I nostri Social

Serie A

L’angolo tecnico della ventisettesima giornata di serie A

Pubblicato

il

Serie A

Ventisettesima giornata, rallentano le milanesi, Napoli in testa e torna in corsa la Juventus. Rialzano la testa Atalanta e Roma. Colpaccio Cagliari, Mazzarri sugli scudi

Si fa sempre più avvincente la corsa al tricolore, con il rientro nelle prime posizioni della Juventus. I bianconeri hanno sbancato Empoli, non senza qualche patema, grazie alla doppietta di Vlahovic.

L’attaccante serbo, colpo del mercato invernale, sta cambiando faccia alla squadra con la sua capacità realizzativa e ferocia agonistica. Esulta Allegri, arrivato a -7 dalla coppia di testa composta da Napoli e Milan e a -5 dall’Inter, ma ha l’infermerie piena: infortunio anche per il neo acquisto Zakaria, circa un mese di stop.

Direzione arbitrale pessima: mancano due rigori ai padroni di casa e uno a Morata.

Al passo della Vecchia Signora non riescono a reggere le milanesi.

Ventisettesima giornata, rallentano le milanesi

Il Milan viene stoppato sul pareggio a San Siro, complice una rete di Udogie viziata da un fallo di mano, mentre l’Inter non va oltre un grigio 0-0 contro il Genoa.

I rossoneri erano passati in vantaggio grazie a una rete di Leao, comandato il gioco e sognato la vetta solitaria: ancora una volta sono incappati in una decisione arbitrale avversa.

Stavolta ad opera del giovane fischietto Matteo Marchetti di Ostia.

Bene ha fatto il direttore dell’area tecnica Maldini ha rimarcare davanti ai microfoni, la necessità di affidare le partite delle squadre in corsa per lo scudetto, a fischietti più esperti.

Al Milan mancano 6 punti: tre contro Spezia e Udinese e uno con il Napoli.

Punti che peseranno, adesso i rossoneri sono in testa a pari punti con il Napoli (57 punti) e potevano essere sopra di 6 punti, a quota 63.

La cura Blessin ha reso il Genoa una squadra di lotta e governo, ma non si schioda dal pareggio.

Ventisettesima giornata

Altra vittima illustre, l’Inter spuntata di Inzaghi, che in 90′ ha prodotto solo 4 tiri in porta.

Per fortuna l’anemia offensiva è compensata dalla grande tenuta difensiva.

La squadra nerazzurra appare stanca e svuotata di energie, 6 partite in un mese sono tante.

Inoltre, le seconde linee non sono all’altezza dei titolari: Vecino, Vidal, Gagliardini, D’Ambrosio, Caicedo, Ranocchia non sarebbero titolari in nessuna delle squadre di vertice.

La fortuna potrebbe essere il recupero infinito con il Bologna, del quale ancora non si conosce la data…

Una volta recuperati tutti i titolari, Napoli e Milan sono tornati a competere.

Questo significa che quello di Inzaghi non era tutto oro che luccicava. Spalletti è andato a vincere nel finale in casa della Lazio, grazie a un colpo di biliardo di Fabian Ruiz.

Gli azzurri per rosa, tifoseria, allenatore hanno tutto per arrivare fino in fondo, più delle milanesi e della Juventus.

Questo dice il campo, sempre tenendo a mente i 6 punti persi dal Milan con le direzioni arbitrali.

Sarri mastica amaro, ma è sempre più evidente che il modulo non è adatto ai giocatori e non si capisce tanta insistenza da parte del tecnico. Soprattutto i difensori sono in apnea: alti, grossi e lenti, più adatti a una difesa a 3.

Le romane

Piange la Lazio, ride la Roma: vittoria a La Spezia grazie a un rigore di Abraham al 99′ ! I giallorossi hanno dominato la partita, favoriti anche dall’espulsione di Amian al 45′.

Hanno trovato un grande Provedel, formato saracinesca e che per le doti che dimostra meriterebbe una chance in nazionale.

Vibranti proteste spezzine per un rigore che c’era tutto: caduta di stile. Non si può avere sempre fortuna: hanno vinto a Napoli senza fare un tiro in porta e grazie a un autorete di Juan Jesus  e a Milano contro il Milan, per quella rete annullata a Messias Jr.

Ritorno alla vittoria per l’Atalanta, Sampdoria distrutta e sommersa sotto un poker: Pasalic, doppio Koopmeiners e Miranchuk. Il croato è arrivato a dieci reti in campionato, centrocampista poco chiacchierato, ma uno dei più forti in circolazione.

Rilanciato dalla cura Gasperini, dopo la positiva annata al Milan e quella in chiaroscuro allo Spartak Mosca. Dea a -3 dalla Juventus: sarà battaglia fino alla fine per il 4 posto.

Capolavoro Mazzarri: sconfitto il Torino in trasferta e salvezza sempre più vicina. I sardi sono a +3 sul Venezia a +8 sul Genoa e a +10 sulla Salernitana.

Un mese fa gli isolani sembravano già con un piede nella cadetteria, invece Mazzarri ha tenuto duro, ha lavorato su testa e tattica, aiutato anche da Goldaniga e Lovato che insieme ad Altare, hanno conferito spessore alla retroguardia.

Amaro Juric, Belotti non basta e il sogno Europa si allontana.

Sogno invece al quale ambiscono Verona e Sassuolo, lanciatissime nella rincorsa.

Tudor ha sfruttato la grande giornata del “Cholito” Simeone che con una tripletta ha spento le velleità del Venezia (sempre più giù) e si è portato a ridosso della Fiorentina, distante solo 2 punti e sconfitta dal Sassuolo a Reggio Emilia: nell’emozionante finale, Athur Cabral aveva pareggiato la rete iniziale del “solito” Traorè al 19′, ma al 94′ una testata di Defrel ha mandato in estasi Dionisi.

Italiano ha pagato alcune scelte di formazione in vista della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus.

Rimanendo in Emilia Romagna, pari esterno del Bologna contro la combattiva Salernitana di Nicola: Arnautovic non basta ed è un peccato.

I rossoblù hanno una rosa per la quale era lecito aspettarsi una classifica migliore.

Una giornata in meno per i granata, il destino sembra segnato, malgrado l’ennesimo cambio di guida tecnica.

Serie A

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Pubblicato

il

Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non si ferma e sabato arriva il Milan.

I granata con la pesante sconfitta di Bologna hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite. Nella prossima giornata davanti al proprio pubblico c’è una grande occasione per riscattarsi.

Torino, vincere per eliminare le scorie negative

La squadra di Vanoli, rinforzata durante il mercato di gennaio, vuole tornare a fare bottino pieno e dare ai propri tifosi nuove soddisfazioni. I nuovi acquisti, Elmas escluso, non hanno ancora impattato positivamente sui risultati ma il tempo rivelerà se Vagnati ha fatto le scelte giuste in sede di mercato.

La partita col Milan rappresenta un’occasione per ripartire, anche dal punto di vista delle prestazioni, ma soprattutto per sistemare una classifica che a oggi è molto al di sotto delle aspettative.

torino

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Successivamente alla 26esima giornata, sarà il trittico MonzaParmaEmpoli ha svelare in quale direzione andrà la stagione. Non è escluso il rientro nella lotta per la salvezza (28 punti non garantiscono serenità) in caso di risultati negativi contro queste squadre tutt’oggi in difficoltà.

L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente contribuito a scombinare i piani di Vanoli. Alcune partite si sarebbero potute risolvere grazie ai gol del colombiano mentre la coppia AdamsSanabria con Karamoh come sostituto principale non è riuscita a portare i gol sperati. Sabato sera al Grande Torino c’è la possibilità di ribaltare i pronositici e riportare entusiasmo intorno all’ambiente.

Continua a leggere

Serie A

Parma, le prime parole di mister Chivu: appello ai tifosi

Pubblicato

il

Parma Chivu

Parma: la squadra emiliana ha esonerato Fabio Pecchia, sostituendolo con il nuovo allenatore, Cristian Chivu, annunciato nella giornata di oggi.

Dopo venticinque giornate il Parma si trova in una situazione di classifica tutt’altro che semplice. Difatti, i punti accumulati sono solo 20, che piazzano i crociati al terzultimo posto, in piena zona retrocessione.

Ecco, quindi, che con il cambio di allenatore la proprietà spera di risollevare le sorti della rosa. Cristian Chivu, arrivato nella giornata di oggi, ha rilasciato le sue prime, veloci, parole ai canali social della squadra, riportate anche da Tuttomercatoweb.com.

“Ciao a tutti i tifosi del Parma, sono Cristian Chivu. Abbiamo bisogno di tutti voi, sosteneteci e forza Parma!”

Continua a leggere

Serie A

Como, Ludi: “Rispettiamo il Napoli, Nico Paz è un futuro campione”

Pubblicato

il

Como

Il ds del Como Ludi parla, durante un’intervista, del Napoli, del loro accordo per Marin e dei propri giocatori. Ecco le dichiarazioni. 

Nei giorni scorsi il direttore sportivo del Como Carlalberto Ludi è stato intervistato a Radio Kiss Kiss e ha lasciato molte dichiarazioni interessanti riguardo i suoi giocatori Nico Paz  e Assane Diao, oltre al particolare rapporto tra il Como e il Napoli.

Del centrocampista ventenne Nico Paz ha dichiarato:

“Lui è assolutamente un progetto di campione, non lo è ancora perché deve migliorare in alcuni aspetti, ma è senza dubbio un calciatore super moderno ed un atteggiamento ed umiltà che lo fanno rimanere il grande lavoratore che è. Noi speriamo di trattenerlo con noi il più possibile”.

Invece, per il nuovo attaccante del Como Assane Diao, arrivato in squadra il 4 Gennaio e già autore di quattro gol, il ds si dimostra entusiasta, annunciando:

“Per noi è straordinario, abbiamo un gruppo di lavoro che opera con me (in modo) davvero straordinario, un allenatore che sa valorizzare i calciatori ed anche il resto della squadra. Noi abbiamo il coraggio e  la forza per investire, è vero, ma siamo anche in grado di creare lo spazio giusto per tutti e valorizzarli. 

Ha poi aggiunto: “Diao quando ha segnato il primo gol era arrivato da poco, ma per lui era come se fosse qui da tre mesi, questa è la nostra forza”

Ludi parla del rapporto tra il Como e il Napoli

Successivamente l’intervista di Ludi si è spostata sulla notizia del mancato passaggio dal Napoli al Como di Rafa Marin, rispondendo:

“Penso che sarebbe stato un doppio affare, sia per noi che per il Napoli. Lui qui avrebbe trovato più spazio, e quindi gli azzurri avrebbero visto valorizzare il loro calciatore, mentre noi ci saremmo potuti trovare un ragazzo giovane che ha sicuramente tante qualità. Poi è ovvio che il mercato fa giri molto complicati e noi abbiamo rispettato la scelta del Napoli di trattenerlo visto che non avevano chiuso per un difensore e non c’è più stata possibilità per la sua partenza”.

L’intervento di Radio Kiss Kiss è giunto al termine con una piccola confessione del ds rispetto al Napoli:

“Col Napoli sarà una partita molto complicata perché incontriamo la prima della classe, non c’è solo il rispetto ma anche un pizzico di timore. Noi però dobbiamo avere le nostre sicurezze, anche il coraggio, perché sappiamo che sarà molto complicata ma ci proveremo fino in fondo. Birra ai tifosi del Napoli? Una bellissima idea ed intuizione del nostro presidente, se ne occuperà lui perché ci tiene molto all’accoglienza dei tifosi ospiti”.

Como

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A9 minuti fa

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Visualizzazioni: 31 Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non...

Parma Chivu Parma Chivu
Serie A25 minuti fa

Parma, le prime parole di mister Chivu: appello ai tifosi

Visualizzazioni: 25 Parma: la squadra emiliana ha esonerato Fabio Pecchia, sostituendolo con il nuovo allenatore, Cristian Chivu, annunciato nella giornata...

Calciomercato29 minuti fa

Como, si lavora per eliminare clausole Paz

Visualizzazioni: 5 I dirigenti del Como sono al lavoro per eliminare le clausole contrattuali che eviterebbero la “recompra” da parte...

Roma Roma
Europa League49 minuti fa

Roma, verso il Porto: Dybala recuperato e il dubbio Rensch

Visualizzazioni: 110 Manca sempre meno al ritorno di Europa League all’Olimpico tra Roma e Porto. L’appuntamento più importante della stagione...

Como Como
Serie A1 ora fa

Como, Ludi: “Rispettiamo il Napoli, Nico Paz è un futuro campione”

Visualizzazioni: 102 Il ds del Como Ludi parla, durante un’intervista, del Napoli, del loro accordo per Marin e dei propri...

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Liga1 ora fa

Real Madrid, Valverde chiarisce: “No critiche agli arbitri”

Visualizzazioni: 89 Fede Valverde chiarisce la sua posizione sui recenti episodi arbitrali che coinvolgono il Real Madrid, sottolineando il suo...

Trevisani su Juventus-Inter Trevisani su Juventus-Inter
Notizie1 ora fa

Trevisani: “Juventus-Inter? Se il primo tempo finiva 0-2…”

Visualizzazioni: 127 Riccardo Trevisani ha parlato del derby d’Italia tra Juventus-Inter, sulle frequenze di Cronache di Spogliatoio, commentando quanto accaduto...

Real Madrid Real Madrid
Champions League1 ora fa

Real Madrid, Ancelotti con il dubbio su Vazquez per Manchester City

Visualizzazioni: 84 Carlo Ancelotti ha dichiarato che Lucas Vazquez potrebbe essere in panchina contro il Manchester City, ma non è...

Champions League2 ore fa

Juventus, i convocati di Motta per il PSV

Visualizzazioni: 35 Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la Juventus ha reso nota la lista dei convocati per...

Beppe Riso Beppe Riso
Serie A2 ore fa

Udinese, marzo fondamentale tra big match e scontri salvezza

Visualizzazioni: 26 L’Udinese di Runjaic ha ancora una volta dato prova di avere qualcosa in più rispetto alle altre pretendenti...

Le Squadre

le più cliccate