Serie A
Roma-Juventus: probabili formazioni e dove vederla

Domenica 9 Gennaio alle ore 18:30 si giocherà Roma Juventus, match valido per la 21° giornata di Serie A Tim. I Giallorossi accolgono allo stadio Olimpico la Juventus che viene dal pareggio casalingo contro un Napoli decimato. Soli 3 punti dividono le due squadre in classifica, andiamo a vedere la situazione all’interno dei gruppi squadra e come si schiereranno le due formazioni.
Qui Roma
La Roma è reduce da una sconfitta contro il Milan di Pioli. 3-1 e ben poco da mettere in discussione riguardo la veridicità del risultato, i rossoneri hanno dominato per ampi tratti di partita, sbagliando anche un rigore nei minuti di recupero.
Da Milano, purtroppo, Karsdorp e Mancini sono tornati con un cartellino rosso a carico e dunque non saranno a disposizione per la sfida contro la Juventus. In difesa, a sostituire Mancini, ci sarà certamente Kumbulla, il dubbio rimane nella posizione di fascia destra. Infatti a Roma è da poco arrivato Maitland-Niles, classe 97′ Inglese in prestito dall’Arsenal, che ricopre proprio quel ruolo.
Ha alle spalle solo una sessione d’allenamento e ha bisogno di tempo per conoscere i compagni e il campionato, ma Mourinho potrebbe pensare addirittura di schierarlo trai titolari . Il ballottaggio è con El Shaarawy, se il Faraone dovessero vincerlo allora ci sono buone possibilità che l’inglese possa subentrare a partita in corso e, perché no, fungere da effetto sorpresa per sbaragliare gli schemi della Juventus.
Qui Juventus
La Juventus, invece, dovrà fare a meno in primis proprio di Massimiliano Allegri. L’allenatore della Juventus è squalificato e in panchina andrà il suo secondo, Landucci. Ad ogni modo, da poco si è tenuta la conferenza stampa pre partita e il tecnico Bianconero ha svelato alcune titolarità.
È confermata la coppia di centrali vista contro il Napoli. Chiellini si è negativizzato e Bonucci è quasi rientrato ma nessuno dei due sarà della partita. Cuadrado agirà ancora sulla destra e a sinistra De Sciglio, infatti Alex Sandro è indisponibile, Danilo non è ancora al 100% e Pellegrini non ha i 90 minuti nelle gambe.
Il centrocampo probabilmente sarà a tre ma il tecnico della Juventus non è ancora sicuro, Arthur è rientrato dal Covid e si potrebbe giocare anche a due in mediana. Infine, anche contro la Roma probabilmente solo uno tra Dybala e Chiesa figurerà trai titolari, il primo è in leggero vantaggio.
>>> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/serie-a/juventus-allegri-squalifica-roma.html
Probabili Formazioni:
Roma: (3-5-2) Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Maitland-Niles/ El Shaarawy, Pellegrini, Cristante, Veretout, Vina; Zaniolo, Abraham Allenatore: Josè Mourinho
Juventus: (4-3-3) Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Rugani, De Sciglio; Locatelli, Bentancur, Rabiot/McKennie; Dybala/Chiesa, Morata, Bernardeschi Allenatore: Marco Landucci (Massimiliano Allegri)
Dove vederla
La partita sarà visibile domenica 9 Gennaio, ore 18:30, in diretta ed esclusiva sulla piattaforma digitale Dazn. Il servizio streaming è utilizzabile su smartphone, computer, consolle e smart tv.
Serie A
Juventus, il futuro di Tudor è in bilico: la Champions potrebbe non bastare

Tre giornate al termine e lo scontro diretto con la Lazio alle porte: la Juventus spera nella Champions per programmare il futuro.
La Juventus sta già pensando alla prossima stagione, ma prima dovrà affrontare tre giornate decisive per blindare un posto nella prossima Champions League, indispensabile per il progetto bianconero. Il primo banco di prova sarà sabato sera all’Olimpico contro la Lazio, in uno scontro diretto che pesa tantissimo anche sulle valutazioni legate alla panchina.
In caso di qualificazione alla massima competizione europea, scatterebbe infatti il rinnovo automatico per Igor Tudor. Una clausola contrattuale che, però, non garantisce la permanenza del tecnico croato, il cui nome, a quanto pare, non scalda particolarmente la dirigenza bianconera.

IGOR TUDOR CARICA KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, dubbi su Tudor con Conte e Mancini sullo sfondo
Tudor è consapevole di questa situazione e al momento resta focalizzato solo sull’obiettivo Champions, con ogni discorso rimandato al termine della stagione.
Ma intanto, in casa Juventus, si valutano altri scenari. Cristiano Giuntoli preferirebbe un altro profilo per guidare il nuovo progetto tecnico, mentre John Elkann non ha mai nascosto il desiderio di riportare Antonio Conte a Torino.
Non è da escludere nemmeno un ritorno di fiamma per Roberto Mancini, presente al Dall’Ara per Bologna–Juventus e già vicino ai bianconeri dopo l’esonero di Thiago Motta. La priorità resta il campo, ma l’estate si preannuncia bollente, con una rivoluzione che potrebbe
toccare, di nuovo, la panchina
Serie A
Napoli, accadde oggi: la prima post-Scudetto con Spalletti

Oggi, 2 anni fa, il Napoli ospitava la Fiorentina per la 34° giornata della Serie A 2022/23. La prima da Campione d’Italia per la squadra di Spalletti
Il 7 maggio 2023 è una data particolare: è il giorno della prima partita degli azzurri da Campioni d’Italia. Uno Scudetto che mancava da ben 33 anni, ma l’attesa è finalmente finita.
La prima partita post-Scudetto vede una Fiorentina in lotta per l’Europa (ed anche in semifinale di Conference League) fare visita alla banda Spalletti. L’obiettivo è quello di provare a rovinare la festa Partenopea.
Napoli-Fiorentina, 7 maggio 2023

LUCIANO SPALLETTI GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sono 55.000 i tifosi Partenopei al Maradona per festeggiare lo Scudetto appena conquistato: emozioni che non si provavano da anni. Tuttavia, la squadra di Spalletti vorrebbe provare a vincere, visto che la vittoria interna manca da quasi due mesi.
Nel primo tempo sono gli ospiti a creare più palle gol, con Jovic che va vicino diverse volte a sbloccare la gara. La squadra di Spalletti prova a rispondere, senza però creare particolari pericoli a Terraciano. Il primo tempo rimane dunque sullo 0-0, con la squadra di Italiano che sembra essere più in partita.
La squadra Partenopea entra bene nella ripresa ed ottiene subito un rigore: ma Osimhen si fa parare il rigore da Terraciano (48’). La partita prosegue a ritmi abbastanza lenti senza particolari occasioni per le due squadre.
Ma poco prima dell’ultimo quarto d’ora, arriva un altro rigore per i padroni di casa: dal dischetto, ci riprova Osimhen e questa volta Terraciano viene battuto, 1-0 (74’).
La Fiorentina prova a reagire e sfiora il pareggio con Nico Gonzalez e Kouamè, ma il risultato non cambia. La partita finisce dunque 1-0, e i Partenopei possono dar via alla loro festa Scudetto.
Serie A
Lazio, Fabiani: “Tudor? E’ voluto andare via lui. Non vendiamo i big alle italiane”

Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, si esprime sul ritorno di Tudor da avversario a Roma e fa il punto sul mercato.

IL DIRETTORE SPORTIVO DELLA LAZIO ANGELO MARIANO FABIANI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, le parole di Fabiani
Tudor torna a Roma da avversario: fra presente e passato
In una recente intervista a La Stampa, Fabiani ha parlato apertamente del futuro della Lazio e delle dinamiche interne al club. Ha sottolineato come Tudor, in corsa, sia in grado di fare la differenza e ha confermato che è stato Igor a decidere di lasciare la squadra. Fabiani ha fornito rassicurazioni ai tifosi, affermando che giocatori chiave come Isaksen, Rovella, Guendouzi, Zaccagni e Gigot non si muoveranno da Roma al 99,9%.
Sorprese nel campionato: il punto di vista su Milan e Lazio
Fabiani ha anche condiviso la sua opinione sul campionato in corso, definendolo ricco di sorprese. Ha elogiato il Milan come la squadra più forte nei singoli giocatori, pur riconoscendo che attualmente si trova indietro in classifica. Queste osservazioni offrono un’interessante prospettiva sullo stato attuale delle competizioni in Serie A e sulla strategia di mercato della Lazio.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Fabiani a LaStampa: “#Tudor in corsa fa la differenza, fu Igor a decidere di andare via dalla #Lazio. Al 99,9% #Isaksen, #Rovella, #Guendouzi, #Zaccagni e #Gigot non si muovono da Roma. Campionato di sorprese: il #Milan è la squadra più forte nei singoli, eppure sta indietro…” pic.twitter.com/F30R0waWAF
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 7, 2025
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno