Calciomercato
Calciomercato Inter: nerazzurri decisi, tutto su due dell’Empoli

Calciomercato Inter: Kristjan Asllani, mediano albanese classe 02′, in questa stagione con la maglia dell’Empoli ha collezionato 25 presenze e un gol.
Cresciuto nel settore giovanile toscano, il giovane mediano della nazionale albanese under 21 ha debuttato nella scorsa stagione con la maglia della prima squadra durante un match di Coppa Italia dove mister Dionisi l’ha fatto giocare e da li è rimasto fisso in prima squadra.
Nonostante alcune richieste da squadre di serie B, la dirigenza toscana ha deciso di tenerlo in rosa e di farlo crescere alle spalle del titolare Samuele Ricci, poi ceduto nel mercato invernale al Torino.
Dopo la cessione di Ricci, Asllani si è preso la titolarità del centrocampo azzurro e grazie alle ottime prestazioni sul calciatore si sono interessati alcuni top club europei che hanno mostrato interesse per portarlo via da Empoli. Nelle ultime ore si parla di un interessamento da parte dell’Inter per lui.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO 》》》https://www.calciostyle.it/calciomercato/calciomercato-inter-perisic-intrigo-juve
Calciomercato Inter, due giovani per rinforzare la rosa in estate : i dettagli
Secondo Calciomercato.com , la dirigenza nerazzurra sta valutando diversi nomi per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione e negli ultimi giorni si valutano due giovani interessanti dell’Empoli, per il centrocampo Asllani, per il ruolo di esterno Parisi.
Per ora si tratta solamente di un interessamento da parte dell’Inter, ma non si esclude che nei prossimi giorni ma la società possa contattare la dirigenza toscana per capire la situazione e la richiesta della società per il cartellino dei suoi giovani gioielli.
Su Parisi non c’è solo l’Inter, infatti la dirigenza azzurra nelle ultime settimane ha ricevuto per il giovane terzino tante richieste da parte di alcune big come Napoli, Juventus ed Atalanta per giugno.
Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane ma la società nerazzurra ha deciso di investire sui migliori giovani del nostro campionato per rinforzare la rosa nel prossimo mercato estivo e proverà ad acquistare due calciatori dall’Empoli come Asllani e Parisi, cosi da poter fare due investimenti per il fututo e portarli subito a Milano per crescere alle spalle di top player come Brozovic o Gosens.
Calciomercato
Bologna, Skorupski resterà fino al 2026: le cifre dell’accordo

Lukasz Skorupski rinnova con il Bologna fino al 2026, grazie al raggiungimento delle condizioni per l’estensione automatica del contratto.
Il portiere polacco Lukasz Skorupski continuerà a difendere la porta del Bologna fino al 2026. Grazie al raggiungimento delle condizioni previste, il contratto del giocatore è stato automaticamente prolungato. Questa notizia rinforza la fiducia del club rossoblù nei confronti del suo estremo difensore, che ha dimostrato grande professionalità e prestazioni costanti negli ultimi anni. Skorupski è una pedina fondamentale per la squadra e il Bologna potrà contare su di lui per le prossime stagioni, consolidando così il reparto difensivo.
L’importanza del rinnovo per il Bologna
Il rinnovo di Skorupski rappresenta una mossa strategica per il Bologna, che mira a mantenere una rosa competitiva in Serie A. La presenza di un portiere esperto e affidabile come Skorupski è cruciale per gli obiettivi del club, che punta a migliorare il proprio posizionamento in classifica e a garantire solidità difensiva. Inoltre, il rinnovo del contratto evita l’eventuale interesse di altri club, blindando uno dei giocatori chiave della formazione bolognese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Lukasz #Skorupski will stay at #Bologna until 2026. Triggered and reached the conditions for the automatic contract extension. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 7, 2025
Calciomercato
Napoli, Manna a Londra per Garnacho?

Qualche giorno fa il ds del Napoli Giovanni Manna è stato a Londra per il mercato. Al centro del blitz un possibile incontro con il Manchester United.
Nonostante Conte e i suoi ragazzi siano pienamente concentrati sulla lotta Scudetto con l’Inter, in casa Napoli si lavora già al futuro. Dopo un mercato invernale insufficiente e insoddisfacente, il direttore sportivo Giovanni Manna ha intenzione di riscattarsi. E per farlo, ha deciso di muoversi con largo anticipo.
È infatti notizia ormai nota quella del blitz a Londra effettuato qualche giorno fa: il club azzurro guarda ancora alla Premier League per rinforzarsi in estate, ma il viaggio di Manna potrebbe nascondere qualcosa di più.
Tra i motivi della trasferta ci sarebbe anche un incontro con alcuni emissari del Manchester United.

LA DELUSIONE DI VICTOR OSIMHEN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Manchester United su Osimhen
I Red Devils seguono da tempo Victor Osimhen e vorrebbero bruciare la concorrenza in vista dell’estate. L’idea sarebbe quella di trovare un’intesa con il Napoli senza però arrivare a pagare l’intera clausola rescissoria presente nel contratto del nigeriano, che si aggira intorno ai 75 milioni di euro.
Nelle settimane scorse si è parlato più volte di una possibile contropartita tecnica: il nome circolato con più insistenza è stato quello di Rasmus Højlund, ma l’operazione resta complessa. Il Napoli non vuole svendere il proprio bomber e valuta ogni possibilità.

Alejandro Garnacho of Manchester United in the pregame warmup session during the Premier League match Manchester City vs Manchester United at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 3rd March 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Napoli, ritorno di fiamma per Garnacho?
Oltre a Osimhen, nel viaggio londinese di Manna potrebbe esserci stato spazio anche per un discorso legato ad Alejandro Garnacho. L’esterno argentino è stato il primo nome indicato da Conte per sostituire Kvaratskhelia quando il georgiano è passato al PSG.
Secondo alcune indiscrezioni provenienti dall’Inghilterra, Garnacho avrebbe già messo in vendita la sua casa a Manchester, segno di una possibile partenza al termine di questa stagione. Un segnale chiaro che non è passato inosservato nemmeno a Castel Volturno.
D’altronde, Conte è noto per la sua determinazione quando si fissa su un profilo (vedi il caso Lukaku), e non è escluso che possa tornare a chiedere l’esterno classe 2004.
Il blitz di Manna potrebbe quindi aver portato già a qualche sviluppo in questo senso. Di certo c’è solo che il direttore sportivo azzurro è già al lavoro per costruire un Napoli ancora più competitivo in vista di un calciomercato che si preannuncia infuocato.
Calciomercato
Arsenal, Saka: “La nostra Academy un modello”

Bukayo Saka esalta l’Arsenal Academy: “Questo è quello che facciamo, speriamo di continuare per risparmiare ancora di più”.
L’Arsenal e il Futuro dei Giovani Talenti
Bukayo Saka, giovane stella dell’Arsenal, ha recentemente sottolineato l’importanza dell’Academy del club nella produzione di nuovi talenti. In una dichiarazione che ha rapidamente fatto il giro del web, Saka ha affermato: “Questo è l’Arsenal. È quello che facciamo. Lo abbiamo fatto in passato”. Una frase che non solo celebra il passato glorioso del club nel coltivare giovani promesse, ma guarda anche al futuro con ottimismo.
L’obiettivo, secondo Saka, è chiaro: continuare a investire sui giovani per garantire un risparmio economico e, al contempo, mantenere viva la tradizione del club. “Spero che possiamo continuare a farlo così da risparmiare ancora più soldi”, ha aggiunto il calciatore, sottolineando l’importanza di un settore giovanile forte e ben strutturato per il successo a lungo termine dell’Arsenal.
L’Academy un Modello da Seguire
L’Arsenal è noto per la sua capacità di coltivare giovani talenti e integrarli con successo nella prima squadra. Questo modello non solo aiuta a ridurre i costi di mercato, ma rafforza anche il senso di appartenenza e fedeltà dei giocatori al club. Saka stesso è un prodotto di questo sistema, diventato uno dei protagonisti principali della squadra grazie alle sue prestazioni eccezionali.
La filosofia dell’Academy dell’Arsenal potrebbe fungere da esempio per altre squadre che cercano di bilanciare esigenze economiche e sportive. Con l’attenzione sempre crescente sui costi del calciomercato, investire nei giovani diventa una strategia vincente per molti club.
Per leggere il resto della conferenza stampa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️ Bukayo Saka on Arsenal Academy producing talents: “This is Arsenal. It’s what we do. We’ve done it in the past”.
“I hope we can continue to keep doing it so we can save more money”. pic.twitter.com/5TJyhCN5oZ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 7, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie6 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 16 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie4 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A3 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra