Calciomercato
Kessie, addio al Milan: la telenovela finisce in Premier

Kessie, il centrocampista del Milan ha il contratto in scadenza il prossimo Giugno, le pretendenti fanno alzare le richieste ma il Milan non abbocca.
La telenovela iniziata il 25 luglio 2021 tra Franck Kessié ed il suo rinnovo di contratto col Milan sembra non finire mai.
Il centrocampista ivoriano infatti aveva promesso ai propri tifosi un rinnovo imminente, con le dichiarazioni fatte dalle Olimpiadi in Giappone: “Sono orgoglioso di aver scelto il Milan e non è mia intenzione andare via. Anzi, voglio restare per sempre. Ora i Giochi, ma quando torno dalle Olimpiadi sistemo tutto.” aggiungendo infine:” Voglio solo il Milan, Maldini e Massara conoscono il mio pensiero. Mi piace tanto quando gli ultrà cantano ‘un Presidente, c’è solo un Presidente…’. Ecco, io voglio esserlo a vita. Almeno quella calcistica.”
Le parole del centrocampista hanno rasserenato tutti, tifosi e soprattutto la dirigenza che, fidandosi delle parole proferite dal giocatore, ha lavorato sul mercato per trovare la sua riserva e non il suo sostituto.
Eppure ad oggi Kessié quella firma per il rinnovo non l’ha fatta e probabilmente non la farà mai.
Kessie e le sue richieste fuori misura
Maldini e Massara hanno provato in ogni modo ad accontentare il giocatore, il quale ha sempre giocato al rialzo ogni qualvolta la proposta di rinnovo si avvicinava alle proprie richieste.
L’ultima offerta fatta dal Milan è di circa 6,5 mln più bonus per arrivare a 7 mln, cifra più alta rispetto alle richieste iniziale del giocatore quest’estate.
L’offerta è stata prontamente rimandata al mittente dal suo procuratore Atangana facendo richiesta di un ingaggio non più basso di 8-8,5 mln, considerando l’attuale ingaggio di 2,2 mln si parlerebbe di una richiesta di aumento del 286%.
La dirigenza, stanca del tira e molla del giocatore, ha fatto sapere al calciatore che non andrà oltre l’ultima proposta lasciando libero il calciatore di decidere del suo futuro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan, non ancora finita per Botman: il Lille chiede una clausula
Telenovela Kessié: un finale da Premier
Franck Kessié non sembra avere alcuna intenzione di mantenere la parola data, dopo i vari tentativi della dirigenza per farlo rinnovare e che ha fatto tornare indietro con un rifiuto sembra palese la sua intenzione di chiudere l’esperienza rossonera a Giugno lasciando il Club a parametro zero, come già fatto dai suoi ex compagni di squadra Donnarumma e Çalhanoğlu.
Un ruolo fondamentale in questo mancato rinnovo lo hanno sicuramente le varie proposte pervenute al calciatore da altri Club, sia italiani che stranieri.
In pole position ci sarebbe il solito Paris Saint Germain, che sta facendo incetta di talenti a parametri zero da diverse sessioni di mercato, così da permettersi ingaggi faraonici, anche per giocatori che non troverebbero tali cifre altrove.
In corsa si è inserito anche il Tottenham di Antonio Conte, il giocatore era un suo desiderio già quando allenava l’Inter e lo vorrebbe fortemente in rosa a Giugno.
Tra le italiane restano alle porte Inter e Juventus, che però non riuscirebbero a competere con gli stipendi proposti dal club francese o inglese.
Una nuova pretendente
L’ultimo nome che si è aggiunto in questi giorni è quello del Liverpool di Klopp, infatti vorrebbe prelevare il centrocampista ivoriano per sostituire Wijnaldum, che ha lasciato i Reds quest’estate sempre a parametro zero sponda PSG.
L’ivoriano ha molte soluzioni per il suo futuro, tra cui due club della Premier League, che sarebbe la sua meta preferita, ma una scelta fatta solamente per questioni finanziarie potrebbe essere contro producente in futuro e le dichiarazioni di Lukaku fatte ultimamente lo dimostrano.
Nessuno mette in dubbio le buone doti del centrocampista del Milan, ma è innegabile che la competizione in un altro club per un posto da titolare sarebbe molto più alta, rischiando così di passare le stagioni a scaldare più volte la panchina, soprattutto dopo le prestazioni poco brillanti avute in questo inizio di stagione.
Calciomercato
Atalanta, tutti vogliono Ademola Lookman

Sul ventisettenne nigeriano dell’Atalanta moltissimi club, soprattutto esteri. Ad aggiungersi a questi ci sarebbe anche l’Arsenal.
Il futuro di Ademola Lookman continua ad essere oggetto di dibattito in casa Atalanta. L’attaccante nigeriano sta prendendo in serie considerazione di lasciare Bergamo per un top club europeo e le pretendenti non sembrano mancare.
Atalanta: dove va Lookman?
Alla lunga lista di squadre interessate al giocatore classe ’97 si sarebbe aggiunta anche l’Arsenal. A riportare la notizia è stato Sky Sport DE.
Il giocatore nigeriano era stato nella stessa situazione anche nell’estate scorsa. La situazione oggi sembra ampiamente incrinata. Tutto era successo al termine del match contro il Club Brugge. Il presidente Antonio Percassi nei giorni successivi aveva parlato alla squadra per remare in un’unica direzione. Ovvero quello di pensare esclusivamente al campo e, all’epoca, alla sfida contro il Venezia.
Dal suo arrivo in quel di Bergamo, Lookman ha collezionato 115 partite, condite da 50 gol e 23 assist.
La strada, dunque sembra essere tracciata e molto probabilmente le strade si divideranno a fine stagione.
D’altronde sono molti i club a cui Lookman interesserebbe. Come per esempio il PSG, che potrebbe di nuovo bussare alla porta (come accaduto un anno fa, poco prima della Supercoppa europea). Così come la Juventus, oggi di Igor Tudor.
Ma non solo. Il 27enne nigeriano trova estimatori anche in Premier League, Non molto tempo fa circolavano voci sull’interessamento di Newcastle e Manchester United.
Tra le squadre menzionate il profilo del giocatore nigeriano potrebbe essere perfetto proprio per i Red Devils. Questo perchè si sposerebbe benissimo con il 3-4-3 della squadra di Ruben Amorim.
C’è da calcolare però, che la squadra della città di Bergamo non vuole abbassare il costo del giocatore, nonostante l’ultima fase un pò sottotono. Il presidente Percassi quindi non è intenzionato ad andare sotto ai 50 milioni di euro.
Una cosa è certa: le offerte non mancheranno di sicuro. Ovviamente la Dea vorrebbe far partire un’asta, per far lievitare il prezzo. Per l’Atalanta sarebbe comunque una cospicua plusvalenza la cessione del classe 97′, che era stato acquistato dal Lipsia per soli 12 milioni di euro (bonus compresi). Prima però bisogna concentrarsi sulle ultime quattro gare, in cui andranno ritrovati gol e un bel po’ di serenità.
Calciomercato
Il destino ha aiutato l’Inter e il genio di Dumfries

Il destino ha aiutato l’Inter ad avere il suo tecnico e anche a mantenere uno dei suoi pilastri: Denzel Dumfries. Il caso ha aiutato il club che ringrazia.
Anche l’Inter ha avuto destino dalla sua; per un soffio il club non avrebbe avuto Inzaghi e per un altro gioco di coincidenze avrebbe potuto perdere anche uno dei suoi giocatori simbolo: Dumfries.
E’ proprio vero che il destino ci mette lo zampino e quando lo fa non sempre si ha la coscienza di riconoscerglielo; se si pensa al calcio non solo in termini di opportunità e di accordi siglati ma, anche, di spiragli – opportunità – forniti, magari, per la leggerezza o l’indecisione di qualcun altro, allora ilm calcio assume un altro volto. Il volto del caso!
E’ il caso di fare alcuni esempi concreti (scusate il gioco di parole!) e di farli in quella che è – ad oggi – una delle squadre più impegnate della Serie A (oltre che in Champions League): l’Inter.
Non è leggenda ma realtà storica la possibilità che il tecnico Simone Inzaghi non arrivasse mai a Milano: infatti, quando ancora il tecnico era allenatore della Salernitana, riuscì ad arrivare ad allenare la Lazio perché sfumò l’ingaggio di Marcelo Bielsa. Con la Lazio si aprì un lungo periodo fatto di buonissimi risultati e finì nel mirino del club interista.
Ma non è l’unico esempio significativo da poter fare: se si pensa, infatti, a Denzel Dumfries. Il calciatore olandese (classe 1996) era stato selezionato per essere ceduto (entro giugno 2023) per andare a sanare un bilancio non troppo roseo del club. Per farlo proprio l’olandese era stato quotato 50 milioni ma questa cifra non fu mai raggiunta e la cessione si arenò.

DENZEL DUMFRIES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Grazie al rifiuto di alcune proposte L’Inter mantiene il calciatore
Va detto, però, che il centrocampista nord europeo non era indifferente ad altri club e in più di un’occasione si sfiorò la possibile cessione: infatti, sia il Chelsea che il Manchester United avevano mantenuto altissima l’attenzione sul giovane talento ma non avevano mai rischiato di accettare di investire una cifra tanto consistente per accaparrarselo. Così Dumfries resta in nerazzurro .
Proprio da quella primavera il calciatore cresce in modo continuo e diventa un perno del centrocampo dell’Inter. Il club si stringe, a quel punto, intorno alla sua persona, fino all’ultima prodezza in casa del Barcellona quando realizza un gol in semi rovesciata e, soprattutto, una performance perfetta. A fine gara le votazioni positive non si conteranno e Dumfries confermerà la propria bravura ed entra ufficialmente nella lista dei migliori olandesi nelle competizioni europee per numero di gol: due gol esattamente come Philip Cocu per il PSV contro il Milan (era il 2005) e Georgino Wijnaldum per il Liverpool contro il Barcellona (era il 2019).
Ora il tecnico punta a trasformarlo nel degno erede di Maicon perché l’olandese ha tutte le carte in regola per diventare leggendario per il club: ha tattica, velocità, precisione ecc.
Tutto questo mentre l’Inter ringrazia per le mancate offerte.
Calciomercato
Cambiaso fra presente e futuro: la Juventus si affida a lui


IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI E RENATO VEIGA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cambiaso e quelle richieste pervenute alla Juventus
Fra le numerose proposte che sono arrivate al club bianconero proprio sulla persona di Cambiaso, si possono annoverare club come il Manchester City: che ha manifestato un notevole interessamento già da tempo. A dirlo è Giovanni Bia (agente del calciatore), che ha parlato di un interessamento – in passato – di Guardiola ma che non è mai del tutto svanito. A frenare la trattativa era stata una proposta economica non ritenuta idonea, ma ora sembrerebbe essere possibile mettere sul piatto ben 40-45 milioni per portarlo via dalla Continassa.
Ma la Premier League ha anche altre squadre interessate al giovane juventino: il Liverpool, a dirne un’altra, che cerca un nuovo giocatore di fascia dopo la partenza di Alexander-Arnold (al Real Madrid).
In tutto questo subbuglio, però, sembrerebbe che Andrea Cambiaso mantenga ben fermo il desiderio di restare alla Juventus; un club dove ha maturato una certa convinzione di se stesso e delle proprie capacità, un club dove sente di poter raggiungere traguardi personali – e di squadra – molto importanti.
Il calciatore ligure è, perciò, chiamato a dare il massimo e – nonostante sembri interessato solo a proseguire con la Juventus – la sua permanenza o meno sarà determinata da quanto riuscirà a dimostrare in queste ultime gare: dopotutto gli è richiesto di essere indispensabile, altrimenti le proposte non mancano.
Ora sia sta aprendo la fase conclusiva di questa stagione, ma gli obbiettivi sono ancora raggiungibili e sia il club bianconero che Cambiaso lo sanno molto bene; per ora, infatti, la Premier è lontana ma la qualificazione per la Champions League, quella, è vicina!
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time