I nostri Social

Notizie

Premio Calciobidone 2021: a breve l’Oscar sarà assegnato…

Pubblicato

il

E’ davvero questione di ore. Tutto pronto per l’assegnazione del premio Calciobidone 2021, vero e proprio oscar al contrario assegnato al peggior calciatore straniero del campionato 2020-2021. Un’iniziativa ironica nata nel 2009 sotto la regia del blogger e scrittore pontino Cristian Vitali, con la mission di celebrare il “bidone d’oro” dell’anno. In lizza per il Calciobidone 2021 tanti nomi illustri, da Dybala ad Arthur, passando per Vidal, Muriqi e Strakosha. Le votazioni su web e social sono proseguite fino a pochi  giorni fa e davano per favoriti Arthur della Juventus e Muriqi della Lazio, due “oggetti misteriosi” della scorsa stagione di Serie A. Ma nelle ultime ore tutto può succedere. Ne vedremo davvero delle belle, per la gioia degli appassionati del pallone nostrano. Ad aggiudicarsi l’ambito titolo sono stati, in ordine cronologico, Quaresma (2009 e 2010), Adriano (2011), Forlan (2012), Bendtner (2013), Belfodil (2014), Iturbe (2015), Kondogbia (2016), Gabigol (2017), Kalinic (2018), Schick (2019) ed Eriksen (2020). Giunto alla tredicesima edizione, il premio è realizzato con la collaborazione della più antica rivista sportiva al mondo, il Guerin Sportivo, della rivista Calcio 2000 (proseguita a rango di rubrica all’interno della testata “TMW Magazine”) e del Blog Calcio Gourmet.

I nominativi dei calciatori sono stati selezionati da una giuria composta da Gianmaria Borgonovo (Direttore di Calciogourmet.it), Carmine Cassandra (Direttore Editoriale Fantacalcio.it), Vittoria Castagnotto (Conduttrice presso 7 Gold), Andrea Curreli (Tiscali Notizie), Alfredo De Vuono (Fantacalcio.it), Giuseppe Leanza (Scatto.org), Darwin Pastorin (Giornalista e Scrittore), Matteo Politanò (Il Secolo XIX), Fabrizio Ponciroli (Calcio 2000 e TMW Magazine), Fabiola Rieti (Roma TV, Canale Ufficiale A.S. Roma),Ivan Zazzaroni (Direttore del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo),  Daniele Bartocci (premio Giornalista dell’Anno 2021 Le Fonti Awards Milano), Roberto Sabatino (Elevens Sports), sotto l’attento coordinamento dell’ideatore e factotum di questa singolare competizione, il blogger e scrittore Cristian Vitali. Per concludere, come da tradizione, in qualità di “involontario testimonial” in locandina per questa Edizione – sottolineata dal battage “Il peggio dietro la maschera”, in continuità con lo scorso anno – è stato scelto Andrea Pirlo, grande campione da giocatore, ma proveniente da un’annata deludente come trainer dei bianconeri. Come sempre, a risentirci nelle prossime ore, quando saranno pubblicati i risultati del sondaggio divenuto il più temuto dai calciatori. Vinca il migliore. Evviva l’Oscar. Evviva il Bidone.

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie

La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure

Pubblicato

il

FIGC, Gravina

FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe azzurre e partecipa con una squadra alla storica corsa per la lotta ai tumori del seno.

Anche per l’edizione 2025 della Race for the Cure, in programma a Roma da giovedì 8 a domenica 11 maggio, la FIGC rinnova il suo impegno al fianco di Komen Italia nella più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Il cuore dell’evento sarà il “Villaggio della Salute, Sport e Benessere” al Circo Massimo, dove verranno offerti gratuitamente esami diagnostici, consulenze specialistiche e attività pratiche dedicate al benessere: fitness, yoga, meditazione, corretta alimentazione e tanto altro, per promuovere stili di vita più sani.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio sarà presente con uno stand dedicato, dove saranno esposte le storiche coppe vinte dalla Nazionale — Mondiali 1982 e 2006, ed Euro 2020 — accompagnate dalle mascotte ufficiali Azzurra e Oscar.

La corsa della FIGC

Domenica 11 maggio, alle ore 10, la FIGC scenderà in campo con la propria squadra azzurra, partecipando alla tradizionale corsa o passeggiata di 2 o 5 km, o alla gara competitiva da 10 km. Nei giorni scorsi, anche le calciatrici della Nazionale hanno espresso il loro sostegno alla causa con un video messaggio.

Protagoniste della Race saranno, come sempre, le “donne in rosa”: donne che hanno vissuto o stanno affrontando il tumore del seno, simbolo di forza e prevenzione. I fondi raccolti sosterranno la Carovana della Prevenzione, programma itinerante che dal 2017 ha raggiunto oltre 200mila donne in 17 regioni italiane, portando la salute dove arriva con più difficoltà.

Oltre alla Race, la FIGC darà supporto anche alla Carovana del Giubileo, progetto patrocinato dal Giubileo 2025, nella tappa del 28 maggio presso la Parrocchia Santa Faustina Kowalska della Divina Misericordia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Komen Italia (@komenitalia)

Continua a leggere

Notizie

Iniesta: “Sono stato fortunato a incontrare Guardiola. Triplete? Io dico di sì…”

Pubblicato

il

iniesta

La leggenda del Barcellona Andres Iniesta ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano spagnolo El Paìs dove ha condiviso molti aneddoti della sua esperienza in blaugrana.

A seguire l’intervista completa di Iniesta.

Le parole di Iniesta

DEPRESSIONE
“Il calcio è stata la mia vita, il luogo in cui sono stato più felice. Mi consolava dal dolore che provavo, che cercavo di nascondere. Erano due mondi che coesistevano. Ha vinto il calcio, finché le cose, con il passare del tempo, sono cambiate e quel mondo interiore mi ha detto “Ehi, ero qui”. Non tutti noi utilizziamo gli stessi meccanismi per uscire da situazioni diverse. Non è facile trovare la persona che ti fa sentire bene e che ti aiuta. Arrivavo sempre dieci minuti prima che iniziasse la seduta con lo psicologo. Ma potrebbero esserci persone che non avvertono questa alchimia con il professionista. Ecco perché cerco sempre di parlare da una prospettiva personale, senza dare consigli o lezioni. Cerco solo di raccontare la mia esperienza, la mia storia, di condividerla”,

GUARDIOLA
“C’era un’atmosfera fenomenale. Sono stato fortunato nell’incontrare Guardiola e condividere con lui e lo staff tecnico quello che non andava. Capivano le mie necessità. Non tutti riescono a percepire questa vicinanza e il fatto che potessi allenarmi e magari non finire la sessione perché mi sentivo male era positivo. Mi hanno aiutato. Senza questa comprensione sarebbe stato impossibile uscire dalla depressione”.

Iniesta

L’ADDIO AL BARCELLONA
“Non si sa mai qual è il passo successivo, ma quando ho lasciato le competizioni ad alto livello mi sentivo di farlo. Qui a Barcellona avevo un’ottima stabilità: è stato più difficile decidere di andarmene. Sapevo anche che, se fossi stato chiaro, la decisione sarebbe stata mia e sarei stato convinto di averla presa”.

TRIPLETE POSSIBILE
“Sono ottimista per la finale. La squadra è fenomenale e consapevole che queste sono le partite decisive. Mi piace quello che trasmettono quando giocano: colpisce la sensazione che sia una squadra con anima, viva”.  Al Mundo Deportivo aveva parlato della possibilità per i blaugrana di fare il Triplete, vincendo Coppa del Re, Liga e Champions, dove avranno l’Inter in semifinale: “Non è esagerato parlare di Triplete per quel che trasmette la squadra. E’ prima in Liga, finalista in Coppa del Re e semifinalista in Champions League. Un Triplete è difficile, ma la sensazione è positiva e nelle prossime partite si deciderà tutto. Senza talento e soprattutto mentalità, non si può vincere”.

ALLENATORE
“Ci vorrà ancora un po’, sono ancora nella fase iniziale, ma mi piace e vorrei diventarlo”.

Continua a leggere

Notizie

Flick, Rinnovo solo al termine della stagione

Pubblicato

il

Barcellona

Barcellona-Flick: come riportato da Marca, il tecnico tedesco verrà rinnovato solamente al termine della stagione. Ora testa al campo. Ecco i

In una stagione che ha tutte le carte in regola per diventare gloriosa per il Barcellona, anche la questione legata alla guida tecnica sembra destinata a chiudersi presto. Hansi Flick, infatti, pare destinato a proseguire la sua avventura in blaugrana anche nella prossima stagione.

Tra la vittoria in rimonta contro il Celta Vigo — nonostante la splendida tripletta di Borja Iglesias — e la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid, in programma questo sabato, si staglia il primo vero snodo cruciale della stagione, con un possibile triplete all’orizzonte.

E qui sorge spontanea una domanda: se Flick sta facendo così bene, perché il rinnovo sarebbe soltanto annuale?

La risposta non riguarda il campo, né tantomeno un’eventuale mancanza di fiducia della dirigenza nell’affidargli stabilmente le chiavi della squadra. Il vero motivo risiede nei limiti imposti dalla Liga — attualmente in causa con il club catalano per il tesseramento di due giocatori — in materia di controllo salariale.

Per questo, l’ufficialità del prolungamento potrà arrivare solo al termine del campionato, quando i margini economici consentiranno al Barcellona di formalizzare il nuovo contratto, e rendere così l’ex tecnico del Bayern Monaco — squadra che avrà la possibilità di vendicare l’eliminazione subita nei quarti di finale, affrontando nel prossimo turno di Champions League proprio chi li aveva battuti- l’ allenatore del Barcellona ancora per un anno.

Flick

Depositphotos_653514760_S

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina Fiorentina
Serie A3 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Dedichiamo la vittoria a Kean”

Visualizzazioni: 3  Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta alla Unipol Domus contro il Cagliari (1-2)....

Parma, Chivu Parma, Chivu
Serie A4 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, Chivu: “Siamo stati bravi a mettere la Juve in difficoltà..”

Visualizzazioni: 4 Dopo la grande vittoria in casa per 1-0 ai danni della Juventus, Christian Chivu, allenatore del Parma, ha...

mandragora mandragora
Serie A11 minuti fa

Fiorentina, Mandragora: “Avevamo fame. Grande vittoria”

Visualizzazioni: 8  Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola (1-2) alla Unipol Domus contro il...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Serie A18 minuti fa

Torino, Vanoli: “I tifosi ci sono sempre stati e li ringrazio. Contento per Dembele e Percium. Adams…”

Visualizzazioni: 6 Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa al termine di Torino-Udinese 2-0. I granata conquistano tre punti e...

Cagliari Cagliari
Serie A19 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Non posso rimproverare nulla ai ragazzi”

Visualizzazioni: 4  Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha commentato la sconfitta della Unipol Domus della sua squadra (1-2) contro la...

Genoa leali Genoa leali
Serie A25 minuti fa

Genoa, Vieira: “Abbiamo tanti talenti e devono giocare. Espulsione ha fatto la differenza. Sui fumogeni…”

Visualizzazioni: 8 Patrick Vieira ha commentato Genoa-Lazio 0-2. Brutta sconfitta per i rossoblu che vedono subito la gara compromessa da...

Torino-Empoli Torino-Empoli
Serie A30 minuti fa

Torino-Udinese 2-0, Adams trascina i granata I 5° di fila senza punti per Runjaic

Visualizzazioni: 7 Il Torino torna a vincere all’Olimpico Grande Torino e lo fa battendo 2-0 l’Udinese di Runjaic, ormai alla...

Barcellona Logo Barcellona Logo
Liga33 minuti fa

Barcellona, si punta al rientro di Balde per la Champions

Visualizzazioni: 24 Barcellona, per Balde sarà molto difficile il recupero per la finale di Copa del Rey, ma i blaugrana...

Juventus Juventus
Serie A39 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, Tudor: “No schemi, si vince con la cattiveria..”

Visualizzazioni: 28 Al termine di Parma-Juventus il tecnico bianconero Igor Tudor ha parlato ai microfoni dei giornalisti presenti analizzando la...

Fiorentina Fiorentina
Serie A39 minuti fa

Cagliari-Fiorentina 1-2: cronaca e classifica aggiornata

Visualizzazioni: 9 Cagliari-Fiorentina termina 1a2: colpo esterno della Viola, in rimonta, che le permette di credere ancora in un posto...

Le Squadre

le più cliccate