Notizie
Inter: Con Marotta, Martial e Modric

Dal campo al mercato. L’Inter non si ferma e prova a colmare due sue lacune:l’esterno d’attacco e il centrocampista che possa far fare il salto di livello. Per raggiungere questi obiettivi, probabilmente l’Inter si avvalerà di Giuseppe Marotta.
E’ stato proprio l’ex dirigente juventino a confermare un suo possibile approdo a Milano,alimentando così le numerosi voci che giravano al riguardo. A questo punto non è più utopia pensare ad uno sbarco a Milano dell’ex bianconero. Con Marottta,l’Inter acquisterebbe uno dei (se non il) migliori dirigenti sportivi del panorama mondiale.E i primi colpi potrebbero essere da urlo: Martial e…Modric.
Capitolo Martial
Il talento francese è in forza al Manchester United, allenato dal grande ex Josè Mourinho.Classe 95, può giocare in ogni ruolo dell’attacco, preferendo però giocare da ala sinistra,ruolo attualmente occupato da Perisic (in questa stagione ancora non pervenuto) e Keita Balde Diao che finora ha deluso le aspettative e, visto l’elevato prezzo richiesto dal Monaco per il suo riscatto, difficilimente farà parte della rosa nerazzura anche l’anno prossimo.
Proprio al Monaco era esploso nella stagione 2014-2015 Anthony Martial, che ora potrebbe essere preso proprio al posto del suo coetaneo senegalese. Va detto che anche Martial, finora ha reso ben sotto le aspettative. Dopo i 12 gol nei 48 match della stagione dell’esplosione, è stato prelevato a peso d’oro dallo United. In Inghilterra il rendimento è stato molto altalenante. Finora 143 presenze e 40 gol e un posto da titolare mai raggiunto.
Mourinho ultimamente gli sta dando fiducia, ma la sua involuzione è stata dimostrata anche dalla mancata convocazione ai mondiali in Russia. In scadenza nel 2019, potrebbe essere prelevato ad un prezzo di saldo nel mercato di riparazione, o direttamente gratis nella finestra estiva. Ovviamente ci sarà da battere una folta concorrenza,ma l’Inter potrebbe far leva sulle abilità di Marotta.
Capitolo Modric
Il fenomeno croato non ha bisogno di presentazioni. Capitano della nazionale rivelazione a Russia 2018, mente del Real tre volte vincitore della Champions League negli ultimi 4 anni, il fantasista è stato a lungo corteggiato dalla dirigenza nerazzurra già quest’estate. Alla fine non se ne fece nulla per il veto posto da Florentino Perez, che dopo aver ceduto Ronaldo non voleva privare il Real di un altro fenomeno. L’Inter però necessita di un giocatore che faccia fare il salto di qualità e che si faccia carico della creazione del gioco, finora affidato solo a Brozovic, suo compagno di reparto in nazionale.
Ora le cose al Real sono cambiate e l’Inter potrebbe tornare alla carica,anche in questo caso lasciando la trattativa a Marotta. Va sottolineata la difficoltà dell’operazione per l’alto prezzo dell’ingaggio e per l’età del giocatore che si avvicina a compiere 34 anni ,ma sono nomi come questi che i tifosi interisti vogliono sentire.
Notizie
Dove vedere l’Europa League in TV oggi? Il palinsesto Sky e TV8

Il palinsesto completo per seguire l’Europa League in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutta l’Europa League in diretta tv e streaming. Le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro come Rai e TV8.
In questa guida tv potete consultare le partite di calcio oggi. Per tutti i dispositivi mobili e tutti i device, ma anche per tv e smart tv.
Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di Europa League in TV oggi.

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Europa League in TV oggi: il programma
21.00 Manchester United-Athletic Bilbao – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
21.00 Bodo Glimt-Tottenham– SKY SPORT (canale 254) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di TV8 sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano sul sito TV8 e sul canale 8 del digitale terrestre.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 8 maggio
00.00 Tachira-LDU Quito, Bahia-Nacional (Copa Libertadores) – MOLA
00.00 Cerro Largo-Universidad Catolica Quito, Union Santa Fe-Palestino, Puerto Cabello-Vasco da Gama (Copa Sudamericana) – MOLA
02.00 Universidad de Chile-Estudiantes (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Central Cordoba-Flamengo, Cerro Porteno-Palmeiras (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Grau-Gremio, Mushuc Runa-Cruzeiro (Copa Sudamericana) – MOLA
04.00 Sporting Cristal-Bolivar (Copa Libertadores) – MOLA
04.00 Once Caldas-Union Espanola (Copa Sudamericana) – MOLA
21.00 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Fiorentina-Betis (Conference League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 Manchester United-Athletic Bilbao (Europa League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
21.00 Bodo/Glimt-Tottenham (Europa League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
21.00 Chelsea-Djurgarden (Conference League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali

La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche al mondo, con la Juventus in testa.
Della Serie A: Juventus, Milan e Inter nella top 20
Le squadre italiane si confermano protagoniste anche nella classifica stilata dalla rivista Sportico. La testata ha analizzato il valore economico dei club calcistici a livello mondiale. La Juventus è la squadra italiana con il valore più alto, posizionandosi al 13° posto con 1,81 miliardi di dollari. Questo piazzamento conferma la solidità economica del club. Infatti nonostante qualche stagione difficile sul piano sportivo, continua a mantenere una posizione dominante nella scena calcistica europea.
Subito dopo troviamo il Milan (14° posto) con un valore di 1,34 miliardi di dollari e l’Inter (15° posto) con 1,3 miliardi di dollari. Entrambe le squadre meneghine sono salite molto nelle ultime stagioni. Anche grazie a prestazioni eccellenti sia in campionato che nelle competizioni europee. Il Milan, in particolare, ha visto un’impennata di valore anche grazie alla sua recente vittoria in Serie A. Ma anche grazie al ritorno in Champions League.
Napoli e Roma: la sorpresa italiana
Oltre ai tre grandi club storici, altre due formazioni italiane fanno il loro ingresso nella top 50: il Napoli e la Roma. I partenopei, freschi della vittoria dello Scudetto dopo 33 anni, occupano il 27° posto con una valutazione di 775 milioni di dollari. Chiaro segno della crescente forza economica della squadra allenata da Antonio Conte. La qualificazione regolare alla Champions League ha senza dubbio contribuito ad aumentare il valore commerciale del club. Oggi gli azzutti sono tra le realtà calcistiche più rispettate in Europa.
La Roma, invece, si posiziona al 30° posto con un valore di 750 milioni di dollari. Nonostante alcune difficoltà in campionato, il club giallorosso rimane un’entità di grande importanza. Anche grazie alla gestione di José Mourinho la squadra ha vinto la Conference League nel 2022. E così, ha consolidato positivamente la sua immagine.

UN CONTRASTO TRA ROMELU LUKAKU E GIANLUCA MANCINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: Un Dominio Europeo?
Con cinque squadre nella top 50 mondiale, l’Italia si conferma una delle nazioni calcistiche più incisive dal punto di vista economico. Le squadre della Serie A sono ancora lontane dalle vette dei grandi club come il Real Madrid, il Manchester United e il Barcellona. Ma il valore collettivo del calcio italiano sta crescendo.
In particolare, l’Italia sta guadagnando sempre più terreno. Nonostante le difficoltà economiche e strutturali rispetto ad altri campionati europei, i club italiani stanno dimostrando di saper attrarre investimenti. E riescono a generare ricavi grazie alla loro presenza in competizioni internazionali come la Champions League e l’Europa League.
L’importanza delle competizioni internazionali e degli investimenti
Nonostante la Premier League continui a dominare la scena con 14 club nella top 50, i club italiani riescono a mantenere una forte presenza. Le squadre della Serie A sono tra le più regolari nelle competizioni europee e questo influisce positivamente sul loro valore. La qualificazione continua in Champions e nelle altre competizioni internazionali permette ai club di attrarre sponsor e investimenti. Ed è proprio così che si alzano i loro valori di mercato. Guardando al futuro, i club italiani hanno tutte le potenzialità per crescere ulteriormente.
Il valore economico delle squadre italiane è in aumento. L’investimento nelle infrastrutture sta migliorando continuamente. Inoltre, l’interesse internazionale per il calcio in Italia cresce costantemente. Questi fattori potrebbero spingere sempre più squadre della Serie A a entrare tra le 50 più ricche del mondo. Sarà fondamentale per queste società mantenere una buona gestione finanziaria e continuare a competere ai massimi livelli. Non solo in Italia, ma anche in Europa, per non perdere terreno rispetto ai club esteri.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League1 giorno fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”