Serie A
Torino: Belotti di nuovo in gruppo

Andrea Belotti sarà disponibile per l’importantissima sfida contro la Juve.
Il centravanti granata è tornato in gruppo ed ha ripreso ad allenarsi con la squadra, il che vuol dire che può cominciare a pensare al rientro sul campo da gioco in tempi piuttosto brevi.
L’odierna edizione della Gazzetta dello Sport quest’oggi fa il punto sulle condizioni dell’attaccante italiano classe ’93.
La lesione di secondo grado al bicipite femorale, riportata lo scorso 28 novembre (nella sfida dell’Olimpico contro la Roma) è ormai superata.
Da oggi dunque il ‘Gallo’ può già pensare alla panchina nel delicatissimo derby della Mole contro la Juve, da sempre anche per lui il match più atteso.
Il fresco campione europeo ha intenzione di mettere minuti importanti nelle proprie gambe, per poi contendersi la maglia da titolare al centro dell’attacco granata a fine mese, quando il Torino affronterà il Cagliari.
Si prospettano dunque 2 sfide particolari per il Toro, che non vuole perdere punti per strada mantenendo la scia del sogno Europa, deve affidarsi ai suoi uomini chiave.
Il tutto dipende da come Belotti reagirà allo sforzo di questa settimana con il gruppo.
Tra l’altro ieri Brekalo (che ha mostrato di essere un valore e un elemento importanti per Juric) ha lavorato a parte (insieme con Zaza, non convocato a Udine per una lombalgia acuta) e quindi gli attaccanti al momento sono contati.
Tuttavia per Brekalo non è scattato l’allarme: dovrebbe trattarsi di una semplice botta col rientro in gruppo a brevissimo.
Rimane fermo pure Buongiorno, che sempre nella trasferta di Udine ha subito un trauma contusivo alla coscia e per questo ha dovuto lasciare anzitempo il rettangolo di gioco.
Trasferta ad Udine buttata per altro dai granata che, fermi sullo 0-0 per tutta la partita, si sono visti segnare nei minuti di recupero finali, prima da Molina che ha sorpreso Milinkovic-Savic e poi dal rigore di Pussetto.
Tante polemiche nel post-partita, ma Juric non vuole trovare alibi di nessun genere, infatti dalla prossima giornata rientrerà il centrale Bremer a dirigere la difesa.
Il forte difensore ha da poco rinnovato il proprio contratto, concordando sulla propria cessione durante il mercato estivo.
Juric ha bisogno dei suoi giocatori migliori, per tentare in questa parte della stagione l’assalto ad un posto in Europa, e tra questi vi è sicuramente il Gallo Belotti.
Serie A
Como, la sesta vittoria di fila è storia: solo un’altra neopromossa ha fatto meglio

Il Como di Fabregas con la vittoria sul Cagliari raggiunge la sesta vittoria consecutiva in Serie A. Solo un’altra neopromossa nella storia ha fatto meglio.
Un finale di stagione in risalto per il Como di Cesc Fabregas. La formazione dell’ex centrocampista del Barcellona, grazie al successo casalingo contro il Cagliari per 3-1, ha raggiunto la sesta vittoria consecutiva in campionato.
Un’enorme traguardo per il club neopromosso che ora si gode, a due giornate dalla fine, il decimo posto in Serie A. Tantissimo merito vanno sia al tecnico spagnolo e sia alla proprietà, brava ad unire giocatori di esperienza a giocatori giovani di talento per creare un mix perfetto per levarsi qualche sassolino dalla scarpa alla prima esperienza nella massima serie dopo 21 anni.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A rendere ancora più piacevole il pomeriggio del Sinigaglia è una statistica in particolare, che dà ancora maggior lustro al campionato dei lariani. Con la vittoria con il Cagliari, la banda di Fabregas ha raggiunto le sei vittorie consecutive in Serie A, diventando solamente la seconda neopromossa nella storia a registrare un filotto simile.
L’unica ad aver fatto meglio del Como è la Lazio targata 1972-73 che collezionò tra febbraio ed aprile la bellezza di ben 8 successi di fila.
2 – Il Como è solo la seconda squadra neopromossa nella storia a vincere almeno 6 partite di fila in una singola stagione di Serie A, dopo la Lazio tra febbraio e aprile 1973 (8 in quel caso). Progetto.#ComoCagliari #SerieA pic.twitter.com/AcH0Uin88k
— OptaPaolo (@OptaPaolo) May 10, 2025
Serie A
Napoli-Genoa: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Napoli-Genoa, partita valida per la 36a giornata di Serie A, in programma domenica 11 maggio alle 20:45.
Il Napoli ospita il Genoa nella sfida che chiude la domenica di Serie A. Reduci da 4 vittorie consecutive senza mai subire gol, i partenopei sono in vetta con 3 punti di vantaggio sull’Inter, che scenderà in campo poco prima in casa del Torino. Il Grifone ha conquistato da tempo la salvezza aritmetica ma viene da 3 sconfitte di fila: l’obiettivo è tornare a fare punti per muovere la classifica e onorare queste ultime giornate di campionato.
Qui Napoli
Non ci saranno gli infortunati Buongiorno, Juan Jesus e Neres. Il tecnico Antonio Conte spera di recuperare almeno Lobotka, che ha avuto un problema fisico nell’ultima partita contro il Lecce. L’unica novità rispetto alla trasferta del Via del Mare potrebbe essere la presenza di Gilmour in cabina di regia al posto dello slovacco.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Completano il trio di centrocampo Anguissa e McTominay. La linea difensiva sarà a 4 con Rrahmani e Mathias Olivera centrali, Di Lorenzo terzino destro e Spinazzola a sinistra davanti al portiere Meret. Davanti Lukaku, supportato da Politano e Raspadori.
Qui Genoa
Emergenza sulla trequarti per il tecnico Patrick Vieira, che non avrà a disposizione Cornet, Malinovskyi, Miretti e Thorsby per infortunio. Ancora in dubbio Matturro, Onana, Cuenca ed Ekuban. Dovrebbe essere riproposto a grandi linee l’11 titolare visto nell’ultima gara con il Milan. In porta Leali.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Norton-Cuffy arretra a fare il terzino destro al posto dell’acciaccato Sabelli, a sinistra c’è Martin. Al centro Johan Vasquez e uno tra De Winter e Bani, col primo favorito. Confermati Frendrup e Masini davanti alla difesa, Messias sulla trequarti e Pinamonti in attacco. C’è bagarre invece sulle fasce: favoriti al momento Zanoli e Vitinha, ma deciderà Vieira in extremis.
Napoli-Genoa: probabili formazioni
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Mathias Olivera, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Johan Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Vitinha; Pinamonti. All. Vieira.
Napoli-Genoa: dove vederla
L’incontro del Maradona sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN domani, 11 maggio, alle 20:45.
Serie A
Empoli-Parma, le formazioni ufficiali

A pochi minuti dal fischio d’inizio di Empoli-Parma, sono state diramate le formazioni ufficiali che scenderanno in campo al Castellani alle 20:45.
Empoli–Parma si giocano la salvezza in questo scontro diretto che chiude il sabato di Serie A. Gli uomini di D’Aversa hanno bisogno dei tre punti per allontanare lo spettro della retrocessione, mentre i ducali vogliono il successo per ipotecare la salvezza e per iniziare a pianificare il futuro.

Emmanuel Quartsin Gyasi ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli-Parma, le formazioni ufficiali
Empoli (3-4-2-1): Vásquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito. All.: D’Aversa
Parma (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Sohm, Keita, Valeri; Bonny, Ondrejka; Pellegrino. All.: Chivu
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio