I nostri Social

Serie A

Roma: anche con Mourinho è sempre la stessa storia

Pubblicato

il

roma

Tutti i tifosi romanisti quest’anno speravano, quando il quattro maggio 2021 poco dopo le quindici c’era stato l’annuncio che la Roma aveva preso come allenatore Josè Mourinho, che la stagione giallorossa, anche se non subito vincente, sarebbe stata almeno ricca di soddisfazioni e con la possibilità di provare a vincere una Coppa.

Nel dettaglio

Roma

POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE UN ALTRO ARTICOLO >>>> Roma: i tifosi chiedono rispetto

Invece purtroppo ogni volta è sempre la stessa storia, infatti anche la partita giocata ieri sera per i quarti di finale della Coppa Italia in gara unica a San Siro contro l’Inter ha portato ad una sconfitta e ad una eliminazione.

A dimostrazione ancora una volta che la stagione dei giallorossi è purtroppo costellata da poche soddisfazioni e tante delusioni.

La squadra allenata dallo Special One non è riuscita nell’intento di conquistare la decima Coppa Italia, che avrebbe portato alla famosa stella sulla maglia, gioia che i tifosi aspettano di raggiungere da una vita.

Persa la prima competizione, rimane la vetrina europea dove la Roma cercherà di fare più strada possibile in Conference League anche se il cammino non sarà per nulla facile.

Negli ultimi quattro anni, però, la squadra capitolina ha disputato due semifinali, una di Champions League persa contro il Liverpool e quella di Europa League contro il Manchester United.

In campionato, invece, l’allenatore portoghese dovrà cercare di raggiungere una posizione migliore del settimo posto dello scorso anno ottenuto da mister Fonseca, per tornare sul palcoscenico europeo se non dalla porta principale arrivando nei primi quattro posti, ma almeno arrivando in Europa League.

Aspettando poi, di iniziare a raccogliere i frutti del progetto triennale a cui la società aveva pensato prendendo Mourinho come allenatore.

Serie A

Lazio, la Champions è veramente un miracolo di Baroni?

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio di Baroni è ancora in piena lotta per la Champions League ma l’operato del tecnico biancoceleste sembra non soddisfare pienamente la piazza

Lazio-Baroni, la situazione

Lazio-Torino, Baroni

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Lazio di Baroni è in piena lotta per la Champions a suon di risultati raggiunti sul campo che la vedono al momento sesta in classifica con 63 punti.

Il club al momento è in piena lotta per la massima competizione europea e si trova a pari punti con Roma e Juventus e un punto sopra il Bologna di Vincenzo Italiano.

Ma nel caso in cui il club biancoceleste si dovesse qualificare in Champions League sarebbe veramente merito dell’ex tecnico di Lecce e Hellas Verona?

Stando ai dati stagionali il lavoro fatto da Baroni nel club capitolino si può vedere sotto tanti punti di vista a cominciare in particolare dai calciatori che sotto la sua gestione si sono completamente rigenerati

Tra i calciatori che si sono rigenerati abbiamo il portiere greco Mandas il difensore spagnolo Mario Gila che è diventato un vero e proprio leader e l’attaccante danese Gustav Isaksen.

Stando alla classifica e alla campagna acquisti che è stata fatta in questa stagione se la Lazio dovesse qualificarsi in Champions League è sicuramente merito del tecnico ex Lecce.

Tenendo in considerazione il fatto che si tratta di un allenatore che si trova  alla sua prima esperienza in un grande club e alla prima esperienza in un contesto europeo.

L’unico elemento che si può contestare a Baroni in questo suo primo anno nel club romano è legato magri alla scelte sia di modulo che di formazioni in molto circostanze.

Ma per essere una prima esperienza in un grande club il tecnico ha fatto più che bene considerando la rosa che ha a disposizione ed il mercato invernale non decisamente all’altezza delle aspettative.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, accadde oggi: Cavani scatenato stende l’Inter

Pubblicato

il

Oggi, 12 anni fa, il Napoli ospitava l’Inter per la 35a giornata di Serie A. Una partita decisa da un Cavani in stato di grazia con una delle sue triplette

Come ben sappiamo, Edinson Cavani è uno dei giocatori più amati dell’era De Laurentiis dai tifosi Partenopei. Tra gol bellissimi, gol vittoria all’ultimo minuto, triplette e anche un poker, il Matador rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi azzurri.

Sono tante le triplette realizzate dall’attaccante uruguaiano nelle tre stagioni in azzurro: l’ultima avviene contro l’Inter nel 2013.

Napoli-Inter, 5 maggio 2013

Napoli

Il posticipo della 35a giornata di Serie A 2012/13 vede un’Inter in caduta libera far visita ai Partenopei che sono ad un passo dalla Champions.

Pronti via e dopo soli 3 minuti, il solito Cavani sblocca l’incontro su assist di Pandev. La partita si fa divertente, da entrambi le parti fioccano palle gol.

L’Inter ottiene poi un rigore che verrà segnato da Ricky Alvarez (23′) rimettendo l’incontro in parità. I Partenopei tornano ad attaccare e, 10 minuti dopo, sono loro a guadagnarsi un rigore: dal dischetto, Cavani è infallibile, 2-1. Sono 100 in azzurro per il Matador.

Nella ripresa, la squadra Partenopea resiste concedendo poco agli ospiti e provando anche a chiudere l’incontro. Lo chiuderà Cavani (78′) che realizza così la sua ottava (ed ultima) tripletta in azzurro. Una vittoria che porta la squadra di Mazzarri a tre punti dalla Champions.

Continua a leggere

Serie A

Lazio, Lotito guida la battaglia sugli Stadi: “Serve un piano Marshall per il calcio italiano”

Pubblicato

il

Lazio

Il presidente della Lazio, intervenuto agli Stati Generali dello Sport, rilancia il progetto Flaminio e chiede una legge specifica per impianti moderni e funzionali.

Claudio Lotito si mette alla testa della battaglia per la costruzione di stadi di proprietà in Italia. Intervenuto oggi alla Camera dei Deputati durante il convegno “Stati Generali dello Sport” organizzato da Forza Italia, partito con cui è stato eletto Senatore, il patron della Lazio ha chiesto a gran voce una legge ad hoc per favorire l’ammodernamento delle infrastrutture calcistiche italiane.

Lazio, le parole di Lotito

“Serve una pianificazione, lo Stato faccia un piano Marshall per gli stadi”, ha dichiarato Lotito, sottolineando come la burocrazia e le resistenze locali continuino a frenare ogni iniziativa: “Ogni Comune interviene con mille lacci e lacciuoli e gli stadi non si fanno mai”.

Il presidente biancoceleste ha rilanciato il progetto del nuovo stadio della Lazio al Flaminio, descritto come una struttura al servizio della collettività, da vivere 24 ore su 24. “Solo così si crea cultura della legalità. Se vivi un luogo come casa tua, lo rispetti. Chi va allo stadio a fare danni è un delinquente e va trattato come tale”, ha aggiunto.

Lazio

Nel suo intervento, Lotito ha anche evidenziato la necessità di distinguere tra sport professionistico e attività di base: “Non si possono applicare le stesse norme a realtà con esigenze completamente diverse. Lo Stato deve promuovere lo sport tra i giovani, dotando le scuole di impianti adeguati, ma servono leggi specifiche per i professionisti”.

Infine, ha portato ad esempio il “modello Lazio”, ricordando come il club sia passato da 550 milioni di debiti a un patrimonio immobiliare di 300 milioni. “Quando sono arrivato c’erano Agnelli, Berlusconi e tanti big. Ho dimostrato che i soldi non sono tutto. Serve visione, organizzazione e competenza”, ha concluso.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A, Marcus Thuram Serie A, Marcus Thuram
Notizie6 minuti fa

Inter-Thuram: Rendimento per stagione

Visualizzazioni: 18 Marcus Thuram segna il rendimento più prolifico nell’attuale stagione. I gol di Thuram si classificano +4 con 0.31 media...

Notizie14 minuti fa

Come le prestazioni in Champions League influenzano le scommesse di calcio

Visualizzazioni: 59 Il cammino delle squadre di Serie A nella Champions League è un indicatore cruciale per gli appassionati di...

Lazio Lazio
Serie A16 minuti fa

Lazio, la Champions è veramente un miracolo di Baroni?

Visualizzazioni: 76 La Lazio di Baroni è ancora in piena lotta per la Champions League ma l’operato del tecnico biancoceleste...

Serie A26 minuti fa

Napoli, accadde oggi: Cavani scatenato stende l’Inter

Visualizzazioni: 81 Oggi, 12 anni fa, il Napoli ospitava l’Inter per la 35a giornata di Serie A. Una partita decisa...

Roma, Svilar Roma, Svilar
Calciomercato46 minuti fa

Roma, problemi per il rinnovo di Svilar: la Premier può mettere fretta a Ghisolfi

Visualizzazioni: 71 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, ci sarebbero dei problemi per il rinnovo del portiere serbo in forze...

Lazio Lazio
Serie A51 minuti fa

Lazio, Lotito guida la battaglia sugli Stadi: “Serve un piano Marshall per il calcio italiano”

Visualizzazioni: 87 Il presidente della Lazio, intervenuto agli Stati Generali dello Sport, rilancia il progetto Flaminio e chiede una legge...

frosinone frosinone
Serie A1 ora fa

Cagliari, Zortea come Dybala: il dato impressionante

Visualizzazioni: 78 Nadir Zortea, difensore del Cagliari classe ’95, ha realizzato il sesto gol in stagione. È la prima rete...

Calciomercato1 ora fa

Real Madrid, si lavora alla permanenza di Arda Guler

Visualizzazioni: 79 Arda Guler, giovane talento turco del 2005, attira l’attenzione dei top club europei, ma il Real Madrid vuole...

Monza, Camarda Monza, Camarda
Serie A1 ora fa

Milan, contro il Genoa possibile occasione per Camarda

Visualizzazioni: 132 Il Milan dovrà chiudere in serata il 35° turno di questa Serie A allo stadio Marassi contro il...

Serie A, Inzaghi, Inter Serie A, Inzaghi, Inter
Champions League2 ore fa

Inter, Inzaghi: “Yamal grande talento, ma anche gli altri creano pericoli. Le condizioni di Lautaro e Pavard? Dipenderà da loro”

Visualizzazioni: 108 Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno della semifinale di Champions League...

Le Squadre

le più cliccate