Notizie
La nuova Superlega, svelati i dettagli del progetto
Pubblicato
3 anni fail

Juventus, Real Madrid e Barcelona sono al lavoro al nuovo progetto della Superlega (Super League), dopo il flop dello scorso anno. Scopriamo insieme in cosa consiste.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
C’è grande attesa attorno alla versione reloaded del progetto Superlega.
Non si sa per certo che il presidente della Juve Andrea Agnelli, che questo pomeriggio interverrà al Business of Football Summit, annuncerà effettivamente il nuovo progetto, però nel frattempo sono trapelati i primi dettagli.
Le caratteristiche della nuova Superlega
Stando alle rivelazioni della testata tedesca Wirtschaftswoche, la Superlega dovrebbe essere un torneo non più chiuso e avere:
– nessun membro permanente
– squadre qualificate in base ai risultati ottenuti in campionato
– venti club partecipanti
– una seconda lega comprendente altri 20 club
– un numero ridotto di partite
Il modello di ispirazione
Il nuovo modo in cui è strutturato il progetto rimanderebbe al primo progetto della nuova Champions dal 2024, nel quale le migliori 24 squadre sarebbero state confermate anche nella stagione successiva più 8 qualificate dai campionati. Il sistema ipotizzato rimanda a quello della Nations League Uefa.
Che cos’è la Superlega
In poche parole, si tratta di un progetto di competizione calcistica privata, quindi al di fuori del circuito Uefa, Fifa e delle varie leghe nazionali. Coinvolgerebbe le squadre più prestigiose del panorama calcistico internazionale e si terrebbe ogni anno.
Le vicissitudini del progetto
Il progetto Superlega non è appena nato: se ne parla dal 2021.
All’origine del progetto, un consorzio di club tra i più influenti del calcio europeo, capitanato dal presidente del Real Madrid Florentino Perez, ha ideato un nuovo concetto di torneo.
Ad aprile 2021 le molte polemiche sorte fra addetti ai lavori, politici e tifosi hanno fatto sì che nove dei dodici club costituenti (Arsenal, Chelsea, Tottenham Hotspur, Liverpool, Manchester City, Manchester United, AC Milan, Inter e Atlético Madrid) abbandonassero il progetto.
Il suo carattere privato la rende, per ovvie ragioni, invisa alle istituzioni del mondo del calcio: al punto che lo scorso anno la Uefa aveva minacciato di intentare cause legali nei confronti dei club intenzionati a uscire dalle competizioni ufficiali e ad entrare nella Superlega.
Per tutta risposta, i sostenitori del progetto avevano dichiarato di voler portare in tribunale la Uefa per abuso di posizione dominante nell’organizzazione di eventi calcistici.
Perez aveva apertamente definito la Uefa “monopolista“.
Una proposta europea
Sembra che, allo scopo di perorare la causa della Superlega, nelle scorse settimane Agnelli e Perez abbiano inviato alle istituzioni europee il documento “Ripensare il futuro del calcio in UE”. In quest’ultimo, fra le altre cose, i due hanno indicato i dieci motivi per i quali la proposta è nata e soprattutto dovrebbe proteggere il futuro del calcio.
Nello specifico:
1. Non è una proposta di fuga;
2. Sarà eliminato il concetto di membri permanenti, con apertura a tutti i club europei;
3. Si tratta di un riconoscimento del fatto che il sistema non funziona più;
4. Il ruolo della UEFA crea conflitti strutturali;
5. I legami sempre più stretti di alcuni proprietari di club con Stati non membri;
6. Mancano partite di alta qualità;
7. I controlli finanziari sono inadeguati;
8. Mancano trasparenza e accountability nei meccanismi di solidarietà;
9. L’Unione Europea sta progressivamente perdendo il controllo sul calcio;
10. I club di grandi città che si trovano in Stati membri più piccoli non possono competere nell’attuale modello UEFA.
Ciò che emerge con chiarezza da quanto raccontato è che si avverte da più parti la necessità di un cambiamento, nel modo di disputare i tornei calcistici.
Anche alla luce di quanto dichiarato dallo stesso Perez in un’assemblea dei soci del Real Madrid: “La Superlega è libertà. A causa della pandemia abbiamo cercato di cambiare le dinamiche del calcio affinché non muoia. La Superlega è libertà, trasparenza, fairplay finanziario e solidarietà. È il progetto che finalmente proteggerà il FFP”.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
4 ore fail
17/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 17 aprile
15.00 Folgore Caratese-Ciliverghe Mazzaro (Serie D) – SOLOCALCIO
17.50 Al Hilal-Al Khaleej (Saudi League) – SPORTITALIA
18.00 HNK Sibenik-Dinamo Zagabria (Campionato croato) – MOLA
18.45 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.45 Fiorentina-Celje (Conference League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
20.00 Al Fateh-Al Ittihad (Saudi League) – SOLOCALCIO
21.00 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Lazio-Bodo/Glimt (Europa League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 Manchester United-Lione (Europa League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 254) e NOW
21.00 Eintracht Francoforte-Tottenham (Europa League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
21.00 Athletic Bilbao-Rangers (Europa League) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
21.00 Chelsea-Legia Varsavia (Conference League) – SKY SPORT (canale 257) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.

La questione relativa al “nuovo eletto” continua a portare interrogativi. Se fino a settimana scorsa i nomi dei candidati perfetti erano Pioli e Sarri, ad oggi l’ex tecnico di Milan e Fiorentina pare essere riconfermato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Altri nomi sono emersi in merito. Tra questi: Sisal, passa da 3,50 a 1,85 col suo nuovo arrivo nella Capitale. Sale la quota di Maurizio Sarri, che aumenta da 3,50 di sette giorni fa agli attuali 7,50, scavalcato da Massimiliano Allegri.
Roma, Pioli: i punteggi su carta
Una lavagna perfetta da cui sono emersi grandi nomi di candidati sempre essere quella relativa alle quote allenatore. Si gioca a 6,50 su Snai la coppia Italiano-Montella, con Mancini offerto a 7,50. Invece, tutti a 15, Conte, Fabregas e Gasperini.
Sisal guadagna il suo nuovo arrivo in Capitale con 1,85. Sale da quota di Claudio Ranieri da 18 a 33, di cui sembra essere scomparsa la voce relativa al nuovo rinnovo nella Roma.

Milano ospiterà la Yes Cup, un torneo giovanile internazionale che unirà sport, beneficenza e inclusività dal 17 al 20 aprile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dal 17 al 20 aprile, Milano sarà il palcoscenico della Yes Cup, un torneo giovanile di rilevanza internazionale che si terrà per la prima volta nella città. La presentazione ufficiale avrà luogo domani presso l’iconico stadio di San Siro. L’iniziativa mira a combinare sport, beneficenza e inclusività, creando un evento che promuova valori positivi attraverso il calcio.
Partecipazione globale e obiettivi del torneo
La Yes Cup non vedrà solo la partecipazione di club italiani, ma accoglierà anche 43 squadre provenienti dall’estero, sottolineando l’importanza di unire diverse culture attraverso il calcio. L’obiettivo principale del torneo è di offrire un’esperienza unica ai giovani atleti, favorendo lo sviluppo personale e sociale attraverso lo sport.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Dal 17 al 20 aprile si svolgerà la Yes Cup, il primo torneo del settore giovanile internazionale di Milano. Domani a San Siro la presentazione. L’obiettivo è unire beneficenza, divertimento e inclusività. Non parteciperanno solo club italiani: 43 squadre arriveranno dall’estero
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 16, 2025
Ultime Notizie


Ancelotti incerto sul futuro, ma felice del passato
Visualizzazioni: 0 Carlo Ancelotti incerto sul suo futuro al Real Madrid dopo l’ultimo match di Champions League, ma guarda alle...


Inter, 10° semifinale e Inzaghi raggiunge Herrera!
Visualizzazioni: 28 Inter, quella contro il Barcellona sarà la decima semifinale tra Coppa dei Campioni e Champions, solo Milan e...


Real Madrid, Courtois: “Abbiamo fatto troppi cross, servono più giocate collettive”
Visualizzazioni: 25 Thibaut Courtois critica la strategia di gioco del Real Madrid dopo la sconfitta contro l’Arsenal, sottolineando la mancanza...


Atalanta, De Roon: un capitano da 30 e lode
Visualizzazioni: 30 Marten De Roon è uno dei pilastri su cui si basano tanti successi ottenuti negli ultimi anni dall’Atalanta....


Bologna, osservatori a Venezia per Candé e N. Caviglia
Visualizzazioni: 29 Il Bologna punta gli occhi su Fali Candé e Hans Nicolussi Caviglia, due talenti seguiti con interesse dagli...


Torino, la clausola di Milinkovic-S. fa gola ai club esteri
Visualizzazioni: 20 Il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic, ha una clausola di rescissione non molto alta e perciò diversi club...


Napoli, a Monza lo spauracchio scivolone contro l’ultima
Visualizzazioni: 18 Il Napoli non molla la corsa allo Scudetto e intende inseguire l’Inter fino alle fine. Nel prossimo turno...


Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
Visualizzazioni: 178 Il centrocampista olandese ha stregato Guardiola con una stagione da protagonista nonostante gli scarsi risultati ottenuti finora dal...


Lazio, all or nothing: col Bodo/Glimt si decide una stagione
Visualizzazioni: 8 La Lazio questa sera sarà protagonista in Europa League per il ritorno dei quarti di finale contro il...


Ranking Uefa, ora l’Italia ci crede: Inter-Barcellona è già spareggio
Visualizzazioni: 44 Ranking Uefa, il mercoledì di Champions sorride all’Italia nella corsa al 5° posto. L’Inter è entrata tra le...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A7 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A2 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata