I nostri Social

Notizie

Serie B: ecco le squadre dopo il mercato di “riparazione”

Pubblicato

il

Terminato il mercato di gennaio, andiamo a scoprire i voti e come sono cambiate le rose delle squadre della Serie BKT 2021-22.

Alessandria: voto 5

Ci si aspettava qualche colpo in più per i grigi piemontesi, soprattutto in difesa, dove le reti subite sono tante. Tra i giocatori arrivati, spicca Federico Mattiello, in prestito dall’Atalanta.

  • Acquisti: Coccolo (d, Juventus U23, prestito), Gori (c, Frosinone, prestito), Mattiello (d/c, Atalanta, prestito), Cerofolini (p, Fiorentina, prestito), Fabbrini (a, Ascoli, prestito)
  • Cessioni: Arrighini (a, Reggiana, definitivo), Cosenza (d, Piacenza, definitivo), Russo (p, Sassuolo, fine prestito), Celesia (d, Torino, fine prestito), Beghetto (d, Perugia, prestito), Gerace (c, Fiorenzuola, prestito), Sini (d, Renate, prestito)
Ascoli: voto 6.5

I marchigiani piazzano degli ottimi colpi, come Tsadjout dal Milan e e il ritorno di Bellusci dal Monza; tra le cessioni fa rumore quella del marocchino naturalizzato tedesco Sabiri che approda in A alla Sampdoria.

  • Acquisti: Tsadjout (a, Milan, prestito), Falasco (d, Pordenone, definitivo), Bellusci (d, Monza, prestito), Paganini (a, Lecce, definitivo), Ricci (c, Reggina, prestito)
  • Cessioni: Castorani (c, Feralpisalò, prestito), Sarzi Puttini (d, Latina, prestito), Avlonitis (d, Apollon Limassol, definitivo), Petrelli (a, Genoa, fine prestito), Fabbrini (a, Alessandria, prestito), Sabiri (a, Sampdoria, prestito)

 

Benevento: voto 7

Le “Streghe” mettono a segno il colpaccio Forte, protagonista della promozione del Venezia in A nella scorsa stagione, accompagnato da Farias e Petriccione.

  • Acquisti: Forte (a, Venezia, prestito), Petriccione (c, Pordenone, prestito), Farias (a, svincolato), Gyamfi (d, svincolato)
  • Cessioni: Vokic (c, Pordenone, prestito), Di Serio (a, Pordenone, prestito), Basit (c, Monterosi, prestito)
Brescia: voto 6+

Le “Rondinelle” riaccolgono Sabelli e abbracciano Behrami, Bianchi e Andrenacci, tutti dal Genoa; lasciano Brescia, tra i tanti, Mateju e Skrabb, entrambi svincolati.

  • Acquisti: Sabelli (d, Genoa, prestito), Behrami (c, svincolato), Bianchi (a, Genoa, prestito), Adorni (d, Cittadella, prestito), Proia (c, Vicenza, prestito), Andrenacci (p, Genoa, prestito)
  • Cessioni: Capoferri (d, Lecco, prestito), Labojko (c, Aek Larnaca, prestito), Mateju (d, svincolato), Cavion (c, Vicenza, prestito), Ndoj (c, Cosenza, prestito), Skrabb (a, svincolato)
Cittadella: voto 6+

Ottimi gli innesti di Lores Varela (ex Palermo), Laribi e Del Fabro. Basteranno ai veneti per continuare a sognare un posto nei playoff?

  • Acquisti: Lores Varela (a, Siena, definitivo), Visentin (d, Crotone, definitivo), Laribi (a, Reggina, prestito), Del Fabro (d, Juve U23, prestito)
  • Cessioni: D’Urso (c, Perugia, prestito), Adorni (d, Brescia, prestito), Cuppone (a, Potenza, prestito)
Como: voto 6+

I “Lariani” acquistano a titolo definitivo lo spagnolo Blanco dal Valencia: potrebbe essere una rivelazione. Occhio anche a Ciciretti.

  • Acquisti: Blanco (a, Valencia, definitivo), Ciciretti (a, Pordenone, prestito), Nardi (c, Cremonese, prestito)
  • Cessioni: Toninelli (d, Pro Sesto, definitivo), Dkidak (d, Potenza, definitivo), Crescenzi (d, Siena, definitivo), M’Haidat (c, Sudtirol, prestito), Allievi (d, Cesena, definitivo)
Cosenza: voto 6+

I “Lupi” attivissimi sul mercato, tra tutti, i più importanti Ndoj e Camporese (ex Fiorentina). Stuzzicano curiosità Kongolo e Hristov.

  • Acquisti:  Hristov (d, Slavia Sofia, definitivo), Liotti (d, Reggina, prestito), Sarri (p, Juve Stabia, prestito), Di Pardo (d, Vicenza, prestito), Voca (c, svincolato), Camporese (d, Pordenone, prestito), Kongolo (c, Herenveen, prestito), Ndoj (c, Brescia, prestito)
  • Cessioni: Saracco (p, Fidelis Andria, definitivo), Panico (d, Juve Stabia, definitivo), Sueva (a, Potenza, prestito), Corsi (d, Vibonese, prestito)

Cremonese: voto 6.5

I grigiorossi mettono a referto degli ottimi innesti: Rafia, di cui si dice un gran bene, Gondo, Politic e Casasola. Lascia Cremona l’attaccante Vido.

  • Acquisti: Casasola (d, Frosinone, prestito), Politic (a, Bolton, definitivo), Gondo (a, Salernitana, definitivo), Rafia (a, Juve U23, prestito)
  • Cessioni: Collodel (c, Lucchese, prestito), Zunno (a, Fiorenzuola, prestito), Dalle Mura (d, Fiorentina, fine prestito), Nardi (c, Como, prestito), Deli (c, Pordenone, prestito), Alfonso (p, Spal, definitivo), Vido (a, Spal, prestito), Ghisolfi (a, Fiorenzuola, prestito)
Crotone: voto 6.5

Gli “Squalicalabresi, così come i cugini cosentini, sono stati molto attivi in questa sessione, con la speranza di poter agganciare quantomeno il treno playout. Torna alla base Golemic, arrivano dalla serie A Adekanye, Kone e Schnegg. Vanno via però quattro big: Molina, Benali, Donsah e Zanellato.

  • Acquisti: Calapai (d, Catania, definitivo), Schnegg (d, Venezia, prestito), Awua (c, Pro Vercelli, prestito), Serpe (d, Genoa, prestito), Kone (c, Torino, prestito), Marras (a, Bari, prestito), Adekanye (a, Lazio, prestito), Nicoletti (d, Foggia, definitivo), Golemic (d, PAS Lamia, definitivo)
  • Cessioni: Molina (c, Monza, definitivo), Donsah (c, Malatyaspor, definitivo), Benali (c, Pisa, prestito), Zanellato (c, Spal, definitivo)
Frosinone: voto 5.5

Delude un po’ il mercato dei gialloblu, fa eco la cessione di uno dei migliori difensori della cadetteria, Gatti, ceduto alla Juventus per 10M, ma lasciato in prestito fino a giugno in Ciociaria. Per il resto arrivano delle scommesse dalla vicina Croazia…gli Stirpe sanno sempre quello che fanno, che abbiano toppato questa volta? E’ a rischio la corsa per la promozione in A?

  • Acquisti: Kalaj (d, Carrarese, definitivo), Barisic (d, Osijek, prestito), Bozic (c, Radomlje, definitivo), Oyono (d, Boulogne, definitivo), Gatti (d, Juventus, prestito)
  • Cessioni: Iemmello (a, Catanzaro, prestito), De Lucia (p, Feralpisalò, prestito), Koblar (d, Potenza, prestito), Bevilacqua (d, Carrarese, prestito), Errico (c, Monterosi, prestito), Gori (c, Alessandria, prestito), Casasola (d, Cremonese, prestito), Gatti (d, Juventus, definitivo)

Lecce: voto 7

Chi è in testa, non ha necessità di stravolgere l’organico, magari di puntellare dove ce n’è bisogno quello sì. Faragò, Simic, Ragusa e Plizzari vanno appunto in questo senso, anche se poi arrivano dei giovani ai più sconosciuti, beh, diventa difficile non fidarsi del sempre ottimo Corvino…vero, Presidente Commisso?

