Esteri
Clamoroso Schalke 04: Addio a Gazprom

Lo Schalke 04 termina la collaborazione con lo sponsor Gazprom, dopo che il 24 febbraio aveva già deciso di togliere lo sponsor dalle maglie.
Dopo le recenti vicende geopolitiche, lo Schalke 04 dice addio alla collaborazione con l’azienda Russa.
Decisione arrivata con il comunicato di quest’oggi, 28 febbraio, dove non lascia spazio ad interpretazioni.
Ecco le tappe della vicenda:
Il comunicato del 24 Febbraio 2022
In data 24 febbraio, vista l’invasione Russa in ucraina, Lo Schalke 04 diramò un comunicato dove decise di togliere dalla maglia la scritta dello sponsor russo Gazprom, inserendo sulla maglia il nome della società tedesca. Qui il comunicato:
“L’FC Schalke 04 rimuove la scritta GAZPROM dalle loro maglie. In vista degli eventi, dello sviluppo e dell’escalation degli ultimi giorni, l’FC Schalke 04 ha deciso di rimuovere la scritta del suo sponsor principale – “GAZPROM” – dalle sue maglie. Le discussioni con GAZPROM Germania seguiranno questo passaggio. Sul petto dei Royal Blues sarà scritto “Schalke 04“.”
Secondo comunicato 28 Febbraio 2022
E’ di poche ore l’annuncio dello Schalke 04, dove attraverso un comunicato annuncia che interrompe prematuramente la collaborazione con l’azienda energetica russa. Ecco il comunicato:
“La partnership tra S04 e GAZPROM termina prematuramente. Il consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza dell’FC Schalke 04 hanno raggiunto un accordo per porre fine prematuramente alla partnership del club con la GAZPROM. Il club è attualmente in discussione con i rappresentanti dell’attuale sponsor e ulteriori informazioni verranno rilasciate in un secondo momento. “Questa decisione non pregiudica le capacità finanziarie del club. La dirigenza del club è fiduciosa di poter annunciare un nuovo partner nel prossimo futuro.”
Dopo esserci già stato il cambio di sede della finale di Champions League e dopo la decisione dello Schalke04, staremo a vedere cosa succederà sullo scenario sportivo Europeo visto anche il rapporto di collaborazione dell’azienda russa Gazprom con la Uefa.
Ligue 1
Marsiglia, De Zerbi porta la squadra in ritiro a Roma

Roberto De Zerbi, tecnico del Marsiglia, ha deciso di portare la squadra in ritiro dopo la larga vittoria per 5-1 contro il Montpellier. L’allenatore ha scelto Roma come meta del ritiro.
Scelta insolita e clamorosa quella fatta da Roberto De Zerbi. L’allenatore del Marsiglia, da tempo in orbita per la panchina del Milan nella prossima stagione, ha deciso di portare la squadra in ritiro in Italia per centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Una decisione, concordata con la dirigenza del club francese, presa già prima dell’ultima gara disputata dall’OM, vinta in modo ampio per 5-1 contro il Montpellier ultimo in Ligue 1. Nelle scorse ore era emerso addirittura che il ritiro potesse continuare fino a fine stagione, ma durerà fino a sabato pomeriggio, alla vigilia della partita contro il Brest. Roma è la meta scelta per il ritiro da allenatore e club.
Marsiglia, i motivi dietro al ritiro
Il motivo dietro la scelta del Marsiglia di allontanarsi dalla città, per andare insolitamente in un’altra nazione, sarebbe quella di cimentare la forza del gruppo a poche giornate dal termine del campionato. L’obiettivo di De Zerbi, condiviso anche dal presidente Pablo Longoria e al direttore sportivo Mehdi Benatia, è quello di evitare distrazioni e cali di tensione come accaduto nel recente passato della squadra. Prima della vittoria contro il Montpellier, il Marsiglia era reduce da 5 sconfitte nelle ultime 7 gare disputate in Ligue 1, che hanno complicato la corsa alla qualificazione alla Champions League e permesso alle contendenti di accorciare in classifica.
L’Olimpique, attualmente 2° in campionato, a 4 giornate dal termine ha 1 punto di vantaggio sul Monaco terzo, e 2 sul Lille quarto. Tra due settimane allo stadio Pierre Mauroy, Lille e Marsiglia si sfideranno in uno scontro diretto che potrebbe risultare decisivo. Questo ritiro rappresenta il tentativo di creare all’interno del gruppo squadra l’ ambiente più favorevole possibile per raggiungere il traguardo, allontanando la squadra dalle pressioni e dalle distrazioni della città francese.
Liga
Barcellona-Maiorca, le ultimissime sulle formazioni

Barcellona-Maiorca, con un +4 da mantenere, i blaugrana scendono in campo nella sfida della 33esima giornata. Orfani di Lewandowski e Dani Olmo, la squadra di Flick deve vincere anche in funzione dei prossimi impegni, tra Real Madrid e Inter, e una vittoria darebbe un ulteriore lancio in avanti per due sfide che non sembrano essere facili ma nemmeno proibitive.
Barcellona-Maiorca, le probabili formazioni:
BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Kounde, Eric Garcia, Inigo Martinez, Pau Victor; Pedri, De Jong, Fermin Lopez; Raphinha, Gavi, L. Yamal. All. Flick.
MAIORCA (3-5-2): Greif; Valjent, Raillo, Copete; Maffeo, Rodriguez, Samu Costa, Darder, Mojica; Larin, Domenech
Premier League
Manchester City-Aston Villa, le ultimissime sulle formazioni

Manchester City-Aston Villa, ennesimo scontro Champions nella Premier League con le squadre di Guardiola ed Emery che si giocano tutto in poche ore. Marmoush da una parte, Watkins dall’altra, con i tifosi che già sognano di portare a casa il risultato. Citizens favoriti, ma mai dare per morti i The Villans.
Manchester City-Aston Villa, le probabili formazioni:
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ortega; Lewis, Ruben Dias, Gvardiol, O’Reilly; Kovacic, De Bruyne; McAtee, Foden, Doku; Marmoush.
ASTON VILLA (4-2-3-1): Martinez; Cash, Konsa, Mings, Maatsen; Onana, Tielemans; Rogers, McGinn, Rashford; Watkins.
-
Serie A2 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A7 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, ecco il format 2025/2026: dal girone unico alla nuova competizione…
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti