Esteri
La Liga: l’Atletico Madrid vince in rimonta, pareggia il Real. Il resoconto della 22° giornata
Pubblicato
3 anni fail

Un altro turno di Liga si è concluso. L’Atletico Madrid trova la vittoria all’ultimo respiro, idem il Barcellona. La rimonta del Real Madrid e altro ancora per questa 22° giornata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I risultati della 22° giornata
Dopo un turno di Liga frammentato, in cui alcune squadre erano impegnate in coppa e altre hanno dovuto rimandare gli appuntamenti, la 22° giornata di campionato si è finalmente svolta interamente in questo fine settimana.
Il match di apertura ha visto il Betis Siviglia vincere 1 a 4 in casa dell’Espanyol. Il Betis consolida un importantissimo terzo posto che vorrebbe dire Champions League a fine stagione, un vero e proprio sogno. Proseguendo in ordine cronologico, il sabato spagnolo incomincia con uno scontro in zona retrocessione: Levante- Cadice. A spuntarla sono gli ospiti che sorpassano l’Alaves e vanno a meno uno dalla salvezza.
Ancora, Il Villareal domina sul Maiorca vincendo 3 a 0 e tra Siviglia e Celta Vigo si conclude 2 a 2. La squadra di Lopetegui riesce a trovare un pareggio importantissimo in rimonta, rimane seconda a +6 dal Betis.
Ma lo spettacolo più grande, questa volta, lo offre l’Atletico di Madrid. I Colchoneros vanno sotto di due reti contro il Valencia e, al minuto 64, inizia la rimonta. Prima Cunha, poi l’immancabile Angel Correa nei minuti di recupero e infine Hermoso chiude la partita al 92′ e porta i tre punti a casa. Doveva essere la partita della svolta per la formazione del Cholo Simeone e così è stato, emozioni pure.
Pareggia il Real, il Barcellona la spunta
La domenica sportiva si apre con il successo dell’Osasuna all’Estadio Nuevo Los Carmenes contro il Granada, è 0 a 2.
Il vero colpo di scena è il risultato di Real Madrid- Elche, partita il cui esito poteva sembrare scontato. In un primo tempo pieno zeppo di occasioni per la squadra di Ancelotti, tra cui un rigore sbagliato da Benzema, al riposo l’Elche è in vantaggio. Nel secondo tempo gli ospiti raddoppiano ma i Blancos raggruppano le energie e con un moto d’orgoglio si portano in parità; Modric prima, Eder Militao poi nel secondo dei minuti di recupero, è 2 a 2.
Finisce a reti inviolate Real Sociedad-Getafe, la spunta l’Atletic Bilbao in casa del Rayo Vallecano con gol di Serrano. Infine, il Barcellona trova i tre punti fuori casa con una rete che sembra rievocare alla memoria i vecchi tempi blaugrana; Frenkie De Jong, su assist del neoacquisto Ferran Torres, insacca in rete e porta il Barça a meno 1 dall’Atletico e dalla zona Champions.
La classifica, dunque, vede ancora il Real Madrid primo (50), seguito da Siviglia (46), Betis (40) e Atletico Madrid (36).
>>> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/esteri/la-liga-un-punto-a-testa-per-atletico-madrid-e-villareal-il-resoconto-della-20-giornata.html
I prossimi impegni in Liga
La prossima giornata de La Liga inizierà il 4 febbraio, al termine della sosta nazionali. Ad ogni modo, le squadre spagnole rientreranno in campo prima, per affrontare i quarti di finale di Copa del Rey.
Per quanto riguarda il campionato, ci aspettano tante emozioni. Il match di cartello è senz’altro quello che vede scontrarsi Barcellona e Atletico Madrid. Non solo per lo spettacolo che promettono le due fazioni, in palio ci sono tre punti che valgono la zona Champions, partita delicatissima e importantissima da entrambe le parti.
Poi, Betis Siviglia- Villareal promette un esito a dir poco incerto per due squadre che puntano all’Europa.
L’appuntamento è all’8 Febbraio per commentare insieme un altro spettacolare turno di Liga.
Premier League
Manchester United, rivoluzione totale nei Red Devils
Pubblicato
27 minuti fail
07/05/2025
Il Manchester United, che sta concludendo il suo campionato con il peggior piazzamento di sempre dopo quasi 50 anni, c’è aria di rivoluzione totale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Manchester United, impegnato domani nella sfida di ritorno nelle semifinali dell’Europa League forte del 3-o dell’andata, ma però con il peggior piazzamento in Premier League di sempre dal 1974, c’è aria di piazza pulita: vediamo chi potrebbe partire dai Red Devils.

Christian Eriksen of Manchester United gives his team instructions during the Carabao Cup 3rd Round match Manchester United vs Barnsley at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 17th September 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Manchester United, nonostante sia vicino il traguardo della finale dell’Europa League, c’è aria di rivoluzione nei Red Devils: ecco chi potrebbe partire
Domani il Manchester United è impegnato nel ritorno della semifinale dell’Europa League, con quasi la certezza di disputare la finale della seconda competizione continentale: forte del 3-0 dell’andata, l’Athletic Bilbao dovrebbe vincere all’Old Trafford per almeno 4-0, cosa improbabile salvo un autentico tracollo. Però stando alla stagione fallimentare dei Red Devils, nulla è scontato. Infatti, anche la vittoria nella ex Coppa UEFA non salverebbe la stagione, con una posizione in Premier League che dice 15° posto, il peggior piazzamento di sempre dal 1974.
Ed ecco che la dirigenza dei Red Devils sta pensando di fare piazza pulita, con molti giocatori che potrebbero lasciare la maglia rossa per accasarsi altrove, vediamo chi sono. Uno di questi sarebbe Rasmus Højlund, l’attaccante danese che in questa stagione ha totalizzato 40 presenze e 9 reti in tutte le competizioni, potrebbe lasciare l’Inghilterra e potrebbe venire giocare in Italia, con la Juventus che lo ha messo nel taccuino. Un altro nome sarebbe quello di Andrè Onana, il portiere camerunense che è dato come possibile partente.
Discorso a parte per Mason Mount, che era dato come un altro possibile partente, ma il tecnico Ruben Amorim ha fatto dietro-front e ha deciso di puntare su di lui per la prossima stagione, tanto che potrebbe diventare il pilastro della rifondazione dei Red Devils. Il gol al Brentford ed anche la possibilità di essere decisivo per conquista dell’Europa League ha fatto decidere al tecnico portoghese di farlo rimanere in squadra. Vedremo cosa accadrà nel mercato estivo, ma sicuramente ci sarà piazza pulita vista la stagione, soprattutto in campionato.
Premier League
Manchester United, Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore in 40 anni”
Pubblicato
56 minuti fail
07/05/2025
Rúben Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore degli ultimi 40 anni”. Il tecnico del Manchester United esprime il suo rammarico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un’annata da dimenticare per il Manchester United
Rúben Amorim, attuale allenatore del Manchester United, ha condiviso il suo profondo disappunto riguardo all’andamento della stagione. Nonostante la squadra sia riuscita a conquistare il titolo di Europa League, il tecnico portoghese ha dichiarato che ciò non migliora una stagione che definisce come la peggiore degli ultimi 40 anni. Il commento di Amorim sottolinea come, sebbene il trofeo europeo rappresenti un traguardo importante, il resto della stagione sia stato caratterizzato da prestazioni deludenti che lasciano un amaro in bocca ai tifosi e alla dirigenza.

General view of Old Traford Stadium before the UEFA Europa League match Manchester United vs Sheriff Tiraspol at Old Trafford, Manchester, United Kingdom, 27th October 2022
(Photo by Stefan Constantin/News Images)
Le parole di un allenatore amareggiato
Amorim ha evidenziato la discrepanza tra il successo europeo e le difficoltà incontrate in Premier League. Nonostante il titolo, il Manchester United potrebbe essere ricordato come una delle squadre peggiori nella storia recente del campionato inglese. Questa critica severa è un richiamo alla necessità di miglioramenti e cambiamenti significativi per il futuro, mantenendo la concentrazione su obiettivi più ambiziosi nella prossima stagione. Le parole di Amorim riflettono una frustrazione che potrebbe portare a importanti decisioni tattiche e strategiche nei mesi a venire.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Fabrizio Romano]
🚨 Rúben Amorim: “I still feel that this season was the worst in 40 years”.
“We could be the worst United team in Premier League history with the Europa League title, but it won’t change anything. This season has been very disappointing. Nothing will change that”. pic.twitter.com/sE2wrfnsnW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 7, 2025
Liga
Barcellona, Yamal: “Abbiamo dato il massimo, ma non è bastato. Prometto che vi porterò la Champions”
Pubblicato
2 ore fail
07/05/2025
Lamine Yamal promette ai tifosi blaugrana di riportare il Barcellona al vertice del calcio mondiale con dedizione e passione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il messaggio di Lamine Yamal ai tifosi
In un momento di riflessione e determinazione, Lamine Yamal ha inviato un messaggio potente ai tifosi del Barcellona. Attraverso l’account X di Fabrizio Romano, il giovane talento ha condiviso parole di incoraggiamento, sottolineando la sua dedizione nel riportare il club catalano al vertice del calcio mondiale. Yamal ha affermato: “Culers, non ci fermeremo finché non metteremo questo club dove merita: al vertice. Mantenendo la mia promessa, farò il possibile per riportare il Barcellona in cima”.
Yamal ha sottolineato che, nonostante le difficoltà incontrate quest’anno, il suo impegno e quello dei suoi compagni rimane invariato. La determinazione e la passione che traspare dalle parole del giovane calciatore sono un chiaro segnale della volontà del Barcellona di ritornare protagonista nelle competizioni nazionali e internazionali.
Un futuro promettente per il Barcellona
Le parole di Yamal risuonano come un manifesto di speranza per i tifosi del Barcellona, desiderosi di vedere la loro squadra tornare a dominare il panorama calcistico. Il messaggio del giocatore non è solo una promessa, ma anche un richiamo all’unità e alla fiducia in un progetto che mira a ripristinare la gloria del club.
Questo tipo di dichiarazioni rafforzano il legame tra la squadra e i suoi sostenitori, rinnovando la fiducia in un futuro dove il Barcellona tornerà a essere sinonimo di successo e eccellenza. Yamal, con il suo talento e la sua determinazione, rappresenta una delle speranze più luminose per il prossimo capitolo della storia blaugrana.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
📨 Lamine Yamal: “We gave it our all — this year it couldn’t be, but we’ll be back, have no doubt about it”.
“Culers, we won’t stop until we put this club where it belongs: at the very top. I will keep my promise and bring it to Barcelona; we won’t stop until we achieve it”.… pic.twitter.com/qOU9XhROpn
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 6, 2025
Ultime Notizie


Fiorentina-Barcellona 1996/97, i blaugrana spezzarono il sogno viola
Visualizzazioni: 13 La sfida di domani sera in Conference League Fiorentina e il Betis, ci riporta indietro alla sfida della...


Mondiale per Club, Kim Min-Jae rischia l’assenza: il motivo
Visualizzazioni: 22 Kim Min-Jae è in un momento clou del suo percorso. Sono diverse le incognite nel suo percorso e...


Manchester United, rivoluzione totale nei Red Devils
Visualizzazioni: 19 Il Manchester United, che sta concludendo il suo campionato con il peggior piazzamento di sempre dopo quasi 50...


Napoli, Ferrara sicuro: “Conte resterà ma De Laurentiis deve ascoltare le sue richieste. Sta vincendo lo Scudetto senza Osimhen e Kvaratskhelia”
Visualizzazioni: 83 Ciro Ferrara conferma: Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli, ma De Laurentiis dovrà ascoltare le sue esigenze...


Bologna, annunciati i maxi schermi per la Coppa Italia
Visualizzazioni: 56 La città di Bologna si prepara al sogno di tornare a disputare una finale di Coppa Italia. Il...


Nazionale, quanti giocatori persi per strada: i migliori
Visualizzazioni: 174 Nel corso degli ultimi tempi la nostra Nazionale ha visto passare (e perdere) molti giocatori con doppio passaporto...


Manchester United, Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore in 40 anni”
Visualizzazioni: 74 Rúben Amorim: “Questa stagione è stata la peggiore degli ultimi 40 anni”. Il tecnico del Manchester United esprime...


Inter, Sommer su Yamal come Julio Cesar su Messi
Visualizzazioni: 113 Il portiere dell’Inter, Yann Sommer, è stato il protagonista indiscusso della serata di Champions contro il Barcellona, soprattutto...


PSG-Arsenal, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 76 PSG-Arsenal, in risposta all’Inter, le due squadre devono vincere per raggiungere il sogno Allianz Arena. Si ripartirà dall’1-0...


Napoli, Conte vuole entrare nella storia con lo Scudetto
Visualizzazioni: 77 Il Napoli potrebbe essere a tre partite dal suo quarto Scudetto nella storia. E vincendolo, Conte entrerebbe nella...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno