I nostri Social

Serie A

Moviola style, i casi del dott. Sarli| La 25° giornata

Pubblicato

il

Bentornati a Moviola style, oggi analizzeremo le partite del 25° turno di campionato, una giornata che ha visto il cambio in vetta alla classifica, anche se con una partita da recuperare per la seconda in classifica, e tanti goal, andiamo a leggerli insieme per rivivere quell’emozioni.

In questo turno di campionato il Milan ha effettuato il sorpasso in vetta, anche se l’Inter deve recuperare la sfida col Bologna. Come dicevamo ci sono stati tanti goal, ben ventisei, e tante emozioni tutte da vivere. Cominciamo!

Moviola style, Lazio-Bologna

La Lazio vince facile in casa su un Bologna poco incisivo, soltanto tre tiri in porta per i felsinei che non riescono a lasciare il segno in una partita dominata da i capitolini biancocelesti. Dopo 13′ brutto fallo in area di Soumaro, è rigore ed Immobile trasforma segnando nell’angolino basso di sinistra. Al 26′ ci prova ancora Immobile ma stavolta Skorupski prende bene il tempo all’avversario e, proprio sul più bello, gli toglie il pallone dai piedi. Fine primo tempo.

Ripresa, si vede subito il Bologna: al 47′ Arnautovic riceve un bel passaggio filtrante in area e calcia verso il palo destro, Strakosha si distende bene e devia la sfera. Al 52′ il Bologna sfrutta il buon momento che sta attraversando e ci prova con Svanberg dal limite, palla che sibila alta sulla traversa. Al 53′ però è la Lazio ad andare a segno per il raddoppio con Zaccagni, uno contro uno col portiere non sbaglia e segna imbucando la palla sul palo sinistro. 10′ dopo azione fotocopia con lo stesso protagonista ed epilogo analogo, terza rete laziale e partita praticamente chiusa. La Lazio tuttavia preme a caccia del poker, al 73′ un colpo di reni di Skorupski nega la gioia del goal a Felipe Anderson.

Al 77′ ancora una fiammata del Bologna, Strakosha para la conclusione centrale di Svanberg. All’85 Lazzari si fa male ma riesce a terminare l’incontro, evitando alla Lazio di rimanere in dieci visto che aveva esaurito i cambi. All’ultimo respiro ecco l’ultima occasione per il Bologna, Barrow dal limite conclude centralmente e Strakosha risponde. Fine dei giochi, la Lazio batte il Bologna 3-0, scavalca la Roma in classifica e occupa l’ultimo posto buono per l’Europa.

Moviola style, Napoli-Inter

Al “Maradona” i partenopei fermano i nerazzurri che, seppure hanno una partita da recuperare, perdono momentaneamente la vetta della classifica. Passano 4′ e ci prova Di Lorenzo, il suo tiro termina fuori a sinistra. 1′ dopo Osimenh viene abbattuto in area, dopo un consulto al VAR l’arbitro assegna il rigore al Napoli, Insigne trasforma segnando nell’angolino basso di sinistra. Al 12′ palo pieno di Zielinski, al 28′ Osimenh, dall’interno dell’area di rigore, calcia malamente fuori sulla destra. Fine primo tempo.

Ripresa, al 47′ l’Inter pareggia: Dzeko si ritrova tra i piedi un rimpallo e lo sfrutta al meglio mirando nel sette di destra, palo e poi rete, 1-1. Al 69′ il Napoli ci prova con Elmas, Handanovic interviene e para agevolmente. Questa è l’ultima occasione del match, pareggio giusto che però scontenta entrambe le compagini, al Napoli non riesce il sorpasso e l’Inter scivola al secondo posto.

Moviola style, Torino-Venezia

Colpaccio esterno del Venezia che resta in bilico ma fuori, per ora, dalla zona retrocessione, dove invece torna il Cagliari. Il Torino gioca bene ma non basta il vantaggio iniziale, il Venezia è cinico e riesce a ribaltare il match portando a casa tra punti pesantissimi. Al 5′ Singo serve Brekalo, dribbling secco al limite dell’area e botta spettacolare nel sette di sinistra, splendido goal per il vantaggio del Torino. Al 35′ il Venezia reagisce con Aramu che calcia di poco alto. Al 38′ i lagunari pareggiano con Haps, colpo di testa da due passi e palla nell’angolino basso di sinistra. Fine primo tempo.

Ripresa, al 46′ il Venezia si porta avanti con Crnigoj che aggancia la palla in area e la scaraventa all’incrocio di sinistra, 1-2 e rimonta completata. Al 61′ occasione per il Torino ma la botta di Rodriguez sibila sul palo di destra. Non accade più nulla fino al 90′ poi nel recupero succede di tutto: prima Belotti va a segno con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione ma l’arbitro, richiamato dal VAR, annulla per fuorigioco poi, al 96′, il Venezia chiude in dieci per l’espulsione di Okereke. Triplice fischio, il Venezia respira e, per ora, è salvo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Torino, Pobega operato ieri sorprende tutti

Moviola style, Milan Sampdoria

Il Milan supera la Samp e passa al comando con una partita in più. Partita praticamente senza storia, un solo tiro in porta per la Samp col Milan che dilaga e il risultato è bugiardo, i rossoneri avrebbero meritato di più. Dopo 8′ Maignan con un rilancio millimetrico pesca Leao sulla trequarti, ottimo scatto del portoghese che brucia il suo avversario, si presenta a tu per tu con Falcone e lo batte imbucando la sfera nell’angolino basso di destra. Al 44′ un tuffo di Falcone neutralizza un tiro di Messias, che era arrivato per primo su un pallone vagante in area. Nel primo tempo non accade più nulla, si va al riposo col Milan in vantaggio.

Ripresa, al 46′ Leao va giù in area ma per l’arbitro non è rigore. Al 60′ Giroud arriva su un pallone in area e calcia, parata plastica di Falcone. Al 81′ il portiere blucerchiato nega la gioia del goal a Rebic parando una conclusione centrale. Triplice fischio, il Milan conquista la vetta della classifica.

Moviola style, Empoli-Cagliari

Il Cagliari non va oltre il pari ad Empoli e torna ad essere invischiato nella zona retrocessione. Un punto inutile per entrambe in una partita equilibrata. Al 38′ Bajrami pesca in area Pinamonti che non si fa pregare e insacca nell’angolino basso di destra, 1-0 per i toscani. Nient’altro da segnalare nel primo tempo, intervallo.

Ripresa, al 54′ Vicario si distende bene alla sua destra e neutralizza la conclusione di Pereiro. Al 61′ c’è un fallo di mano in area sarda ma per l’arbitro è involontario. Al 74′ ci prova Altare ma Vicario devia sopra la traversa. All’84 il Cagliari pareggia con Pavoletti che raccoglie un rimbalzo in area e calcia sotto la traversa, 1-1. All’88’ ancora Pavoletti, colpo di testa di un soffio a lato. Triplice fischio, 1-1 e tutti infelici e scontenti.

Moviola style, Genoa-Salernitana

Un’altra partita in cui le due contendenti si sono divise la posta in palio, un altro inutile punto per entrambe, la Salernitana continua a restare inchiodata all’ultimo posto senza sorpassare proprio il Genoa. Partita equilibrata e pareggio giusto, al 10′ è Portanova a provarci, il suo missile però termina largo a sinistra. Al 12′ ci prova ancora Portanova, segna ma è in fuorigioco. Al 32′ il Genoa passa in vantaggio, Ekuban serve Destro che insacca la sfera nell’angolino basso di sinistra. Recupero, nel 1′ ci prova Destro ma Sepe para centralmente, al 2′ Bonazzoli raccoglie un pallone vagante in area e segna nell’angolino basso di sinistra, è il pareggio della Salernitana. Fine primo tempo.

Ripresa, al 53′ Sepe si distende alla sua destra e devia benissimo una conclusione di Destro. Al 76′ ottimi riflessi di Sepe che dice no a Badelj ed è l’ultimo brivido del match, pareggio che scontenta entrambe.

Moviola style, Verona-Udinese

Il Verona travolge l’Udinese 4-0, i friulani ci provano con insistenza ma non incidono e forse il passivo è troppo pesante. Dopo 2′ il tabellino si sblocca grazie al goal di Depaoli, gran botta da distanza ravvicinata e palla in porta. L’Udinese reagisce con veemenza, prima al 13′ ci prova Success calciando sotto la traversa e trovando i guantoni di Montipò che poi al 15′ nega il goal a Makengo, grandissima parata. Al 26′ Success conclude alto di poco. Al 31′ il Verona raddoppia con Barak, bravo ad agganciare la sfera in area e infilarla in porta, al 41′ risponde Deulofeu ma Montipò gli dice di no. Fine primo tempo

Ripresa, al 66′ Caprari fulmina l’avversario e si libera in area, il suo tiro s’insacca nell’angolino basso di sinistra, 3-0. Al 76′ Montipò si supera su un colpo di testa di Becao poi all’84’ Tameze cala il poker dal limite, partita chiusa. L’Udinese si ritrova risucchiata in zona retrocessione, il Verona continua a sorprendere raggiungendo quota 36 punti.

Moviola style, Sassuolo-Roma

Il Sassuolo ferma la Roma che perde l’ultimo posto buono per l’Europa, a Reggio Emilia finisce 2-2 dopo una partita ricca di emozioni. Al 7′ goal annullato a Traorè per un fallo di mano, un 1′ dopo Abraham va giù in area ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 12′ Berardi conclude a lato sulla sinistra, al 14′ la Roma risponde con   Afena-Gyan, bella parata di Consigli. Al 33′ il VAR annulla un goal ad Abraham per fuorigioco. 2′ minuti di recupero, al 1′ la Roma passa in vantaggio con un rigore concesso per un fallo di mani e trasformato da Abraham, palla nel sette di sinistra. Fine primo tempo.

Ripresa, al 47′ autogoal di Smalling per il pareggio del Sassuolo. Al 56′ gli emiliani protestano per un fallo in area su Muldur ma l’arbitro non concede il penalty. Al 73′ Traorè addomestica un lancio lungo e insacca la palla sulla destra, il Sassuolo passa in vantaggio ma al 78′ rimane in dieci per l’espulsione di Ferrari che rimedia il secondo giallo dopo essere stato ammonito al 19′. All’87 la Roma prova a sfruttare la superiorità numerica con Mkhitaryan, palla sugli spalti ma al 94′ arriva il pareggio giallorosso con Cristante che segna di testa su cross da corner. Fine dei giochi, un punto che permette al Sassuolo di consolidare la sua posizione in classifica mentre non giova alla Roma che, in questo momento, è fuori dai giochi per l’Europa.

Moviola style, Atalanta-Juventus

Ancora un pareggio inutile, alla Dea non riesce il sorpasso ai danni della Juventus. Dopo 3′ il neoacquisto bianconero Vlahovic si mette in mostra con un tiro nel sette di sinistra, Sportiello risponde presente. Al 12′ il serbo calcia a lato sulla sinistra, stessa sorte per Dybala al 14′. Nel primo tempo non accade più nulla, si va al riposo.

Ripresa, al 47′  Szczesny si supera su una botta di de Roon dal limite. Al 56′ uno scatenato Vlahovic tenta di spedire in rete un rimbalzo capitato sui suoi piedi, Sportiello gli nega la gioia del goal. Al 77′ la Dea passa in vantaggio con uno splendido goal di Malinovsky, grandissima conclusione al  volo dalla distanza, palla nel sette di sinistra. All’85’ l’Atalanta potrebbe chiudere i giochi con Hateboer ma la palla si schianta sulla traversa. All’ultimo respiro, al 92′ la Juventus trova il pari con un’incornata di Danilo su assist di Dybala. Fine dei giochi, l’Atalanta fallisce il sorpasso e si deve accontentare di un’inutile punto che brucia.

Moviola style, Spezia-Fiorentina

La Fiorentina supera lo Spezia nonostante un rigore fallito, i liguri escono sconfitto ma restano comunque tranquilli. Dopo 15′ è rigore per la Viola ma Piatek lo spedisce sul palo. AL 42′ il polacco si riscatta a tu per tu con Provedel battendolo per il vantaggio della Fiorentina. Fine primo tempo.

Ripresa, al 74′ clamoroso pasticcio difensivo della Fiorentina, palla regalata ad Agudelo che da due passi non perdona per il pareggio spezzino. All’89 capolavoro di Amrabat, palla scagliata in porta con forza dal limite, è rete per l’1-2 Viola. Finisce così, ottima vittoria per la Fiorentina che tiene a bada il Verona e avvicina la Roma e l’Europa.

Click to comment

Serie A

Parma, la crisi continua: quarta sconfitta consecutiva

Pubblicato

il

Parma-Roma, Pecchia

Parma, i ducali lottano ma restano senza punti. Zona retrocessione sempre più vicina.

Il Parma incassa la quarta sconfitta consecutiva, restando a secco di punti e bloccato in zona retrocessione. Un risultato amaro, soprattutto perché la squadra di Pecchia aveva mostrato segnali di ripresa. Fin dai primi minuti, i crociati sono apparsi compatti e determinati, con la giusta mentalità per fronteggiare la Roma. I giallorossi faticavano a sfondare, mentre il Parma, pur senza grandi occasioni, si era affacciato nell’area avversaria.

Parma, una partita decisa da un episodio

Tuttavia, un singolo episodio ha cambiato tutto: alla mezz’ora, un errore di Leoni ha permesso a Soulé di infilarsi tra le linee, costringendo il difensore al fallo da ultimo uomo. Espulsione diretta e punizione trasformata dallo stesso Soulé. Il Parma ha provato a resistere, con un grande intervento di Suzuki su Salah-Eddine che ha tenuto viva la partita fino al novantesimo, ma senza mai trovare lo spunto per il pareggio. La crisi continua e il tempo per rialzarsi stringe.

Parma

DENNIS MAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

Continua a leggere

Serie A

Lazio, Castellanos rischia un mese di stop: la situazione

Pubblicato

il

Fantacalcio Castellanos

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il bomber della Lazio Valentin Castellanos rischia almeno un mese di stop per infortunio, la situazione

C’è molta preoccupazione in casa Lazio per le condizioni del bomber argentino Valentin Castellanos sono da monitorare, visto che l’infortunio dell’attaccante sembra più grave del previsto e l’attaccante ex Girona rischia un mese di stop

Lazio-Castellanos, le situazione

Lazio

I TIFOSI DELLA LAZIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

In casa Lazio c’è molta preoccupazione per le condizioni del bomber argentino Valentin Castellanos, uscito per infortunio nel match di campionato contro il Napoli.

Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport il bomber classe 1998 nella giornata odierna effettuerà i controlli che stabiliranno l’entità e la gravità dell’infortunio rimediato all’adduttore sinistro.

Secondo quanto emerso nelle ultime ore il timore per il calciatore ex Girona è che si tratti di una lesione di secondo grado che costringerà il calciatore ad almeno 15-20 giorni di stop.

La situazione rimane da monitorare, ma la Lazio deve svuotare più velocemente possibile l’infermeria per tornare ad essere una squadra competitiva su più fronti .

Continua a leggere

Serie A

Genoa, i convocati di Vieira in vista del Venezia: torna Malinovsky

Pubblicato

il

Genoa

Il tecnico del Genoa Patrick Vieira ha diramato la lista dei convocati in vista del match contro il Venezia, in programma questa sera alle 20:45.

Genoa, i convocati di Vieira

Genoa

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

In vista del match di questa sera contro il Venezia il mister del Genoa Patrick Vieira avrà nuovamente a disposizione il centrocampista Ruslan Malinovsky mentre sono fermi ai box per infortunio Badelj, Thorsby e Ahanor.

Di seguito la lista completa dei convocati:

Portieri: Leali, Siegrist, Sommariva.

Difensori: Bani, De Winter, Martin, Matturro, Norton Cuffy, Sabelli, Vasquez, Zanoli.

Centrocampisti: Frendrup, Kassa, Malinovskyi, Masini, Miretti, Onana.

Attaccanti: Cornet, Cuenca, Ekhator, Ekuban, Messias, Pinamonti, Venturino, Vitinha.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Calciomercato46 minuti fa

Juventus, Renato Veiga ha già convinto tutti: Giuntoli chiama il Chelsea?

Visualizzazioni: 57 La Juventus è entusiasta delle prestazioni di Renato Veiga, arrivato in prestito dal Chelsea a gennaio, e intende...

Parma-Roma, Pecchia Parma-Roma, Pecchia
Serie A3 minuti fa

Parma, la crisi continua: quarta sconfitta consecutiva

Visualizzazioni: 40 Parma, i ducali lottano ma restano senza punti. Zona retrocessione sempre più vicina. Il Parma incassa la quarta...

Esteri14 minuti fa

Casemiro: “Rimonta del Real? Il Madrid si esalta fino alla fine e non si arrende mai”

Visualizzazioni: 24 Casemiro ricorda con nostalgia i suoi anni d’oro al Real Madrid, dove ha formato un centrocampo leggendario con...

Sacchi Sacchi
Calciomercato24 minuti fa

Arrigo Sacchi torna ad allenare? Arrivate offerte da diversi club

Visualizzazioni: 48 Arrigo Sacchi, uno dei nomi più illustri del calcio italiano, sta valutando un clamoroso ritorno in panchina, attirato...

Juventus Juventus
Champions League34 minuti fa

Juventus, ancora a parte Cambiaso e Douglas Luiz per il Psv

Visualizzazioni: 45  La Juventus ha svolto l’allenamento mattutino in vista della gara di ritorno contro il Psv, Andrea Cambiaso ancora...

kimmich bayern monaco arsenal kimmich bayern monaco arsenal
Calciomercato44 minuti fa

Bayern Monaco, il presidente bavarese fiducioso sul rinnovo di Kimmich

Visualizzazioni: 24 Il presidente del Bayern Monaco, Hainer, si dice ottimista sulla firma di un nuovo contratto da parte di...

Champions League54 minuti fa

Bayern Monaco-Celtic, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 29 Bayern Monaco-Celtic è uno dei match validi per il paly-off di ritorno di Champions League, ed è in...

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile
Calcio Femminile1 ora fa

Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale

Visualizzazioni: 48 Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round...

Fonseca Fonseca
Calciomercato1 ora fa

Fonseca dimentica già il Milan: con il Lione sei punti in tre partite

Visualizzazioni: 58 L’Olympique Lione, sotto la guida dell’allenatore portoghese Paulo Fonseca, sta vivendo un periodo di successo, con due vittorie...

Fantacalcio Castellanos Fantacalcio Castellanos
Serie A2 ore fa

Lazio, Castellanos rischia un mese di stop: la situazione

Visualizzazioni: 32 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il bomber della Lazio Valentin Castellanos rischia almeno un mese di stop...

Le Squadre

le più cliccate