Serie A
Inter: la Supercoppa porta denaro fresco, ma il bilancio non sorride
La vittoria dell’Inter ieri sera in Supercoppa porta in dote alla società di Suning importanti introiti monetari, e nel frattempo viene rifinanziato il debito.
Vincere aiuta a vincere, soprattutto quando il successo arriva con sofferenza. All’indomani della vittoria nella finale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, l’Inter si sveglia più consapevole della propria forza, ma anche con più denaro in cassa. L’affermazione di ieri sera a San Siro, infatti, fa sorridere le casse del club, che si rimpinguano degli introiti derivanti dagli sponsor.
Una piccola boccata di ossigeno per l’Inter, che nel complesso vanta ancora una situazione debitoria pesante. Se è vero che il passivo di bilancio alla chiusura dello scorso esercizio (245 milioni di euro) difficilmente si replicherà al termine di quest’anno, è altrettanto vero che ci sono nuove variabili da considerare. In primis il ritorno della gente allo stadio, che è appena stato appena ridimensionato, e la capienza degli impianti di nuovo ridotta a 5000 spettatori.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Lapadula e Murru verso Cagliari, trattative avviate
Si apre quindi una nuova fase critica per l’Inter, le cui casse avevano ricominciato a respirare dopo la prima riapertura degli impianti al 100% e ora sono costrette a subire una nuova sforbiciata a causa delle decisioni governative. L’esercizio appena concluso vanterà sicuramente una perdita meno pesante della scorsa, dato che ingloberà le plusvalenze derivanti dalle cessioni di Lukaku e Hakimi.
Per quanto riguarda il bond a scadenza a fine stagione per circa 375 milioni di euro, inoltre, la rinegoziazione dello stesso è appena stata approvata per una cifra di 425 milioni di euro. Stevan Zhang rimarrà in Italia fino a fine mese, per definire con la dirigenza il rinnovo di Marcelo Brozovic e gettare le basi per quello di Milan Skriniar. Tanta carne al fuoco per l’Inter, che guarda al futuro, per filosofia o per obbligo, nel segno della sostenibilità.
Serie A
Giudice Sportivo, stangata per Fadera: tutti gli squalificati
Il Giudice Sportivo ha pubblicato poco fa le decisioni in merito alla 22° giornata tra cui sanzioni e squalifiche che saranno scontate nella prossima giornata.
Dura sanzione per Fadera del Como e diversi stop per i giocatori che hanno raggiunto la quinta sanzione consecutiva. Alcuni big non saranno a disposizione.
Giudice Sportivo, ecco tutte le decisioni
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER DUE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA ED AMMONIZIONE
FADERA Alieu (Como): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara (Prima sanzione); per avere inoltre, al 38° del primo tempo, all’atto del provvedimento di ammonizione, rivolto al Direttore di gara espressioni offensive.
MALEH Youssef (Empoli): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
COMUZZO Pietro (Fiorentina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DE WINTER Koni (Genoa): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DUMFRIES Denzel Justus (Internazionale): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
KONE Kouadio Emmanue (Roma): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Questione Milinkovic-Savic
C’è stato anche spazio per le vicende che hanno caratterizzato Atalanta-Torino, durante la quale il portiere granata Milinkovic-Savic avrebbe subito lancio di oggetti e cori a sfondo discriminatorio.
Ecco quanto riportato:
Il Giudice sportivo,
letto il rapporto dei collaboratori della Procura federale, ritiene necessario che venga inviata, a cura della medesima Procura, acquisiti eventuali ulteriori elementi anche dai responsabili dell’Ordine pubblico, una dettagliata relazione aggiuntiva in ordine ai fatti denunciati, successivamente al termine della gara, dal calciatore della Soc. Torino Vanja Milinkovic-Savic, nonché in ordine alla individuazione delle persone responsabili dei cori insultanti e discriminatori e alla collaborazione della Società atalantina ai fini della suddetta individuazione.
Serie A
Inter, l’analisi sul mercato dei nerazzurri
Il mercato dell’Inter non ha avuto dei clamorosi colpi di scena, i nerazzurri vantano una rosa completa e non hanno avuto bisogno di molte operazioni a Gennaio.
Qualche uscita e solo un acquisto, questo il bottino dell’Inter nel mercato di Gennaio. I nerazzurri hanno una rosa completa per affrontare le 3 competizioni e dunque hanno semplicemente sostituito qualche uscita forzata.
Inter, il recap del mercato
La squadra di Simone Inzaghi si è mossa particolarmente in uscita, varie cessioni: Palacios (ceduto al Monza in prestito fino a Giugno 2025), Buchanan (in prestito al Villareal con opzione) e Radu (al Venezia). In entrata Piero Ausilio ha ritenuto necessario solo l’arrivo di Nicola Zalewski (in prestito dalla Roma con opzione) per sostituire il partente Buchanan, scelta che ha dato già i suoi frutti visto l’ingresso con assist decisivo del laterale polacco nel Derby.
Serie A
Mercato Napoli, Conte può essere soddisfatto?
Napoli: il mercato del Ds Giovanni Manna basterà al tecnico salentino? Via Kvara, dentro Okafor. Era questo il colpo aspettato da Antonio Conte?
Con l’ufficialità classica di ADL, sul noto social network “X”, il Napoli annuncia Noah Okafor e chiude definitivamente il suo mercato invernale. L’attaccante svizzero si aggiunge a Billing, Hasa e Scuffet, completando così il mercato di riparazione in entrata. In uscita segniamo la cessione del gioiellino georgiano Kvicha Kvaratskhelia, i prestiti di Caprile, Zerbin e Folorunsho.
Napoli, Manna ha soddisfatto Conte?
Un mercato particolare dei partenopei, che però sta suscitando, sopratutto sui social, tanto sgomento da parte dei tifosi azzurri. La critica essenziale è quella di non aver trovato il sostituto adatto di Kvara. I nomi di inizio mercato, come Garnacho e Adeyemi, hanno soltanto gonfiato le aspettative.
Il Napoli ha aggiunto un nuovo attaccante alla rosa, ma è davvero il profilo ideale per il gioco di Antonio Conte? Okafor arriva con buoni numeri in un anno e mezzo di Milan, ma non ha avuto un grande impatto nei suoi ultimi mesi: 1 gol in 412′.
Luis Hasa era stato preso con l’idea di mandarlo in prestito, invece resterà e dovrà cercare di dare un suo contributo nel reparto avanzato.
Billing è il colpo dalla Premier. Giocatore dai 37 gol e 22 assist in carriera, 193 cm di altezza e sicuramente un profilo che può dare una mano al tecnico. Concludiamo con Scuffet, inserito nel giro di prestiti col Cagliari per Caprile.
Siamo solo al 4 Febbraio, per ora è difficile dare un giudizio. La rosa è davvero più completa rispetto a prima? E soprattutto, Conte ha ora gli strumenti necessari per raggiungere il tanto ambito Scudetto?
Solo il calcio giocato ci potrà dare delle risposte, con un mese di Febbraio che farà già capire cosa questo Napoli potrà ancora dare al campionato.
Giovanni Ambrosino
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo