I nostri Social

Serie A

Calciomercato Genoa, Destro nel mirino di una neopromossa

Pubblicato

il

Anche in casa Genoa c’è aria di saluti. Destro, il cui contratto scadrà a fine giugno, potrebbe diventare il nuovo attaccante di una squadra neopromossa.

Il Genoa sta vivendo una situazione analoga a quella del Cagliari.

Entrambe le squadre, reduci da una retrocessione che lascia tanta delusione e amarezza, hanno già iniziato a lavorare per il futuro.

È tempo di novità, quindi, anche per il Genoa. I Grifoni, come abbiamo annunciato precedentemente, saluteranno presto 4 giocatori in scadenza di contratto di comune accordo con la società.

Si tratta di Masiello, Sirigu, Destro e Marchetti. Questi sono i nomi dei giocatori che, ad oggi, sicuramente non faranno parte della rosa che lotterà per trionfare in Serie B.

Per quanto riguarda nello specifico Mattia Destro, sull’attaccante italiano c’è un forte interessamento da parte di una squadra che ad Agosto farà il suo ritorno nella massima serie.

Genoa, il Lecce fa sul serio per Mattia Destro

Si tratta del Lecce, e a riportarlo è “La Gazzetta dello Sport“. Secondo quanto raccontato dall’edizione odierna del quotidiano, la società pugliese spingerà per portare Mattia Destro a vestire i colori giallo e rosso.

L’ex Roma e Bologna piace molto a Pantaleo Corvino, che gradirebbe un innesto che garantisca esperienza e costanza. D’altro canto, almeno nella prima metà di campionato, l’apporto del classe ’91 per la causa del Genoa è stato notevole.

Destro arriverebbe a parametro zero, e l’ingaggio si aggirerebbe intorno ai 600 mila euro annui.

Il giocatore non ha ancora preso una decisione, sono attese evoluzioni nelle prossime settimane.

Genoa

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: https://www.calciostyle.it/calciomercato/calciomercato-genoa-scadenza-e-addio-in-quattro-lasciano

Serie A

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Roma-Fiorentina

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 4 maggio alle 18.00.

Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.

Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.

I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Roma-Fiorentina.

Roma-Fiorentina

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma-Fiorentina: curiosità e statistiche

La Roma è l’avversaria contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 62 in 171 sfide, completano 58 vittorie giallorosse e 51 successi viola; dall’altra parte, contro nessuna squadra la Roma ha registrato più pareggi che contro il club toscano nel massimo campionato (62, al pari della Lazio).

Dopo il successo per 5-1 nella gara d’andata dello scorso 27 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma solo per la seconda volta negli ultimi 60 anni, dopo il 2011/12.

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite di campionato contro la Roma (2V, 2N); i viola non registrano almeno cinque match consecutivi senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra il 1975 e il 1979 (nove in quel caso).

La Roma ha perso solo tre delle ultime 50 gare casalinghe (31V, 16N) contro la Fiorentina in Serie A: l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i giallorossi in campionato risale al 7 aprile 2018 (2-0 con gol di Marco Benassi e Giovanni Simeone); da allora, quattro vittorie dei capitolini e due pareggi.

La Roma è la squadra con la serie aperta più lunga di match consecutivi senza sconfitta nei maggiori cinque campionati europei: 18 (13V, 5N); i giallorossi hanno infatti registrato una striscia di almeno 18 partite senza perdere in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore).

La Roma è la squadra che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 40 in 16 gare (12V, 4N); i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo otto reti subite) e sono l’unica squadra ad avere registrato un numero più alto di clean sheet (nove) rispetto ai gol concessi (otto).

La Fiorentina è imbattuta da sei partite di campionato (4V, 2N); l’ultima sconfitta dei viola in Serie A risale allo scorso 9 marzo contro il Napoli (1-2). Il club toscano potrebbe inoltre vincere tre match di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2025.

Roma e Fiorentina sono due delle tre squadre, con l’Atalanta, ad avere segnato più reti da fuori area in questa stagione di Serie A: tutte a quota nove; inoltre, nessuna formazione ha subito meno gol dei giallorossi dalla distanza (due, al pari della Juventus).

Matías Soulé ha segnato cinque reti in questo campionato, tutte in trasferta: il suo ultimo gol in una gara casalinga in Serie A risale al 26 aprile 2024 in Frosinone-Salernitana. Il classe 2003, autore di due marcature e un assist nelle ultime tre presenze in campionato, potrebbe prendere parte ad almeno un gol in quattro match consecutivi per la prima volta in Serie A.

Moise Kean ha realizzato tre gol contro la Roma in Serie A (tra cui la sua prima marcatura multipla con la maglia della Fiorentina nel torneo, doppietta lo scorso 27 ottobre): solo contro l’Hellas Verona ha segnato più reti (cinque) nel massimo campionato.

Fonte: Opta per le statistiche di Roma-Fiorentina

Continua a leggere

Serie A

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante per il futuro del club torinese.

La Juventus continua a puntare sui suoi talenti di spicco, e Weston McKennie è uno di questi. Il club bianconero ha trovato un accordo verbale con il centrocampista statunitense per un’estensione del contratto fino al 2028. Questo rinnovo rappresenta una conferma della fiducia della società nelle capacità del giocatore, che si è dimostrato un elemento fondamentale nello schema tattico della squadra. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare a breve, con McKennie e il difensore Federico Gatti pronti a firmare i rispettivi contratti.

Il futuro della Juventus con McKennie

Con il nuovo contratto, McKennie avrà l’opportunità di crescere ulteriormente con la maglia bianconera, contribuendo ai successi della squadra nei prossimi anni. La dirigenza della Juventus intende costruire una squadra competitiva sia a livello nazionale che internazionale, e assicurarsi i servizi di giocatori chiave come McKennie è un passo cruciale in questa direzione. Gli appassionati attendono ora con impazienza il momento in cui le firme ufficializzeranno l’accordo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.

Continua a leggere

Serie A

Italia: spettatori vs abitanti: il rapporto

Pubblicato

il

Serie A

Il tema impianti in Italia continua a sollevare molto interesse. Proprietà e location sono solo 2 degli aspetti per analizzare l’affluenza negli stadi.

Per analizzare al meglio questa statistica, offrendo uno spunto molto indicativo, bisognare tenere da conto la relazione tra il numero di spettatori correlato alla popolazione locale. Non è un caso che squadre più piccole, come Sassuolo, Lecce, e Frosinone, eccellano nel rapporto spettatori/abitanti, con numeri impressionanti.

italia

DOMENICO BERARDI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Media spettatori per abitanti in Italia: il rapporto premia le piccole

I neroverdi primeggiano con il 37,3%, i salentini segue con il 27,4% e i ciociari con il 22,5%. Questi team non vantano solamente una buona affluenza media, ma anche una grande affinità con il territorio. fattore, questo, che aiuta e facilita il coinvolgimento della comunità e il sostegno per la squadra. Il dato curioso, e speranzoso, è che la presenza di un pubblico così consistente in rapporto agli abitanti non è esclusivo solo delle grandi città. Bensì in maniera maggiore delle “provinciali”, che riescono a far partecipare i propri tifosi e creare così un’atmosfera unica nei loro stadi.

Inoltre c’è da dire che tra le prime 15 di questa statistica siano presenti solo 4+1 squadre di Serie A: Lecce, Empoli, Udine (Udinese), Bergamo (Atalanta) e il neopromosso Sassuolo.

Gli spettatori nelle grandi città: Bari e Catania sopra San Siro

Le grandi città, come Milano e Roma, hanno invece performance meno brillanti rispetto alle piccole realtà provinciali. Si pensi che, per esempio, Milano con le sue due squadre di Serie A (Milan ed Inter) e l’Alcione in Lega Pro, ha un rapporto del 6,9% (4o posto). Mentre Torino (Juventus e Torino), pur con un importante stadio come lo Stadium, si attesta solo al 3,7%, poco dietro Roma a 3,8%.

A comporre il podio troviamo: Bergamo (18,8 %), Genova (Genoa e Sampdoria) con 9,5 % e Bologna con il 7,1 %.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma-Fiorentina Roma-Fiorentina
Serie A32 minuti fa

Roma-Fiorentina, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 84 Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Juventus Juventus
Serie A41 minuti fa

Juventus, accordo verbale con McKennie per il rinnovo: i dettagli

Visualizzazioni: 92 La Juventus ha raggiunto un accordo verbale con Weston McKennie per un nuovo contratto segnando un passo importante...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League52 minuti fa

West Ham-Tottenham: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 65  West Ham-Tottenham, match valido per la 35ª giornata di Premier League, vedrà gli Spurs di Postecoglou in trasferta...

Chelsea, Caicedo Chelsea, Caicedo
Premier League1 ora fa

Chelsea-Liverpool, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 80 Grande appuntamento, per la Premier League, domani pomeriggio. A Stamford Bridge, infatti, andrà in scena un essenziale Chelsea-Liverpool....

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Italia: spettatori vs abitanti: il rapporto

Visualizzazioni: 136 Il tema impianti in Italia continua a sollevare molto interesse. Proprietà e location sono solo 2 degli aspetti...

Serie A Serie A
Serie A1 ora fa

Napoli, Conte: “Oggi era importante vincere, temevo questo Lecce. Percorso? Senza il lavoro non staremmo parlando di 77 punti in classifica…”

Visualizzazioni: 31 Il mister del Napoli Antonio Conte ha commentato in conferenza stampa la vittoria per 0-1 in casa del...

rodrygo rodrygo
Liga1 ora fa

Nuova assenza per il Real Madrid: Rodrygo out contro il Celta Vigo

Visualizzazioni: 60 Rodrygo assente nella sfida tra Real Madrid e Celta Vigo, un’ulteriore sfida per Ancelotti. L’annuncio dell’assenza di Rodrygo...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Serie A1 ora fa

Lecce, Giampaolo: “Abbiamo tentato nel finale, ma il Napoli non si spaventa. Abbiamo giocato con onestà, pur con i nostri limiti…”

Visualizzazioni: 91 Giampaolo commenta la partita contro il Napoli: il Lecce resiste ma i partenopei prevalgono con la loro qualità...

Serie B2 ore fa

Cremonese-Sassuolo: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 85 La 37° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è il big match Cremonese-Sassuolo, i primi...

Lecce-Como, Giampaolo Lecce-Como, Giampaolo
Serie A2 ore fa

Lecce, Giampaolo: “Hanno fatto la differenza i dettagli. Oggi ci portiamo a casa i nostri pregi e difetti…”

Visualizzazioni: 75 Il mister del Lecce Marco Giampaolo ha commentato in conferenza stampa la sconfitta subita per 0-1 contro il...

Le Squadre

le più cliccate