Champions League
Juventus-Villareal: probabili formazioni e dove vederla
Juventus-Villareal è la sfida valida per il ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League. La partita si svolgerà mercoledì 16 Marzo alle ore 21:00.
La Juventus non può sbagliare. All’andata, all’Estadio de la Ceramica, finì 1 a 1. Da quel momento 4 partite e 4 vittorie per gli uomini di Max Allegri, che proseguono la striscia d’imbattibilità più lunga nei cinque maggiori campionati europei. Adesso un solo risultato a disposizione per passare il turno, un’altra vittoria. Il Villareal, invece, è reduce da una contenuta vittoria casalinga in campionato, l’unico marcatore è stato proprio Parejo. Settimo posto in Liga e l’obbiettivo realistico di rientrare in zona Europa anche quest’anno.
QUI JUVENTUS
La Juventus ritrova a disposizione due pietre miliari, Chiellini e Dybala. È molto probabile, però, che nessuno dei due figurerà nell’undici titolare, piuttosto potrebbero subentrare a partita in corso, qualora ce ne fosse necessità. Allegri allora farà affidamento a Szczesny tra i pali, De Ligt e Rugani centrali di difesa (Bonucci è ancora indisponibile) accompagnati da Danilo a destra e uno tra De Sciglio e Alex Sandro a sinistra, con il primo in vantaggio nel ballottaggio. Riconfermata, viste anche le molteplici assenze, la coppia Arthur-Locatelli a centrocampo, con Rabiot (o all’occorrenza Bernardeschi) e Cuadrado ad agire sulle fasce. In attacco pronti Vlahovic e Morata, a loro il compito di traghettare i bianconeri ai quarti di finale, con Kean e Dybala possibili sostituti.
QUI VILLAREAL
Il Villareal, invece, dovrà certamente fare a meno di Alberto Moreno. L’attaccante spagnolo si è da poco lesionato il crociato, dunque stagione finita per lui. Pronto allora Rulli a fare da guardiano alla porta, in difesa giocheranno Pau Torres e Mandi (chiamato a sostituire Albiol nell’eventualità in cui non recuperasse dall’affaticamento muscolare) con Pedraza e più Aurier di Foyth nei ruoli di terzini. Anche gli spagnoli schiereranno il consueto 442 sulla carta, dunque Chukwueze e Moi Gomez sulle fasce con Capoue e Parejo a dare equilibrio e stabilità nella zona centrale del campo. In attacco confermato il tandem di qualità Lo Celso-Danjuma. Ancora out Gerard Moreno, che non aveva giocato neanche all’andata. Occhio all’impiego a partita in corso di Trigueros e, soprattutto, Yeremy Pino, una vera e propria mina vagante.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/europa/champions-league/juventus-villareal-la-tentazione-di-allegri.html
Probabili formazioni
Juventus (442) : Szczesny; Danilo, Rugani, de Ligt, De Sciglio; Cuadrado, Arthur, Locatelli, Rabiot/Bernardeschi; Vlahovic, Morata Allenatore: Massimiliano Allegri
Villareal (442) : Rulli; Aurier, Mandi/Albiol, Pau Torres, Pedraza; Chukwueze, Capoue, Parejo, Moi Gomez; Danjuma, Lo Celso Allenatore: Unai Emery
Precedenti
Le due squadre, oltre alla gara di andata, si sono scontrate solamente un’altra volta.
L’occasione era il Memorial Andrea Fortu nel 2009, la partita si concluse sul risultato di 1 a 4 per la formazione spagnola.
Dove vederla
Juventus-Villareal sarà trasmessa in diretta ed esclusiva sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video.
Per gli utenti abbonati sia a Sky che ad Amazon Prime Video la partita sarà visibile anche sull’apposita app presente su Sky Q.
Champions League
Statistiche e quote Champions aggiornate: la grande scommessa del calcio europeo
Il torneo un tempo conosciuto come la Coppa dei Campioni, ora Champions League sta vivendo la sua fase centrale della stagione, con il nuovo format che ha creato più spettacolo e regalato 470 gol nella fase a girone unico: 1 gol ogni 28 minuti e una media di 3.27 gol per match.
Il Barcellona domina con il miglior attacco, ma il Liverpool è favorito
Il Barca domina la classifica dei gol in Champions con 28 reti nelle prime otto gare, di cui 17 segnate da Raphinha e Lewandowski. Nel palinsesto delle quote Champions League i Blaugrana e l’Arsenal sono quotate a 7 per la vittoria, mentre il Liverpool che ha chiuso al primo posto il girone unico è diventata la grande favorita per la vittoria del torneo: Liverpool vincente Champions a quota 5.
City e Real: da favorite a underdog
Probabilmente si tratta solo di sfortuna per Manchester City e Real Madrid, perché Haaland domina la classifica dei tiri effettuati nello specchio della porta a quota 17 e Mbappé ne ha tentati 16.
Nonostante l’impegno dei singoli, il City non si è dimostrato squadra e ha chiuso il girone alla 22esima posizione, il Real ha sofferto ma per 1 punto non è riuscito ad agguantare direttamente gli ottavi. La vittoria dei Blancos è salita da 4 a 7.5, mentre la quota del Manchester City vincente Champions è salita da 3.5 a 9: entrambe da favorite, sono diventate underdog.
Lewandowski over 100 gol in Champions: ecco i migliori bomber del torneo
Lewandowski quest’anno ha fissato la migliore media gol all time della Champions, sfondando quota 103 reti nella classifica eterna e portando la sua media gol a 0.80: più alta di quella di CR7 e Messi.
Un altro bomber pauroso è Guirassy del Dortmund, che è riuscito a segnare 9 gol su 14 tiri nello specchio: talento assoluto. Oltre al già citato Raphinha c’è anche Vinicius Junior che ha segnato 7 gol ed è sempre più protagonista delle vittorie dei campioni in carica.
Le statistiche del Biscione e le quote delle italiane in Champions
Se l’Inter è l’italiana favorita nelle quote calcio oggi di Champions, quotata vincente a 13 quando il valore era partito da 26, è merito dei risultati straordinari ottenuti e di una difesa che ha mantenuto 7 clean sheet su 8. Il Biscione ha chiuso nella top 4 la classifica del girone, ma a pari punti con Barcellona e Arsenal, per questo l’armata di Inzaghi potrebbe tranquillamente replicare il miracolo del 2023, sperando di vincerla questa volta.
Tra i grandi club italiani che puntano in alto c’è l’Atalanta, che ha giocato un calcio straordinario e ha chiuso al nono posto per un soffio, “rischiando” seriamente di entrare nella top 8 e qualificarsi direttamente agli ottavi: Atalanta vincente Champions quotata a 29.
Per Milan e Juve la situazione è più complicata, il Diavolo deve risolvere i suoi problemi di discontinuità statistica, mentre la Juve deve tornare a giocare un calcio che la renda competitiva a livello internazionale.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
Champions League
Milan, Franco Baresi: “Felici di evitare il derby italiano, ma rispetto per il Feyenoord”
Milan, Franco Baresi riflette sulla sfida europea. Evitare il Derby italiano è stato un sollievo, ma il Feyenoord resta un avversario temibile.
La Visione di Baresi sul Sorteggio Europeo
Franco Baresi, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo punto di vista riguardo al sorteggio europeo che vede la sua squadra evitare un temuto Derby italiano. “Meglio aver evitato il Derby italiano,” ha dichiarato Baresi, sottolineando però che il Feyenoord non deve essere sottovalutato. Un’opinione che riflette la consapevolezza dei rischi associati a un avversario di tale calibro, nonostante la preferenza per evitare scontri diretti con altre squadre italiane.
Il Milan e La Sfida Contro il Feyenoord
La leggenda del calcio ha anche ammesso che la squadra avrebbe potuto raggiungere gli ottavi con più tranquillità. “Ci siamo complicati la vita,” ha confessato Baresi, rivelando un certo disappunto tra i giocatori. Il messaggio di Baresi è chiaro: è tempo per ogni membro della squadra di fare un esame di coscienza e lavorare per un ritorno ai vertici. “Dobbiamo divertirci,” ha concluso, spronando i giocatori a ritrovare la gioia nel gioco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Franco #Baresi: “Meglio aver evitato il Derby italiano, anche se #Feyenoord non va sottovalutato. Potevamo andare tranquillamente agli ottavi, ma ci siamo complicati la vita. Giocatori sono delusi. Ognuno deve farsi esame di coscienza: possiamo riprenderci. Dobbiamo divertirci” pic.twitter.com/9CCCtMIIyw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare