I nostri Social

Serie B

Serie B: 18ª giornata ai raggi X!

Pubblicato

il

Protagonista del 18° turno di Serie B il Covid’19, con due match non disputati e rinviati. Il Pisa prova la mini-fuga, il Brescia rallenta e Inzaghi rischia il posto; prima vittoria per Iachini e Modesto.

Prima o poi sarebbe accaduto, nonostante Ascoli e Pisa abbiano giocato le loro partite con molte defezioni, ma vista la situazione epidemiologica tornata a livelli pericolosi per la salute pubblica, ecco saltate le prime partite di questo campionato a causa del Covid’19.

Prima BeneventoMonza, che si sarebbe dovuta giocare sabato alle 18.30, con 5 casi accertati tra i Brianzoli, poi LecceL.R. Vicenza, con i primi due casi rilevati tra i giallorossi nel pomeriggio di ieri, a qualche ora dall’inizio del posticipo del 18° turno della Serie BKT 2021-2022.

Non sono mancate insinuazioni e critiche da parte di alcuni club per i match non disputati, ma quello che ci sentiamo di dire è che non bisogna prendere la situazione sotto gamba, ma bisogna serrare le fila, rispettando le precauzioni che ci hanno permesso di godere fino a questo momento di quasi metà campionato giocato.

Purtroppo anche in molti campionati esteri, vedasi Inghilterra e Olanda, la situazione non è delle migliori, anzi; ma come quasi sempre succede, “the show must go on”.

Partiamo dal fondo: Crotone e Parma tornano alla vittoria, Spal e Cosenza a picco. Reggina: finita la crisi?

Finalmente arriva la prima vittoria per Iachini, che ha la meglio nel match andato in scena al “Moccagatta” di Alessandria. Possesso palla superiore per i piemontesi che però non hanno sfruttato le poche occasioni a disposizione trovando un Buffon reattivo e un reparto offensivo con le polveri bagnate.

Vince anche il Crotone di Modesto schiantando un…modesto Pordenone per 4-1. Match messo subito in ghiaccio dal doppio vantaggio dopo appena 20′, Butic accorcia su rigore ma l’espulsione di Falasco per i ramarri complica ulteriormente la situazione e i padroni di casa dilagano nel secondo tempo, con il duo Maric – Kargbo “on fire”.

La Reggina continua a non vincere ma quantomeno non perde a Como: passata in vantaggio col gol di Rivas, viene raggiunta dal gol di Cerri su calcio di rigore nel secondo tempo. Forse ai punti avrebbe meritato la vittoria la squadra di Mimmo Toscano, visto che a livello di gioco si sono visti dei miglioramenti.

La Spal (e occhio anche qui alla situazione Covid’19, sono emerse delle positività ed è a rischio il match col Benevento) sprofonda a Frosinone, mentre Occhiuzzi a Cosenza non riesce ad invertire il trend negativo dei calabresi e perdono con la prima della classe.

Pisa Campione d’Inverno con una giornata d’anticipo, Brescia in crisi: Inzaghi a rischio. Frosinone e Cremonese da stropicciarsi gli occhi

Con Lecce e Monza fermi, il Pisa trova l’allungo in classifica battendo a domicilio il Cosenza grazie ai gol di Toure e dell’israeliano Cohen, diventando Campione d’Inverno con una giornata d’anticipo.

A Brescia, un Cittadella coriaceo ha messo alle corde i padroni di casa, che solo grazie al gol di Moreo a 20′ dal termine è riuscito ad evitare una sconfitta meritata. Involuzione in queste ultime partite delle Rondinelle, tant’è che il Patron Cellino ha richiamato l’allenatore a cambiare registro, nonostante comunque il secondo posto in classifica.

Il Frosinone passeggia sulla Spal, con uno Zerbin favoloso autore di una doppietta, di cui un pallonetto delizioso che ha portato in molti, ricordi di un certo numero 10 giallorosso che ha incantato il mondo intero con le sue prodezze, Francesco Totti.

La Cremonese batte un Ascoli ancora incerottato dalle tante assenze ma meritatamente; la squadra di Pecchia mette la freccia e si porta al terzo posto diventando seria antagonista nella lotta alla promozione in Serie A.

Termina 1-1 il derby umbro tra Perugia e Ternana, con i padroni di casa che sullo 0-0 sbagliano un rigore con bomber De Luca, parato abilmente da Iannarilli, ma riescono ugualmente a portarsi in vantaggio grazie al gol di Kouan; le fere trovano però il pareggio all’inizio del secondo tempo dopo una pregevole azione conclusa col gol di Pettinari, per l’1-1 finale.

Risultati e classifica

18/12/2021 Ascoli – Cremonese 1-4 31′ Valeri, 39′ Buonaiuto, 44′ Eramo (A), 70′ Di Carmine, 91′ Vido

18/12/2021 Como – Reggina 1-1 16′ Rivas – 55′ Cerri rig. (C)

18/12/2021 Cosenza Pisa 0-2 9′ Toure, 52′ Cohen rig.

18/12/2021 Crotone – Pordenone 4-1 9′ Maric rig. 19′ Borello, 26′ Butic rig. (P), 69′ Maric, 76′ Kargbo

18/12/2021 Frosinone – Spal 4-0 33′, 38′ Zerbin, 45+1′, 71′ Gatti

19/12/2021 Alessandria – Parma 0-2 31′ Vasquez, 42′ Benedyczak

19/12/2021 Brescia – Cittadella 1-1 52′ Antonucci, 71′ Moreo (B)

19/12/2021 Perugia – Ternana 1-1 30′ Kouan, 48′ Pettinari (T)

  1. Pisa 38
  2. Brescia 34
  3. Cremonese 32
  4. Lecce 31
  5. Benevento 31
  6. Monza 31
  7. Cittadella 29
  8. Frosinone 28
  9. Perugia 27
  10. Ascoli 26
  11. Como 25
  12. Ternana 23
  13. Parma 23
  14. Reggina 23
  15. Spal 20
  16. Alessandria 17
  17. Cosenza 16
  18. Crotone 11
  19. Pordenone 8
  20. L.R. Vicenza 7
1 Comment

Serie B

Cosenza, arriva la retrocessione in C: i numeri della stagione

Pubblicato

il

Sassuolo-Cosenza

Il Cosenza è la prima squadra a scendere in Serie C, decisiva la sconfitta contro il Sudtirol per 2-1 e la penalizzazione di 4 punti ma la rabbia è tanta.

La tifoseria calabrese è in contestazione totale col presidente Guarascio da diverso tempo e ora sarà necessario qualche cambiamento societario per ripartire. L’obiettivo è tornare subito in Serie B.

Cosenza, i numeri di una stagione da dimenticare

La squadra calabrese torna in Serie C dopo 7 anni durante i quali è stata anche ripescata dopo il fallimento del ChievoVerona. Una brutta stagione quella che si sta per chiudere e, complice la penalizzazione di 4 punti, finirà nel peggiore dei modi.

Due cambi di allenatore con il primo esonero di Tortelli, l’arrivo di Alvini, poi esonerato fino all’arrivo di Nicola Belmonte rispecchiano pienamente tutte le difficoltà incontrate dal Cosenza in questa stagione.

Sassuolo-Cosenza

I numeri però parlano di un rendimento nella media con un totale di 7 vittorie13 pareggi 16 sconfitte che in tutto hanno portato 34 punti (sul campo). Nonostante ciò però le altre hanno corso e creduto di più, arrivando alla salvezza anticipata.

Nemmeno a livello realizzativo è tutto da dimenticare con 31 gol segnati e 52 subiti, posizionandosi al terzultimo posto delle peggiori difese della Serie B. La gestione Guarascio è destinata a terminare ma al momento mancano investitori e appetibilità però sono attese news nei prossimi mesi per capire la volontà della società.

Continua a leggere

Serie B

UFFICIALE Pisa: è Serie A dopo 34 anni

Pubblicato

il

Pisa, Serie B

Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni, decisiva la sconfitta dello Spezia in casa della Reggiana. I nerazzurri hanno perso a Bari ma è arrivata la matematica.

Pippo Inzaghi ce l’ha fatta: il Pisa è in Serie A. Da qualche minuto è scattata la festa al San Nicola di Bari dopo il fischio finale della sfida che ha visto i toscani uscire sconfitti per 1-0.

Pisa, inizia la festa: l’anno prossimo sarà Serie A

Un campionato quasi dominato dietro al Sassuolo con una consapevolezza dei propri mezzi che ha portato la cittadina toscana a festeggiare per il ritorno nella massima serie.

pisa

fonte Instagram Pisa: https://www.instagram.com/p/DJPGD0HMZwN/

Sembrava diventata una corsa a due con lo Spezia ma i troppi falsi passi dei bianconeri e la continuità del Pisa hanno premiato la squadra di Pippo Inzaghi che ora spera di far bene.

L’ultima stagione in A dei toscani risale al 1989 ed era tutto un altro calcio poi la rinascita dalle ceneri e l’arrivo di una proprietà ricca di ambizioni, nonchè solida economicamente, hanno portato ad un progetto vincente che è culminato con la promozione in Serie A.

Continua a leggere

Serie B

Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto

Pubblicato

il

Serie B

Il palinsesto completo per seguire in TV la 37^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere i match di oggi sulla piattaforma DAZN.

La Serie B 2024-2025 è la 93ª edizione del campionato italiano di calcio cadetto, l’89^ a girone unico.

Il campionato è iniziato venerdì 16 agosto 2024 con il primo anticipo del torneo, a cui poi sono seguite le altre partite in calendario sabato 17 e domenica 18 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 7 settembre 2024, il 13 ottobre 2024, il 16 novembre 2024 e il 22 marzo 2025.

Il torneo ha osservato una pausa invernale dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. I turni infrasettimanali in giornate feriali sono due e disputati martedì 27 agosto 2024 e martedì 29 ottobre 2024.

Come di consueto si giocherà giovedì 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e giovedì 1º maggio 2025. Le ultime due giornate saranno disputate in contemporanea e l’ultima giornata si disputerà venerdì 9 maggio 2025 in orario serale.

Di seguito dove seguire i match di oggi.

Serie B

Serie B, i match di oggi

15.00 Zona Serie B – DAZN

15.00 Bari-Pisa – DAZN
15.00 Brescia-Juve Stabia – DAZN
15.00 Carrarese-Modena – DAZN
15.00 Catanzaro-Sampdoria – DAZN
15.00 Cesena-Palermo  – DAZN
15.00 Frosinone-Cittadella – DAZN
15.00 Reggiana-Spezia – DAZN
15.00 Salernitana-Mantova – DAZN
15.00 Sudtirol-Cosenza  – DAZN

19.30 Cremonese-Sassuolo – DAZN

Dove vedere in TV e in streaming gratis?

I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League14 minuti fa

Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto

Visualizzazioni: 76 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...

rassegna stampa37 minuti fa

Rassegna stampa: i quotidiani del 5 maggio

Visualizzazioni: 72 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: grandissima bagarre per un posto in Champions League, quattro squadre in...

Calcio in TV oggi Calcio in TV oggi
Notizie44 minuti fa

Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 54 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Bologna-Juventus Bologna-Juventus
Serie A9 ore fa

Bologna-Juventus 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 243 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Bologna-Juventus, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Atalanta Atalanta
Notizie10 ore fa

Atalanta, De Ketelaere torna decisivo: Gasperini lo elogia

Visualizzazioni: 64 L’Atalanta torna a vincere dopo lo stop contro il Lecce e lo fa anche grazie alla doppietta di...

Juventus Juventus
Serie A10 ore fa

Napoli, è quasi scudetto: ecco quanti punti bastano

Visualizzazioni: 84 Mancano solo tre partite e tre punti separano il Napoli dal sogno Scudetto, mentre l’Inter si concentra sulla...

Serie A10 ore fa

Roma, Ranieri: “Bravi nel saper soffrire. Rinnovo Svilar? Lasciateci lavorare”

Visualizzazioni: 82 L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Fiorentina. I...

Fiorentina Fiorentina
Serie A10 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Abbiamo avuto tante occasioni, di contro avevamo un portiere strepitoso”

Visualizzazioni: 93 L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Roma. I...

Lazio Lazio
Serie A10 ore fa

Lazio, Dia uomo della provvidenza: altro gol pesante

Visualizzazioni: 91 Boulaye Dia è tornato a essere decisivo per la sua Lazio in campionato e i 3 punti conquistati...

Roma Roma
Serie A11 ore fa

Roma, Pisilli: “Ranieri ci ha risollevato. Champions League? Non dobbiamo avere rimpianti”

Visualizzazioni: 91 Niccolò Pisilli, centrocampista della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine del match vinto 1-0 contro la Fiorentina....

Le Squadre

le più cliccate