  • Acquisti: Simic (d, Z. Lubin, definitivo), Asencio(a, Alcorcon, definitivo), Faragò (c, Cagliari, prestito), Snaer (c, Keflavik, definitivo), Plizzari (p, Milan, prestito), Ragusa (c, Verona, definitivo)
  • Cessioni: Bjarnason (d, Valerenga, definitivo), Monterisi (d, Fidelis Andria, prestito), Meccariello (d, Spal, definitivo), Crone (a, Fremad Amager, definitivo), Felici (a, Palermo, prestito), Paganini (a, Ascoli, definitivo)
Monza: voto 7

Anche i “Brianzoli” mettono a segno degli ottimi innesti per l’eventuale storica promozione in Serie A: oltre a Ramirez già in rosa da dicembre, arrivano Molina e uno che di gol in cadetteria se ne intende eccome, ovvero Mancuso. Lasciano i biancorossi invece Bellusci e Barillà.

  • Acquisti: Molina (c, Crotone, definitivo), Mancuso (a, Empoli, prestito), Ramirez (c, svincolato), Pinotti (a, Spal, prestito), Camarà (a, Benfica B, prestito)
  • Cessioni: Finotto (a, Spal, definitivo), Bellusci (d, Ascoli, prestito), Anastasio (d, Pordenone, prestito), Barillà (c, svincolato)

Parma: voto 7.5

Ducali a trazione anteriore, in tutti i sensi: sia per le tante trattative effettuate in questa sessione invernale, ma soprattutto per i giocatori offensivi arrivati in seno alla squadra emiliana, l’eterno Pandev e bomber Simy, ma anche Cassata, Rispoli e Costa. Nomi altisonanti per la serie B, ma la famiglia Krause non vuole rischiare di trovarsi a maggio in zona playout…e quindi, all-in! Rimunerativa la cessione di Mihaila all’Atalanta.

  • Acquisti: Simy (a, Salernitana, prestito), Pandev (a, Genoa, definitivo), Cassata (c, Genoa, prestito), Costa (d, Napoli, prestito), Rispoli (d, svincolato), Komlosi (d, Diosgyor, definitivo), Oosterwolde (d, Twente, prestito), Bernabè (c, definitivo, svincolato)
  • Cessioni: Iacoponi (a, Pordenone, prestito), Da Cruz (a, Vicenza, prestito), Busi (d, Reims, prestito), Sepe (p, Salernitana, prestito), Mihaila (a, Atalanta, prestito)
Perugia: voto 6-

Grifoni biancorossi che mettono a referto solo l’interessante Olivieri dalla Juve U23, Beghetto e D’Urso. La classifica è molto buona…forse c’è la sicurezza di salvarsi con tranquillità e la consapevolezza di non poter competere con le big della serie cadetta. Sarà così?

  • Acquisti: Beghetto (d, Alessandria, prestito), D’Urso (c, Cittadella, prestito), Olivieri (a, Juve U23, prestito)
  • Cessioni: Sounas (c, Catanzaro, definitivo), Bianchimano (a, Viterbese, definitivo), Murano (a, Avellino, definitivo), Di Noia (c, Gubbio, prestito), Vanbaleghem (c, svincolato), Manneh (a, Taranto, prestito), Righetti (d, Gubbio, prestito)

Pisa: voto 6.5

I toscani sono riusciti a resistere alle molteplici avances arrivate dalle big della serie A per la stella nascente del calcio nostrano, Lorenzo Lucca. Non solo, come partner offensivo, è stato acquistato Torregrossa, strappato al Brescia quando tutto ormai era fatto, mentre a centrocampo arriva il centrocampista libico Benali.

  •  Acquisti: Torregrossa (a, Sampdoria, prestito), Benali (c, Crotone, prestito), De Marino (d, Juve U23, prestito)
  • Cessioni: Ubaldi (a, Lucchese, prestito), Tommasini (a, Paganese, prestito), Seck (a, Fiorentina, prestito), Santoro (c, Imolese, prestito), Quaini (d, Monopoli, prestito), Piccinini (a, Fiorenzuola, prestito), Cisco (a, Teramo, prestito)
Pordenone: voto 6

I friulani mettono a ferro e fuoco il mercato invernale, molteplici le trattive andate in porto, sia in entrata che in uscita. Tra uno Iacoponi che arriva, un Camporese che lascia. Si proverà il tutto per tutto per rimanere in B. Difficile, se non impossibile, ma quanto meno la volontà non mancherà assolutamente.

  • Acquisti: Dalle Mura (d, Fiorentina, prestito), Lovisa (c, Fiorentina, prestito), Iacoponi (a, Parma, prestito), Vokic (c, Benevento, prestito), Di Serio (a, Benevento, prestito), Anastasio (c, Monza, prestito), Deli (c, Cremonese, prestito), Candellone (a, Napoli, prestito)
  • Cessioni: Camporese (d, Cosenza, prestito), Petriccione (c, Benevento, prestito), Ciciretti (a, Como, prestito), Falasco (d, Ascoli, definitivo), Kupisz (c, Reggina, prestito)
Reggina: voto 6.5

Gli amaranto riescono a concludere delle ottime trattative, come l’arrivo del promettente Folorunsho, Lombardi e Aya. Chissà se basteranno al nuovo mister calabrese, Stellone, per tenere la categoria…

  • Acquisti: Aya (d, Salernitana, definitivo), Giraudo (d, Vis Pesaro, prestito), Folorunsho (a, Napoli, prestito), Kupisz (c, Pordenone, prestito), Lombardi (a, Lazio, prestito)
  • Cessioni: Vasic (a, Brommapojkarna, definitivo), Farroni (p, Vis Pesaro, definitivo), Lofaro (p, Paternò prestito), Rechichi (d, Gravina, prestito), Liotti (d, Cosenza, prestito), Ricci (c, Ascoli, prestito), Laribi (a, Cittadella, prestito)

serie b

Spal: voto 6+

Mercato iper-movimentato in casa biancoazzurra, moltissimi gli arrivi dove spiccano Vido e Zanellato; cessione economicamente importante quella di Seck.

  • Acquisti: Meccariello (d, Lecce, definitivo), Finotto (a, Monza, definitivo), Almici (d, Palermo, definitivo), Pabai (d, Zwolle, definitivo), Rossi (a, svincolato), Alfonso (p, Cremonese, definitivo), Zanellato (c, Crotone, definitivo), Dauriat (a, PSG, prestito), Mihai (c, svincolato), Vido (a, Cremonese, prestito)
  • Cessioni: Seck (a, Torino, definitivo), Spaltro (d, Renate, prestito), Piscopo (a, Empoli, fine prestito)
Ternana: voto 5

Le “Fere” praticamente non fanno mercato, tornano dei prestiti che vengono successivamente rigirati sempre in prestito altrove. Gli umbri non hanno un grosso margine di vantaggio sul 16° posto che significa playout…e bisogna calcolare le “varienti anomale” (cit. Lino Banfi), Covid e infortuni. Mossa azzardata?

  • Acquisti: Marilungo (a, Pescara, fine prestito), Tozzo (p, Teramo, fine prestito), Rovaglia (a, Fermana, fine prestito)
  • Cessioni: Russo (d, Livorno, definitivo), Nesta (c, Lecco, definitivo), Tozzo (p, Seregno, prestito), Marilungo (a, Pro Sesto, prestito)
Vicenza: voto 7

Ottimo il mercato in casa biancorossa: De Maio, Teodorczyk, Lukaku J., tanta serie A per sovvertire l’incubo Serie C.

  • Acquisti: Teodorczyk (a, Udinese, definitivo), Bikel (c, Vancouver, prestito), De Maio (d, Udinese, definitivo), Boli (c, Lens, prestito), Da Cruz (a, Parma, prestito), Lukaku (d, Lazio, prestito), Cavion (c, Brescia, prestito)
  • Cessioni: Calderoni (d, Cesena, definitivo), Ierardi (d, Pescara, prestito), Lanzafame (a, svincolato), Pontisso (c, Pescara, definitivo), Proia (c, Brescia, prestito), Longo (a, Modena, prestito)

Notizie

Real Madrid-Ancelotti: è l’ora dell’addio. Ecco quando

Pubblicato

il

Real Madrid ancelotti

Real Madrid, sta per arrivare la separazione consensuale tra Carlo Ancelotti e i blancos. Intanto il Brasile lo aspetta per la panchina della Seleção.

Ora c’è anche una data. Carlo Ancelotti e il Real Madrid si preparano a separarsi, e a quanto pare lo faranno con stile, nel segno del rispetto e della gratitudine reciproca. L’annuncio ufficiale dell’addio è atteso subito dopo il Clásico contro il Barcellona, in programma domenica 11 maggio alle 16:15. Una decisione che, secondo quanto riportato da The Athletic, è già stata presa in via definitiva e condivisa da entrambe le parti, indipendentemente dall’esito del big match.

La separazione avverrà in un clima di piena armonia, come confermato dal colloquio recente tra Ancelotti e il presidente Florentino Pérez. Nessun strappo, nessuna tensione, solo il naturale epilogo di un ciclo vincente. Ancelotti, alla sua seconda esperienza sulla panchina dei blancos, ha lasciato un segno indelebile nella storia del club, conquistando svariate Champions League, rilanciando giovani talenti e consolidando l’identità della squadra.

Real Madrid, il prossimo futuro di Ancelotti

Il prossimo capitolo della sua carriera è già scritto: la panchina del Brasile. Il tecnico di Reggiolo volerà a Rio de Janeiro subito dopo la fine della stagione per guidare la Seleção nei prossimi impegni di giugno contro Paraguay ed Ecuador. La federazione brasiliana ha infatti intenzione di ufficializzare le convocazioni entro il 18 maggio, e desidera che sia lo stesso Ancelotti a compilarle. Questo rappresenta uno dei motivi principali per cui la chiusura del rapporto con il Real Madrid è stata anticipata.

Real Madrid

La scelta di Ancelotti comporta anche una rinuncia importante: non sarà lui a guidare il Real Madrid nel prossimo Mondiale per Club, un appuntamento che avrebbe potuto rappresentare la ciliegina sulla torta della sua avventura spagnola. Il club sta quindi valutando un traghettatore temporaneo per affrontare la competizione: in pole c’è Santiago Solari, già allenatore ad interim dei blancos nel 2018 e oggi uomo di fiducia della dirigenza.

Il futuro della panchina del Real Madrid, però, sembra già delineato. L’obiettivo principale per la prossima stagione è Xabi Alonso.

Continua a leggere

Notizie

Mondiale per Club: León out, sfida LAFC-Club América

Pubblicato

il

Juventus

È ufficiale: il Club León non prenderà parte al prossimo Mondiale per Club 2025. Il TAS di Losanna ha respinto il ricorso presentato dal club messicano.

Club León escluso

L’esclusione del Club León dal Mondiale per Club è quindi effettiva. Questo conferma quanto detto dalla Federazione Internazionale per violazione delle norme sulla multiproprietà. Una sentenza che mette fine a mesi di attesa e incertezza. E in aggiunta apre le porte a uno scontro diretto tra due club nordamericani per conquistare l’ultimo slot disponibile.

Il caso nasce a marzo, quando la Commissione di Appello della FIFA aveva escluso sia il León che il Pachuca dalla competizione. Entrambi i club appartengono al Gruppo Pachuca. Il regolamento vieta la presenza di più squadre della stessa proprietà in un torneo FIFA. Un principio chiaro, quello dell’articolo 10.1, che tutela l’integrità della competizione.

Mondiale per Club

Per il Mondiale per Club: sarà sfida tra LAFC e Club América

Nonostante i ricorsi discussi lo scorso 5 maggio davanti al Tribunale Arbitrale dello Sport, il verdetto è stato netto. Il collegio arbitrale – composto da Roberto Moreno, Massimo Coccia e Daniel Cravo Souza – ha confermato quanto già deciso dalla FIFA. Il Club León resta fuori. Il Pachuca, invece, potrà prendere parte al torneo in quanto miglior classificato tra i due.

E ora? La FIFA è pronta a rimpiazzare il León con una nuova squadra. Non ci sarà una semplice nomina, ma un vero e proprio spareggio. Il Los Angeles FC, finalista della Concacaf Champions League 2023, e il Club América, miglior squadra del ranking FIFA per club della regione. I due club si sfideranno in un playoff che deciderà chi parteciperà al nuovo format del torneo.

Il Mondiale per Club 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, vedrà coinvolte 32 squadre da tutto il mondo. L’Italia sarà rappresentata da Inter e Juventus. Ma intanto, in attesa dell’annuncio ufficiale, occhi puntati su questo inedito duello nordamericano. Solo una andrà negli USA.

Continua a leggere

Notizie

Roma, Dybala: “L’infortunio ai Mondiali fu davvero tosto. Pinto voleva darmi la 10 della Roma. Arabia? Dico questo…”

Pubblicato

il

Paulo Dybala è stato intervistato in esclusiva Sport Illustrated dove ha discusso del suo infortunio e di alcuni retroscena circa il suo approdo alla Roma.

A seguire l’intervista completa di Dybala

Roma, le parole di Dybala

Sulla finale dei Mondiali:
“Sapevo che Scaloni mi aveva mandato in campo solo per calciare il rigore. La pressione era immensa, perché o sei un eroe o un cattivo e se sbagli, tutti ti ricorderanno per aver giocato due minuti e aver sbagliato il rigore”.

Sull’infortunio:
“Ero alle prese con un infortunio e mi mancavano cinque partite. Non volevo sprecare un solo giorno senza poter recuperare. Così, quando ho saputo l’entità del mio infortunio, ho parlato con le persone che lavoravano con me. Abbiamo formato un gruppo e ci siamo detti che dovevamo trovare un modo per recuperare il più velocemente possibile. Intendo quali macchinari andavano utilizzati usare, che dieta seguire? Abbiamo lavorato su tutto. Dormivo con un macchinario per essere pronto e ne avevo quattro a casa. Li usavo quotidianamente. Ci stavamo allenando negli Emirati Arabi Uniti e ricordo che l’allenatore fece un discorso dicendo che avrebbe personalmente informato tre giocatori che non sarebbero stati inclusi nella lista finale perché avrebbe dovuto prendere solo 26 giocatori. Quando quel discorso finì, sapevo che avrei potuto essere uno di quei tre. Ero nervoso, pensavo di non essere all’altezza. Poi, l’ho visto camminare verso di me e ho pensato: “Sono fuori”. Ma lui è venuto da me e mi ha detto: “Allenati con calma, tu resti”. Credo di aver perso due o tre chili in quel momento. È stata una gioia personale immensa perché ho sentito che tutti gli sforzi e i sacrifici fatti per un mese – essendo stato meticoloso in ogni piccolo dettaglio – erano stati ricompensati. Sapevo quanto fosse alta la posta in gioco ed eravamo tutti convinti al 100% di poter vincere la Coppa del Mondo”.

 Dybala

L’URLO DI DOLORE DI PAULO DYBALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Sulla partita contro il Messico ai Mondiali.
“Vincere contro il Messico è stato uno dei momenti più importanti che ci ha dato una spinta di fiducia. Quando Leo ha segnato, e poi Enzo ha chiuso la partita, sapevamo che ci saremmo qualificati perché eravamo sicuri di vincere contro la Polonia. Il calcio è pazzesco, perché anche ai Mondiali in Russia ho fatto la mia prima apparizione contro la Croazia. Quella partita fu diversa perché eravamo sotto 2-0, mentre questa volta eravamo in vantaggio e mi sono divertito un sacco. Quando sei lì e vedi che non c’è stata nessuna partita, pensi solo: questa è nostra”.

Sulla chiamata di José Mourinho:
“In quel momento mi sentivo davvero strano: l’incertezza di non sapere dove avrei giocato, cosa sarebbe successo o se avrei dovuto lasciare l’Italia, che è praticamente diventata casa mia. Sono qui da 12 o 13 anni ormai e, onestamente, probabilmente conosco l’Italia meglio dell’Argentina a questo punto. Ricordo che all’epoca volevo aspettare un po’, prendermi una pausa. Ero a Torino, a casa. Un giorno, uno dei miei procuratori venne da me e mi disse che Mourinho voleva parlarmi. Certo, Mourinho è speciale: è un allenatore che ha vinto tutto, una persona unica. Non potevo ignorare la sua chiamata. Ma sapevo che mi avrebbe convinto, ed è per questo che ho voluto aspettare. La prima volta abbiamo solo avuto una bella chiacchierata, è stata una lunga conversazione, ma non ha fatto pressione per ottenere una risposta immediata. Ma il giorno dopo voleva richiamarmi, così gli ho detto di darmi qualche ora per parlare con la mia famiglia e mia moglie. Ho parlato con loro e con la mia squadra e, una volta presa la decisione di unirmi alla Roma, gli ho mandato un messaggio dicendogli: ‘A presto’. E con quello abbiamo concluso l’affare”.

Poi il retroscena su Tiago Pinto:
“Poi ci siamo incontrati con Tiago Pinto nell’ufficio che avevamo a Torino. Si è presentato con la maglia numero dieci. Totti è stato il numero dieci della Roma ed è stato amatissimo dalla gente. Per quello che rappresenta per questa città. ovviamente ho pensato non fosse il momento adatto per fare una cosa del genere. Nessuno l’ha indossata dopo di lui. Ero appena arrivato e nonostante venissi da un club come la Juventus dove indossavo quel numero, risposi a Pinto: ‘Tiago grazie, è un onore per me, ma per rispetto preferisco indossare il numero 21′”.

Sulla presentazione al Colosseo Quadrato:
“Prima di uscire potevo vedere la situazione da dentro ed è stata una delle poche volte nella mia vita in cui le gambe mi tremavano un po’. Vivere quello, ok, giochiamo a calcio davanti a 50.000 o 60.000 persone, ed è normale. Ma loro vengono per vedere uno spettacolo, per vedere la partita, siamo 22 in campo, con gli allenatori, tutto lo spettacolo. Ma in quel momento, la folla era lì solo per me. Non mi aspettavo un’accoglienza del genere, non avevo mai visto una cosa del genere. I tifosi mi hanno davvero sorpreso. È stato qualcosa di bellissimo, un momento unico nella mia vita e nella mia carriera. E in quel momento, ho capito che avrei dovuto lavorare il doppio per restituire tutto l’amore che mi avevano dimostrato quel giorno”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Champions League14 minuti fa

Inter, Marotta: “Puntiamo alla finale, ma la stagione sarebbe positiva anche senza”

Visualizzazioni: 6 Beppe Marotta esprime ottimismo per il futuro dell’Inter, sottolineando l’importanza di vincere e di competere a livello internazionale....

Casper Tengstedt hellas verona Casper Tengstedt hellas verona
Serie A24 minuti fa

Hellas Verona, restyling col Lecce: 3 rientri e dubbio Tengstedt

Visualizzazioni: 54 L’Hellas Verona si prepara alla decisiva sfida salvezza contro il Lecce in programma domenica 11 maggio alle 15....

Barcellona Barcellona
Champions League34 minuti fa

Barcellona, Deco: “Fiducia in Flick, ottimisti per il finale di stagione”

Visualizzazioni: 65 Deco conferma la fiducia nel progetto Barcellona con Hansi Flick, puntando su miglioramenti e cambiamenti interni per una...

Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus
Serie A44 minuti fa

Juventus, incombe il tempo delle scelte forti

Visualizzazioni: 113 La Juventus è al lavoro per ritrovare sé stessa e Elkann e Giuntoli si preparano al loro “conclave”....

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato54 minuti fa

Calciomercato, il punto di Romano sui difensori centrali

Visualizzazioni: 87 Il calciomercato dei difensori centrali si infiamma: Guehi in movimento, Hato tra i top club e Tah nel...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Calciomercato1 ora fa

Udinese, il Porto ha deciso: 13 milioni per un riscatto

Visualizzazioni: 72 Udinese: la squadra friulana, durante lo scorso mercato estivo, aveva ceduto un calciatore in prestito al Porto, società...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Il Flamengo si unisce alla corsa per Joao Felix

Visualizzazioni: 92 Il Flamengo si prepara a entrare nella corsa per Joao Felix, attualmente in prestito al Milan, ma non...

Serie A, Marcus Thuram Serie A, Marcus Thuram
Champions League1 ora fa

Inter-Barcellona, risultato in diretta: LIVE (2-0)

Visualizzazioni: 129 Inter-Barcellona, ci siamo. Sta per partire la sfida di San Siro che vedrà incollati milioni di spettatori davanti...

Torino Torino
Calciomercato1 ora fa

Torino, serve blindare la porta: occhi su di un ex Liverpool

Visualizzazioni: 71 Torino: la società granata si sta muovendo per programmare la prossima stagione, cercando profili adatti da inserire nella...

Real Madrid ancelotti Real Madrid ancelotti
Notizie2 ore fa

Real Madrid-Ancelotti: è l’ora dell’addio. Ecco quando

Visualizzazioni: 50 Real Madrid, sta per arrivare la separazione consensuale tra Carlo Ancelotti e i blancos. Intanto il Brasile lo aspetta...

Le Squadre

le più cliccate