I nostri Social

Serie A

Venezia-Inter 0-2: le pagelle del successo esterno nerazzurro

Pubblicato

il

Venezia-Inter 0-2. Le pagelle di Calcio Style sul match di ieri sera vinto dai nerazzurri in laguna, importante nella corsa alla vetta della classifica occupata da Napoli e Milan.

Venezia-Inter 0-2: le pagelle

Le pagelle dei Lagunari

Romero 7: ha salvato la porta in svariate occasioni nerazzurre nella prima e nella seconda frazione. Gli anni passano, ma la qualità di questo estremo difensore vicecampione del mondo 2014 resta.

Mazzocchi 6: ha tenuto bene il campo nelle incursioni nerazzurre. Criticato dal Mister Zanetti per una conclusione affrettata, ma la sua valutazione è sufficiente. (Dal 17′ st) Johnsen 5.5: appare impacciato nell’ingresso e non ben inserito nei minuti concessi, nonostante i numerosi dribbling.

Caldara 6: alcuni buoni salvataggi sulla retroguardia, non ha colpe sui gol dei nerazzurri.

Ceccaroni 6: fa la sua buona partita con marcature degne di nota.

Haps 5: oltre ad essere stato fortuitamente la causa del rigore, ha sofferto non poco sulla sua fascia con diversi interventi ruvidi.

Ampadu 6: le sue manovre a centrocampo sono buone, nonostante abbia a che fare con dei concorrenti non semplici come Brozovic e Barella. (Dal 40′ st) Crnigoj sv

Vacca 6: un lavoro piuttosto buono sulla mediana, creando spunti nelle occasioni di ripartenza dei veneti. (Dal 26′ st) Tessmann 6: entra con il piglio giusto e crea alcune occasioni pericolose nei pochi minuti concessi.

Busio 5.5: prestazione leggermente sottotono, soltanto parziale il suo apporto, rispetto alle precedenti uscite venete.

Aramu 6.5: il numero 10 dei lagunari è stato l’unico realmente pericoloso per questa squadra. Un suo stupendo tiro porta Handanovic a superare se stesso. Un poco sfortunato, ma determinato. (Dal 26′ st) Henry 5: poche occasioni per il giovane attaccante francese, il quale non sembra entrare nel migliore dei modi nella partita.

Okereke 5.5: Nella prima frazione lavora a tutto campo, contribuendo anche alla fase difensiva dei lagunari. Nella ripresa un po’ spento, con pochissime occasioni create. (Dal 39′ st) Forte sv

Kyine 6: prestazione sufficiente per il suo buon apporto nel corso del primo tempo. Poca spinta per lui nel corso della seconda frazione.

Paolo Zanetti 6: la sua squadra, dopo tre risultati utili consecutivi, ha impensierito e messo in difficoltà la corazzata di Simone Inzaghi, proponendo un calcio nuovamente positivo.

venezia

 

Le pagelle dei nerazzurri

Handanovic 6.5: si supera nell’occasione di Aramu nel corso della prima frazione. Sufficienza abbondante per il capitano dei nerazzurri.

Skriniar 6.5: insuperabile in difesa, sfiora anche la rete in un paio di occasioni in area avversaria.

Bastoni 6: alcune disattenzioni nella prima frazione. Nella ripresa fa il suo compito in modo egregio.

Di Marco 6: superata la prova nella difesa a tre di Inzaghi. Sfiora anche la rete nel finale, ipnotizzato da Romero.

Darmian 7: il migliore in campo della compagine nerazzurra. Sulla sua fascia molte le occasioni offensive, unite ad una buona copertura difensiva. Esce nella ripresa a seguito di un fastidio muscolare. (Dal 27′ st) Dumfries 6: svolge degnamente il suo compito nei minuti concessi.

Barella 6: prestazione sufficiente, un poco più impreciso del solito. Necessiterebbe di riposo, visti i tanti minuti disputati tra Inter e Nazionale italiana negli ultimi mesi. (Dal 37′ st) Gagliardini sv.

Brozovic 6.5: tiene sempre bene il campo per i nerazzurri e si conferma punto di riferimento.

Chalanoglu 7: ha il merito di riuscire a sbloccare il match, con un tiro insidioso, in un momento non facile della partita. Crea sempre dei disturbi alla retroguardia dei lagunari. (Dal 13′ st) Vecino 5.5: non crea la scossa necessaria e spreca malamente un contropiede promettente.

Perisic 6.5: uno dei migliori tra gli interisti sin dall’inizio della stagione sportiva corrente. Si muove sempre con rapidità in fase offensiva, netti miglioramenti anche nella fase difensiva della squadra. (Dal 37′ st) D’Ambrosio sv.

Dzeko 5.5: molto stanco dopo la sua prestazione decisiva contro lo Shakhtar in Champions League. Si sacrifica per la squadra, ma si dimostra poco concreto nel corso di questo match.

Correa 6: prestazione sufficiente per il Tucu, con contributo parziale anche per fare arrivare il pallone sui piedi di Chalanoglu per la rete del vantaggio nerazzurro. (Dal 13′ st) Lautaro Martinez 6.5: entra molto bene nel match, cercando di trovare la rete. Arriva per lui nel finale dopo il calcio di rigore assegnato dall’arbitro, a seguito dell’ausilio del VAR.

Simone Inzaghi 6.5: per la sua squadra si tratta dell’ennesimo risultato utile consecutivo. I nerazzurri daranno battaglia per la lotta scudetto a Milan e Napoli.

Ascolta la cronaca di Serie A Nel Pallone.

Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Serie A

Roma, De Rossi potrebbe rimanere sulla piazza ancora per poco

Pubblicato

il

Roma, De Rossi

Dopo essersi goduto una pausa forzata dopo essere stato esonerato dalla Roma, Daniele De Rossi potrebbe aver trovato una nuova collocazione. Di prestigio.

Al momento dell’esonero da allenatore della Roma, di lui i Friedkin dissero: “Nutriamo un profondo rispetto per Daniele, convinti che avrà una carriera di successo come tecnico, e magari un giorno tornerà alla Roma. Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione”.

“Una carriera di successo”. Non abbiamo la sfera di cristallo, ma le prospettive attuali per l’ex centrocampista della Roma sono incoraggianti: presto, stando a quanto riportato dal quotidiano Leggo, la sua carriera come tecnico potrebbe prendere il volo.

Roma, le prospettive di De Rossi come tecnico

Daniele De Rossi potrebbe ripartire dalla Premier League, approdando al Wolverhampton. L’ex tecnico della Roma, ancora sotto contratto per due anni con il club giallorosso, ha avuto contatti con diversi intermediari inglesi e sarebbe tra i candidati per sostituire Vitor Pereira sulla panchina dei Wolves, delusi dall’attuale stagione.

De Rossi ha già manifestato il suo interesse per un’esperienza all’estero, sottolineando l’importanza di un progetto serio. Oltre agli inglesi, su di lui ci sarebbero anche un club spagnolo e un’offerta dall’Arabia. Un suo trasferimento alleggerirebbe il monte stipendi della Roma (3 milioni a stagione), dando ai Friedkin maggiore margine di manovra per il nuovo allenatore.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, attesa per Gosens: oggi nuovi controlli

Pubblicato

il

Fiorentina in attesa di Gosens: oggi nuovi controlli alla caviglia. Filtra ottimismo in vista della sfida contro il Milan.

Questa mattina la Fiorentina torna in campo per gli allenamenti con un’attenzione particolare su Robin Gosens. Dopo l’ultimo turno di campionato, il focus è sulle condizioni del laterale viola, reduce da un problema alla caviglia.

Fiorentina, Gosens

Fiorentina, Gosens verso il recupero: attese valutazioni

Il tedesco ha subito un colpo alla caviglia alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, motivo per cui non è stato convocato. Oggi verranno effettuati nuovi controlli, ma le sensazioni sono positive. Se non ci saranno imprevisti, Gosens dovrebbe essere disponibile per la sfida contro il Milan, in programma sabato alle 20:45.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, Kossounou verso il rientro: ecco quando

Pubblicato

il

Atalanta, sta per tornare una risorsa preziosa per il finale di stagione della Dea. Gasperini potrà molto presto avere a disposizione Odilon Kossounou.

L’assenza di Odilon Kossounou si è fatta sentire nelle rotazioni della Dea, ma il difensore ivoriano è vicino al rientro. Dopo un lungo stop, l’ex Bayer Leverkusen ha ripreso ad allenarsi individualmente, avvicinandosi gradualmente al ritorno in gruppo. L’obiettivo è rientrare tra i convocati per la sfida contro il Bologna, ma il suo effettivo rientro in campo potrebbe avvenire il 20 aprile contro il Milan, per evitare rischi di ricadute.

Atalanta, l’infortunio di Kossounou

Kossounou si era fermato a metà gennaio a causa di un problema muscolo-tendineo con coinvolgimento dell’inserzione prossimale del tendine comune degli adduttori. Dopo un periodo di valutazione, si è sottoposto a un intervento chirurgico a Barcellona, eseguito dal professor Ramon Cugat Betomeu presso l’Hospital Quironsalud. La riabilitazione è stata graduale, ma ora il centrale sembra pronto a tornare protagonista.

Atalanta

delusione Atalanta ( foto KEYPRESS )

La sua assenza aveva poi costretto Gasperini a ridisegnare la difesa, soprattutto con l’infortunio di Posch. Con la corsa alla Champions League ancora apertissima, il rientro di Kossounou sarebbe una risorsa fondamentale. Il difensore aveva collezionato fino a quel momento 17 presenze stagionali, dimostrandosi subito una pedina importante nelle rotazioni nerazzurre.

Il suo recupero arriva in un momento cruciale, con l’Atalanta impegnata in una serie di scontri diretti che definiranno il destino europeo della squadra dopo che il sogno scudetto è ormai sfumato.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Hellas Verona-Parma Hellas Verona-Parma
Video6 secondi fa

Verona-Parma 0-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 0 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la...

David Hancko David Hancko
Calciomercato7 minuti fa

Juventus, si raffredda la pista Hancko: rischio beffa?

Visualizzazioni: 34 Il centrale slovacco è pronto al grande salto e la Juventus, il Bayer Leverkusen e altri club inglesi...

Calciomercato17 minuti fa

Bayer Leverkusen, si cerca un nuovo portiere per l’estate

Visualizzazioni: 27 Il Bayer Leverkusen si prepara a rafforzare la sua squadra con l’acquisto di un nuovo portiere nella prossima...

Roma, De Rossi Roma, De Rossi
Serie A26 minuti fa

Roma, De Rossi potrebbe rimanere sulla piazza ancora per poco

Visualizzazioni: 28 Dopo essersi goduto una pausa forzata dopo essere stato esonerato dalla Roma, Daniele De Rossi potrebbe aver trovato...

Liverpool Liverpool
Premier League32 minuti fa

Liverpool, Slot: “Trent è infortunato, si concentra sul recupero. Real Madrid? Non ci interessano le voci esterne”

Visualizzazioni: 24 Liverpool, Arne Slot chiarisce la situazione di Trent: è infortunato e concentrato sulla guarigione. Nessuna distrazione dalle voci...

Milan Milan
Calciomercato37 minuti fa

Schira: Il Milan valuta la possibile cessione di Theo Hernandez

Visualizzazioni: 42 Theo Hernandez potrebbe lasciare il Milan nella prossima finestra di mercato estivo, facendo tremare i tifosi rossoneri. Il...

Serie A42 minuti fa

Fiorentina, attesa per Gosens: oggi nuovi controlli

Visualizzazioni: 35 Fiorentina in attesa di Gosens: oggi nuovi controlli alla caviglia. Filtra ottimismo in vista della sfida contro il...

Serie A47 minuti fa

Atalanta, Kossounou verso il rientro: ecco quando

Visualizzazioni: 33 Atalanta, sta per tornare una risorsa preziosa per il finale di stagione della Dea. Gasperini potrà molto presto...

Juventus, Milik Juventus, Milik
Serie A57 minuti fa

Juventus, per Milik si valuta la rescissione anticipata

Visualizzazioni: 40 La storia di Arek Milik alla Juventus potrebbe concludersi presto, nonostante il contratto valido fino al 2026. La...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Serie A, la lotta salvezza entra nel suo rush finale

Visualizzazioni: 32 Serie A, mancano ormai 8 giornate alla fine del campionato. Ecco la situazione di tutte le squadre impiegate...

Le Squadre

le più cliccate