Notizie
Marino Bartoletti: “La Juventus arriverà terza. Mourinho sta facendo bene”
![Bartoletti](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/bartoletti.jpg)
Marino Bartoletti, noto giornalista è intervenuto ospite ai microfoni di New Sound Level ha parlato di calcio ma anche dell’amicizia con Maradona e Paolo Rossi.
Giornalista e conduttore televisivo, Marino Bartoletti è intervenuto in varie tematiche, dal campionato di calcio e quindi della lotta scudetto sempre più avvincente ma anche della nuova Roma di Mourinho.
Il giornalista ha poi parlato dell’inizio del mestiere di giornalista e di come è cambiato negli anni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>Inter: contro la Fiorentina ritornerà l’imprescindibile
Marino Bartoletti: “Mister Mancini aiuterà Zaniolo. Mourinho come Ancelotti”
Marino Bartoletti, giornalista, è stato intervistato ai microfoni de “il Diabolico e il Divino”, trasmissione in onda su New Sound Level 90 FM e condotta da Giuseppe Falcao, Simone LP e Gabriele Ziantoni. Ecco cosa ha dichiarato:
Ci racconti qualcosa sul tuo ultimo libro, “Il ritorno degli dei”?
“Maradona e Paolo Rossi, quanta generosità! Bearzot non lo dimenticheremo mai.”
“Il libro è il seguito de “la cena degli Dei” in cui c’è Enzo Ferrari che ospita tutti a pranzo in paradiso, perché era un uomo scontroso ma al tempo stesso amava moltissimo la convivialità. “Il ritorno degli dei” è dedicato a Maradona e a Paolo Rossi. Maradona mi ha anche invitato al suo matrimonio, io e Gianni Minà siamo stati gli unici invitati; questo per farvi capire il rapporto che avevamo io e Diego e quanto fosse generoso e quale fosse l’importanza che dava all’amicizia. Qualcuno mi ha chiesto perché Diego è in Paradiso e non posso che rispondere che Diego è in Paradiso perché ha dato una nuova speranza a due popoli, il popolo Napoletano e il popolo Argentino. Paolo Rossi invece è per forza in Paradiso per il suo sorriso e la sua gentilezza ed educazione e per i sogni che ci ha regalato in quel mondiale. Io gli dicevo che era talmente perfetto che non sembrava un calciatore. Bearzot non potevo non metterlo, ci ha portato ad un titolo inaspettato che non dimenticheremo mai, lui che ha fatto della serietà, della coerenza e della testardaggine le sue bandiere. Nel secondo libro quindi ho emendato l’assenza di calciatori nel primo libro”.
Com’è cambiato il modo di fare giornalismo negli anni?
“Io intervistavo i giocatori nudi nello spogliatoio. Avevamo con i giocatori un rapporto di stima e fiducia, ora è più difficile.”
“Io mi ritengo anagraficamente molto fortunato perché ho potuto godere dell’intimità di tanti campioni. Io ho sempre detto che nella mia epoca si intervistavano i calciatori nudi, potevamo addirittura entrare negli spogliatoi per intervistarli e si creava un rapporto di grande rispetto e di grande affetto. Qualche collega mi chiedeva come facessi ad intervistare Maradona: facile, lo chiamavo a casa. In più quando qualcuno di loro mi chiedeva magari di non riportare un pezzo io cercavo di evitarlo per correttezza e perché in questo modo acquisivo la fiducia dei calciatori. Quando ero alla Domenica Sportiva chiesi a Diego di venire da me e Diego rifiutò il compenso che gli avevo proposto dicendo che veniva per amicizia nei miei confronti”.
Com’è cambiata la narrazione del calcio e dello sport in generale?
“Il calcio prima era raccontato con amore, ora vogliono fare tutti i primi della classe ed è sgradevole. I numeri non devono sostituire l’umanità.”
“Non posso fare anzianissimo, io credo di aver avuto la fortuna e la bravura di aver creato quella trasmissione che è “Quelli che il calcio” che raccontava un calcio che non si vedeva e non poteva prescindere dall’amore del narratore. Adesso la preparazione di chi racconta il calcio è migliore di quella della mia epoca, ma si perde nell’eloquio e nella corsa a chi è più bravo e questo porta inevitabilmente ad un allontanamento della gente da quel romanticismo che il calcio porta con sé. Non c’è nulla di più sgradevole di chi fa il primo della classe quando si parla di calcio perché si finisce inevitabilmente per infastidire gli appassionati che vorrebbero un racconto più garbato e più sentimentale. I numeri non possono sostituire l’umanità, di certo a “Quelli che il calcio” c’era l’emotività che la faceva da padrone. Quello che consiglio a tutti è lasciarsi andare ai sentimenti e parlare al cuore delle persone, lasciando perdere i numeri e le tattiche per arrivare anche a chi il calcio lo ama senza tutti i suoi fanatismi. Raccontare qualcosa col piacere di essere leggeri serve anche ad unire intorno allo sport”.
Su Rai Sport:
“Alessandra De Stefano è una bravissima direttrice. Spero faccia sempre di testa sua.”
“È facile raccontare il grande evento, se l’Italia vince l’Europeo siamo tutti bravi a raccontarlo ma manca la sperimentazione, manca la voglia di farsi venire qualche idea a tavolino e il piacere di tentare soluzioni diverse, adesso non so chi potrebbe ideare una trasmissione come “Quelli che il calcio”. In questo momento per fortuna Rai Sport ha una bravissima direttrice che è Alessandra De Stefano che questa estate si è inventata la trasmissione “il Circolo degli Anelli” e credo che questa trasmissione le abbia dato la possibilità di essere promossa, lei è bravissima e le ho consigliato di andare per la sua strada senza ascoltare nessuno”.
In conclusione, sulla Roma:
“Mourinho ha fatto tutto quello che ha potuto, l’allenatore non può inventarsi la squadra.”
“Sono convinto che abbia fatto tutto quello che poteva fare umanamente, lui ha fatto il Mourinho e credo che di più non potesse fare, la Roma occupa la posizione che merita. Sin dal primo momento abbiamo detto che l’allenatore non può inventare una squadra, mi viene da pensare al percorso di Ancelotti a Napoli. Io credo che Mourinho si sia fatto dare delle garanzie e che abbia dato la sua disponibilità a pazientare un anno o poco più e finora è stato coerente con la sua linea”.
“Zaniolo deve riacquisire consapevolezza, viene da due infortuni molto gravi. Sono sicuro che Mister Mancini lo aiuterà.”
“Viene da due infortuni molto gravi e da vicende personali che forse l’hanno un pochino distratto. Io credo moltissimo in lui e spero che il miglior Zaniolo lo vedremo a fine mese per le qualificazioni ai mondiali. A me piace pensare che ci sarà un assestamento che gli restituirà consapevolezza nelle sue qualità e spero che il CT Roberto Mancini possa aiutarlo ancora di più in questo”.
Per chiudere, sulla Juventus e sullo scudetto:
“La Juve può arrivare massimo terza, dipende da quelle davanti”
“Possono arrivare dove quelli che stanno davanti gli consentiranno. Mai la Juventus avrebbe potuto fare una rimonta del genere se quelli davanti non si fossero incastrati tra di loro e non sono da sottovalutare i regali che ha trovato sotto l’albero (Vlahovic e Zakaria arrivati nel mercato invernale ndr). Io credo che la dimensione della Juventus sia quarto posto acquisito e terzo posto se qualcuna di quelle davanti inciampa”.
“Finalmente una lotta aperta per lo scudetto godiamocela fino alla fine.”
“Per lo scudetto a inizio anno ero convinto che l’Inter potesse vincere di corto muso ma è innegabile che adesso stiano andando un po’ meglio Napoli e Milan quindi godiamoci questa corsa scudetto entusiasmante che rivelerà il vincitore solo alla fine dopo tanti anni in cui i campionati venivano dominati da una sola squadra”.
Notizie
Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo
![Juventus-Inter, Francisco Conceiçao](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/FRANCISCO-CONCEICAO.jpg)
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un club che vede all’attivo solo tre membri in totale.
Il figlio d’arte di Sergio Conceiçao, infatti, è diventato il terzo calciatore portoghese a riuscire a segnare una rete all’Inter indossando la maglia della Juventus.
Come evidenziato da Opta, prima del numero 7 bianconero, ci erano riusciti soltanto Cristiano Ronaldo, autore di due gol tra il 2019 e il 2021, e Rui Gil Barros, autore di un gol nel 1989.
Quello di stasera, per Francisco Conceiçao, è stato il terzo gol in maglia bianconera, dopo le reti realizzate contro il Genoa e l’Empoli, rispettivamente a settembre e a inizio febbraio.
Notizie
Parma-Roma, Ranieri: “Il Parma? Pensavo fosse una squadra più nervosa”
![Parma-Roma, Claudio Ranieri](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/RANIERI.jpg)
Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri: ecco cos’ha detto.
Parma-Roma, la conferenza stampa di Claudio Ranieri
Come avete gestito l’uomo in più? Andava chiusa prima?
“L’abbiamo gestita bene ma dovevamo far gol, non rischiare con un episodio di pareggiare una partita in pieno controllo. Eravamo undici contro dieci, non siamo riusciti a raddoppiare per demeriti nostri e grandi meriti del loro portiere. Sono un po’ amareggiato ma forse vedendo la classifica sarò un po’ più contento”.
Cosa ne pensa della prova di Gourna-Douath?
“L’idea era di bloccare Bernabé, doveva poi attaccare ed inserirsi e lo ha fatto abbastanza bene. Non potendolo allenare al meglio ancora non ha novanta minuti, aveva un po’ di crampi. Salah ha fatto una buona partita, dobbiamo servirlo meglio, ad Angelino vengono serviti più palloni. Ha fatto una buona gara, ci da sicurezza e tranquillità”.
Era Bernabé che la preoccupava?
“Mi preoccupavano le frecce in attacco, ma le lancia Bernabé. Per questo ho voluto impedirgli di giocare”.
Cosa temeva del Parma?
“Mi aspettavo questa partita, abbiamo il tallone d’Achille delle ripartenze avversarie. Ci stiamo allenando tantissimo, spero riusciremo a risolvere anche perché giovedì affrontiamo una squadra molto forte in questo”.
“Son sincero, pensavo fosse una squadra più nervosa. Il pubblico gli sta dietro, la aiuta e non mollano. E’ importante crederci, quando arrivai io a Parma ci credevamo. Se questi ragazzi ci credono ci arriveranno”.
Qual è la cura che le permise di salvarsi con il Parma?
“Sono arrivato che eravamo ultimi, peggio di così non si poteva fare. La cura è crederci e allenarsi bene, da quel che ho visto oggi è così, poi non li conosco. Quando perdi le partite rischi di far affiorare il nervosismo, oggi non l’ho visto, mi son sembrati bravi ragazzi. Così ce la faranno”.
Si aspettava mosse a sorpresa di Pecchia?
“Non mi aspettavo mosse a sorpresa, magari solo una mezzala più riflessiva che potesse dare una mano a Bernabé nelle nostre ripartenze. Invece ha giocato con le mezzali a tutto campo, ma la abbiamo gestita bene”.
Vi siete dati un obiettivo particolare?
“Io credo nel lavoro, da quando sono arrivato l’ho detto. Non mi piace promettere ma lavorare. Non so cosa potremo fare ma i tifosi devono esser sicuri daremo il massimo. Non ho titolari, quando giochi anche in Europa devi far così.
Mi auguro di continuare così per dare libertà a tutti di esprimersi. Facciamo del nostro meglio in ogni partita, esigo sempre la prestazione. Poi il risultati è figlio degli episodi, ma bisogna sempre dare il massimo che si ha. Quello mi soddisfa”.
Notizie
Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions
![Young Boys-Stella Rossa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Pallone-champions-league.jpg)
Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions League. Hayen ammette la stanchezza della squadra.
Dopo la sofferta vittoria in Champions League contro l’Atalanta, il Bruges rallenta in campionato, fermato sul 2-2 dal Saint-Truiden, terz’ultimo in classifica. La squadra di Nicky Hayen, avanti 2-0, ha subito la rimonta nel finale, evidenziando segnali di stanchezza a pochi giorni dal ritorno contro i bergamaschi.
Club Bruges, le parole di Hayen
Nonostante un turnover minimo – solo Vetlesen e Nilsson in campo al posto di Nwadike e Talbi – il tecnico ha ammesso le difficoltà fisiche e mentali dei suoi: “C’era fatica nella squadra, troppe imperfezioni e scelte sbagliate”. Tuttavia, Hayen sottolinea come anche altre squadre di Champions, inclusa l’Atalanta, abbiano perso punti nel weekend. Il Bruges dovrà ritrovare energie e concentrazione in vista del match decisivo con la Dea consapevole del fatto che il 2-1 sia un risultato che rende ancora tutto possibile.
![Club Bruges](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/urlo-Gasperini.jpg)
L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?