I nostri Social

Champions League

Daniele Orsato arbitrerà Real Madrid-Manchester City

Pubblicato

il

Serie A

Mercoledì sera il Real Madrid e il Manchester City si giocheranno la semifinale di Champions League. Ad arbitrare l’incontro sarà l’italiano Daniele Orsato.

Chi è Daniele Orsato

A 46 anni, Daniele Orsato è l’arbitro di calcio più anziano del mondo: lo mette in evidenza lui stesso, ma anche altri.

Come l’ex arbitro Luca Marelli, che in un’intervista al Corriere dello Sport ha detto che “avere ancora Orsato come top italiano a 46 anni non è positivo”.

Il veneto ha iniziato la carriera arbitrale a 17 anni nella sezione Associazione Italiana Arbitri (AIA) di Schio.

Dopo aver maturato esperienza nelle serie minori, approda alla Serie A il 17 dicembre 2006 arbitrando la partita Siena-Atalanta (1-1),

Dal 2010 Orsato è arbitro internazionale ed è un professionista di riconosciuto prestigio: è stato anche designato miglior arbitro al mondo dall’International Federation of Football History (IFFHS) nel 2020.

Anno nel quale ha avuto l’onore di arbitrare la finale di Champions League fra PSG e Bayern Monaco. Era il 23 agosto 2020.

Quest’anno è stato anche candidato come Miglior arbitro al Gran Galà del Calcio AIC.

Le partite arbitrate in questa stagione

Quest’anno, in Europa League ha gestito la partita BarcellonaGalatasaray del 17 marzo, finita 1-2.

Questa non sarà la sua prima partita di Champions League della stagione: ha arbitrato anche PSG-Real Madrid, finita 1-0 nell’andata di ottavi di finale che è stata giocata al Parc des Princes.

L’italiano era in campo anche in occasione della sconfitta del Barcellona a Lisbona contro il Benfica (3-0).

La partita Real Madrid-Manchester City

Ad assistere Orsato saranno i connazionali Alessandro Giallatini e Ciro Carbone; il quarto arbitro sarà Davide Massa, il Var Massimiliano Irrati, l’Avar Paolo Valeri.

L’appuntamento è mercoledì 4 maggio alle 21, allo stadio Bernabeu della capitale spagnola.

Orsato, aspirante elettricista

In una recente intervista rilasciata al Corriere Veneto, Orsato ha raccontato che da piccolo voleva fare l’elettricista.

“Da ragazzino avevo la curiosità di sapere perché si accendeva la luce e il mio obiettivo era di diventare elettricista. Ho studiato al centro di formazione professionale di Trissino e poi ho trovato lavoro.

Il primo giorno indossai la tuta blu e in mano avevo la cassetta degli attrezzi, uscii di casa e aspettai lungo la strada i colleghi che mi dovevano passare a prendere. Su quella strada, mentre aspettavo, pensai che il mio sogno lo avevo raggiunto”.

L’emozione di arbitrare la Champions League

Nell’intervista, Orsato ha parlato anche della grandissima emozione che ha provato quando è stato designato arbitro della finale di Champions League 2020:

“Mi stavo allenando a Recoaro quando mi arriva una videochiamata da Rossetti, designatore Uefa. Mi fa una domanda: Sei pronto per fare un’altra partita? Ma in quel periodo l’unica partita da giocare era la finale di Coppa tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco.

Sono tornato a casa, mi sono seduto sul letto e ho pianto. Quando i miei figli mi hanno visto con le lacrime hanno capito subito che mi era stata assegnata la finale e ci siamo abbracciati.

Devo dire che la notizia della designazione è stata un’emozione ancora più grande dell’arbitraggio”.

Chissà se l’emozione di questa semifinale di Champions sarà la stessa di due anni fa.

Champions League

All’Inter un premio di 10 milioni per vincere la Champions

Pubblicato

il

Inter

L’Inter vuole la Champions League e il club, per motivare maggiormente i suoi, è disposto a stanziare la cifra record di 10 milioni come incentivo alla vittoria

Siamo agli sgoccioli del Campionato di Serie A e i nerazzurri sono ancora impegnati su due fronti: le ultime tre partite in Campionato per provare a raggiungere il primo posto e strappare lo Scudetto al Napoli (per nulla facile!) e poi giocarsi l’ultima gara in Champions League contro il PSG.

La testa degli interisti è a mille e gli occhi sono puntati sulle prossime partite dove l’Inter si gioca una stagione che, comunque vada, ha giocato davvero al massimo. Il 31 maggio sarà la volta del match a Monaco di Baviera dove gli undici titolari (più riserve ) e il mister Simone Inzaghi si giocano un traguardo importantissimo.

Si cerca, infatti, di dimenticare la serata di due anni fa dove il club nerazzurro perse la finale (in quell’occasione si giocava ad Istanbul contro il Manchester City. Il club del Biscione vuole alzare la Coppa della Champions League e, in cambio, ha offerto un premio di 10 milioni ai suoi combattenti.

Inter

LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Come stanno i giocatori dell’Inter in vista del match contro il PSG

Perciò ogni giocatore, in caso di vittoria, si porterete a casa un gruzzolo niente male: quegli 10 milioni saranno divisi per tutta la rosa nerazzurra (che si sommerebbe ad una quota già preventivamente stabilita dal club, per tutti, ad inizio stagione) e che dovrebbe portare a circa 400.000 euro lordi a testa.

Ora gli undici titolari, e le riserve, saranno chiamate all’impresa che porterebbe la squadra alla leggenda in Italia, e che è un traguardo tutt’altro che semplice: battere la squadra di Luis Enrique. Il PSG è certamente una squadra fortissima ma non imbattibile e dopo il passaggio del turno contro il Barcellona il gruppo ci crede.

Lautaro Martinez e compagni sono convintissimi e questa potrebbe essere la vera chiave di volta per raggiungere un traguardo preziosissimo nel calcio europeo.

Un gruppo di giocatori che potrebbe davvero entrare nella leggenda dell’Inter per sempre!
Continua a leggere

Champions League

Premier League: l’ultima finale UEFA tutta inglese

Pubblicato

il

Manchester United, Rubén Amorim

Non è la prima volta che vediamo due squadre di Premier League affrontarsi in una finale UEFA che sia Champions o Europa League. Ma come andò l’ultima volta?

Quest’anno la finale di Europa League sarà tutta inglese e sarà tra Tottenham e Man Utd. Le due squadre vogliono chiudere al meglio la loro disastrosa stagione che li vede in Premier rispettivamente sedicesimi e quindicesimi.

Sarà la quinta finale UEFA tutta inglese, la seconda in Europa League. L’ultima finale inglese avvenne 4 anni fa in Champions League.

tuchel Premier League

Premier League, quando il Chelsea negò la Champions a Guardiola

Bisogna tornare indietro al 29 maggio 2021 per vedere l’ultima finale UEFA tutta inglese. In quel caso, le due finaliste furono il Chelsea ed il Man City.

I Citizens di Guardiola partono da favoriti e vogliono portare a casa la prima Champions nella loro storia. Ma attenzione ai Blues di Tuchel che durante il loro cammino hanno eliminato Atletico ( agli ottavi) e Real (in semifinale).

E infatti sarà proprio il Chelsea a portare a casa la Champions, con un gol di Havertz a fine primo tempo. I Blues, dunque, salgono sul tetto d’Europa per la seconda volta nella loro storia, dopo la vittoria contro il Bayern nel 2012.

Continua a leggere

Champions League

PSG-Inter, finale della Champions League su Tv8 in chiaro

Pubblicato

il

La finale della Champions League a Monaco PSG-Inter sarà trasmessa anche in chiaro su Tv8 per via della normativa dell’AGcom sugli eventi sportivi.

La finale della Champions League all’Allianz Stadium di Monaco PSG-Inter sarà trasmessa in chiaro su Tv8, per via della normativa legata agli eventi sportivi di una certa di rilevanza da parte dell’AGcom.

PSG-Inter, la finale della Champions League di Monaco sarà trasmessa in Italia in chiaro su Tv8 secondo la normativa dell'AGcom sugli eventi sportivi

SIMONE INZAGHI E ROBERT LEWANDOWSKI PUNTANO IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

PSG-Inter, la finale della Champions League 2024/25 in chiaro su Tv8, Sky ha deciso di non fare come negli anni scorsi

La finale della Champions League edizione 2024/25 PSG-Inter, sarà trasmessa anche in chiaro in Italia su TV8, canale numero 8 del digitale terrestre che trasmette in chiaro tutti gli eventi sportivi i cui diritti li ha Sky. Si, la Tv satellitare ha deciso di non fare come negli anni scorsi, cioè cedendo i diritti di trasmissione ad un altra Tv. Infatti, nelle scorse stagione dove ci furono squadre italiane finaliste nelle coppe europee, Sky decise di cedere i diritti in chiaro alla RAI, che ha trasmesso le finali delle ultime due edizioni dell’Europa League con le finali disputate da Roma e Atalanta, riservandosi quelli della Conference League con le finali disputate dalla Fiorentina.

La decisione è stata presa in base ad una direttiva dell’AGcom, l’ente che si occupa del regolamento del sistema radiotelevisivo italiano, che obbliga la trasmissione in chiaro di un evento sportivo di rilevanza nazionale, sia nella Tv pubblica ma anche in una privata in chiaro. Lo norma è valida ad esempio per il GP d’Italia di F1. Ovviamente, deve essere presente come finalista una squadra italiana, come l’Inter in questo caso.

Ecco il testo della normativa con cui l’attesa finale dell’ex Coppa dei Campioni sarà trasmessa in chiaro:

“L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per la società, che le emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana non possono trasmettere in esclusiva e solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Notizie10 minuti fa

Seedorf riparte dall’Iran: sarà consulente dell’Esteghlal

Visualizzazioni: 15 L’ex leggenda del Milan Clarence Seedorf è stato nominato nuovo consulente sportivo dell’Esteghlal, squadra di calcio iraniana. Un...

Milan Milan
editoriale20 minuti fa

Più brand che squadra: il Milan ha perso la sua voce

Visualizzazioni: 30 Milan-Serie A: Dalle lacune dirigenziali al velato appoggio nei confronti della guida tecnica. Il vero problema in casa...

COPPA ITALIA OK COPPA ITALIA OK
Coppa Italia28 minuti fa

Milan, Conceicao: “Peso e pressioni fanno parte del Milan, li sentiamo ogni giorno.”

Visualizzazioni: 34 Il tecnico del Milan Sergio Conceicao ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia della finale di Coppa...

Bologna Bologna
Notizie30 minuti fa

Bologna: Italiano carica la squadra in vista della finale

Visualizzazioni: 22 Bologna-Milan: alla vigilia del big match che può regalare un trofeo storico, ecco le parole di Vincenzo Italiano...

Atalanta, Lookman Atalanta, Lookman
Serie A40 minuti fa

Atalanta, la coppia Retegui-Lookman meglio di Mbappé-Vinicius

Visualizzazioni: 22 L’Atalanta, con la vittoria di ieri sulla Roma, ha conquistato per la quinta volta negli ultimi 7 anni...

Atalanta-Lazio Atalanta-Lazio
Serie A50 minuti fa

Lazio, Zaccagni: “Bisogna crederci sempre come diceva Eriksson”

Visualizzazioni: 21  Il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha parlato ai microfoni sulla prossima gara dei biancocelesti e sulla possibilità...

COPPA ITALIA OK COPPA ITALIA OK
Coppa Italia1 ora fa

Milan-Bologna 1995/96, i tiri dal dischetto fatali per i rossoneri

Visualizzazioni: 28 Domani si giocherà la finale di Coppa Italia Milan-Bologna. Negli anni ’90, nella stagione 1995/96, vide la qualificazione...

Huijsen Huijsen
Calciomercato1 ora fa

Bournemouth, non solo il Real su Huijsen: tutte le pretendenti

Visualizzazioni: 27 Non solo Real Madrid. L’ex difensore della Juventus Dean Huijsen è nel mirino di Chelsea, Liverpool e Arsenal:...

Fantacalcio, Yildiz Fantacalcio, Yildiz
Serie A1 ora fa

Juventus, emergenza difesa in vista dell’Udinese

Visualizzazioni: 30 La Juventus si prepara in vista del prossimo impegno con l’Udinese, con alcuni giocatori che si sono allenati...

Milan Milan
Serie A2 ore fa

Napoli, accadde oggi: vittoria amara contro la Sampdoria

Visualizzazioni: 31 Oggi, 7 anni fa, il Napoli faceva visita alla Sampdoria per la 37a giornata della Serie A 2017/18....

Le Squadre

le più cliccate