Serie A
Fiorentina-Roma: Odriozola in dubbio contro i giallorossi

Roma: ll terzino ex Real Madrid è a rischio per la partita di lunedì contro i giallorossi.
Nel dettaglio
POTREBBE INTERESSARTI UN ALTRO ARTICOLO>>>>Roma: Sergio Oliveira al posto di Mkhitaryan contro il Leicester
Corriere dello Sport (F. Gensini) – Oggi la Fiorentina riprende ad allenarsi dopo due giorni di riposo e non c’è nulla di strano nelle quarantotto ore concesse da Italiano al gruppo, così come peraltro aveva già fatto all’indomani della pesante sconfitta interna contro l’Udinese stabilendo che il giovedì a seguire fosse di stacco.
L’allenatore ex Spezia ha concesso due giorni per ricaricare le energie e preparare la sfida di lunedì con la Roma. Stacco mentale, per la precisione: allora stavolta il significa è lo stesso e riporta all’idra del tecnico viola di “liberare” la testa dei propri calciatori pressione che è diventata dura da sostenere. Il fatto che l’incrocio con la Roma, da cui potrebbe dipendere l’esito della corsa all’Europa, arrivi di lunedì sera in posticipo ha ulteriormente dato forza al messaggio: fate il pieno di energia e ci vediamo mercoledì.
I singoli saranno al centro delle attenzioni dell’allenatore siciliano per arrivare gradualmente, seduta dopo seduta, alle scelte anti Roma mai così importanti e così delicate rimanendo appena tre gare alla fine del campionato. Odriozola sarà uno di quelli monitorati con più attenzione, perché il rientro prima con la Salernitana e poi con l’Udinese è stato frenato dalla nuova assenza a Milano a causa di un affaticamento muscolare: i sei giorni che mancano alla partita contro i giallorossi di Mourinho (lunedì compreso) non sono una garanzia di recupero e, quindi, è una situazione che andrà valutata quotidianamente.
Occhi anche su Torreira e Bonaventura, dopo la panchina iniziale per entrambi a San Siro: i centrocampisti impiegheranno questi giorni per cercare di mettersi a posto in maniera definitiva ed essere disponibili.
Serie A
Marotta: “L’Inter guadagna più in Champions che in Serie A”

Beppe Marotta sottolinea il divario economico tra Serie A e Champions League per l’Inter, evidenziando le differenze nei ricavi televisivi e da stadio.
Beppe Marotta, presidente dell’Inter, ha recentemente messo in luce l’enorme differenza tra i ricavi generati dalla partecipazione alla Champions League e quelli derivanti dalla vittoria dello scudetto in Serie A. Marotta ha dichiarato che nei primi dieci match della Champions, l’Inter ha incassato 100 milioni di euro, mentre la vincitrice del campionato italiano ne guadagna circa 95 milioni per 38 partite.
La disparità è evidente e, secondo Marotta, è principalmente attribuibile ai diritti televisivi e ai ricavi da stadio. Le squadre europee concorrenti possono vantare incassi di 60-70 milioni di euro in più grazie agli introiti derivanti dagli stadi, un elemento che pone i club italiani in una posizione di svantaggio nel confronto con le élite calcistiche del continente.
Un gap da colmare per competere in Europa
La dichiarazione di Marotta pone l’accento sulla necessità di un miglioramento strutturale e gestionale nel calcio italiano, con l’obiettivo di colmare il gap economico con le grandi squadre europee. Incrementare i ricavi da stadio e migliorare le trattative per i diritti televisivi sono passi fondamentali per garantire una maggiore competitività delle squadre italiane in ambito internazionale.
Questa differenza di risorse economiche non solo influisce sulle capacità di investimento in nuovi giocatori, ma anche sulla possibilità di mantenere i talenti all’interno dei confini nazionali. Il calcio italiano è chiamato a un’evoluzione che possa ridurre questi divari e permettere ai club di competere ad armi pari con le potenze del calcio europeo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Beppe #Marotta: “Oggi l’#Inter in Champions dopo 10 partite ha incassato 100 milioni. Chi vince lo scudetto ne incassa circa 95 per 38 partite. Il gap deriva in primis dai diritti tv e poi dai ricavi da stadio. Le competitor europee incassano 60-70 mln in più dallo stadio” pic.twitter.com/rIcVBTDy7U
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 1, 2025
Serie A
Serie A, i giocatori diffidati per la 31^ giornata

La Serie A è giunta alla 31^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che sono diffidati e che rischiano di saltare il prossimo turno.
La Serie A è giunta alla 31^ giornata. Le ammonizioni si accumulano e anche una squalifica può costare un prezzo carissimo.
Il riepilogo completo di tutti i giocatori del campionato diffidati ed a rischio squalifica dal Giudice Sportivo.

ANDREA CAMBIASO DA INDICAZIONI AI COMPAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, l’elenco dei calciatori diffidati
ATALANTA
DIFFIDATI:
Djimsiti, Lookman
BOLOGNA
DIFFIDATI:
Pobega
CAGLIARI
DIFFIDATI:
Deiola, Marin, Mina, Piccoli, Obert
COMO
DIFFIDATI:
Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza
EMPOLI
SQUALIFICATI:
DIFFIDATI:
Cacace, Henderson
FIORENTINA
DIFFIDATI:
Fagioli, Folorunsho, Ranieri
GENOA
DIFFIDATI:
Frendrup
HELLAS VERONA
DIFFIDATI:
Coppola, Suslov
Inter, ben 4 diffidati
INTER
DIFFIDATI:
Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard
JUVENTUS
DIFFIDATI:
Cambiaso, Thuram, Weah
LAZIO
DIFFIDATI:
Belahyane, Isaksen
LECCE
DIFFIDATI:
Berisha, Rafia, Ramadani, Pierotti
MILAN
DIFFIDATI:
Bondo
MONZA
DIFFIDATI:
Carboni, Kyriakopoulos
NAPOLI
DIFFIDATI:
Anguissa, Di Lorenzo
PARMA
DIFFIDATI:
Almqvist, Balogh, Haj Mohamed, Keita
ROMA
DIFFIDATI:
Pellegrini
TORINO
DIFFIDATI:
Coco, Lazaro
UDINESE
DIFFIDATI:
Ehizibue, Giannetti, Kristensen
VENEZIA
DIFFIDATI:
Idzes, Nicolussi Caviglia
Serie A
Serie A, dove vedere la 31^ giornata in streaming gratis su DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito il palinsesto completo.
Serie A, il palinsesto televisivo per la 31^ giornata
Genoa-Udinese, venerdì 4 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Monza-Como, sabato 5 aprile 15:00 – Dazn
Parma-Inter, sabato 5 aprile 18:00 – Dazn
Milan-Fiorentina, sabato 5 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Lecce-Venezia, domenica 6 aprile 12:30 – Dazn
Empoli-Cagliari, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Torino-Verona, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Atalanta-Lazio, domenica 6 aprile 18:00 – Dazn, Now e Sky
Roma-Juventus, domenica 6 aprile 20:45 – Dazn
Bologna-Napoli, lunedì 7 aprile 20:45 – Dazn
Dove vedere la Serie A in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici