Serie A
Serie A: recap sulla 24a giornata

Si è chiusa la 24° giornata di serie A dopo la penultima sosta nazionali, e le emozioni non sono di certo mancate.
Ha aperto la Roma che, all’Olimpico, ha ospitato il Genoa alla 1° di Blessin in panchina: i rossoblu fermano i giallorossi di Mourinho a reti inviolate che recriminano per alcuni episodi.
In particolare, al 92’ Zaniolo era andato a segno, ma il VAR ha strozzato in gola la gioia dell’attaccante azzurro, ravvisando un fallo di Abraham su contrasto ad inizio azione.
Mourinho si è presentato in conferenza stampa dichiarando che i torti arbitrali contro la sua squadra iniziano ad aumentare, le polemiche non sono di certo sfuggite al tecnico portoghese.
Il derby di Milano ha riaperto la corsa allo scudetto, con l’Inter beffata in 3 minuti da Giroud (autore di una doppietta) che ribalta l’iniziale vantaggio di Perisic, permettendo al Milan di Pioli di avvicinare i cugini ad un solo punto.
I rossoneri perdono Theo Hernandez causa espulsione diretta, non sarà presente alla prossima contro la Sampdoria di San Siro.
Anche il Napoli rimane aggrappato al treno scudetto, vittoria agevole e senza troppi grattacapi al Penzo contro il Venezia: da segnalare il ritorno al gol di Victor Osimhen da titolare. Venezia-Napoli 0-2
Se la Fiorentina alla prima post- Vlahovic era chiamata ad una reazione al Franchi contro la Lazio di Sarri, Cabral non è ancora pienamente entrato nei meccanismi di Italiano: viola surclassati 0-3 da una Lazio nettamente superiore tecnicamente. A segno Immobile e Milinkovic Savic, autorete di Biraghi.
La domenica della Serie A si è aperta con la clamorosa disfatta interna dell’Atalanta, sconfitta dal Cagliari a Bergamo con doppietta di Pereiro nonostante il momentaneo pareggio siglato Palomino.
La Dea vede allontanarsi il sogno scudetto, e perde anche il 4° posto ai danni della Juventus.
Infatti la Vecchia Signora, nel posticipo serale, ha gestito la vittoria 2-0 allo Stadium contro l’Hellas Verona: c’era molta attesa per la 1° da titolare di Dusan Vlahovic, al serbo sono bastati 12 minuti per metterla dentro su assist di Dybala.
Gol all’esordio anche per Zakarìa, una rete per tempo che ha consentito alla Juventus di agganciare il 4° posto zona Champions con vista delle prime 3 in classifica.
Il Sassuolo cade 0-4 a Marassi contro una Sampdoria in fiducia e galvanizzata dal gol del nuovo acquisto Sensi e dall’attaccante Supryaga che ha dimostrato a Giampaolo di poter competere per la titolarità in attacco; a segno anche il terzino destro ex Milan Andrea Conti.
In attesa del Monday night Salernitana-Spezia, pareggio senza troppe emozioni tra Bologna ed Empoli al Dall’Ara e vittoria dell’Udinese alla Dacia Arena 2-0 contro il Torino, a segno nei minuti finali del recupero Molina e Pussetto, tra i granata espulsione per Mandragora.
Serie A
Fiorentina, Beltran: “Passati giorni di difficoltà ma questo gruppo è troppo forte”

Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola sul Cagliari (1-2) di Davide Nicola.
La punta argentina, a segno con il gol partita contro il Cagliari, ha permesso alla Fiorentina di strappare i 3 punti all’Unipol Domus, portando la squadra a soli 4 punti dalla Champions.
Fiorentina, le parole di Beltran
Lucas Beltran ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

LUCAS BELTRAN SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina che ha segnato il gol decisivo per vincere 2-1 sul campo del Cagliari, ha così parlato al termine del match a DAZN: “Sono contento soprattutto per la squadra, abbiamo passato 4 giorni con tante difficoltà. Però questo gruppo è troppo forte, anche mentalmente, e oggi lo abbiamo dimostrato”.
Si è vista la vera Fiorentina, quella che a volte è mancata in questo campionato.
“Il primo tempo lo abbiamo iniziato un po’ addormentati, pagando caro, poi però abbiamo fatto una grande partita, capendo i momenti giusti. Sono felice per la squadra e per tutti quelli che sono con noi”.
Serie A
Fiorentina, Gosens: “Lavoro della madonna fatto da magazzinieri, fisioterapisti e tifosi”

Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola in rimonta sul Cagliari (1-2) Di Davide Nicola.
L’esterno della Viola è andato a segno nella vittoria per 2-1 sul campo del Cagliari, grazie all’assist di Rolando Mandragora. “Tre punti fondamentali, era una partita con mille difficoltà ed avevamo iniziato malissimo, abbiamo dato il massimo. Però ci tengo a dire che abbiamo vissuto una trasferta difficile, 4 giorni lontani da casa: magazzinieri, fisioterapisti e tifosi hanno fatto un lavoro e un viaggio della madonna”.
Fiorentina, le parole di Gosens
Robin Gosens ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ci racconta il gol?
“Faccio certi movimenti a seguire l’attacco, la squadra lo sa. Mandragora mi ha visto, il primo stop mi è rimasto indietro, c’era il portiere che copriva il primo palo, ho tirato su quello lontano e segnato”.
Può essere una vittoria decisiva?
“Prima della partita ci siamo detti che era la più importante della stagione. Se vincevamo, voleva dire che avevamo un gruppo mentalmente fortissimo, capace di superare le difficoltà. Dobbiamo scendere in campo sempre così, ora non c’è più stanchezza né nulla”.
Serie A
Fiorentina, Palladino: “Ci siamo detti che non volevamo alibi. Ribaltato un buon Cagliari”

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta contro il Cagliari (1-2) di Davide Nicola.
La Fiorentina batte il Cagliari in rimonta, grazie ai gol di Gosens e Beltran, alla Unipol Domus. La squadra di Palladino resta incollata al treno Champions che -grazie agli altri risultati- ora dista 4 lunghezze.
Fiorentina, le parole di Palladino
Raffaele Palladino ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Siamo felici di aver fatto una grande vittoria, i ragazzi sono stati fantastici, con una prestazione di cuore e sacrificio ma pure di qualità tecniche. Sapete bene cosa abbiamo passato in questi giorni, abbiamo reagito alle difficoltà da grandi uomini e da squadra matura. La vittoria dà valore al percorso, continuiamo nella striscia positiva e diamo continuità ai risultati. Dedichiamo la vittoria a Kean, che non poteva essere con noi per problemi familiari”.
Avete vinto con la testa?
“Prima della partita ci siamo detti che non volevamo alibi, che non dovevamo guardare a cosa era successo in settimana. La squadra forte e matura passa sopra a tutto, non ci interessavano stanchezza e pochi allenamenti, era fondamentale scendere in campo con grande cuore e maturità, i ragazzi l’hanno fatto. Affrontavamo un buon Cagliari, non era facile, diamo grande valore a questa vittoria del gruppo”.
Cosa non ha funzionato all’inizio?
“Il Cagliari è partito forte, come ci aspettavamo. Poi abbiamo cambiato un’uscita che oggi ci veniva scomoda. Ci siamo messi a posto, bravi i ragazzi a ribaltarla”.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A1 giorno fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati