I nostri Social

Serie A

Napoli-Milan, Pioli contro Spalletti: nessuna vittoria

Pubblicato

il

Non si tratta di una sfida decisiva per lo scudetto, ma è un bivio fondamentale, visto che siamo alla ventottesima giornata del campionato.

Le due compagini infatti si affronteranno al ‘Diego Armando Maradona’ in uno scontro diretto dal peso specifico elevatissimo.

Entrambe le squadre sanno che in palio c’è la possibilità di tornare a precedere l’Inter in classifica e di tenere a distanza una Juventus in risalita e in serie positiva da ben tredici turni.

Napoli e Milan arriveranno al confronto con la stessa voglia di fare risultato pieno, ma probabilmente con umori diversi.

I partenopei sono infatti reduci dalla vittoria ottenuta in extremis sul campo della Lazio.

La squadra  rossonera, che in settimana è stata anche impegnata in un derby di Coppa Italia contro l’Inter (0-0 nella semifinale d’andata), nelle ultime due uscite di campionato ha raccolto due punti, frutto dei pareggi contro la Salernitana (2-2 esterno) e l’Udinese (1-1 a San Siro).

Tra i protagonisti del match, ci saranno sicuramente anche i due tecnici: Luciano Spalletti e Stefano Pioli.

Entrambi non hanno mai vinto uno Scudetto in Italia (il tecnico del Napoli si è laureato due volte campione di Russia con lo Zenit) ed entrambi hanno sin qui svolto un grandissimo lavoro.

Nel corso degli ultimi anni si sono consacrati come due tra i migliori allenatori dell’intero panorama calcistico italiano.

C’è un dato clamoroso che li riguarda: Pioli non è mai riuscito a vincere una sfida contro il collega Spalletti.

Il bilancio complessivo parla di undici confronti, nove di campionato e due di Coppa Italia, e il tecnico toscano si è imposto in ben otto occasioni, a fronte di tre pareggi.

I due allenatori si sono affrontati per la prima volta il 24 settembre del 2006. Il primo era allora alla guida della Roma, mentre il secondo era alla sua prima stagione da tecnico in Serie A e sedeva la sulla panchina del Parma.

In quell’occasione si giocò una gara valida per il quarto turno di campionato in casa della compagine ducale e ad imporsi furono i capitolini con un netto 4-0 scandito dalle reti di Montella, Perrotta, Rosi e Aquilani.

I due confronti in coppa Italia

pioli

Sempre nel corso di quella stessa stagione, Spalletti e Pioli si sono ritrovati da avversari nei quarti di finale di Coppa Italia.

Il turno si giocò nel gennaio del 2007 in doppia sfida e vide la Roma imporsi per 2-1 all’Olimpico nel match di andata (decisivi i goal di Mancini e Totti), mentre la gara di ritorno si chiuse con un 2-2 (inutile per i ducali una doppietta di Muslimovic) che sancì il passaggio dei capitolini.

Spalletti e la Roma riusciranno poi a sollevare al cielo la Coppa Italia, battendo l’Inter in una doppia finale.

La sconfitta contro Spalletti e l’esonero

Nella stagione 2006/2007 Spalletti e Pioli si sono affrontanti anche in una quarta occasione: l’11 febbraio in una gara valida per il 23° turno di campionato.

Anche quella partita ha visto i giallorossi imporsi, questa volta per 3-0 all’Olimpico, con reti di Totti, Perrotta e Taddei.

Quella sconfitta ha rappresentato la fine dell’avventura di Pioli sulla panchina del Parma. Il giorno seguente infatti, il club emiliano, con la squadra al diciottesimo posto in classifica, ha annunciato il suo esonero e la decisione di affidare la panchina a Claudio Ranieri.

Al termine di quella annata Spalletti e la Roma si piazzeranno al secondo posto in campionato, mentre il Parma riuscirà ad ottenere un’insperata salvezza.

Il derby della Capitale e il secondo esonero

A nove anni di distanza dall’ultimo confronto, Luciano Spalletti e Stefano Pioli sono tornati a sfidarsi nell’aprile del 2016 per una gara valida per il 31° turno di Serie A.

Il tecnico di Certaldo era tornato a gennaio alla guida della Roma, mentre l’allenatore parmense era alla sua seconda stagione alla guida della Lazio.

Le strade dei due si sono dunque incrociate nuovamente questa volta in un Derby della Capitale e ad avere la meglio è stata la Roma con un 4-1 firmato da El Shaarawy, Dzeko, Florenzi e Perotti.

Come già capitato nove anni prima, anche questa pesante sconfitta contro Spalletti, è costata la panchina a Stefano Pioli che di lì a poco è stato sostituito da Simone Inzaghi.

Le sfide con l’Inter

Sia Stefano Pioli che Luciano Spalletti, nel corso delle loro carriere si sono seduti sulla panchina dell’Inter.

L’avventura in nerazzurro del primo è durata pochi mesi, dal novembre 2016 al maggio 2017, mentre il secondo ha guidato i meneghini nelle stagioni 2017/2018 e 2018/2019.

Il primo confronto ‘meneghino’ tra i due risale al 26 febbraio 2017, quando la Roma di Spalletti si è imposta per 3-1 a San Siro in una gara valida per il 26° turno di campionato.

Spalletti e Pioli si sono poi ritrovati qualche mese più tardi, il 20 agosto 2017, questa volta con il tecnico toscano in veste di allenatore dell’Inter e quello emiliano di allenatore della Fiorentina.

Anche in questa occasione ad imporsi è stata la squadra di Spalletti con un netto 3-0, mentre il match di ritorno, che si è disputato il successivo 5 gennaio 2018, si è chiuso sull’1-1 con rete di Simeone che in pieno recupero ha risposto ad Icardi.

Stesso copione anche nella stagione successiva: vittoria per Spalletti nel match di andata (2-1 a San Siro) e pareggio al ritorno al Franchi (pirotecnico 3-3 con altro pareggio viola in pieno recupero, questa volta con un contestatissimo rigore trasformato da Veretout).

Di lì a qualche mese Pioli si dimetterà dal suo incarico mentre Spalletti, chiusa la parentesi nerazzurra, si fermerà per due anni.

Pioli vs Spalletti l’ultimo incontro

L’ultima sfida che ha visto protagoniste squadre allenate da Stefano Pioli e Luciano Spalletti è ovviamente cosa recente.

Risale infatti allo scorso 19 dicembre e quindi al girone di andata del campionato 2021/2022

Serie A

Inter-Hellas Verona 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Pubblicato

il

Inter-Hellas Verona

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Inter-Hellas Verona, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.

Il tabellino

Inter-Hellas Verona 1-0 (9′ rig. Asllani)

Ammoniti: Darmian (I) Valentini (HV) Duda (HV) Kastanos (HV)

La cronaca del match

Dopo la vittoria del Napoli a Lecce nel pomeriggio, l’Inter risponde superando l’Hellas Verona. Inzaghi ne cambia dieci su undici rispetto all’andata della semifinale col Barcellona (tutti tranne Bisseck) e vince con un gol su rigore di Asllani al 9′ del primo tempo. Inter sempre a -3 dal Napoli capolista. Il Verona resta a quota 32 punti.

Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.

Inter-Hellas Verona, le pagelle

Inter-Hellas Verona, le pagelle

INTER (3-5-2): J. Martinez 6; Bisseck 6 (Dimarco 6), De Vrij 6.5, Carlos Augusto 6.5; Darmian 6, Frattesi 6, Asllani 7, Zielinski 6 (Mkhitaryan 6), Zalewski 6.5 (Acerbi sv); Arnautovic 6 (Taremi sv), Correa 6. All. Inzaghi 6.5

HELLAS VERONA (3-4-1-2-): Montipò 6; Daniliuc 5.5, Valentini 5, Frese 6; Tchatchoua 5.5, Serdar 5.5, Niasse 5.5(Kastanos sv), Duda 5.5 (Tengstedt sv), Bradaric 6 (Rocha Livramento sv); Suslov 5.5(Bernede 6); Sarr 5.5 (Mosquera 6). All. Zanetti 5.5

Continua a leggere

Serie A

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 4 maggio alle 18.00.

Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.

Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.

I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Roma-Fiorentina.

Roma-Fiorentina

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma-Fiorentina: curiosità e statistiche

La Roma è l’avversaria contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 62 in 171 sfide, completano 58 vittorie giallorosse e 51 successi viola; dall’altra parte, contro nessuna squadra la Roma ha registrato più pareggi che contro il club toscano nel massimo campionato (62, al pari della Lazio).

Dopo il successo per 5-1 nella gara d’andata dello scorso 27 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma solo per la seconda volta negli ultimi 60 anni, dopo il 2011/12.

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite di campionato contro la Roma (2V, 2N); i viola non registrano almeno cinque match consecutivi senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra il 1975 e il 1979 (nove in quel caso).

La Roma ha perso solo tre delle ultime 50 gare casalinghe (31V, 16N) contro la Fiorentina in Serie A: l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i giallorossi in campionato risale al 7 aprile 2018 (2-0 con gol di Marco Benassi e Giovanni Simeone); da allora, quattro vittorie dei capitolini e due pareggi.

La Roma è la squadra con la serie aperta più lunga di match consecutivi senza sconfitta nei maggiori cinque campionati europei: 18 (13V, 5N); i giallorossi hanno infatti registrato una striscia di almeno 18 partite senza perdere in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore).

La Roma è la squadra che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 40 in 16 gare (12V, 4N); i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo otto reti subite) e sono l’unica squadra ad avere registrato un numero più alto di clean sheet (nove) rispetto ai gol concessi (otto).

La Fiorentina è imbattuta da sei partite di campionato (4V, 2N); l’ultima sconfitta dei viola in Serie A risale allo scorso 9 marzo contro il Napoli (1-2). Il club toscano potrebbe inoltre vincere tre match di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2025.

Roma e Fiorentina sono due delle tre squadre, con l’Atalanta, ad avere segnato più reti da fuori area in questa stagione di Serie A: tutte a quota nove; inoltre, nessuna formazione ha subito meno gol dei giallorossi dalla distanza (due, al pari della Juventus).

Matías Soulé ha segnato cinque reti in questo campionato, tutte in trasferta: il suo ultimo gol in una gara casalinga in Serie A risale al 26 aprile 2024 in Frosinone-Salernitana. Il classe 2003, autore di due marcature e un assist nelle ultime tre presenze in campionato, potrebbe prendere parte ad almeno un gol in quattro match consecutivi per la prima volta in Serie A.

Moise Kean ha realizzato tre gol contro la Roma in Serie A (tra cui la sua prima marcatura multipla con la maglia della Fiorentina nel torneo, doppietta lo scorso 27 ottobre): solo contro l’Hellas Verona ha segnato più reti (cinque) nel massimo campionato.

Fonte: Opta per le statistiche di Roma-Fiorentina

Continua a leggere

Serie A

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante per il futuro del club torinese.

La Juventus continua a puntare sui suoi talenti di spicco, e Weston McKennie è uno di questi. Il club bianconero ha trovato un accordo verbale con il centrocampista statunitense per un’estensione del contratto fino al 2028. Questo rinnovo rappresenta una conferma della fiducia della società nelle capacità del giocatore, che si è dimostrato un elemento fondamentale nello schema tattico della squadra. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, con McKennie e il difensore Federico Gatti pronti a firmare i rispettivi contratti.

Il futuro della Juventus con McKennie

Con il nuovo contratto, McKennie avrà l’opportunità di crescere ulteriormente con la maglia bianconera, contribuendo ai successi della squadra nei prossimi anni. La dirigenza della Juventus intende costruire una squadra competitiva sia a livello nazionale che internazionale, e assicurarsi i servizi di giocatori chiave come McKennie è un passo cruciale in questa direzione. Gli appassionati attendono ora con impazienza il momento in cui le firme ufficializzeranno l’accordo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter-Hellas Verona Inter-Hellas Verona
Serie A15 minuti fa

Inter-Hellas Verona 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 101 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Inter-Hellas Verona, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A:...

Roma-Fiorentina Roma-Fiorentina
Serie A55 minuti fa

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 84 Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Visualizzazioni: 92 La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League1 ora fa

West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 66  West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta...

Chelsea, Caicedo Chelsea, Caicedo
Premier League1 ora fa

Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 81 Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool....

Serie A Serie A
Serie A2 ore fa

Italia: spettatori vs abitanti: il rapporto

Visualizzazioni: 138 Il tema impianti in Italia continua a sollevare molto interesse. Proprietà e location sono solo 2 degli aspetti...

Serie A Serie A
Serie A2 ore fa

Napoli, Conte: “Oggi era importante vincere, temevo questo Lecce. Percorso? Senza il lavoro non staremmo parlando di 77 punti in classifica…”

Visualizzazioni: 74 Il mister del Napoli Antonio Conte ha commentato in conferenza stampa la vittoria per 0-1 in casa del...

rodrygo rodrygo
Liga2 ore fa

Nuova assenza per il Real Madrid: Rodrygo out contro il Celta Vigo

Visualizzazioni: 60 Rodrygo assente nella sfida tra Real Madrid e Celta Vigo, un’ulteriore sfida per Ancelotti. L’annuncio dell’assenza di Rodrygo...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Serie A2 ore fa

Lecce, Giampaolo: “Abbiamo tentato nel finale, ma il Napoli non si spaventa. Abbiamo giocato con onestà, pur con i nostri limiti…”

Visualizzazioni: 94 Giampaolo commenta la partita contro il Napoli: il Lecce resiste ma i partenopei prevalgono con la loro qualità...

Serie B2 ore fa

Cremonese-Sassuolo: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 86 La 37° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è il big match Cremonese-Sassuolo, i primi...

Le Squadre

le più cliccate