Serie C
Serie C – Girone A: Cade il Sudtirol

Sono servite 29 giornate al Sudtirol per perdere la prima partita in campionato di Serie C Girone A. Con una promozione in Serie B sempre più vicina, ci sta il primo passo falso in una stagione finora impeccabile.
Il Padova torna a meno 7
Nella giornata storta del Sudtirol al Garilli contro il Piacenza, ne approfitta il Padova del neo tecnico Massimo Oddo all’esordio della panchina veneta.
A farne le spese un’ottima Pro Sesto che dopo tre vittorie consecutive è costretto allo stop.
Torna al successo la Feralpisalò di misura contro un Trento, che chiude una settimana di fuoco per essersi scontrato con le prime tre della classe ottenendo solo un punto.
Continua il periodo no per il Renate. Neroazzurri battuti in casa da un Lecco sempre di più protagonista trascinato dall’ennesima doppietta di Simone Ganz.
Chi fa ancora meglio è la Triestina, che arriva alla quarta vittoria consecutiva. Nell’ostica trasferta di Mantova decide il siluro del difensore goleador Alessandro Ligi.
A chiudere la zona play-off Juventus U23 e Pro Vercelli che non vanno oltre il pareggio rispettivamente contro Albinoleffe e Giana Erminio.
Serie C, Marchi trascina la Virtus Verona
In questa ultima domenica di Febbraio, il trascinatore di giornata è stato Mattia Marchi, attaccante della Virtus Verona entrato al 73simo minuto contro il Seregno e gli sono bastati 10 secondi per timbrare le marcature.
Prima di segnare la sua doppietta personale che è valsa il ritorno alla vittoria dei veneti.
Vittoria fondamentale per la Fiorenzuola sul campo della Pergolettese, che è valso il sorpasso in classifica e la provvisoria uscita dalla zona play-out.
Nell’altro scontro salvezza tra Pro Patria e Legnago Salus, la squadra di Busto Arsizio non è andata oltre l’1-1.
Serie C, Padova-Feralpisalò il clou
Nel prossimo weekend fari puntati sulla sfida tra Padova e Feralpisalò, seconda contro terza.
Impegno ostico per il Sudtirol che in casa affronta una delle squadre più in forma, il Mantova di Monachello.
Triestina–Renate sono divise da quattro punti, ma al momento il periodo di forma tra le due compagini è completamente opposto.
Gli altri match di giornata che si giocheranno tutti in contemporanea sono sfide tra squadre che ambiscono a posti play-off contro squadre che proveranno in tutti i modi di evitare la retrocessione.
Serie C
Il Campobasso sceglie Gennaro Volpe come nuovo allenatore

Gennaro Volpe, ex allenatore di Entella e Lecco, è il nuovo candidato per guidare il Campobasso nella prossima stagione calcistica.
Un nuovo capitolo per il Campobasso
Il Campobasso, storica squadra del calcio italiano, è in procinto di intraprendere un nuovo capitolo con un cambio alla guida tecnica. Dopo aver valutato diverse opzioni, il club molisano sembra aver individuato in Gennaro Volpe il candidato ideale per la panchina. Volpe, che ha già maturato esperienze importanti con Entella e Lecco, è pronto a portare il suo contributo al Campobasso. La sua esperienza e il suo approccio innovativo potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro della squadra.
Le aspettative per la nuova stagione
L’arrivo di Volpe è accolto con entusiasmo dai tifosi, che sperano di vedere la loro squadra competitiva e in grado di lottare per obiettivi ambiziosi. L’ex tecnico di Entella e Lecco è noto per la sua capacità di lavorare con i giovani e di costruire squadre dinamiche e ben organizzate. La società molisana punta su queste qualità per rilanciare le proprie ambizioni e accrescere il proprio prestigio nel panorama calcistico nazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Serie C
Campobasso, anche Figliomeni in lizza per il ruolo da DS

Giuseppe Figliomeni è il favorito per diventare il nuovo direttore sportivo del Campobasso, secondo fonti vicine al club.
Chi è Giuseppe Figliomeni?
Giuseppe Figliomeni, ex calciatore professionista con esperienza in diverse squadre italiane, sembra essere il candidato principale per la carica di direttore sportivo del Campobasso. La sua carriera da calciatore lo ha visto indossare le maglie di club come la Vibonese e il Catanzaro, portando con sé un bagaglio di esperienza nel mondo del calcio che potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo nuovo ruolo. Figliomeni è noto per la sua capacità di costruire squadre competitive e per il suo talento nel riconoscere giovani promesse, caratteristiche che potrebbero aiutare il Campobasso a raggiungere nuovi traguardi.
Il futuro del Campobasso con Figliomeni
L’arrivo di Figliomeni al Campobasso potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il club. Con la sua vasta esperienza e conoscenza del mercato calcistico italiano, il nuovo direttore sportivo potrebbe portare nuove strategie e una visione innovativa che potrebbero rivelarsi determinanti per il successo della squadra. La sua nomina, infatti, è vista da molti come un passo importante per il Campobasso, che aspira a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico nazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
Avanza Giuseppe #Figliomeni nella corsa alla poltrona di nuovo ds del #Campobasso. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 3, 2025
Serie C
Dove vedere la Serie C in TV oggi in chiaro e streaming gratis? Il palinsesto

Il palinsesto completo per seguire i playoff e i playout del campionato di Serie C in TV: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di SKY, Rai e NOW.
La Serie C 2024-25 è formata da 60 squadre che animano tre gironi sempre molto equilibrati. I tre gironi seguono generalmente un criterio di tipo geografico, quindi nel Girone A le squadre del Nord, nel Girone B le squadre del Centro e Sardegna, nel Girone C le squadre del Sud.
Tra le squadre ci sono tante nobili decadute come Catania, Foggia, Pescara, Perugia, Ascoli, Padova, Triestina, Avellino solo per citarne alcune; ci sono squadre espressione di piccolissime realtà come Renate, Picerno, Pianese e Caldiero; novità assolute come l’Alcione Milano e vecchie glorie di ritorno come Cavese e Clodiense e poi ancora le mine vaganti delle next gen di Juve e Atalanta e da quest’anno anche Milan.
Ecco dove vedere le partite in tv dei playoff e dei playout, oggi, sulle piattaforme di SKY, Rai Sport e NOW.
Serie C in TV, i match di oggi
19.00 Avellino-Padova – SKY SPORT e NOW
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di Rai Sport sono visibili sui canali 57-58 del digitale terrestre e in streaming su Rai Play.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata