Esteri
Russia: Fifa 2022, arriva l’ufficialità della cancellazione
Pubblicato
3 anni fail
By
Fabio Basile
Fifa 2022: ufficiale la cancellazione per la Russia. Il comunicato di EA Sports: ” Siamo vicini al popolo ucraino”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mondo sportivo si schiera contro la guerra e quindi contro la Russia.
Il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha comunicato di aver ritirato l’Ordine Olimpico a Vladimir Putin, si tratta della più alta onorificenza del movimento olimpico, istituita nel 1975, e al presidente russo era stata conferito il collare d’oro dell’Ordine Olimpico’ nel 2001.
Il CIO ha pubblicato in una nota ufficiale di aver ritirato l’Ordine Olimpico a Putin, a seguito della gravissima violazione della tregua olimpica e di altre violazioni della Carta Olimpica e ha anche chiesto l’esclusione degli atleti e funzionari russi e bielorussi dalla partecipazione a competizioni internazionali. Questo il comunicato:
“Il CIO EB, sulla base delle circostanze eccezionali della situazione e considerando la gravissima violazione della Tregua Olimpica e altre violazioni della Carta Olimpica da parte del governo russo in passato, ha preso la decisione ad hoc di ritirare l’Ordine Olimpico a tutte le persone che attualmente svolgono una funzione importante nel governo della Federazione Russa o in altre posizioni di alto rango legate al governo, tra cui le seguenti:
- Mr Vladimir Putin, Presidente della Federazione Russa (Gold, 2001)
- Mr Dmitry Chernyshenko, Vice Primo Ministro della Federazione Russa (Oro, 2014)
- Mr Dmitry Kozak, vice capo del personale dell’ufficio esecutivo presidenziale (Gold, 2014)
Il CIO rincara la dose: ritirato Ordine Olimpico a Putin, no ad atleti russi in gare internazionali
Inoltre, al fine di proteggere l’integrità delle competizioni sportive globali e per la sicurezza di tutti i partecipanti, il Comitato Esecutivo del CIO si è raccomandato che le Federazioni Sportive Internazionali e gli organizzatori di eventi sportivi non invitino né consentano la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi alle competizioni internazionali”.
Non solo sanzioni economiche nei confronti della Russia, dei suoi politici e degli oligarchi russi, ma anche rimozione degli atleti Russi da competizioni e giochi.
La Uefa dopo la riunione straordinaria di venerdì 25 febbraio ha stabilito che la finale della Champions in programma per il 28 maggio non si giocherà a San Pietroburgo.
Oltre alla cancellazione della sede, c’è stata anche la sospensione della nazionale russa e di tutte le squadre da ogni competizione calcistica, Mondiali compresi.
E non sono mancati anche i provvedimenti nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, grande appassionato di arti marziali.
Si susseguono quindi, praticamente di ora in ora le prese di posizione del mondo sportivo nei confronti della Russia come conseguenza dell’guerra contro l’Ucraina.
Volley
La Federazione Internazionale di volley ha ufficializzato che la Russia non sarà la sede dei Mondiali maschili, perché “naturalmente non esistono più i presupposti per l’organizzazione del torneo”.
Arti marziali
La World Taekwondo Federation (WTF) ha deciso di “ritirare la cintura nera onoraria 9° dan” data al presidente russo Vladimir Putin nel 2013.
In una nota l’organismo mondiale ha espresso la sua “ferma condanna ai brutali attacchi a vite innocenti in Ucraina.
Speriamo in una fine pacifica e immediata di questa guerra”.
Anche gli atleti russi e bielorussi saranno penalizzati e non avranno le loro bandiere o inni agli eventi della WTF, che non organizzerà né riconoscerà più eventi nei due paesi.
Domenica la Federazione Internazionale di Judo aveva sospeso Putin dal suo ruolo di presidente onorario.
Rugby: Russia e Bielorussia sospese da Federazione Mondiale
La World rugby ha stabilito: ” la sospensione totale e immediata di Russia e Bielorussia da tutte le attività transfrontaliere delle Nazionali e dei club di rugby fino a nuovo avviso. Sospensione totale e immediata della Rugby Union of Russia dall’appartenenza a World rugby fino a nuovo avviso”.
“World rugby Ribadisce la condanna dell’aggressiva invasione russa dell’Ucraina e dell’agevolazione di questa azione da parte della Bielorussia.
La famiglia globale del rugby è unita nella solidarietà con tutti coloro che sono stati colpiti da questi eventi profondamente inquietanti e si unisce alla comunità globale nel chiedere il ripristino della pace”, scrive ancora World rugby.
“Il Comitato Esecutivo del World rugby ha deciso di adottare queste ulteriori misure in linea con le raccomandazioni del CIO “.
Scherma
Le Nazionali italiane impegnate ai Campionati Europei Giovani e Cadetti di Novi Sad 2022, dove sono in programma gare a squadre Under 20, non tireranno contro la Russia.
La decisione presa dalla Federazione Italiana Scherma, e condivisa con il Coni, scaturisce dalla ferma volontà di lanciare un forte messaggio di condanna rispetto a quanto sta accadendo in Ucraina.
Formula 1
Il team di Formula 1, Haas, con licenza americana ma finanziato dai russi.
Probabilmente nelle prossime ore vedrà tagliare fuori il pilota russo Nikita Mazepin.
Alle condizioni attuali Mazepin avrebbe bisogno di un permesso speciale per viaggiare in alcuni Paesi che ospitano test e gare del Mondiale.
Dei 20 Paesi che la F1 visiterà, solo Azerbaigian, Brasile ed Emirati Arabi Uniti consentirebbero l’ingresso senza visto.
La FIA, in una riunione straordinaria del World Motor Sport Council, potrebbe decidere oggi di escludere i piloti e i team russi dalle competizioni.
Oltre a questo la Haas ha come main sponsor Uralkali, uno dei colossi dell’industria chimica russa, il cui AD è uno dei fedelissimi di Putin.
La Haas ha quindi deciso di rimuovere gli adesivi del suo sponsor e quelli che ricordavano i colori della bandiera russa.
Ovviamente anche il GP di Russia è stato cancellato.
Tennis
La tennista ucraina Elina Svitolina non giocherà a Monterrey dove è stata sorteggiata contro la russa Anastasia Potapova nel suo primo match. Numero 15 del ranking mondiale e prima testa di serie del torneo messicano, Svitolina ha comunicato su Twitter che “non giocherà nessuna altra partita contro tennisti russi o bielorussi fino a quando le nostre organizzazioni adotteranno le misure necessarie”.
“Noi giocatori ucraini abbiamo chiesto ad ATP, WTA e ITF di seguire le raccomandazioni del CIO e di ammettere atleti russi o bielorussi come atleti neutrali, senza simboli nazionali, colori, inni o bandiere”, ha concluso la tennista.
Poche ore dopo le dichiarazioni della tennista ucraina, è arrivata la decisione dell’Itf: Russia e Bielorussia sospese dalle competizioni a squadre, ma gli atleti dei due Paesi potranno continuare a giocare a livello individuale. Oltre alla cancellazione di tutti gli eventi Itf nei due Paesi.
L’atletica
Anche la federazione mondiale di atletica leggera, ha deciso di escludere con effetto immediato tutti gli atleti e il personale di supporto di Russia e Bielorussia da tutti gli eventi delle World Athletics Series.
La Federazione russa di atletica leggera (RusAF) è stata sospesa dalla World Athletics nel novembre del 2015 a causa di violazioni al codice antidoping e quindi non può ospitare eventi internazionali.
Adidas
Adidas ha deciso di sospendere la sponsorizzazione della Federcalcio russa. A rendere nota la notizia è stato il portavoce della multinazionale, in seguito alla decisione di Fifa e Uefa di estromettere la Russia e i sui club nazionali da tutte le competizioni.
Videogiochi
Il conflitto non ha lasciato indifferente il settore dell’entertainment e le indiscrezioni rilanciate nelle ultime ore vengono ora confermate: su Fifa 2022 non ci sarà più spazio per squadre e giocatori russi.
A spiegarlo, EA Sports sui propri canali social attraverso un comunicato:
“Vogliamo esprimere la nostra vicinanza al popolo ucraino alla pari delle tante voci che nel mondo del calcio hanno espresso la loro solidarietà. In linea con i nostri partner FIFA e UEFA, EA Sports andrà a rimuovere la Nazionale e tutti i club russi presenti su Fifa 22, Fifa Mobile e Fifa Online”.
Atteso un aggiornamento per Fifa che dovrebbe avvenire in maniera molto rapida tramite un semplice aggiornamento software sui server, con modalità molto simili a quelle utilizzate di recente per i calciatori Mendy e Greenwood, rimossi da EA Sports in seguito alle accuse di stupro
Nhl
Electronic Arts Sports ha allargato il proprio raggio d’azione ad Nhl 2022. Niente più squadre russe e bielorusse sul videogame legato all’hockey su ghiaccio.
La Federcalcio russa: “lo sport resti fuori dalla politica”
Il presidente della Federcalcio russa, Alexander Dyukov, ha apertamente criticato la Uefa e la Fifa per aver cancellato la sede della finale di Champions League a San Pietroburgo.
“Riteniamo che la decisione sia dettata da ragioni politiche”, ha affermato Dyukov, che è anche amministratore delegato di Gazprom.
Dyukov fa presente che la sua federazione persegue sempre il principio di “tenere lo sport fuori dalla politica” e per questo motivo non può sostenere la decisione del Comitato esecutivo della Uefa, di cui Dyukov stesso è membro.
Gazprom
Il club calcistico Schalke 04, che milita nella seconda divisione tedesca, ha chiuso la sua partnership con la Gazprom.
Il consiglio di amministrazione dello Schalke , ha deciso di rescindere il contratto comunicando la decisione attraverso il sito web del club, dopo la decisione presa la scorsa settimana di cancellare il nome dello sponsor dalle maglie per la partita di campionato.
Anche la Uefa ha deciso di interrompere la sua partnership con Gazprom in tutte le competizioni.
La decisione, si legge, ha effetto immediato e riguarda tutti gli accordi esistenti tra cui quelli per la Champions League, per le competizioni Uefa per nazionali e per Euro 2024.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Chelsea in vendita, la decisione di Abramovich
Le ultime notizie sul calcio anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Twitter: @dottFabioBasile
Esteri
L’Al-Ahli conquista l’Asia: primo trionfo in AFC Champions League
Pubblicato
4 ore fail
03/05/2025
L’Al-Ahli batte 2-0 il Kawasaki e scrive la storia. Decisive le reti di Galeno e Kessié, entrambe su assist di Firmino. Ora il club sogna in grande.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
È l’Al-Ahli a issarsi sul trono d’Asia. La squadra di Gedda ha conquistato per la prima volta nella sua storia la AFC Champions League, battendo in finale i giapponesi del Kawasaki Frontale per 2-0. Un successo storico, che premia la crescita tecnica e strutturale del club saudita, sempre più ambizioso e ormai al centro della scena calcistica continentale.
Il percorso dell’Al-Ahli
La finale è stata decisa già nel primo tempo quando al 35’ Galeno ha aperto le marcature su perfetto invito di Roberto Firmino, mentre sette minuti più tardi è stato l’ex Milan e Atalanta Frank Kessié a raddoppiare sempre su assist del brasiliano ex Liverpool. Due colpi da KO che hanno tramortito il Kawasaki, squadra che aveva stupito tutti eliminando l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo nei turni precedenti.
Il trionfo dell’Al-Ahli arriva al termine di un percorso brillante poiché nel turno precedente i verdi avevano compiuto l’impresa di eliminare i grandi favoriti dell’Al-Hilal, campioni in carica della Saudi Pro League, portando addirittura all’esonero del tecnico Jorge Jesus. Un segno della portata del risultato raggiunto.
Paradossalmente, però, il successo continentale arriva in un momento difficile per la squadra sul fronte interno. In Saudi Pro League l’Al-Ahli è solo quinto, ben lontano dalla vetta, e la posizione del tecnico Matthias Jaissle è stata più volte messa in discussione. Ma ora, con il trofeo più importante d’Asia in bacheca, le prospettive cambiano. Anche se, stando ai rumors, il club starebbe sondando il terreno per un clamoroso arrivo di Carlo Ancelotti, tentato da una proposta milionaria proveniente proprio dall’Arabia Saudita.
Premier League
West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 ore fail
03/05/2025
West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta sul campo degli Hammers.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il West Ham sta vivendo una stagione difficilissima, per gli uomini di Graham Potter solo 36 punti conquistati in 34 gare di campionato con poco più di un punto di media per partita, bottino misero che ha permesso però di stare lontano dalla zona retrocessione. Il Tottenham in questa stagione ha due facce, una in campionato pessima con un 16° posto a solo un punto da West Ham e un’altra in Europa League che vede gli Spurs già con un piede e mezzo nella finale.

Depositphotos_805708290_S
Qui West Ham
Questo l’11 scelto da Potter: Areola tra i pali, difesa a 4 con Wan-Bissaka, Todibo, Kilman e Emerson Palmieri. Mediana a 2 composta da Soucek e Ward-Prowse, sulla trequarti spazio a Bowen e Kudus sulle corsie con Paqueta dietro all’unica punta Fullkrug.
Qui Tottenham
Questi invece gli uomini degli Spurs: Vicario in porta, difesa a 4 composta da Gray, Danso, Davies e Spence. Centrocampo fisico con Sarr, Bissouma e Kulusevski. In avanti sulle due corsie spazio a Odobert e Tel con Richarlison unica punta.
West Ham-Tottenham: probabili formazioni
West Ham (4-2-3-1): Areola; Wan-Bissaka, Todibo, Kilman, Emerson Palmieri; Soucek, Ward-Prowse; Bowen, Paqueta, Kudus; Fullkrug. All. Graham Potter.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Gray, Danso, Davies, Spence; Kulusevski, Bissouma, Sarr; Odobert, Richarlison, Tel. All. Ange Postecoglou.
West Ham-Tottenham: dove vederla
Il match, West Ham-Tottenham, in programma Domenica 4 Maggio alle ore 15:00 al London Stadium di Londra, sarà visibile su Sky Sport e in streaming su NOW.
Premier League
Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 ore fail
03/05/2025
Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La domenica di Premier League offre un menù ricco, con un piatto principale che si chiama Chelsea-Liverpool.
A Stamford Bridge la gara sarà un crocevia importante per i Blues, alla caccia del pass per la prossima Champions League.
I tre punti peserebbero, infatti, come un macigno sulla classifica, dove gli uomini di Maresca se la giocano contro Nottingham Forest, Newcastle e Manchester City.
Chi ha poco da chiedere al match, invece, e’ il Liverpool di Arne Slot, che ha festeggiato la conquista del titolo nel turno precedente.
Qui Chelsea
La settimana del Chelsea si conclude con un grande classico del calcio inglese. I Blues dovranno vincere, cercando di approfittare dei Reds campioni.
Tutto ancora in ballo, invece, per i londinesi, in corsa per un posto in Champions League e più che mai motivati.
Maresca dovrà fare a meno dello squalificato Mudryk, con Caicedo adattato, per necessità, al ruolo di esterno difensivo.
In attacco il solo Jackson, assistito da Pedro Neto, Palmer e Madueke.
Qui Liverpool
La vittoria sul Tottenham ha regalato il successo nazionale ai Reds, dominatori fino al fine di un campionato mai in discussione.
In queste ultime giornate, senza il pensiero della Champions League, Slot concederà spazio a chi, nel corso dell’anno, e’ stato impiegato di meno.
Tra questi, di certo partirà dal 1′ Diogo Jota, mentre non ci sarà alcuna panchina per Salah, pronto a essere protagonista anche a Stamford Bridge dopo una stagione dai numeri esaltanti.
Probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Caicedo, Chalobah, Colwill, Cucurella; Lavia, Fernandez; Madueke, Palmer, Pedro Neto; Jackson. Allenatore: Enzo Maresca
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Konate, van Dijk, Tsimikas; Gravenberch, MacAllister; Salah, Jones, Diaz; Jota. Allenatore: Arne Slot
Dove vederla
La sfida tra Chelsea e Liverpool, in programma domani alle ore 17.30, sarà trasmessa in diretta da Sky Sport Arena.
Ultime Notizie


Hellas Verona, Zanetti: “Sono soddisfatto di alcune cose. Salvezza? Dipende anche dagli altri…”
Visualizzazioni: 77 Il mister dell’Hellas Verona Paolo Zanetti ha parlato ai microfoni di Dazn della partita persa per 1-0 in...


Inter, Farris: “Il Barcellona è molto forte. Lautaro? Più No che Sì”
Visualizzazioni: 81 Il vice di Inzaghi Massimiliano Farris ha commentato in conferenza stampa la vittoria dell’Inter per 1-0 contro l’Hellas...


L’Al-Ahli conquista l’Asia: primo trionfo in AFC Champions League
Visualizzazioni: 88 L’Al-Ahli batte 2-0 il Kawasaki e scrive la storia. Decisive le reti di Galeno e Kessié, entrambe su...


Lecce-Napoli 0-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 108 Al Via del Mare il Lecce di Marco Giampaolo ospita il Napoli di Antonio Conte. Incontro valevole per...


Napoli, DiLorenzo: “Dallo scorso anno alla lotta per lo Scudetto, ora tutto dipende da noi. Non temiamo la pressione”.
Visualizzazioni: 75 Napoli, Giovanni Di Lorenzo: “Lottare per lo Scudetto ora dipende solo da noi, non c’è nulla che mi...


Napoli, Lukaku: “Scudetto? Come Kobe, il lavoro non è finito. Auguro il meglio all’Inter in Champions.”
Visualizzazioni: 109 Napoli, Lukaku si esprime sullo scudetto e sull’Inter: “Il lavoro non è ancora finito. Auguro all’Inter di arrivare...


Conte: “A Napoli vittoria fondamentale, ma ho perso e vinto Scudetti all’ultimo giorno”
Visualizzazioni: 85 Il Napoli batte il Lecce 1 a 0 in trasferta, alla guida del tecnico Antonio Conte. Giacomo Raspadori...


L’Inter non sbaglia: Verona ko e si torna a -3 dal Napoli
Visualizzazioni: 104 Inter, con ben dieci cambi rispetto al match di Champions, la squadra di Inzaghi (squalificato) supera l’Hellas con...


Inter-Hellas Verona 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
Visualizzazioni: 117 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Inter-Hellas Verona, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A:...


Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 84 Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata