Serie A
Genoa: due big al rientro per sognare la salvezza

Il pareggio conseguito all’Olimpico contro la Roma dà fiducia al Genoa.
Il club rossoblù, che dalla ripresa post nazionali è seguito dal nuovo tecnico Blessin, ha iniziato il proprio cammino con l’obiettivo salvezza.
Il club ligure naviga ancora in pen’ultima posizione in Serie A, a -6 dal Cagliari quart’ultimo, ma le primissime sensazioni che filtrano lasciano ben presagire: Blessin vuole la salvezza e, per farlo, si affida ai suoi uomini chiave.
I 2 pareggi maturati contro Udinese e Roma non sono ancora sufficienti per parlare di un ‘cambio di rotta’; è ancora troppo presto per dirlo, ma anche la situazione degli infortunati potrebbe presto portare buone notizie in vista dello scontro in chiave salvezza di domenica al Ferraris contro la Salernitana.
Quest’ultima ha portato a casa 1 punto contro lo Spezia nel posticipo del Monday Night ma, con un Verdi in rispolvero totale (2 gol bellissimi su punizione a referto) si candida ad essere una seria rivale per rimanere in A.
Contro la Roma, i nuovi innesti (Gudmunsson e Frendrup) sono rimasti in panchina, Amiri vuole aiutare la causa genoana fin da subito e richiede più minutaggio, il tecnico tedesco dovrebbe tuttavia ritrovare i leader ‘veterani’.
Genoa: i big pronti al rientro
Squalifica scontata per Cambiaso, che dalla prossima giornata sarà a disposizione, ma anche il capitano Criscito e Rovella sono sul punto di recuperare una condizione ottimale.
Una notizia molto importante perché il ritorno del terzino italiano garantirebbe a Blessin una maggiore copertura a sinistra (contro la Roma è stato impiegato Vasquez come esterno basso).
Il mediano tuttofare Rovella, invece, agirà dietro la propria difesa, un giovane talento finito nel mirino della Juve.
Shevchenko non è stato in grado di dare la marcia in più ai propri giocatori, e Blessin è consapevole che il tempo stringe.
I prossimi scontri diretti contro Salernitana e Venezia (al Penzo) sono un crocevia decisivo nonché quasi ultime chiamate per i sogni salvezza del Genoa, i cui tifosi non smettono mai di crederci.
Una salvezza che resta molto complicata, adesso un po’ meno impossibile.
Se il campionato in ottica scudetto (Inter-Napoli-Milan appollaiate in testa) e Champions (Atalanta e Juve ci credono fino all’ultimo) ha ancora tanto da dirci, anche in zona retrocessione i giochi si fanno interessanti.
Serie A
Fiorentina, Beltran: “Passati giorni di difficoltà ma questo gruppo è troppo forte”

Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola sul Cagliari (1-2) di Davide Nicola.
La punta argentina, a segno con il gol partita contro il Cagliari, ha permesso alla Fiorentina di strappare i 3 punti all’Unipol Domus, portando la squadra a soli 4 punti dalla Champions.
Fiorentina, le parole di Beltran
Lucas Beltran ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

LUCAS BELTRAN SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina che ha segnato il gol decisivo per vincere 2-1 sul campo del Cagliari, ha così parlato al termine del match a DAZN: “Sono contento soprattutto per la squadra, abbiamo passato 4 giorni con tante difficoltà. Però questo gruppo è troppo forte, anche mentalmente, e oggi lo abbiamo dimostrato”.
Si è vista la vera Fiorentina, quella che a volte è mancata in questo campionato.
“Il primo tempo lo abbiamo iniziato un po’ addormentati, pagando caro, poi però abbiamo fatto una grande partita, capendo i momenti giusti. Sono felice per la squadra e per tutti quelli che sono con noi”.
Serie A
Fiorentina, Gosens: “Lavoro della madonna fatto da magazzinieri, fisioterapisti e tifosi”

Robin Gosens, esterno della Fiorentina, ha commentato la vittoria esterna della Viola in rimonta sul Cagliari (1-2) Di Davide Nicola.
L’esterno della Viola è andato a segno nella vittoria per 2-1 sul campo del Cagliari, grazie all’assist di Rolando Mandragora. “Tre punti fondamentali, era una partita con mille difficoltà ed avevamo iniziato malissimo, abbiamo dato il massimo. Però ci tengo a dire che abbiamo vissuto una trasferta difficile, 4 giorni lontani da casa: magazzinieri, fisioterapisti e tifosi hanno fatto un lavoro e un viaggio della madonna”.
Fiorentina, le parole di Gosens
Robin Gosens ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ci racconta il gol?
“Faccio certi movimenti a seguire l’attacco, la squadra lo sa. Mandragora mi ha visto, il primo stop mi è rimasto indietro, c’era il portiere che copriva il primo palo, ho tirato su quello lontano e segnato”.
Può essere una vittoria decisiva?
“Prima della partita ci siamo detti che era la più importante della stagione. Se vincevamo, voleva dire che avevamo un gruppo mentalmente fortissimo, capace di superare le difficoltà. Dobbiamo scendere in campo sempre così, ora non c’è più stanchezza né nulla”.
Serie A
Fiorentina, Palladino: “Ci siamo detti che non volevamo alibi. Ribaltato un buon Cagliari”

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha commentato la vittoria in trasferta contro il Cagliari (1-2) di Davide Nicola.
La Fiorentina batte il Cagliari in rimonta, grazie ai gol di Gosens e Beltran, alla Unipol Domus. La squadra di Palladino resta incollata al treno Champions che -grazie agli altri risultati- ora dista 4 lunghezze.
Fiorentina, le parole di Palladino
Raffaele Palladino ha parlato ai microfoni di DAZN nel post partita. Di seguito le sue parole.

RAFFAELE PALLADINO E ROBIN GOSENS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Siamo felici di aver fatto una grande vittoria, i ragazzi sono stati fantastici, con una prestazione di cuore e sacrificio ma pure di qualità tecniche. Sapete bene cosa abbiamo passato in questi giorni, abbiamo reagito alle difficoltà da grandi uomini e da squadra matura. La vittoria dà valore al percorso, continuiamo nella striscia positiva e diamo continuità ai risultati. Dedichiamo la vittoria a Kean, che non poteva essere con noi per problemi familiari”.
Avete vinto con la testa?
“Prima della partita ci siamo detti che non volevamo alibi, che non dovevamo guardare a cosa era successo in settimana. La squadra forte e matura passa sopra a tutto, non ci interessavano stanchezza e pochi allenamenti, era fondamentale scendere in campo con grande cuore e maturità, i ragazzi l’hanno fatto. Affrontavamo un buon Cagliari, non era facile, diamo grande valore a questa vittoria del gruppo”.
Cosa non ha funzionato all’inizio?
“Il Cagliari è partito forte, come ci aspettavamo. Poi abbiamo cambiato un’uscita che oggi ci veniva scomoda. Ci siamo messi a posto, bravi i ragazzi a ribaltarla”.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^ giornata: cartella medica e squalificati