Serie A
Spezia-Empoli, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
3 anni fail
By
Andrea Sarli
Spezia-Empoli è un match della diciottesima giornata di campionato e si giocherà al “Picco” domenica 19 dicembre. Vediamo insieme come arrivano le due squadre e cosa dobbiamo aspettarci da questa partita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lo Spezia è in crisi, ha solo 12 punti ed ha solo 2 punti di vantaggio sulla zona retrocessione e nelle ultime quattro gare ha racimolato soltanto 1 punto mentre l’Empoli è sorprendentemente ottavo e nelle ultime quattro partite ha raccolto ben 10 punti, frutto di tre vittorie e un pareggio e ha fatto vittime eccellenti come Fiorentina e Napoli. Ora i toscani si presentano al “Picco” con l’intenzione di continuare questa striscia positiva di risultati ma lo Spezia certamente non vorrà fare la vittima sacrificale. Andiamo ora a vedere le formazioni e quindi le scelte di Andreazzoli e Thiago Motta.
Qui Spezia
Lo Spezia non sta passando un buon periodo ed è in crisi, nessun’altra squadra ha raccolto così pochi punti in cinque partite, 1 solo per i liguri. Contro l’Empoli Thiago Motta schiererà un un 3-5-2 con Erlic centrale e Amian e Nikolaou terzini davanti alla porta difesa da Provedel. Centrocampo nutrito con Kovalenko, Sala, e Bastoni che supporteranno Gyasi e Maggiore mentre in avanti agirà la coppia composta da Verde e Manaj. Lo Spezia ha 5 punti in meno rispetto allo scorso campionato a questo punto della stagione e soltanto tre delle ultime ventidue formazioni che hanno totalizzato 12 punti o meno a questo punto della stagione si sono salvate. Riusciranno i liguri a invertire la rotta e rifiatare sulle dirette concorrenti per la salvezza? Sarà il campo a dircelo.
Qui Empoli
La squadra toscana ha battuto la Fiorentina al “Castellani” con una rimonta nei minuti finali ed è andata a vincere a Napoli grazie al goal di Cutrone. Dieci punti in quattro giornate sono un bottino invidiabile per una matricola che ora sogna addirittura l’Europa, che dista solo 2 punti. Al “Picco” Andreazzoli schiererà un 4-3-1-2 con Luperto supportato da Ismajli, Stojanovic e Parisi davanti alla porta difesa da Vicario. A centrocampo giocheranno Henderson, Ricci e Zurkowski con Bajrami a supporto delle due punte Cutrone e Pinamonti. Chissà che agli uomini di Andreazzoli non riesca un altro colpo gobbo in trasferta, dove soltanto Atalanta, Inter e Milan hanno fatto meglio dei toscani. Empoli che potrebbe fare meglio anche del Verona, che da matricola conquistò 26 punti in diciassette partite nel 2013/14 chiudendo poi al decimo posto. Quindi in sostanza con questa partita l’Empoli potrà fare la voce grossa e continuare a stupire e noi, appassionati di calcio, non chiediamo di meglio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Moviola Style, speciale Coppa Italia | La seconda giornata dei sedicesimi
Probabili formazioni
I precedenti
Sfida inedita in Serie A tra Spezia ed Empoli, gara che in Serie B conta dodici precedenti con un perfetto equilibrio, quattro vittorie per parte e quattro pareggi. Occhi puntati su questa sfida dunque, una partita che certamente romperà gli equilibri e ci regalerà, per la prima volta nella massima serie, un’altalena di emozioni o almeno ce lo auguriamo, che vinca il migliore.
Dove vederla
La partita è un’esclusiva di DAZN ma potrete seguirla anche sulla pagina Facebook La Serie A nel pallone.
Potrebbe Interessarti
Serie A
Empoli-Parma 2-1: cronaca e come cambia la classifica
Pubblicato
14 secondi fail
10/05/2025
Al Castellani Empoli-Parma termina con il successo della squadra di Roberto D’Aversa grazie ai gol di Fazzini e Anjorin, intervallati dal pareggio di Djuric.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Con questo successo la squadra toscana, almeno per una notte, esce fuori dalla zona calda a spese del Lecce di Marco Giampaolo, inguaiando anche il Parma -ora a 5 punti dalla retrocessione con una gara in più.

SEBASTIANO ESPOSITO E JACOPO FAZZINI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli-Parma: la cronaca
Empoli e Parma tornano ad affrontarsi al Castellani per la prima volta dal 2 marzo 2019 (3-3). Nelle nove sfide giocate in casa dei toscani sono state realizzate 30 reti (media di 3.3 a match). Infine l’Empoli è solo una delle due squadre contro cui i ducali hanno segnato cinque gol fuori casa in una gara del torneo (3-5 il 20 dicembre 1998), insieme al Piacenza (3-6 nel 1999).
Inizio di partita guardingo per entrambe le squadre. La posta in palio è alta. Ma passano soltanto 11 minuti e l’Empoli la sblocca.
Schema da calcio d’angolo per l’Empoli a liberare con una palla all’indietro Fazzini che calcia di prima intenzione e mette la palla sotto la traversa cogliendo di sorpresa Suzuki.
Tra i giocatori di Serie A, Jacopo Fazzini è l’italiano più giovane ad aver segnato cinque gol in questa stagione in tutte le competizioni: cinque per il classe 2003.
Parma colpito che reagisce soltanto dopo 10 minuti: cross da destra del solito Hainaut e colpo di testa di Pellegrino, che manda a lato di un soffio.
Un minuto dopo, il 22esimo, Valenti si fa ammonire. Serataccia per il giocatore ducale che al 31′, per un fallo su Esposito, si fa ammonire per la seconda volta e lascia la partita anzitempo. Non contento nell’uscire dal campo, risponde a qualcuno della tribuna, fa il gesto della retrocessione alla panchina dell’Empoli, D’Aversa fa per inseguirlo poi la situazione si tranquillizza.
Solo Hellas Verona (nove) ed Empoli (sette) hanno ricevuto più cartellini rossi del Parma in questa Serie A (sei, come Como e Lazio).
Il primo tempo termina 1a0 con il Parma che non ha effettuato nessun tiro in porta.
Seconda frazione di Empoli-Parma che inizia come la prima, con i padroni di casa che sembrano volerci provare di più.
Girandola di cambi: dentro Djuric e Hernani sponda Parma, Anjorin per l’Empoli. Due di questi 3 si riveleranno decisivi.
Minuto 73′ e il Parma, nonostante l’inferiorità, pareggia: rocambolesco gol dell’attaccante ex Monza Djuric. Colpo di testa, poi Bonny prova a intervenire mandando a vuoto Vasquez e la palla di Djuric si infila lentamente sul secondo palo.
Primo gol per Milan Djuric con il Parma in Serie A, l’attaccante è tornato a segnare nella massima serie per la prima volta dallo scorso novembre (col Monza vs il Torino).
Quattordicesimo gol subito dalla squadra di Roberto D’Aversa da giocatori subentrati in questa Serie A, più di qualsiasi altra.
Dopo 13 minuti però, Anjorin riporta il vento in direzione della vela dei toscani. Riceve lo scarico da Solbakken e calcia imparabilmente all’incrocio dei pali.
Secondo gol per Tino Anjorin in Serie A, entrambe le sue reti sono arrivate dalla distanza e negli ultimi cinque minuti di gioco (all’87° contro il Venezia).
Dopo 5 minuti di recupero viene decretata la fine di Empoli-Parma. Vittoria importantissima per gli empolesi per sperare di giocare in Serie A l’anno prossimo.
La corsa salvezza
Dopo le partite giocate fin qui la classifica della parte bassa recita: Cagliari 33, Hellas Verona e Parma 32, Empoli 28, Lecce 27, Venezia 26 e Monza 15 (già retrocessa). Va ricordato che Hellas, Lecce e Venezia hanno una gara in meno.
Serie A
Lazio, Gila: “Soffriamo per le poche vittorie in casa. Vogliamo far gioire i tifosi”
Pubblicato
1 ora fail
10/05/2025
Il difensore biancoceleste, Mario Gila, ha commentato il pareggio casalingo della sua squadra per 1-1 contro la Juventus di Igor Tudor.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lo scontro Champions dell’Olimpico ha visto le due squadre, Lazio e Juventus, impattare il match sull’1a1, dopo un secondo tempo in cui è successo di tutto.
Lazio: le parole di Gila
Mario Gila ha parlato nel post gara contro la Juventus. Di seguito le sue parole.

L’ESULTANZA DI MARIO GILA SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vi siete dati una spiegazione a questi gol a inizio partita o inizio ripresa?
“È sicuramente legato alla concentrazione, abbiamo subito un gol così anche contro il Parma. Magari la seconda parte della stagione ci sta facendo male, in queste ultime due partite dovremo essere molto concentrati per non subire questi gol. Dobbiamo sistemare questo problema perché ci fa soffrire e sullo 0-0 avrebbero sofferto molto di più in inferiorità numerica”.
Come vi spiegate questi tre mesi senza vittoria in casa?
“Ce lo chiediamo anche noi. Cerchiamo di dare tutto sia fuori casa che qua, anzi qui lo facciamo ancor di più perché ci spingono al massimo. È un peccato che gli stiamo dando poche soddisfazioni, è un fattore di concentrazione però è vero che dobbiamo sistemare questa situazione. Vincere in casa dovrebbe essere più facile e sarebbe bello dare queste soddisfazioni ai tifosi”.

MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
State aprendo un ciclo con Baroni?
“Ci ha migliorato molto mentalmente, vedo una squadra che non molla mai anche con risultati negativi. Lottiamo fino all’ultimo minuto, emotivamente siamo molto forti e questo è l’aspetto più importante. In questo il mister ci ha migliorato, sia a livello di squadra che individualmente”.
Quanto peseranno le assenze di Zaccagni e Pellegrini con l’Inter?
“Sicuramente saranno due assenze pesanti, però siamo sicuri della squadra e della rosa che abbiamo. Sono due giocatori importanti, chiunque giocherà sappiamo che darà tutto in campo e aiuterà la squadra come tutti gli altri. Chi giocherà aiuterà la squadra”.

MATTIA ZACCAGNI PENSA ALL’EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cosa vi sta mettendo in difficoltà a livello difensivo e dove potete migliorare?
“Stiamo subendo molti gol, è un fattore legato al centrocampo perché soffriamo giocando con soli due centrocampisti. Soffriamo la seconda palla anche perché siamo in inferiorità a centrocampo, subiamo poi tantissimi palloni dopo queste seconde palle. Come squadre lavoreremo in questi aspetti, non subire così tanti gol ci aiuterà in futuro ed è un fattore sicuramente da migliorare”.
Serie A
Juventus, Locatelli: “Siamo stati squadra vera. Spirito da Champions”
Pubblicato
2 ore fail
10/05/2025
Manuel Locatelli, centrocampista bianconero, ha commentato il pareggio della Juventus in trasferta per 1a1 contro la Lazio di Marco Baroni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Al gol di inizio secondo tempo della Juventus con Kolo Muani ha risposto a ormai tempo scaduto il gol di Matias Vecino per la Lazio, facendo terminare in pareggio una delle sfide clou per la corsa al quarto posto.
Juventus: le parole di Locatelli
Manuel Locatelli ha parlato ai microfoni nel post gara contro la Lazio. Di seguito le sue parole.

Manuel Locatelli of Juventus Fc during the Serie A match between Juventus Fc and As Roma.
Quanto rammarico c’è nello spogliatoio?
“Oggi si è vista una squadra vera che voleva soffrire, queste sono le basi da cui ripartire per le ultime due partite. Non ho parlato con Pierre, è un ragazzo per bene e ha fatto un errore ma dobbiamo ripartire da questo spirito”.
Hai giocato anche da centrale. Come ti sei trovato?
“Nell’emergenza si gioca dove chiede il mister. Bisogna cercare di portare a casa la Champions League e fare il meglio in queste ultime due partite. Guarderemo la partita di lunedì, ma non possiamo sprecare energie in cose che non possiamo controllare”.
Quanto vi manca per poter vincere questi scontri diretti?
“Queste partite si decidono sui dettagli, oggi c’è stato da difendere nel finale per l’emergenza e l’inferiorità numerica. Adesso il nostro focus sono le ultime due partite”.

MANUEL LOCATELLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vi toglie sicurezze questo pareggio?
“No, credo che nelle difficoltà si è vista una squadra vera. Abbiamo comunicato e lottato per non subire gol, con questo atteggiamento possiamo fare male a tutti gli avversari”.
Quanto incideranno le assenze in vista dell’Udinese? Chi vedi favorito per la finale di Coppa Italia?
“Quando sono arrivato qui dal primo giorno ho capito che non esistono alibi, chi giocherà dovrà farsi trovare pronto. Il mio rammarico è non essere presenti alla finale di mercoledì, è la delusione di questa stagione”.
Queste ingenuità sono figlie della gioventù di questa squadra?
“Ci manca esperienza nel dettaglio e in queste partite, ora però abbiamo due partite importanti. Kenan dovrà farsi trovare pronto, ci dobbiamo focalizzare solo su Udinese e Venezia”.
Ultime Notizie


Empoli-Parma 2-1: cronaca e come cambia la classifica
Visualizzazioni: 0 Al Castellani Empoli-Parma termina con il successo della squadra di Roberto D’Aversa grazie ai gol di Fazzini e...


Lazio, Gila: “Soffriamo per le poche vittorie in casa. Vogliamo far gioire i tifosi”
Visualizzazioni: 26 Il difensore biancoceleste, Mario Gila, ha commentato il pareggio casalingo della sua squadra per 1-1 contro la Juventus...


Arsenal, Jorginho torna in Brasile: è vicino al Flamengo
Visualizzazioni: 23 Arsenal, Jorginho vicino a un accordo triennale con il Flamengo. L’ex Napoli pronto a unirsi da svincolato ai...


Juventus, Locatelli: “Siamo stati squadra vera. Spirito da Champions”
Visualizzazioni: 35 Manuel Locatelli, centrocampista bianconero, ha commentato il pareggio della Juventus in trasferta per 1a1 contro la Lazio di...


Lazio, Baroni: “Adesso metto casco ed elmetto. Addolorati per i risultati in casa”
Visualizzazioni: 45 L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato il pareggio interno biancoceleste per 1a1 contro la Juventus di Igor...


Juventus, Tudor: “Mancato un minuto per fare tre punti. Ci saremo fino alla fine”
Visualizzazioni: 52 L’allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha commentato il pareggio della sua squadra fuori casa contro la Lazio di...


Liverpool-Arsenal: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 26 Le probabili formazioni di Liverpool-Arsenal, partita valida per la 36a giornata di Premier League, in programma domenica 11...


Juventus, Tudor: “Kalulu? Dispiace. Squadra di altissimo livello con due/tre innesti”
Visualizzazioni: 64 Igor Tudor, allenatore della Juventus, ha commentato il pareggio dei bianconeri per 1-1, in trasferta sul campo della...
Torino-Inter, arbitra La Penna: i precedenti
Visualizzazioni: 32 Federico La Penna dirigerà Torino-Inter, partita valida per la 36a giornata di Serie A, in programma domani alle...


Lazio-Juventus 1-1: cronaca e come cambia la classifica
Visualizzazioni: 74 All’Olimpico va in scena un’altra sfida Champions: Lazio-Juventus. Al vantaggio bianconero di Kolo Muani la riprende Vecino nel...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio