Serie C
Serie C, grande svolta: supporto psicologico per i giocatori

Serie C: arriva l’ufficialità di una svolta molto importante per il terzo gradino del calcio italiano. Difatti, da ora, i calciatori avranno aiuto psicologico gratuito e anonimo.
Come riportato dalla pagina Instagram di Cronache Di Spogliatoio, i tesserati delle squadre di terza divisione avranno diritto allo psicologo in maniera gratuita ed anonima. L’iniziativa, nata da AIC e Lega Pro, prende il nome di You’ll Never Walk Alone, con obiettivi dichiarati di poter conoscere meglio sé stessi e gestire meglio le situazioni legate allo sport, come le relazioni con un gruppo, con gli infortuni e le dinamiche del campo.
Implicitamente, si cerca di dare anche importanza all’uomo oltre che al giocatore, superando l’etichetta e lo stereotipo de “l’atleta felice”. I promotori, difatti, affermano l’importanza del progetto nel creare una solida assistenza per i tesserati, senza per forza curare una patologia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>Lucchese, colpo per la difesa: arriva Ricchi
Serie C, You”ll Never Walk Alone: esigenza nata dal Lockdown
La Serie C ha lanciato il suo nuovo progetto, You’ll Never Walk Alone, che ha come meta quella di offrire aiuto psicologico ai calciatori di categoria. L’esigenza è nata durante il lockdown, vista la difficoltà del momento, che ha coinvolto chiunque, giocatori compresi.
Inoltre, a tutti i tesserati è stato distribuito un manuale per imparare a gestire i momenti topici della carriera, ed è stato creato un portale sul sito AIC a cui possono accedere solo loro, con una sezione esclusiva.
In sintesi, l’affiancamento vuole offrire spunti e comprensione delle dinamiche, cercando di normalizzare le situazioni più disparate. Sia gli incontri che i contenuti online saranno svolti in forma anonima, al fine di far, finalmente, crollare il tabù della fragilità.
Serie C
Foggia, esonerati il tecnico Zauri e il ds Leoni

Il Foggia, tramite il sito ufficiale del club, ha comunicato di aver esonerato l’allenatore Luciano Zauri e il direttore sportivo Luca Leone.
Prosegue il caos in casa Foggia. Dopo l’annuncio fatto dal presidente del club Canonico di voler cedere la squadra e di essere alla ricerca di nuovi investitori, arriva una svolta anche dal punto di vista del campo. Con una nota ufficiale rilasciata sul sito del club rossonero, il Foggia ha annunciato di aver sollevato dall’incarico sia il direttore sportivo Luca Leone, che il tecnico Luciano Zauri. Fatale è risultato il pessimo periodo di forma messo in evidenza nelle ultime partite, e la serie di 6 sconfitte consecutive. La prima squadra è stata affidata al tecnico dell’Under 17 Antonio Gentile.
Il Foggia, uscito sconfitto anche nell’ultimo match casalingo contro il Messina ultimo in classifica nel girone C, si ritrova adesso con un solo punto di vantaggio sulla zona playout. Nell’ultima gara della stagione regolare i pugliesi si giocheranno la salvezza sul difficile campo del Picerno.
Foggia, il comunicato ufficiale degli esoneri di Zauri e Leoni
Di seguito ecco il comunicato ufficiale diffuso dal Foggia sull’esonero di allenatore e direttore sportivo:
“Il Calcio Foggia 1920 comunica l’esonero del DS Luca Leone e dell’allenatore Luciano Zauri. A Leone e Zauri il club rossonero augura le migliori fortune sportive e professionali. Inoltre, comunica che la guida tecnica della prima squadra è affidata al mister dell’Under17 rossonera Antonio Gentile.”
Serie C
Serie C, stretta alle iscrizioni con le nuove Licenze Nazionali

La FIGC ha diramato il nuovo regolamento sulle Licenze Nazionali, valide dalla prossima stagione: un modo per evitare ciò che è accaduto in Serie C quest’anno.
La FIGC ha diramato il nuovo regolamento sulle Licenze Nazionali, che sarà valido dalla stagione 2025/26: un modo da parte della Federcalcio evitare ciò che è accaduto quest’anno in Serie C, tra esclusioni a campionato in corso e penalizzazioni che hanno rischiato di falsare i tornei. Ma da solo questo provvedimento non basta.
Serie C, diramate dalla FIGC le nuove norme sulle Licenze Nazionali, un modo per contrastare i problemi verificatisi quest’anno, ma non basta
Per la Serie C quest’anno è stata una stagione piena di problemi dal punto di vista economico: nel girone C, le esclusioni di Taranto e Turris a campionato in corso per inadempienze finanziarie, più i problemi economici del Messina, si aggiungono nel girone B la richieste dei giocatori della Lucchese il fallimento della società toscana, poi problemi anche per Triestina e Foggia. Mai, dalla nascita del campionato di terza Serie negli anni ’30, si era verificata una tale situazione. Ed ecco che la FIGC è corsa ai ripari, diramando il nuovo regolamento sulle Licenze Nazionali, che sarà valido a partire dalla stagione 2025/26.
La riforma prevede innanzitutto l’innalzamento della fideiussione per l’iscrizione della società al torneo di competenza: ben 700mila euro rispetto agli attuali 350mila euro. Quindi una cifra raddoppiata, con l’aggiunta di un indice di liquidità fissato a 0,8 che saranno necessari per le società della Lega Pro per iscriversi al torneo della prossima stagione.
Comunque, questo provvedimento non può essere l’unico per combattere il problema che si è verificato in questa stagione, ma serviranno altre misure, come controlli e sanzioni più incisivi, perché ormai qualche punto di penalizzazione non fa spaventare più nessuno, ma anche il rischio di falsare i tornei, in particolare il girone C, dove l’esclusione di 2 società ha praticamente eliminato le retrocessioni dirette, consentendo al penalizzato Messina di disputare automaticamente i play-out per non retrocedere.
Vedremo se ci saranno altre misure per questa sola non basta per risolvere il problema.
Serie C
Serie C, l’ultima giornata del girone C sarà di domenica sera

In seguito alla sospensione delle attività agonistiche per i funerali di Papa Francesco, l’ultima giornata del girone C della Serie C si giocherà domenica sera.
In seguito alla decisione di sospendere le attività agonistiche da parte della FIGC sabato il giorno dei funerali di Papa Francesco, le Lega Pro ha comunicato che l’ultima giornata del girone C della Serie C si giocherà domenica sera alle ore 20. Non ci sarà concomitanza con il girone B.
Serie C, l’ultima giornata del girone C si giocherà domenica alle ore 20, nessuna concomitanza con il girone B
La Lega Pro ha deciso quando si disputerà l’ultima giornata del girone C della Serie C: domenica sera alle ore 20, invece di sabato alle ore 16 30, come è noto per via della sospensione delle attività agonistiche da parte della FIGC per via che sabato ci saranno i funerali di Papa Francesco. Inoltre, non ci sarà concomitanza con le partite del girone B, che si giocheranno sempre di domenica ma però alle ore 16 e 30.
Ecco il comunicato ufficiale della Lega Pro:
POSTICIPO GARE GIRONE C – 19ª GIORNATA DI RITORNO
151/590
La Lega Pro, preso atto della comunicazione del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che
recepisce le indicazioni contenute nel DPCM odierno, dispone che le sottoindicate gare, a
parziale modifica del com. uff. n.112/DIV del 17.02.2025, vengano posticipate nella data e con
l’orario di seguito riportati:
DOMENICA 27 APRILE 2025*
GIRONE C
ACR MESSINA JUVENTUS NEXT GEN Ore 20.00
AUDACE CERIGNOLA LATINA ORE 20.00
AVELLINO TEAM ALTAMURA ORE 20.00
AZ PICERNO FOGGIA ORE 20.00
CAVESE SORRENTO ORE 20.00
GIUGLIANO BENEVENTO ORE 20.00
POTENZA CATANIA ORE 20.00
TRAPANI CASERTANA ORE 20.00
*Anziché sabato 26 aprile 2025 alle ore 16.30.
Pubblicato in Firenze il 22 aprile 2025
IL PRESIDENTE
(Matteo Marani)
-
Serie A1 giorno fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A7 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, ecco il format 2025/2026: dal girone unico alla nuova competizione…
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti