
“Ci vorrà ancora un po’, sono ancora nella fase iniziale, ma mi piace e vorrei diventarlo”.

Barcellona-Flick: come riportato da Marca, il tecnico tedesco verrà rinnovato solamente al termine della stagione. Ora testa al campo. Ecco i
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In una stagione che ha tutte le carte in regola per diventare gloriosa per il Barcellona, anche la questione legata alla guida tecnica sembra destinata a chiudersi presto. Hansi Flick, infatti, pare destinato a proseguire la sua avventura in blaugrana anche nella prossima stagione.
Tra la vittoria in rimonta contro il Celta Vigo — nonostante la splendida tripletta di Borja Iglesias — e la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid, in programma questo sabato, si staglia il primo vero snodo cruciale della stagione, con un possibile triplete all’orizzonte.
E qui sorge spontanea una domanda: se Flick sta facendo così bene, perché il rinnovo sarebbe soltanto annuale?
La risposta non riguarda il campo, né tantomeno un’eventuale mancanza di fiducia della dirigenza nell’affidargli stabilmente le chiavi della squadra. Il vero motivo risiede nei limiti imposti dalla Liga — attualmente in causa con il club catalano per il tesseramento di due giocatori — in materia di controllo salariale.
Per questo, l’ufficialità del prolungamento potrà arrivare solo al termine del campionato, quando i margini economici consentiranno al Barcellona di formalizzare il nuovo contratto, e rendere così l’ex tecnico del Bayern Monaco — squadra che avrà la possibilità di vendicare l’eliminazione subita nei quarti di finale, affrontando nel prossimo turno di Champions League proprio chi li aveva battuti- l’ allenatore del Barcellona ancora per un anno.

Depositphotos_653514760_S
Ultime Notizie


Milan, Conceicao: “Tifosi meravigliosi. L’Inter merita la semifinale di Champions. Sull’atteggiamento…”
Visualizzazioni: 87 Sergio Conceicao, allenatore del Milan, ha commentato così la vittoria e il passaggio del turno in Coppa Italia...


Inter, Inzaghi: “C’è delusione. Non voglio alibi. Su Thuram…”
Visualizzazioni: 47 L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha commentato così la sconfitta e l’eliminazione dei nerazzurri in conferenza stampa post partita....


Milan, le parole di Jovic e Reijnders
Visualizzazioni: 42 Jovic e Reijnders hanno commentato ai microfoni la vittoria del Milan per 3-0 nel derby contro l’Inter in...


Fiorentina, Beltran: “Passati giorni di difficoltà ma questo gruppo è troppo forte”
Visualizzazioni: 28 Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola sul Cagliari (1-2) di Davide Nicola....


Fiorentina, Gosens: “Lavoro della madonna fatto da magazzinieri, fisioterapisti e tifosi”
Visualizzazioni: 31 Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola in rimonta sul Cagliari (1-2) Di...


Milan, apoteosi rossonera: è finale di Coppa Italia!
Visualizzazioni: 54 Il Milan di Sergio Conceicao stacca il pass per la finale di Roma. E’ 3-0 all’Inter con la...


Fiorentina, Palladino: “Ci siamo detti che non volevamo alibi. Ribaltato un buon Cagliari”
Visualizzazioni: 30 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta contro il Cagliari (1-2) di Davide Nicola....


Fiorentina, Pradè: “Dobbiamo stare vicini a Kean, speriamo torni con la stessa fame”
Visualizzazioni: 44 Il direttore sportivo Daniele Pradè è intervenuto nella zona mista della Domus Arena di Cagliari per commentare la...


Cagliari, Luperto: “Siamo partiti forte, poi l’avversario è venuto fuori”
Visualizzazioni: 34 Sebastiano Luperto, difensore del Cagliari, ha commentato la sconfitta casalinga subita contro la Fiorentina (1-2). Ora la zona...


Fiorentina, Mandragora: “Vittoria per Kean. Siamo contenti della prestazione”
Visualizzazioni: 33 Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria della Viola in trasferta contro il Cagliari (1-2). Il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati