Esteri
Momento difficile per il miglior giocatore di Euro 2020
Pubblicato
3 anni fail
By
Fabio BasileStagione travagliata per il portiere campano in forza al PSG, che dopo il trionfo ad Euro 2020 ha inanellato errori da matita rossa ed eliminazione da Champions League, coppa di Francia e Mondiali.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’11 luglio scorso grazie al rigore parato a Saka, Donnarumma ha messo la firma definitiva al trionfo della Nazionale italiana ad Euro 2020. L’ex portiere titolare del Milan di Pioli e della nazionale, protagonista indiscusso del torneo, ed in particolar modo di semifinale e finale risolte ai rigori, è stato premiato anche con il titolo di MVP del torneo.
È stato senza ombra di dubbio l’apice della carriera del portiere classe 1999 volato poi a Parigi, al termine dell’europeo, alla corte del PSG.
I mesi successivi però non sono stati facili per l’ex Milan, che in quel di Parigi ha trovato diversi ostacoli, in primis la concorrenza di Navas, e in secundis uno spogliatoio che non lo ha accettato mai.
Pochettino non ha mai sciolto le riserve riguardo ad una vera e propria gerarchia, alternando i due portieri con una certa costanza nel corso della stagione: numeri alla mano però, il portiere colombiano ha giocato 22 partite ufficiali tra Ligue 1 e coppe, e l’italiano 19.
Nonostante delle prestazioni non all’altezza del suo nome, e l’eliminazione dalla coppa di Francia con lui tra i pali, la stagione di Donnarumma sembrava procedere bene, almeno fino alla serata sciagurata del 9 marzo al Santiago Bernabeu, dove si gioca il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Con i parigini in vantaggio, un errore di Donnarumma spiana la strada al pareggio di Benzema e da quel momento la stagione del portiere Italiano va definitivamente a rotoli, incassando 6 goal in 2 partite da titolare con il club.
Non è andata meglio neanche con la nazionale con un goal a tempo scaduto da 28 metri contro la Macedonia e con due goal subiti contro la Turchia non irresistibili. In mezzo un errore grossolano sul rinvio.
Errori di valutazione, di concentrazione, di posizione, hanno causato problemi al club e alla nazionale, il Donnarumma che tutti conosciamo ha bisogno di tranquillità e di fiducia, ha bisogno di giocare e di riacquistare quella serenità che probabilmente il trasferimento al PSG gli ha sottratto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Donnarumma: Parigi val bene una messa, o forse no?
Le ultime notizie sul calcio anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Twitter: @dottFabioBasile
#donnarumma #italia #psg #macedonia #mancini
Potrebbe Interessarti
Premier League
Arsenal, trattativa per il rinnovo di Partey: Arteta vuole tenerlo
Pubblicato
4 ore fail
24/04/2025
Arsenal in trattative per il rinnovo di Thomas Partey, Arteta punta a trattenerlo nonostante le offerte alternative per il centrocampista.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Arsenal ha avviato discussioni con l’entourage di Thomas Partey per un nuovo contratto. Mikel Arteta, allenatore dei Gunners, considera Partey una pedina fondamentale per il futuro del club e vuole assicurarsi che rimanga a Londra. Le trattative sono in corso, anche se non è stato ancora raggiunto un accordo definitivo. La situazione è stata riportata da The Athletic, e secondo le indiscrezioni, Partey avrebbe altre opzioni sul tavolo.
Arsenal, Jorginho in partenza?
Mentre il futuro di Partey è ancora incerto, sembra invece che Jorginho sia destinato a lasciare l’Arsenal. Questo potrebbe aprire la strada a un ruolo ancora più centrale per Partey nella squadra di Arteta. Il club è determinato a non perdere uno dei suoi giocatori chiave e sta lavorando intensamente per concludere positivamente le negoziazioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔴⚪️ Arsenal are in discussions with Thomas Partey’s camp over new deal as Mikel Arteta is keen on keeping him.
No agreement yet but talks ongoing as @TheAthleticFC reports, Thomas also has more options available.
Jorginho, expected to leave… Thomas could stay. pic.twitter.com/1qF62PxLAJ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 23, 2025
Liga
Barcellona, pronto il regalo dei 18 anni a Yaman: rinnovo fino al 2031
Pubblicato
4 ore fail
24/04/2025
Il Barcellona pronto a rinnovare il contratto di Lamine Yamal fino al 2031, che sarà firmato quando il giovane talento compirà 18 anni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Barcellona ha deciso di blindare uno dei suoi gioielli più brillanti, Lamine Yamal. Secondo quanto riportato, il club catalano è pronto a estendere il contratto del giovane talento fino al 2031. La firma ufficiale dell’accordo è prevista per quando Yamal raggiungerà la maggiore età, un passo che sottolinea la fiducia che il Barça ripone nel suo potenziale. Questa mossa è strategica per il club, che mira a garantire continuità e crescita all’interno della sua rosa, proteggendo al contempo i suoi migliori prospetti dalle sirene di altri club europei.
Barcellona, Yamal un pilastro del presente e del futuro
Il rinnovo del contratto di Yamal rappresenta una chiara dichiarazione d’intenti da parte del Barcellona, che non solo intende costruire una squadra competitiva nel presente, ma anche assicurarsi un futuro luminoso. Con Yamal come parte integrante del progetto, il club spera di mantenere il suo status tra le élite del calcio europeo. Questo tipo di investimento sui giovani è fondamentale per il Barcellona, noto per la sua storica attenzione al settore giovanile e alla formazione di nuovi talenti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – #Barça are ready to extend Lamine #Yamal’s contract until 2031. Scheduled the signing when he will turn 18. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025

Barcellona, per Balde sarà molto difficile il recupero per la finale di Copa del Rey, ma i blaugrana sperano di riavere il terzino per l’andata contro i nerazzurri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Barcellona non si arrende e continua a lavorare contro il tempo per recuperare Alejandro Balde. Il giovane terzino si è fermato lo scorso 12 aprile durante la sfida contro il Leganés, a causa di una lesione al bicipite femorale della gamba sinistra. Da quel momento, lo staff medico catalano ha monitorato quotidianamente le sue condizioni, sperando in un recupero lampo per la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid, in programma sabato 26 aprile.
A tre giorni dal grande appuntamento contro il Real Madrid, però, il quadro non sembra offrire particolari spiragli. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo As, la presenza di Balde nella finalissima di coppa appare ormai altamente improbabile. Il rischio di affrettare il rientro e peggiorare la situazione fisica del giocatore sarebbe troppo elevato.
Barcellona, nessuna fretta per Balde
Il nuovo obiettivo, dunque, si sposta più avanti nel calendario e ha il profumo dell’Europa. Il Barcellona vuole riavere Balde in tempo per l’andata delle semifinali di Champions League contro l’Inter.
Anche se la presenza di Balde dovesse concretizzarsi solo per una parte del doppio confronto, poter contare su di lui rappresenterebbe un’arma in più per Flick, alle prese con un’altra inaspettata emergenza. Il tecnico tedesco dovrà infatti fare a meno anche di Lewandowski, fermato da un problema muscolare che lo terrà fuori dai giochi per almeno tre settimane.
L’assenza del bomber polacco pesa come un macigno sull’attacco catalano, già chiamato a reinventarsi contro una delle difese più solide del panorama europeo. In questo scenario, il ritorno di Balde diventerebbe ancora più importante, non solo per la sua spinta offensiva ma anche per la sua capacità di dare equilibrio alla linea difensiva.

ROBERT LEWANDOWSKI IN AZIONE DAVANTI A SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Bologna-Empoli, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 5 Bologna-Empoli, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le probabili scelte di Vincenzo Italiano...


Serie A, le designazioni della 34° giornata
Visualizzazioni: 48 L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 34° giornata di Serie A. Inter-Roma a Fabbri, Hellas Verona-Cagliari...


Calciomercato Juventus: assalto del Chelsea per Yildiz?
Visualizzazioni: 30 La Juventus è intenzionata a tenersi Yildiz per la prossima stagione. Ma attenzione al Chelsea che sembra interessato...


Bologna, Sartori: “Corsa Champions? Non abbiamo un bel calendario, sarà difficilissimo”
Visualizzazioni: 28 Il responsabile dell’area tecnica del Bologna, Giovanni Sartori, ha parlato riguardo la corsa Champions, dove la formazione felsinea...


Inter, Zalewski convince: richiesta di sconto per il polacco
Visualizzazioni: 35 L’Inter chiede uno sconto rispetto al pattuito al fine di mantenere nella rosa il polacco esterno, Nicola Zalewski,...


Milan, la stagione non è completamente da buttare: il dato che ricorda il 2007/2008
Visualizzazioni: 45 Il Milan di Conceicao ha conquistato la finale di Coppa Italia annientando nel derby di ritorno l’Inter con...


Atalanta-Lecce, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 24 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e...


Cagliari, interesse per Juan Cuadrado
Visualizzazioni: 22 Cagliari punta sull’esperienza: possibile arrivo di Cuadrado come svincolato per la prossima stagione. Si prova il colpo con...


Lazio, con Dia e Taty è tutta un’altra storia
Visualizzazioni: 33 La Lazio ritrova il sorriso grazie al duo: Dia e Castellanos. Dopo settimane difficili tra eliminazione dall’Europa League...


Torino: scatta l’obbligo per Pedersen, ma il futuro è in bilico
Visualizzazioni: 31 Marcus Pedersen è a tutti gli effetti un giocatore del Torino. È scattato l’obbligo di riscatto per l’esterno...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”