I nostri Social

Serie A

Napoli-Milan, Pioli contro Spalletti: nessuna vittoria

Pubblicato

il

Non si tratta di una sfida decisiva per lo scudetto, ma è un bivio fondamentale, visto che siamo alla ventottesima giornata del campionato.

Le due compagini infatti si affronteranno al ‘Diego Armando Maradona’ in uno scontro diretto dal peso specifico elevatissimo.

Entrambe le squadre sanno che in palio c’è la possibilità di tornare a precedere l’Inter in classifica e di tenere a distanza una Juventus in risalita e in serie positiva da ben tredici turni.

Napoli e Milan arriveranno al confronto con la stessa voglia di fare risultato pieno, ma probabilmente con umori diversi.

I partenopei sono infatti reduci dalla vittoria ottenuta in extremis sul campo della Lazio.

La squadra  rossonera, che in settimana è stata anche impegnata in un derby di Coppa Italia contro l’Inter (0-0 nella semifinale d’andata), nelle ultime due uscite di campionato ha raccolto due punti, frutto dei pareggi contro la Salernitana (2-2 esterno) e l’Udinese (1-1 a San Siro).

Tra i protagonisti del match, ci saranno sicuramente anche i due tecnici: Luciano Spalletti e Stefano Pioli.

Entrambi non hanno mai vinto uno Scudetto in Italia (il tecnico del Napoli si è laureato due volte campione di Russia con lo Zenit) ed entrambi hanno sin qui svolto un grandissimo lavoro.

Nel corso degli ultimi anni si sono consacrati come due tra i migliori allenatori dell’intero panorama calcistico italiano.

C’è un dato clamoroso che li riguarda: Pioli non è mai riuscito a vincere una sfida contro il collega Spalletti.

Il bilancio complessivo parla di undici confronti, nove di campionato e due di Coppa Italia, e il tecnico toscano si è imposto in ben otto occasioni, a fronte di tre pareggi.

I due allenatori si sono affrontati per la prima volta il 24 settembre del 2006. Il primo era allora alla guida della Roma, mentre il secondo era alla sua prima stagione da tecnico in Serie A e sedeva la sulla panchina del Parma.

In quell’occasione si giocò una gara valida per il quarto turno di campionato in casa della compagine ducale e ad imporsi furono i capitolini con un netto 4-0 scandito dalle reti di Montella, Perrotta, Rosi e Aquilani.

I due confronti in coppa Italia

pioli

Sempre nel corso di quella stessa stagione, Spalletti e Pioli si sono ritrovati da avversari nei quarti di finale di Coppa Italia.

Il turno si giocò nel gennaio del 2007 in doppia sfida e vide la Roma imporsi per 2-1 all’Olimpico nel match di andata (decisivi i goal di Mancini e Totti), mentre la gara di ritorno si chiuse con un 2-2 (inutile per i ducali una doppietta di Muslimovic) che sancì il passaggio dei capitolini.

Spalletti e la Roma riusciranno poi a sollevare al cielo la Coppa Italia, battendo l’Inter in una doppia finale.

La sconfitta contro Spalletti e l’esonero

Nella stagione 2006/2007 Spalletti e Pioli si sono affrontanti anche in una quarta occasione: l’11 febbraio in una gara valida per il 23° turno di campionato.

Anche quella partita ha visto i giallorossi imporsi, questa volta per 3-0 all’Olimpico, con reti di Totti, Perrotta e Taddei.

Quella sconfitta ha rappresentato la fine dell’avventura di Pioli sulla panchina del Parma. Il giorno seguente infatti, il club emiliano, con la squadra al diciottesimo posto in classifica, ha annunciato il suo esonero e la decisione di affidare la panchina a Claudio Ranieri.

Al termine di quella annata Spalletti e la Roma si piazzeranno al secondo posto in campionato, mentre il Parma riuscirà ad ottenere un’insperata salvezza.

Il derby della Capitale e il secondo esonero

A nove anni di distanza dall’ultimo confronto, Luciano Spalletti e Stefano Pioli sono tornati a sfidarsi nell’aprile del 2016 per una gara valida per il 31° turno di Serie A.

Il tecnico di Certaldo era tornato a gennaio alla guida della Roma, mentre l’allenatore parmense era alla sua seconda stagione alla guida della Lazio.

Le strade dei due si sono dunque incrociate nuovamente questa volta in un Derby della Capitale e ad avere la meglio è stata la Roma con un 4-1 firmato da El Shaarawy, Dzeko, Florenzi e Perotti.

Come già capitato nove anni prima, anche questa pesante sconfitta contro Spalletti, è costata la panchina a Stefano Pioli che di lì a poco è stato sostituito da Simone Inzaghi.

Le sfide con l’Inter

Sia Stefano Pioli che Luciano Spalletti, nel corso delle loro carriere si sono seduti sulla panchina dell’Inter.

L’avventura in nerazzurro del primo è durata pochi mesi, dal novembre 2016 al maggio 2017, mentre il secondo ha guidato i meneghini nelle stagioni 2017/2018 e 2018/2019.

Il primo confronto ‘meneghino’ tra i due risale al 26 febbraio 2017, quando la Roma di Spalletti si è imposta per 3-1 a San Siro in una gara valida per il 26° turno di campionato.

Spalletti e Pioli si sono poi ritrovati qualche mese più tardi, il 20 agosto 2017, questa volta con il tecnico toscano in veste di allenatore dell’Inter e quello emiliano di allenatore della Fiorentina.

Anche in questa occasione ad imporsi è stata la squadra di Spalletti con un netto 3-0, mentre il match di ritorno, che si è disputato il successivo 5 gennaio 2018, si è chiuso sull’1-1 con rete di Simeone che in pieno recupero ha risposto ad Icardi.

Stesso copione anche nella stagione successiva: vittoria per Spalletti nel match di andata (2-1 a San Siro) e pareggio al ritorno al Franchi (pirotecnico 3-3 con altro pareggio viola in pieno recupero, questa volta con un contestatissimo rigore trasformato da Veretout).

Di lì a qualche mese Pioli si dimetterà dal suo incarico mentre Spalletti, chiusa la parentesi nerazzurra, si fermerà per due anni.

Pioli vs Spalletti l’ultimo incontro

L’ultima sfida che ha visto protagoniste squadre allenate da Stefano Pioli e Luciano Spalletti è ovviamente cosa recente.

Risale infatti allo scorso 19 dicembre e quindi al girone di andata del campionato 2021/2022

Serie A

Bologna-Como, le ultimissime dal Dall’Ara | Ancora Dallinga al posto di Castro, Fabregas lancia Cutrone

Pubblicato

il

L’anticipo serale della 23esima giornata di serie A si disputerà al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como a darsi battaglia. Il fischio d’inizio e’ fissato per le 20.45.

Ambizioni europee e ricerca di punti salvezza saranno protagonisti tra poche ore al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e Como.

I rossoblu hanno salutato la Champions League in settimana e sono pronti a dare la caccia a una nuova qualificazione per la massima competizione continentale.

Dall’altra parte invece, un Como che punta a incamerare preziosi punti salvezza.

Probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano

Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas

La squadra arbitrale

Arbitro: Massimo

Assistenti: Lo Cicero/Moro

Quarto ufficiale: Dionisi

Var: Mazzoleni

AVar: Guida

Continua a leggere

Serie A

Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Bologna, Vincenzo Italiano

Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le più in forma del campionato e aspettando notizie dal mercato, con Davide Calabria che si aggiungerà alla squadra di Italiano nelle prossime ore. Dall’altra parte però Fabregas e il folletto Nico Paz vogliono continuare a stupire.

Bologna-Como, probabili formazioni:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano

Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone.  All. Fabregas

Continua a leggere

Serie A

Roma-Napoli, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il big match Roma-Napoli, valido per la 23ª giornata di Serie A.

La sfida tra Roma e Napoli si preannuncia decisiva per le ambizioni di entrambe le squadre in Serie A. I giallorossi cercano la continuità per consolidare la zona europea, mentre il Napoli punta a difendere la vetta della classifica.

Roma-Napoli

Ultime dal campo della Roma

Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, sta valutando alcune opzioni per la formazione titolare. In difesa, il ballottaggio è tra Celik e N’Dicka per il ruolo di terzo centrale. A centrocampo, Koné e Pisilli si contendono una maglia accanto a Paredes, con Cristante che potrebbe essere schierato in una posizione più avanzata. In attacco, Pellegrini è in lizza con El Shaarawy per affiancare Dybala e Dovbyk.

Ultime dal campo del Napoli

Antonio Conte conferma l’undici titolare della partita contro la Juventus, con Olivera ancora indisponibile e Buongiorno che sarà al massimo in panchina. In porta ci sarà Meret, mentre in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, spazio per Anguissa, Lobotka e McTominay. Il tridente offensivo sarà composto da Politano, Lukaku e Neres, con il reparto avanzato che potrebbe rimanere invariato anche per il resto della stagione, in attesa di un sostituto di Kvaratskhelia.

Probabili formazioni di Roma-Napoli

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Koné, Paredes, Angeliño; El Shaarawy, Dybala, Dovbyk.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.

Dove vederla

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno seguirla tramite l’app disponibile su smart TV, smartphone, tablet, PC e console di gioco. Inoltre, per gli utenti Sky Q, l’app di DAZN è integrata nel decoder, offrendo un ulteriore metodo di visione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B17 minuti fa

Salernitana-Cremonese, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 8 Il 24° turno della Serie B vede di fronte Salernitana-Cremonese, campani che cercano di allontanarsi dalla zona retrocessione,...

Manchester United Manchester United
Calciomercato32 minuti fa

Manchester United, Rashford si avvicina all’Aston Villa

Visualizzazioni: 24 Marcus Rashford vicino al trasferimento in prestito dall’Aston Villa al Manchester United: un colpo di scena nel calciomercato...

Video37 minuti fa

Udinese-Venezia 3-2. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 48 Al Bluenergy Stadium l’Udinese di Kosta Runjaic ospita il Venezia di Eusebio Di Francesco. L’incontro è valevole per...

Serie A37 minuti fa

Bologna-Como, le ultimissime dal Dall’Ara | Ancora Dallinga al posto di Castro, Fabregas lancia Cutrone

Visualizzazioni: 5 L’anticipo serale della 23esima giornata di serie A si disputerà al Dall’Ara, con la sfida tra Bologna e...

Marsiglia Marsiglia
Calciomercato42 minuti fa

Marsiglia, accordo con il Salisburgo per Amar Dedić

Visualizzazioni: 26 Amar Dedić approda all’Olympique Marsiglia: il club francese ha raggiunto un accordo con il Salisburgo per un prestito...

Video45 minuti fa

Monza-Verona 0-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 23 All’U-Power Stadium il Monza di Salvatore Bocchetti ospita il Verona di Paolo Zanetti. L’incontro è valevole per la...

Roma femminile, Giugliano Roma femminile, Giugliano
Calcio Femminile47 minuti fa

Roma-Sampdoria 4-0: tutto facile per le giallorosse, show di Manuela Giugliano

Visualizzazioni: 29 Torna alla vittoria la Roma femminile di mister Spugna dopo una settimana difficile. Show del capitano giallorosso Giugliano,...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Notizie49 minuti fa

Ultim’ora Atalanta, problema per un titolare nel riscaldamento: i dettagli

Visualizzazioni: 27 Atalanta, a pochi minuti dall’inizio del match contro il Torino, Gian Piero Gasperini deve fare fronte a una...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Serie A51 minuti fa

Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 28 Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le...

Calciomercato51 minuti fa

Roma, offerta Fulham per Celik: a Ranieri la decisione

Visualizzazioni: 58 Celik potrebbe salutare la Roma nelle prossime ore. Il Fulham ha formulato un’offerta ai giallorossi per l’esterno turco:...

Le Squadre

le più cliccate