Calciomercato
Calciomercato Sassuolo: Raspadori conteso tra due big di serie A

Giacomo Raspadori nonostante la sua giovane età, si trova sotto la luce dei riflettori grazie alle sue prestazioni offerte in questa sua prima stagione con il Sassuolo.
Il giovane attaccante classe 2000, è reduce da un’ottima prestazione offerta con la nazionale nella sua prima partita da titolare.
Nella partita dell’ Italia giocata contro la Turchia ha messo a segno ben 2 reti nel 3-2 finale in favore degli azzurri.
Nonostante questa parentesi in nazionale, con il Sassuolo sta conducendo un’ottimo campionato grazie anche ai suoi compagni di reparto.
A suon di assist e Goal sta stregando tutti e proprio per questo motivo due big del campionato nostrano sarebbero pronte ad investire su di lui.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>La linea verde della Juventus è davvero interessante, scopriamola insieme
Calciomercato Sassuolo: Juventus e Inter su Raspadori
Giacomo Raspadori è entrato nel mirino di Juventus e Inter.
Quest’anno in 28 presenze ha confezionato 9 goal e 5 assist.
La richiesta del Sassuolo per accaparrarsi il giovane talento bolognese è di 30-35 milioni di euro.
La Juventus sarebbe disposta a prenderlo con la stessa formula utilizzata per Locatelli, pagamento dilazionato in più anni.
L’unico nodo da sciogliere è la questione relativa a Moise Kean, in caso di cessione la vecchia signora potrà tentare il colpo.
L’Inter invece è molto interessata a Scamacca ma lascia sempre uno spiraglio aperto per quanto riguarda l’acquisto di Raspadori.
La cifra richiesta per entrambi è quasi la stessa, la decisione su chi puntare spetterà alla dirigenza nerazzura.
Calciomercato
La Juventus vuole cedere Vlahovic in estate: i dettagli

La Juventus pianifica di cedere Dusan Vlahovic durante la finestra di trasferimento estiva, non rientrando più nei piani del club.

DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il futuro di Dusan Vlahovic
La notizia ha scosso il mondo del calcio: la Juventus sta lavorando per vendere Dusan Vlahovic nel prossimo mercato estivo. Il giovane attaccante serbo, che era stato acquistato con grandi aspettative, sembra non far più parte dei progetti futuri della Vecchia Signora. Questa decisione apre scenari interessanti per il mercato, con diversi club europei che potrebbero essere interessati a sfruttare l’opportunità di ingaggiare un giocatore di tale calibro.
Implicazioni per la Juventus e il mercato
La scelta di mettere Vlahovic sul mercato potrebbe derivare da diverse considerazioni, tra cui la necessità di fare cassa per finanziare nuovi acquisti o un cambio di strategia tattica. La Juventus, infatti, è sempre alla ricerca di soluzioni per rinforzare la rosa e restare competitiva a livello nazionale e internazionale. Sarà interessante vedere come questa mossa influenzerà le strategie di mercato del club e quali saranno le destinazioni possibili per Vlahovic.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Juventus are working to sell Dusan #Vlahovic in the summer transfer window. The serbian is no longer in #Juve’s Plans. #transfers https://t.co/cN7f9U1nLf
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 6, 2025
Calciomercato
Juventus, dalla Premier il prescelto in attacco: ma occhio all’Atalanta

La Juventus avrebbe individuato il profilo ideale per il ruolo di centravanti nella prossima stagione: nel mirino un giocatore della Premier League.
In casa Juventus c’è la massima concentrazione su questo finale di stagione, dove insieme alle due romane e al Bologna è in lotta per il quarto posto. Il piazzamento finale in campionato sarà un fattore chiave per il prossimo futuro dei bianconeri: la qualificazione in Champions League garantirebbe più introiti e soldi da spendere sul mercato. In caso contrario il club dovrebbe invece rivedere le proprie strategie, a cominciare dalla panchina, dove da contratto non verrebbe confermato Igor Tudor.
La Juventus punta Hojlund: dall’Atalanta le due alternative
In ogni caso la Juventus è chiamata a intervenire nel reparto avanzato, dove Randal Kolo Muani è in prestito secco e non si sa se verrà confermato, mentre Dusan Vlahovic sembra destinato all’addio. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il prescelto del DS Cristiano Giuntoli sarebbe Rasmus Hojlund. Il centravanti danese è alla sua seconda stagione nel Manchester United, che nel 2023 lo acquistò per oltre 70 milioni dall’Atalanta.
Eppure non ha mai convinto del tutto, tant’è che i Red Devils potrebbero sacrificarlo per puntare al colpo grosso della prossima estate: Viktor Gyokeres dello Sporting Lisbona. Hojlund è legato allo United fino al 2028, con un ingaggio di circa 3 milioni a stagione. Su di lui rimane sullo sfondo il Napoli, che potrebbe proporre agli inglesi uno scambio con Victor Osimhen, altro attaccante gradito dalla società inglese.
Qualora la Vecchia Signora non riuscisse a portare avanti le trattative per Hojlund, secondo il quotidiano ci sarebbero due profili alternativi, entrambi in forza all’Atalanta. Uno è il capocannoniere della Serie A Mateo Retegui, l’altro Ademola Lookman. In questo caso molto dipenderà dal futuro dell’allenatore Gian Piero Gasperini, che dopo 9 anni potrebbe lasciare Bergamo. Si attendono sviluppi su questi intrecci di mercato.
Calciomercato
Barcellona, Flick: “Prestazione eccellente, ma risultato ingiusto”

Il tecnico del Barcellona, Hansi Flick critica l’arbitraggio: “Risultato ingiusto, tutte le decisioni 50 e 50 sono andate all’Inter”
La partita e le polemiche
Nel recente incontro tra Barcellona e Inter, l’allenatore del Barça, Hansi Flick, ha espresso il suo disappunto riguardo all’arbitraggio. Durante una conferenza stampa post-partita, Flick ha dichiarato che il risultato finale della partita è stato ingiusto e che le decisioni arbitrali nei casi dubbi hanno sempre avvantaggiato l’Inter. Nonostante le sue lamentele, Flick ha evitato di entrare nei dettagli, affermando di aver già comunicato all’arbitro tutto ciò che riteneva necessario.
Reazioni e contesto
Le parole di del tecnico hanno acceso il dibattito tra i tifosi e gli esperti di calcio, con molti che si interrogano sull’impatto delle decisioni arbitrali sui risultati delle partite. La sfida tra Barcellona e Inter è stata intensa, con entrambe le squadre che hanno mostrato un buon livello di gioco. Tuttavia, secondo Flick, le decisioni controverse hanno influenzato pesantemente l’esito finale. L’allenatore ha sottolineato che la sua squadra ha giocato bene, ma che le decisioni arbitrali hanno fatto la differenza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Flick: “Risultato ingiusto stasera. Abbiamo fatto una grande partita. Tutte le decisioni 50 e 50 sono andate in favore dell’#Inter. Non voglio parlare dell’arbitro, gli ho detto quello che dovevo dirgli”. #Barça pic.twitter.com/RKZm61G2xt
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 6, 2025
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno