Serie C
Ritorna la Serie C-ovid

Dopo quasi un mese ritorna la Serie C, che nel prossimo weekend vedrà giocarsi le partite della 23°Giornata. La 21°e 22° sono state rinviate per gli aumenti dei casi covid e verranno recuperate nelle prossime settimane.
Serie C/A
In attesa di recuperare le due partite del 2021, il Sudtirol ricomincia il girone di ritorno con due punti di vantaggio sul Padova. Il prossimo 43enne tecnico croato Javorcic ha aggiunto nel suo roster il centrocampista centrale ghanese Mawuli dalla Lucchese e si prepara alla sfida di campionato contro la Pergolettese, tornando in campo dallo scorso 12 dicembre.
Pochi i nuovi acquisti nella finestra di mercato invernale fino a qui. I pochi volti nuovi sono stati: l’attaccante Panico da parte della Pro Vercelli dalla Juve Stabia; la punta Mastroianni alla Fiorenzuola via Lecco; il ritorno del portiere Del Favero alla Juventus U23 dopo il prestito terminato al Cosenza; la seconda punta Galligani arrivato a Mantova da Carrara; e De Sena è il nuovo centravanti della Pro Sesto proveniente dalla Sambenedettese.
Serie C/B
Continua il testa a testa tra Reggiana e Modena. Era in programma lo scontro diretto nella prima del 2022, ma come negli altri gironi il Covid ha fermato le prime due giornate e quindi le due capoliste ripartiranno entrambe in casa. Gli amaranto affronteranno la Pistoiese e i canarini la Fermana. Entrambi i match non dovrebbero creare troppi grattacapi, ma occhio che dopo un mese di stop può succedere di tutto.
Per quanto riguarda il calciomercato il colpo l’ha fatto la Viterbese con l’attaccante del Perugia, Bianchimano, scippato al Lecco, dove nei scorsi giorni il vulcanonico presidente Di Nunno, nella trasmissione del “Processo de La Serie A nel Pallone” aveva dichiarato che fosse uno degli obiettivi per l’attacco lombardo.
La Carrarese ha acquistato il centrocampista Berardocco dalla Juve Stabia e il difensore 2001 Bevilacqua dal Frosinone, il Pescara ha rescisso il contratto con Valdifiori e lo ha sostituito con il centrocampista proveniente dal Bari, De Risio. Cambiano tanto il Teramo e la Vis Pesaro con ben tre acquisti per sperare nella salvezza.
Serie C/C
Tutti alla caccia del Bari. Sette sono i punti di vantaggio sugli inseguitori, al ritorno in campo la capolista allenata da Mignani dovrà affrontare un Catania che nei giorni scorsi ha visto rischiare di finire anzitempo il campionato a causa del fallimento.
Nel Girone C molte squadre hanno dovuto affrontare qualche rivoluzione di mercato. La squadra che ha investito di più è senz’altro il Catanzaro, che proverà fino all’ultimo ad avvicinarsi nei primi posti. Bjarkason dal Venezia e Sounas dal Perugia sono due grandi colpi per la categoria. Il Palermo, delusione dell’ultima parte di girone d’andata, riabbraccia Felici dal Lecce. Lì sotto, Potenza e Fidelis Andria hanno cambiato tanto per provare a salvarsi la pelle.
Probabilmente in questi ultimi giorni di mercato potrà esserci qualche occasione, ma la cosa più importante che nel prossimo weekend ritorna la Serie C.
Serie C
Padova, incertezza nella trattativa per il rinnovo di Villa

Fumata grigia tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa per il rinnovo del contratto: le parti appaiono distanti e il futuro è incerto.
Trattative in stallo tra Padova e Villa
Le negoziazioni tra il Padova e il terzino sinistro Luca Villa sembrano non trovare una via d’uscita positiva. Nonostante l’importanza del giocatore per la squadra, le parti non sono riuscite a trovare un accordo soddisfacente per il rinnovo del contratto. Questo impasse potrebbe portare a un addio a parametro zero per Villa, una prospettiva che il club vorrebbe evitare.
Possibili scenari di mercato
Con le trattative attualmente bloccate, non è sorprendente che Villa abbia già attirato l’interesse di altri club. Diversi team stanno monitorando la situazione da vicino, pronti a muoversi per il terzino sinistro qualora il rinnovo non dovesse concretizzarsi. L’eventuale partenza di Villa potrebbe aprire scenari interessanti nel mercato dei trasferimenti, sia per il giocatore che per il Padova.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Fumata grigia tra il #Padova e il terzino sinistro Luca #Villa per il rinnovo del contratto: parti distanti e possibile addio a zero per il mancino, che ha già ricevuto diverse richieste. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
Serie C
Serie C, ecco gli accoppiamenti del primo turno playoff

In Serie C, sono da poco conclusi i sorteggi per il Primo Turno della Fase Nazionale playoff. Tra gli incroci, spicca un match abbastanza interessante.
La lotta per la promozione in Serie B si fa sempre più interessante e sono rimaste in 10 a provarci: ma solo una otterrà la promozione. Chi raggiungerà Padova, Entella e Avellino per la Serie B 2025/26?
Intanto, sono usciti poco fa i sorteggi per il Primo Turno della Fase Nazionale playoff. Sono tutti incroci molto interessanti, uno in particolare.
Serie C, primo turno playoff: c’è Catania-Pescara
Di seguito, ecco gli accoppiamenti sorteggiati:
Atalanta U23–Torres
Giana Erminio–Monopoli
Catania–Pescara
Crotone–Feralpisalò
Vis Pesaro–Rimini
Le partite d’andata si giocheranno domenica11 maggio, quelle di ritorno martedì 14 maggio.
Da ricordare che passeranno il turno le squadre con la miglior differenza reti in caso di parità. In caso di ulteriore parità tra andata e ritorno, passa la squadra testa di serie.
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv dei playoff e palyout, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
20.00 Crotone-Juventus Next Gen – SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.00 Catania-Potenza – SKY SPORT (canale 252) e NOW
20.00 Pescara-Pianese – SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Albinoleffe-Atalanta – SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.00 Arezzo-Vis Pesaro – SKY SPORT (canale 255) e NOW
20.00 Renate-Giana Erminio – SKY SPORT (canale 256) e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia